PDA

Visualizza la versione completa : Problema temperatura


kabyo
05-03-2009, 20:05
ciao ragazzi,

ieri ho inserito le rocce, ma poco fa mi sono accorto che si era staccato il riscaldatore e la temperatura era scesa a 18 gradi -20
Ora è risalita a 20 gradi :-(

Questo sbalzo di temperatura può aver ucciso i microorganismi delle rocce?

non so cosa pensare #07 spero non sia successo nulla

kabyo
05-03-2009, 20:05
ciao ragazzi,

ieri ho inserito le rocce, ma poco fa mi sono accorto che si era staccato il riscaldatore e la temperatura era scesa a 18 gradi -20
Ora è risalita a 20 gradi :-(

Questo sbalzo di temperatura può aver ucciso i microorganismi delle rocce?

non so cosa pensare #07 spero non sia successo nulla

thecorsoguy
05-03-2009, 20:46
Fai risalire la temperatura e stai sereno.

Tanto hai il mese di buio da passare.

Tieni presente che gli organismi sopra e nelle nostre rocce sono molto piú robusti di quello che le paure dell´acquariofilo medio fanno pensare.

In per cui, non mi preoccuperei molto.

Ciao

Luca

thecorsoguy
05-03-2009, 20:46
Fai risalire la temperatura e stai sereno.

Tanto hai il mese di buio da passare.

Tieni presente che gli organismi sopra e nelle nostre rocce sono molto piú robusti di quello che le paure dell´acquariofilo medio fanno pensare.

In per cui, non mi preoccuperei molto.

Ciao

Luca

kabyo
05-03-2009, 21:08
thecorsoguy, ti ringrazio molto, ora mi sento più sereno.. Grazie !!!! #22

kabyo
05-03-2009, 21:08
thecorsoguy, ti ringrazio molto, ora mi sento più sereno.. Grazie !!!! #22

Giuansy
05-03-2009, 23:04
be basta che tu pensi dove prelevano le rocce ed il viaggio e quanto tempo
stanno solo umide e non in acqua e a che temperatura...certo moria ce ne
ma mica totale....quindi figurati nella tua vasca e a 18gradi, non devi stare tranquillo e sereno ma di piu ;-) ;-)

Giuansy
05-03-2009, 23:04
be basta che tu pensi dove prelevano le rocce ed il viaggio e quanto tempo
stanno solo umide e non in acqua e a che temperatura...certo moria ce ne
ma mica totale....quindi figurati nella tua vasca e a 18gradi, non devi stare tranquillo e sereno ma di piu ;-) ;-)

kabyo
06-03-2009, 10:33
Giuansy, in effetti quando ho comprato le rocce erano chiuse dentro scatoli di polistirolo appena inumidite e chissà a quale temperatura... questo mi conforta! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ieri ho cominciato il mese di buio.. ed ora 30 lunghissimiiiii giorniiiii ad aspettareeeeeeee #19 #19

kabyo
06-03-2009, 10:33
Giuansy, in effetti quando ho comprato le rocce erano chiuse dentro scatoli di polistirolo appena inumidite e chissà a quale temperatura... questo mi conforta! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ieri ho cominciato il mese di buio.. ed ora 30 lunghissimiiiii giorniiiii ad aspettareeeeeeee #19 #19

Andrea Tallerico
07-03-2009, 11:00
ciao Kabyo quel bel programmino dello stao del tuo nanoreef come funziona dove lo trovi?
ciao

Andrea Tallerico
07-03-2009, 11:00
ciao Kabyo quel bel programmino dello stao del tuo nanoreef come funziona dove lo trovi?
ciao

kabyo
07-03-2009, 12:33
Andrea Tallerico, è un programmino che ho creato personalmente basandomi sul funzionamento di reefstatus.net e .com che però sono graficamente molto (a mio parere troppo!) basilari.

Trovi tutto su www.reefportal.it !!!

Per il momento sono attive due funzionalità:
- Inserimento e grafico dei valori dell'acqua
- Galleria fotografica (la mia la trovi a questa pagina http://www.reefportal.it/fabio/foto-id1.htm )

Ho intenzione di inserire altre funzioni utili per la gestione del proprio reef, solo che sto cominciando ora con la mia prima esperienza salata quindi devo ancora rendermi completamente conto delle necessità che ha un acquarofilo come noi !!!

A proposito se pensi che ci sia qualcosa da aggiungere o da migliorare puoi scrivermi un PM e vedrò di implementarlo subito! Ciao ;-)

Ps. ovviamente la registrazione e l'utilizzo dei servizi di Reefportal.it sono gratuiti :-))

kabyo
07-03-2009, 12:33
Andrea Tallerico, è un programmino che ho creato personalmente basandomi sul funzionamento di reefstatus.net e .com che però sono graficamente molto (a mio parere troppo!) basilari.

Trovi tutto su www.reefportal.it !!!

Per il momento sono attive due funzionalità:
- Inserimento e grafico dei valori dell'acqua
- Galleria fotografica (la mia la trovi a questa pagina http://www.reefportal.it/fabio/foto-id1.htm )

Ho intenzione di inserire altre funzioni utili per la gestione del proprio reef, solo che sto cominciando ora con la mia prima esperienza salata quindi devo ancora rendermi completamente conto delle necessità che ha un acquarofilo come noi !!!

A proposito se pensi che ci sia qualcosa da aggiungere o da migliorare puoi scrivermi un PM e vedrò di implementarlo subito! Ciao ;-)

Ps. ovviamente la registrazione e l'utilizzo dei servizi di Reefportal.it sono gratuiti :-))