Visualizza la versione completa : foto del mio nano!!!
francesco81
05-03-2009, 16:27
ciao a tutti,nn sono fatte bene ma spero rendino l'idea,a voi piu esperti chiedo consigli se qualche cosa nn và???
http://img156.imageshack.us/img156/4995/imgp2025.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=imgp2025.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/8923/imgp2030.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=imgp2030.jpg)
francesco81
05-03-2009, 16:27
ciao a tutti,nn sono fatte bene ma spero rendino l'idea,a voi piu esperti chiedo consigli se qualche cosa nn và???
http://img156.imageshack.us/img156/4995/imgp2025.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=imgp2025.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/8923/imgp2030.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=imgp2030.jpg)
Ciao, be le rocce hanno le coralline che è un bene.....
per quanto riguarda la rocciata (da quello che si vede) mi sembra un po
instabile o sbaglio.....colpa delle foto????
mi sembra che ci sia poco spazio fra i vetri laterali e le rocce per la pulizia
dei vetri laterali appunto....magari è ina mia imprssione sempre per via delle foto...
Ciao, be le rocce hanno le coralline che è un bene.....
per quanto riguarda la rocciata (da quello che si vede) mi sembra un po
instabile o sbaglio.....colpa delle foto????
mi sembra che ci sia poco spazio fra i vetri laterali e le rocce per la pulizia
dei vetri laterali appunto....magari è ina mia imprssione sempre per via delle foto...
francesco81
05-03-2009, 20:57
Ciao, be le rocce hanno le coralline che è un bene.....
per quanto riguarda la rocciata (da quello che si vede) mi sembra un po
instabile o sbaglio.....colpa delle foto????
mi sembra che ci sia poco spazio fra i vetri laterali e le rocce per la pulizia
dei vetri laterali appunto....magari è ina mia imprssione sempre per via delle foto...
ciao,apparte le piccole roccie nella parte bassa le altre sono ben ancorate,certo nn è che sono attaccate però nemmeno cadono con un soffio di vento,visto che cmq quando faccio la sifonatura del fondo rimangono ben ancorate tra di loro,per quanto riguarda la pulizia dei vetri diciamo che il 95% dei vetri e ben raggiungibile da calamita anche la parte dietro apparte la parte del lato sinistro che solo in un punto causa appuntimento della roccia nn riesco ad arrivarci,però con lo strumento tipo lama raggiungo tranquillamente.le coralline si ce ne ho abbastanza nn ne sono pieno ma nemmeno vuoto.per quanto riguarda la rocciata anche a me nn è che soddisfi molto ma onestamante le roccie nn mi andava di martellarle.cmq qualche piccola modifica ad ogni cambio d'acqua la attuo sempre,tanto per ora apparte la xenia nn ho niente dentro
francesco81
05-03-2009, 20:57
Ciao, be le rocce hanno le coralline che è un bene.....
per quanto riguarda la rocciata (da quello che si vede) mi sembra un po
instabile o sbaglio.....colpa delle foto????
mi sembra che ci sia poco spazio fra i vetri laterali e le rocce per la pulizia
dei vetri laterali appunto....magari è ina mia imprssione sempre per via delle foto...
ciao,apparte le piccole roccie nella parte bassa le altre sono ben ancorate,certo nn è che sono attaccate però nemmeno cadono con un soffio di vento,visto che cmq quando faccio la sifonatura del fondo rimangono ben ancorate tra di loro,per quanto riguarda la pulizia dei vetri diciamo che il 95% dei vetri e ben raggiungibile da calamita anche la parte dietro apparte la parte del lato sinistro che solo in un punto causa appuntimento della roccia nn riesco ad arrivarci,però con lo strumento tipo lama raggiungo tranquillamente.le coralline si ce ne ho abbastanza nn ne sono pieno ma nemmeno vuoto.per quanto riguarda la rocciata anche a me nn è che soddisfi molto ma onestamante le roccie nn mi andava di martellarle.cmq qualche piccola modifica ad ogni cambio d'acqua la attuo sempre,tanto per ora apparte la xenia nn ho niente dentro
Riccio79
06-03-2009, 13:27
Le rocce sono belle a mio parere....la rocciata mi sembra un po' troppo "pesante"...io le avrei spezzettate un po'.....anche perchè a occhio, ma magari è solo l'impressione, mi sembra che superino il volume di 1/3 della vasca.... Anche perchè quando andrai ad inserire coralli, che di solito sono su basette o roccette, sarà un bel casino...ti converrà sbasettarli e attaccarli direttamente sulle rocce....
Riccio79
06-03-2009, 13:27
Le rocce sono belle a mio parere....la rocciata mi sembra un po' troppo "pesante"...io le avrei spezzettate un po'.....anche perchè a occhio, ma magari è solo l'impressione, mi sembra che superino il volume di 1/3 della vasca.... Anche perchè quando andrai ad inserire coralli, che di solito sono su basette o roccette, sarà un bel casino...ti converrà sbasettarli e attaccarli direttamente sulle rocce....
francesco81
06-03-2009, 14:25
Le rocce sono belle a mio parere....la rocciata mi sembra un po' troppo "pesante"...io le avrei spezzettate un po'.....anche perchè a occhio, ma magari è solo l'impressione, mi sembra che superino il volume di 1/3 della vasca.... Anche perchè quando andrai ad inserire coralli, che di solito sono su basette o roccette, sarà un bel casino...ti converrà sbasettarli e attaccarli direttamente sulle rocce....
ciao,le roccie sono meno di 1/3 della vasca,sono 6,5kg di roccie,l'acquario è 30 litri netti,si cmq le roccie sono belle grosse e forse fanno sembrare che sono piu del normale per via che sono piene di fessurette,in effetti le avrei dovute spezzettare all'inizio,oramai è tardi :-( ,visto che la vasca è attiva da 2 mesi e mezzo,in effetti ho messo la prima roccietta di xenia e alla fine ho dovuto un pò modificare la rocciata,all'inizio come si vede dalla foto avevo messo in mezzo alle due roccie,solo che questa mattina l'ho travata smossa,quindi l'ho messa nella parte bassa della vasca.cmq grazie per i consigli
francesco81
06-03-2009, 14:25
Le rocce sono belle a mio parere....la rocciata mi sembra un po' troppo "pesante"...io le avrei spezzettate un po'.....anche perchè a occhio, ma magari è solo l'impressione, mi sembra che superino il volume di 1/3 della vasca.... Anche perchè quando andrai ad inserire coralli, che di solito sono su basette o roccette, sarà un bel casino...ti converrà sbasettarli e attaccarli direttamente sulle rocce....
ciao,le roccie sono meno di 1/3 della vasca,sono 6,5kg di roccie,l'acquario è 30 litri netti,si cmq le roccie sono belle grosse e forse fanno sembrare che sono piu del normale per via che sono piene di fessurette,in effetti le avrei dovute spezzettare all'inizio,oramai è tardi :-( ,visto che la vasca è attiva da 2 mesi e mezzo,in effetti ho messo la prima roccietta di xenia e alla fine ho dovuto un pò modificare la rocciata,all'inizio come si vede dalla foto avevo messo in mezzo alle due roccie,solo che questa mattina l'ho travata smossa,quindi l'ho messa nella parte bassa della vasca.cmq grazie per i consigli
Riccio79
06-03-2009, 15:33
ciao,le roccie sono meno di 1/3 della vasca,sono 6,5kg di roccie,l'acquario è 30 litri nett
In teoria su 30 litri potevi metterne tranquillamente 5,5-6 kg...... per il discorso sul volume, non c'entra il peso, ma appunto il volume "occupato" in vasca...anche perchè ci sono tipi di rocce più leggere (vedi heliopora) ma che hanno comunque tanta superficie utile alla colonizzazione dei batteri...
Riccio79
06-03-2009, 15:33
ciao,le roccie sono meno di 1/3 della vasca,sono 6,5kg di roccie,l'acquario è 30 litri nett
In teoria su 30 litri potevi metterne tranquillamente 5,5-6 kg...... per il discorso sul volume, non c'entra il peso, ma appunto il volume "occupato" in vasca...anche perchè ci sono tipi di rocce più leggere (vedi heliopora) ma che hanno comunque tanta superficie utile alla colonizzazione dei batteri...
francesco81
06-03-2009, 21:30
ciao,le roccie sono meno di 1/3 della vasca,sono 6,5kg di roccie,l'acquario è 30 litri nett
In teoria su 30 litri potevi metterne tranquillamente 5,5-6 kg...... per il discorso sul volume, non c'entra il peso, ma appunto il volume "occupato" in vasca...anche perchè ci sono tipi di rocce più leggere (vedi heliopora) ma che hanno comunque tanta superficie utile alla colonizzazione dei batteri...
vabbè oramai il danno è fatto :-) ,cmq una cosa volevo dire,fino a che nn avevo niente in vasca avevo le due coralia attive,adesso alterno (credo che sia meglio),anche perchè vedo quella povera xenia che se accendo tutte e due sta in mezzo ad un'uragano,oppure è meglio che una la elimini proprio????in caso quale delle due la nano o la coralia1??grazie per la disponibilità
francesco81
06-03-2009, 21:30
ciao,le roccie sono meno di 1/3 della vasca,sono 6,5kg di roccie,l'acquario è 30 litri nett
In teoria su 30 litri potevi metterne tranquillamente 5,5-6 kg...... per il discorso sul volume, non c'entra il peso, ma appunto il volume "occupato" in vasca...anche perchè ci sono tipi di rocce più leggere (vedi heliopora) ma che hanno comunque tanta superficie utile alla colonizzazione dei batteri...
vabbè oramai il danno è fatto :-) ,cmq una cosa volevo dire,fino a che nn avevo niente in vasca avevo le due coralia attive,adesso alterno (credo che sia meglio),anche perchè vedo quella povera xenia che se accendo tutte e due sta in mezzo ad un'uragano,oppure è meglio che una la elimini proprio????in caso quale delle due la nano o la coralia1??grazie per la disponibilità
Riccio79
07-03-2009, 02:27
Io andrei avanti ad alternarle... farei 6 ore + 30 min di sovrapposizione..
Riccio79
07-03-2009, 02:27
Io andrei avanti ad alternarle... farei 6 ore + 30 min di sovrapposizione..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |