Visualizza la versione completa : Vasca siliconata 48 ore fa devo.....
Fare qualcosa?!? Passare qualcosa sul silicone?!? Farla girare a vuoto con acqua e qulcos altro?!? O la allestisco subito?!? Considerate che è un trasloco da un altro acquario avviato, quindi ci sono già diverse acropore...
Fare qualcosa?!? Passare qualcosa sul silicone?!? Farla girare a vuoto con acqua e qulcos altro?!? O la allestisco subito?!? Considerate che è un trasloco da un altro acquario avviato, quindi ci sono già diverse acropore...
ALGRANATI
05-03-2009, 15:47
Bending, quanti cm è il vetro....io aspetterei...mi sembrano veramente èpoche 48 ore
ALGRANATI
05-03-2009, 15:47
Bending, quanti cm è il vetro....io aspetterei...mi sembrano veramente èpoche 48 ore
Sandro S.
05-03-2009, 15:53
devi............solo aspettare.
troppo presto per metterla in trazione aggiungendo l'acqua.
dovremmo sapere:
grandezza vetro ? spessore silicone ? metodo utilizzato per l'incollaggio?
Sandro S.
05-03-2009, 15:53
devi............solo aspettare.
troppo presto per metterla in trazione aggiungendo l'acqua.
dovremmo sapere:
grandezza vetro ? spessore silicone ? metodo utilizzato per l'incollaggio?
120 x 52 x 55 spessore vetro 1,2 mm
spessore silicone un capello visto che i vetri pesano una tonnellata e a pressione sul lato da incollare il silicone lo levano tutto :-))
Il metodo dovrei farvi parlare con chi lo ha fatto (professionista ovviamente) cmq.
base incassata tra i laterali tutto quà.... fatemi sapere :-))
120 x 52 x 55 spessore vetro 1,2 mm
spessore silicone un capello visto che i vetri pesano una tonnellata e a pressione sul lato da incollare il silicone lo levano tutto :-))
Il metodo dovrei farvi parlare con chi lo ha fatto (professionista ovviamente) cmq.
base incassata tra i laterali tutto quà.... fatemi sapere :-))
Bending, già risposto qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235820 ;-) ;-)
Bending, già risposto qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235820 ;-) ;-)
giangi1970
05-03-2009, 17:15
Bending, Meno male che l'hai fatta del 12 mm.....tanto professionale non mi sembra se non c'e' codolo di silicone....... #23 #23
giangi1970
05-03-2009, 17:15
Bending, Meno male che l'hai fatta del 12 mm.....tanto professionale non mi sembra se non c'e' codolo di silicone....... #23 #23
Bending, io ho circa 2mm di silicone, mica tanto fine , sei sicuro della professionalità dell'incollatore visto che dici di non vedere neanche il silicone tra i 2 vetri??
Bending, io ho circa 2mm di silicone, mica tanto fine , sei sicuro della professionalità dell'incollatore visto che dici di non vedere neanche il silicone tra i 2 vetri??
Si di vasche me ne ha fatte tante e non ho mai avuto un problema...
il silicone c'e' è che è praticamente 1 mm
Si di vasche me ne ha fatte tante e non ho mai avuto un problema...
il silicone c'e' è che è praticamente 1 mm
davide56
05-03-2009, 22:48
Bending, se lo spessore era superiore forse era meglio.Comunque prima di riempirla aspetta ancora qualche giorno
davide56
05-03-2009, 22:48
Bending, se lo spessore era superiore forse era meglio.Comunque prima di riempirla aspetta ancora qualche giorno
Io con un millimetro di silicone terrei pronti diversi sacchi di segatura a portata di mano... :-))
Io con un millimetro di silicone terrei pronti diversi sacchi di segatura a portata di mano... :-))
Rama, mamma se sei pessimista -04 -04 diciamo che un secchio potrebbe bastare..
.....a parte gli scherzi se dice che ne ha già vtse tante fatte da quella persone magari sono ottime vasche
Rama, mamma se sei pessimista -04 -04 diciamo che un secchio potrebbe bastare..
.....a parte gli scherzi se dice che ne ha già vtse tante fatte da quella persone magari sono ottime vasche
Sandro S.
06-03-2009, 09:51
non per dire....ma avete presente le vasche di malberti ?
non mi sembra che abbondi con il silicone tra i vetri ;-)
cmq ...domani mi arriva la vasca e vi faccio vedere, la macchinetta fotografica è già pronta :-D
Sandro S.
06-03-2009, 09:51
non per dire....ma avete presente le vasche di malberti ?
non mi sembra che abbondi con il silicone tra i vetri ;-)
cmq ...domani mi arriva la vasca e vi faccio vedere, la macchinetta fotografica è già pronta :-D
Perdonatemi.... Io ho un aquamar 340 come da profilo e tra i vetri silicone non ce nè... ho provato a scollarla per fare invertire il vetro di base per spostare il carico e scarico e posso garantirvi che la lametta da barba non passava tra due vetri... come si tiene?!? nella mia nuova vasca a guardare i vetri si vede chiaramente il silicone senza neanche una bollicina d'aria... sarà anche un millimetro ma credo che sia ben incollata... O almeno spero!!!
Cmq... grazie per le rassicurazioni :-( :-( :-( :-(
Ma se la segatura la mettessi nel fusto da 70 lt. in cui faccio i cambi?!? eheheheheh
Perdonatemi.... Io ho un aquamar 340 come da profilo e tra i vetri silicone non ce nè... ho provato a scollarla per fare invertire il vetro di base per spostare il carico e scarico e posso garantirvi che la lametta da barba non passava tra due vetri... come si tiene?!? nella mia nuova vasca a guardare i vetri si vede chiaramente il silicone senza neanche una bollicina d'aria... sarà anche un millimetro ma credo che sia ben incollata... O almeno spero!!!
Cmq... grazie per le rassicurazioni :-( :-( :-( :-(
Ma se la segatura la mettessi nel fusto da 70 lt. in cui faccio i cambi?!? eheheheheh
clemente
06-03-2009, 15:10
Se il silicone è buono tiene alla grande,non dimenticate che le vasche industriali sono incollate con riempimento di interspazio creato tra l'accoppiamento di due lastre a contatto di cui una molata a 45° e reggono tranquillamente anche su litraggi elevati,io diversi anni fa quando iniziai a incollare vasche aiutavo un artigiano che mi ha insegnato tanti trucchi e vi dico che a distanza di 10 anni ci sono ancora vasche di cui una 160x120x60 di un'amico con vetro da 15mm incollate con giunto elastico da 1mm scarso e non fa una piega #23 :-D
clemente
06-03-2009, 15:10
Se il silicone è buono tiene alla grande,non dimenticate che le vasche industriali sono incollate con riempimento di interspazio creato tra l'accoppiamento di due lastre a contatto di cui una molata a 45° e reggono tranquillamente anche su litraggi elevati,io diversi anni fa quando iniziai a incollare vasche aiutavo un artigiano che mi ha insegnato tanti trucchi e vi dico che a distanza di 10 anni ci sono ancora vasche di cui una 160x120x60 di un'amico con vetro da 15mm incollate con giunto elastico da 1mm scarso e non fa una piega #23 :-D
mike1966
06-03-2009, 15:34
Infatto non credo che la tenuta sia data dallo spessore del silicone, una volta che è incollato bene che tra i vetri ce ne sia 1mm o 2 o 3, penso che cambi veramente poco, anzi... giusto una 15a di giorni fà ho scollato il mio ex nano per spedirlo, tra i vetri non ci passava a stento una la lametta, il taglierino che ha la lametta da 1mm non ci passava proprio, ho fatto una fatica bestia, ho rischiato veramente di rompere i vetri a forza di tirare #06
mike1966
06-03-2009, 15:34
Infatto non credo che la tenuta sia data dallo spessore del silicone, una volta che è incollato bene che tra i vetri ce ne sia 1mm o 2 o 3, penso che cambi veramente poco, anzi... giusto una 15a di giorni fà ho scollato il mio ex nano per spedirlo, tra i vetri non ci passava a stento una la lametta, il taglierino che ha la lametta da 1mm non ci passava proprio, ho fatto una fatica bestia, ho rischiato veramente di rompere i vetri a forza di tirare #06
Beh! Un pò mi avete rassicurato :-))
Beh! Un pò mi avete rassicurato :-))
masino69
06-03-2009, 15:54
:-) io sulla mia appena fatta fare ci sono circa 2 mm , ma su quella che avevo prima ,di tipo industriale, il silicone tra i vetri non si vedeva. prima di mettere acqua a me hanno detto di pulirla con solo alcol. saluti ;-)
masino69
06-03-2009, 15:54
:-) io sulla mia appena fatta fare ci sono circa 2 mm , ma su quella che avevo prima ,di tipo industriale, il silicone tra i vetri non si vedeva. prima di mettere acqua a me hanno detto di pulirla con solo alcol. saluti ;-)
NILO MOHAMMED
06-03-2009, 18:51
Il silicone deve essere almeno 2-3 mm altrimenti,se il silicone è stato sparato fuori, cosè che garantisce l'incollaggio. E poi l'assemblamento dei cristalli va fatto con dei morsetti ad angolo, i quali ti permettono di gestire per l 'appunto lo spessore del silicone. Per me 12 mm sono pochi per quella vasca, a meno chè non vi siano stati aggiunti dei rinforzi sia sul fondo ( almeno tre ) e tiranti superiori. Scusa se mi sono permesso ma ho costruito qualche vasca compresa la mia.Ciao Nilo.
NILO MOHAMMED
06-03-2009, 18:51
Il silicone deve essere almeno 2-3 mm altrimenti,se il silicone è stato sparato fuori, cosè che garantisce l'incollaggio. E poi l'assemblamento dei cristalli va fatto con dei morsetti ad angolo, i quali ti permettono di gestire per l 'appunto lo spessore del silicone. Per me 12 mm sono pochi per quella vasca, a meno chè non vi siano stati aggiunti dei rinforzi sia sul fondo ( almeno tre ) e tiranti superiori. Scusa se mi sono permesso ma ho costruito qualche vasca compresa la mia.Ciao Nilo.
clemente
06-03-2009, 20:12
12mm è più che sufficiente per lo spessore del vetro sei in range di sicurezza del 101%
clemente
06-03-2009, 20:12
12mm è più che sufficiente per lo spessore del vetro sei in range di sicurezza del 101%
NILO MOHAMMED
06-03-2009, 22:52
Non so di che range si parla, se non hai nessun tirante a 12mm (vetri) vasca 1,20 mt. fai una prova e fammi sapere. A vasca piena misura la flessione imposta al vetro frontale, e posteriore. Vedrai che al centro si misura una flessione di 3-4 mm e avendo meno di 1 mm di attaccatura di silicone,.... E' per questo motivo che bisogna avere un margine siliconico di 2-3 mm, questione di dilatazione. Anche perchè se così non fosse, sarebbe più logico incollare i vetri con delle resine a due componenti (di gran lunga più resistenti al silicone),l'insieme di tutti questi calcoli fanno la differenza, non si può improvvisare. Nilo.
NILO MOHAMMED
06-03-2009, 22:52
Non so di che range si parla, se non hai nessun tirante a 12mm (vetri) vasca 1,20 mt. fai una prova e fammi sapere. A vasca piena misura la flessione imposta al vetro frontale, e posteriore. Vedrai che al centro si misura una flessione di 3-4 mm e avendo meno di 1 mm di attaccatura di silicone,.... E' per questo motivo che bisogna avere un margine siliconico di 2-3 mm, questione di dilatazione. Anche perchè se così non fosse, sarebbe più logico incollare i vetri con delle resine a due componenti (di gran lunga più resistenti al silicone),l'insieme di tutti questi calcoli fanno la differenza, non si può improvvisare. Nilo.
allora io vi dico che la mia vasca che ho appena fatto ad L misura un metro per lato e' alta solo 40 cm,ma lo spessore e' di 8 mm il bordo del silicone e poco piu' di 1mm circa e lo riempita il giorno dopo :-D :-D :-D :-D .
1 dipende dal silicone se e' rapido oppure no,ma sicuramente 48 ore sono abbastanza.
2 lo spessore del vetro sicuramente spancera leggermente,ma tiene di sicuro e' solo un fattore estetico piu' che strutturale,ma credo che se la vasca verra bella penso che l'ultima cosa che guarderanno e' il vetro leggermente spanciato :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
3 vi dico solo che con mio padre abbiamo incollato una vasca da 1000 litri che misura 3 metri con vetri da 2 cm e un tirante centrale,dato che prima di metterlo spanciava di 1cm :-)) :-)) :-))
allora io vi dico che la mia vasca che ho appena fatto ad L misura un metro per lato e' alta solo 40 cm,ma lo spessore e' di 8 mm il bordo del silicone e poco piu' di 1mm circa e lo riempita il giorno dopo :-D :-D :-D :-D .
1 dipende dal silicone se e' rapido oppure no,ma sicuramente 48 ore sono abbastanza.
2 lo spessore del vetro sicuramente spancera leggermente,ma tiene di sicuro e' solo un fattore estetico piu' che strutturale,ma credo che se la vasca verra bella penso che l'ultima cosa che guarderanno e' il vetro leggermente spanciato :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
3 vi dico solo che con mio padre abbiamo incollato una vasca da 1000 litri che misura 3 metri con vetri da 2 cm e un tirante centrale,dato che prima di metterlo spanciava di 1cm :-)) :-)) :-))
Signori miei... io vi ringrazio di tutti i preziosissimi consigi che mi avete dato... ma qua si mettono in discussione vasche come aquamar 340 (che io ho da un anno e mezzo e va alla grande) 120 x 52 x 54 (spessore 1,2 mm, silicone pari a 0,5 mm tra i vetri) e tantissime altre vasche che ruotano ormi da tantissimo tempo.... con quelle dimensioni.. Forse stiamo esagerando un pò?!?
P.S. ho aspettato 72 ore e sono partito vasca praticamente allestita... posto le foto nel pomeriggio ;-)
Signori miei... io vi ringrazio di tutti i preziosissimi consigi che mi avete dato... ma qua si mettono in discussione vasche come aquamar 340 (che io ho da un anno e mezzo e va alla grande) 120 x 52 x 54 (spessore 1,2 mm, silicone pari a 0,5 mm tra i vetri) e tantissime altre vasche che ruotano ormi da tantissimo tempo.... con quelle dimensioni.. Forse stiamo esagerando un pò?!?
P.S. ho aspettato 72 ore e sono partito vasca praticamente allestita... posto le foto nel pomeriggio ;-)
clemente
09-03-2009, 11:46
Hai fatto bene sono tutte seghe mentali se il silicone è buono regge uno sproposito ;-)
clemente
09-03-2009, 11:46
Hai fatto bene sono tutte seghe mentali se il silicone è buono regge uno sproposito ;-)
giangi1970
09-03-2009, 17:09
Bending, clemente, Calma....non diciamo inesattezze...le vasche tipo acquamar o altre hanno anche spessori di vetro abbondanti proprio per ovviare al problema(o per filosofia di costruzione)....
Una vasca 120X50X50 con un codolo da 2-3 mm puo' benissimo essere fatta con uno spessore da 10 mm.....senza codolo 12 mm.......e lo sforzo gravita tutto sul vetro senza essere minimamente ammortizzato dal silicone......che sia meglio o peggio non lo puo' dire nessuno........
Per le seghe mentali.....che dirvi....io preferisco vedere un po' di silicone ma dormire piu' che tranquillo....... ;-)
giangi1970
09-03-2009, 17:09
Bending, clemente, Calma....non diciamo inesattezze...le vasche tipo acquamar o altre hanno anche spessori di vetro abbondanti proprio per ovviare al problema(o per filosofia di costruzione)....
Una vasca 120X50X50 con un codolo da 2-3 mm puo' benissimo essere fatta con uno spessore da 10 mm.....senza codolo 12 mm.......e lo sforzo gravita tutto sul vetro senza essere minimamente ammortizzato dal silicone......che sia meglio o peggio non lo puo' dire nessuno........
Per le seghe mentali.....che dirvi....io preferisco vedere un po' di silicone ma dormire piu' che tranquillo....... ;-)
clemente
09-03-2009, 18:02
Giangi credimi incollo vasche da anni e non solo per me le vendo anche e ti garantisco che 1mm di silicone tra le lastre è sufficiente,ciò non toglie che per quelle che vendo lascio tra le lastre un giunto elastico da 1 a 3mm ma questo va in base alla dimensione della vasca ;-)
clemente
09-03-2009, 18:02
Giangi credimi incollo vasche da anni e non solo per me le vendo anche e ti garantisco che 1mm di silicone tra le lastre è sufficiente,ciò non toglie che per quelle che vendo lascio tra le lastre un giunto elastico da 1 a 3mm ma questo va in base alla dimensione della vasca ;-)
Bending, clemente, Calma....non diciamo inesattezze...le vasche tipo acquamar o altre hanno anche spessori di vetro abbondanti proprio per ovviare al problema(o per filosofia di costruzione)....
Una vasca 120X50X50 con un codolo da 2-3 mm puo' benissimo essere fatta con uno spessore da 10 mm.....senza codolo 12 mm.......e lo sforzo gravita tutto sul vetro senza essere minimamente ammortizzato dal silicone......che sia meglio o peggio non lo puo' dire nessuno........
Per le seghe mentali.....che dirvi....io preferisco vedere un po' di silicone ma dormire piu' che tranquillo....... ;-)
Quoto in pieno, uno strado di silicone mi da più tranquillità, e comunque non è sicuramente 1 mm in più di silicone che fa alzare il prezzo, anzi...
Bending, clemente, Calma....non diciamo inesattezze...le vasche tipo acquamar o altre hanno anche spessori di vetro abbondanti proprio per ovviare al problema(o per filosofia di costruzione)....
Una vasca 120X50X50 con un codolo da 2-3 mm puo' benissimo essere fatta con uno spessore da 10 mm.....senza codolo 12 mm.......e lo sforzo gravita tutto sul vetro senza essere minimamente ammortizzato dal silicone......che sia meglio o peggio non lo puo' dire nessuno........
Per le seghe mentali.....che dirvi....io preferisco vedere un po' di silicone ma dormire piu' che tranquillo....... ;-)
Quoto in pieno, uno strado di silicone mi da più tranquillità, e comunque non è sicuramente 1 mm in più di silicone che fa alzare il prezzo, anzi...
giangi1970
09-03-2009, 19:18
clemente, Non metto in dubbio la tua esperienza....anzi....
Pero' sarai d'accordo con me che un conto e' mettere un minimo di codolo(ovvio che anch'io non farei un codolo da 3mm su una 50X50X50) e un conto e' non metterne affatto...... ;-)
giangi1970
09-03-2009, 19:18
clemente, Non metto in dubbio la tua esperienza....anzi....
Pero' sarai d'accordo con me che un conto e' mettere un minimo di codolo(ovvio che anch'io non farei un codolo da 3mm su una 50X50X50) e un conto e' non metterne affatto...... ;-)
clemente
10-03-2009, 11:05
Giangi ma per codolo cosa intendi?Io per codolo intendo il silicone che riempie l'angolo interno della vasca e quello non partecipa alla tenuta,se poi ti riferisci al giunto elastico e cioè allo spessore di silicone presente tra l'accoppiamento delle lastre sono d'accordo ;-)
clemente
10-03-2009, 11:05
Giangi ma per codolo cosa intendi?Io per codolo intendo il silicone che riempie l'angolo interno della vasca e quello non partecipa alla tenuta,se poi ti riferisci al giunto elastico e cioè allo spessore di silicone presente tra l'accoppiamento delle lastre sono d'accordo ;-)
giangi1970
10-03-2009, 17:20
clemente, Il secondo....il silicone che metti tra lastra e lastra........
giangi1970
10-03-2009, 17:20
clemente, Il secondo....il silicone che metti tra lastra e lastra........
Massimo-1972
10-03-2009, 22:13
Quello che conta è che sia uniforme,
per il resto tra 1mm e 2mm cambia solo l'elasticità.
Massimo-1972
10-03-2009, 22:13
Quello che conta è che sia uniforme,
per il resto tra 1mm e 2mm cambia solo l'elasticità.
Signori miei... io vi ringrazio di tutti i preziosissimi consigi che mi avete dato... ma qua si mettono in discussione vasche come aquamar 340 (che io ho da un anno e mezzo e va alla grande) 120 x 52 x 54 (spessore 1,2 mm, silicone pari a 0,5 mm tra i vetri) e tantissime altre vasche che ruotano ormi da tantissimo tempo.... con quelle dimensioni.. Forse stiamo esagerando un pò?!?
P.S. ho aspettato 72 ore e sono partito vasca praticamente allestita... posto le foto nel pomeriggio ;-)
Strano, ho pure io un' Aquamar 340 e tra le lastre c'è più di un millimetro di spessore di silicone.
Signori miei... io vi ringrazio di tutti i preziosissimi consigi che mi avete dato... ma qua si mettono in discussione vasche come aquamar 340 (che io ho da un anno e mezzo e va alla grande) 120 x 52 x 54 (spessore 1,2 mm, silicone pari a 0,5 mm tra i vetri) e tantissime altre vasche che ruotano ormi da tantissimo tempo.... con quelle dimensioni.. Forse stiamo esagerando un pò?!?
P.S. ho aspettato 72 ore e sono partito vasca praticamente allestita... posto le foto nel pomeriggio ;-)
Strano, ho pure io un' Aquamar 340 e tra le lastre c'è più di un millimetro di spessore di silicone.
Okkio che le lastre sono molate e se provi a passarci una lametta (cosa che ho fatto per scollarla non ce lo trovi un mm. di silicone...) a meno che la mia non sia particolare :-)) Cmq... si continua a ripetere che il silicone non c'e' proprio tra i vetri ma questo non l'ho mai detto, ho solo detto che ce n'e' poco... e per finire la vasca è montata e avviata ed al momento tutto ok... speriamo continui così.
P.S. grazie cmq. per i vostri preziosi consigli... #25
Okkio che le lastre sono molate e se provi a passarci una lametta (cosa che ho fatto per scollarla non ce lo trovi un mm. di silicone...) a meno che la mia non sia particolare :-)) Cmq... si continua a ripetere che il silicone non c'e' proprio tra i vetri ma questo non l'ho mai detto, ho solo detto che ce n'e' poco... e per finire la vasca è montata e avviata ed al momento tutto ok... speriamo continui così.
P.S. grazie cmq. per i vostri preziosi consigli... #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |