Visualizza la versione completa : informazione su luce lunare
innanzitutto ciao a tutti, poi vorrei chiedervi se è possibile collegare un led
a un caricabatterie da cellulare (uscita 6 v).Se si potreste spiegarmi come?
Ho visto nel fai da te un topic ma usano trasformatori da 12v.grazie
innanzitutto ciao a tutti, poi vorrei chiedervi se è possibile collegare un led
a un caricabatterie da cellulare (uscita 6 v).Se si potreste spiegarmi come?
Ho visto nel fai da te un topic ma usano trasformatori da 12v.grazie
Stefano s
05-03-2009, 16:24
un solo led ad un trasformatore da 12v ??
come mai solo uno ??
Stefano s
05-03-2009, 16:24
un solo led ad un trasformatore da 12v ??
come mai solo uno ??
scusa mi sono spiegato male ,sul carica batterie c'è scritto uscita 6 volt, un solo led perchè ho un acquario relativamente piccolo, e poi nel topic del fai da te spiegava con un solo led altrimenti non so più che resistenza mettere.perchè sono un pò negato con l' elettricità
scusa mi sono spiegato male ,sul carica batterie c'è scritto uscita 6 volt, un solo led perchè ho un acquario relativamente piccolo, e poi nel topic del fai da te spiegava con un solo led altrimenti non so più che resistenza mettere.perchè sono un pò negato con l' elettricità
Topastro
05-03-2009, 18:34
3 led=12 v circa, o meglio 3 led a 12 non bruciano, cmq ti consiglio almento 3 led, a prescindere dal litraggio un led normale è poco pure per un 10l....in ogni cano no, il caricabatterie non va bene perchè è un "carica batterie" e non un alimentatore, sono 2 cose molto diverse... prendi un trasformatore 220 ac/ 12 dc, e colleghi 3 led senza alcuna resistenza, altrimenti la cosa più semplice per aumentare il numero, di led è collegare i led semrpe a gruppi di 3 in serie ovvero diece con piede, e le triplette collegarle in parallelo all'alimentatore... se vuoi collegare un solo led blu, la resistenza è da 800mOhm, ne regge anche una minore ma ti dura meno il led...
Topastro
05-03-2009, 18:34
3 led=12 v circa, o meglio 3 led a 12 non bruciano, cmq ti consiglio almento 3 led, a prescindere dal litraggio un led normale è poco pure per un 10l....in ogni cano no, il caricabatterie non va bene perchè è un "carica batterie" e non un alimentatore, sono 2 cose molto diverse... prendi un trasformatore 220 ac/ 12 dc, e colleghi 3 led senza alcuna resistenza, altrimenti la cosa più semplice per aumentare il numero, di led è collegare i led semrpe a gruppi di 3 in serie ovvero diece con piede, e le triplette collegarle in parallelo all'alimentatore... se vuoi collegare un solo led blu, la resistenza è da 800mOhm, ne regge anche una minore ma ti dura meno il led...
allora mi serve trasformatore e 3 led ,ho letto che hanno un piedino più lungo dell" altro,i 3 led devo attaccare piedino lungo con piedino lungo oppure piedino lungo con piedino corto e scusa per la confusione ma non vorrei sbagliare grazie 1000
allora mi serve trasformatore e 3 led ,ho letto che hanno un piedino più lungo dell" altro,i 3 led devo attaccare piedino lungo con piedino lungo oppure piedino lungo con piedino corto e scusa per la confusione ma non vorrei sbagliare grazie 1000
mrafrica
06-03-2009, 00:11
ciao !
in realtà il "caricabatterie" non è altro che un trasformatore.....il mio funziona da anni con quattro led per, credo, 6 volt di uscita.
le resistenze da saldare ai led ( montati in parallelo ) me le ha date il negoziante e purtroppo non mi ricordo da quanto sono ma sicuramente qualche elettronico saprà indirizzarti !! #13
mrafrica
06-03-2009, 00:11
ciao !
in realtà il "caricabatterie" non è altro che un trasformatore.....il mio funziona da anni con quattro led per, credo, 6 volt di uscita.
le resistenze da saldare ai led ( montati in parallelo ) me le ha date il negoziante e purtroppo non mi ricordo da quanto sono ma sicuramente qualche elettronico saprà indirizzarti !! #13
mrafrica, grazie della risposta.domani vado in qualche negozio di elettronica e provo a sentire.per caso ti ricordi da quanti volt sono i tuoi led?
mrafrica, grazie della risposta.domani vado in qualche negozio di elettronica e provo a sentire.per caso ti ricordi da quanti volt sono i tuoi led?
mrafrica
06-03-2009, 01:01
mi sembra 3 volt ma non ci giurerei #13 sono piazzati da tre anni e francamente temo di essere un pò arterio !!
comunque io sono andato dal negoziante con il trasformatore di un vecchio nokia e gli ho detto che ci volevo accendere 4 led.....al resto ci ha pensato lui.....io ho solo fatto i collegamenti -28d#
mrafrica
06-03-2009, 01:01
mi sembra 3 volt ma non ci giurerei #13 sono piazzati da tre anni e francamente temo di essere un pò arterio !!
comunque io sono andato dal negoziante con il trasformatore di un vecchio nokia e gli ho detto che ci volevo accendere 4 led.....al resto ci ha pensato lui.....io ho solo fatto i collegamenti -28d#
allora ragazzi io vorrei costruirmi anche io una luce lunare..ho 5-6 led ultra luminosi e le rispettive resistenze..ma non capisco come cavolo collegarle per avere un bel fascio di luce...e collegarli ad in caricabatterie...qualcuno potrebbe ostare i vari passaggi fotograficamente? vi prego per noi ignari di elettricita?
allora ragazzi io vorrei costruirmi anche io una luce lunare..ho 5-6 led ultra luminosi e le rispettive resistenze..ma non capisco come cavolo collegarle per avere un bel fascio di luce...e collegarli ad in caricabatterie...qualcuno potrebbe ostare i vari passaggi fotograficamente? vi prego per noi ignari di elettricita?
Topastro
06-03-2009, 12:42
allora apprte ceh dipende anche dal caricabatterie, ma a me non accendeva un bel niente...
cmq colleghi i 3 led in ordine piede lungo piede corto uno dietro l'altro, (se i piedini sono stati tagliati per accorciarli o sono uguali, guardate il led,un piede è collegaro a una cupolina verso l'alto uno no, voi collegate in serie uno che è collegato alla conca e uno no, e via così... poi quando gli date corrente anceh se invertite il + e il -, non succede niente, semplicemente non si accende, la resistenza è da collegare tra il cavo positivo e il primo led, e basta ^^ ma la resistnza serve solo se colleghi in maniera spaiata perchè 3 led normli (3,6vx3=10,8v) e li colleghi alla 12 neza problmi, vai tranquillo al max ne colleghi 4 =14,4, però i led fanno meno luce...
Topastro
06-03-2009, 12:42
allora apprte ceh dipende anche dal caricabatterie, ma a me non accendeva un bel niente...
cmq colleghi i 3 led in ordine piede lungo piede corto uno dietro l'altro, (se i piedini sono stati tagliati per accorciarli o sono uguali, guardate il led,un piede è collegaro a una cupolina verso l'alto uno no, voi collegate in serie uno che è collegato alla conca e uno no, e via così... poi quando gli date corrente anceh se invertite il + e il -, non succede niente, semplicemente non si accende, la resistenza è da collegare tra il cavo positivo e il primo led, e basta ^^ ma la resistnza serve solo se colleghi in maniera spaiata perchè 3 led normli (3,6vx3=10,8v) e li colleghi alla 12 neza problmi, vai tranquillo al max ne colleghi 4 =14,4, però i led fanno meno luce...
ok ragazzi ho fatto, ho attaccato 3 led con le resistenze e il caricabatterie da 6 v, funziona tutto. adesso sto aspettando che asciughi il silicone e metto in vasca. comunque le resistenze le ho collegate una su ogni piedino lungo di ogni led collegandoli in serie. grazie a tutti dell' aiuto. ciao
ok ragazzi ho fatto, ho attaccato 3 led con le resistenze e il caricabatterie da 6 v, funziona tutto. adesso sto aspettando che asciughi il silicone e metto in vasca. comunque le resistenze le ho collegate una su ogni piedino lungo di ogni led collegandoli in serie. grazie a tutti dell' aiuto. ciao
Topastro
06-03-2009, 14:26
su 6v se non mettevi le resistenze e collegavi i led 2 a 2 risparmiavi le resistenze, cmq metti i led direttamente in vasca??
Topastro
06-03-2009, 14:26
su 6v se non mettevi le resistenze e collegavi i led 2 a 2 risparmiavi le resistenze, cmq metti i led direttamente in vasca??
no,no li attacco al coperchio della vasca.ho fatto come mi ha detto il negoziante perchè per me un pò troppo tecnico come spiegate voi,comunque grazie lo stesso mi siete stati molto utili ciao
no,no li attacco al coperchio della vasca.ho fatto come mi ha detto il negoziante perchè per me un pò troppo tecnico come spiegate voi,comunque grazie lo stesso mi siete stati molto utili ciao
mi aggiungo quì perchè anhe io ho una domandina..
come sappiamo i led hanno catodo e anodo, ma se io sbaglio ad attaccarli ai cavi dell'alimentatore non dovre bruciarli, ma semplicemente non dovrebbero accendersi..... giusto?!?!?!?!?!?
mi aggiungo quì perchè anhe io ho una domandina..
come sappiamo i led hanno catodo e anodo, ma se io sbaglio ad attaccarli ai cavi dell'alimentatore non dovre bruciarli, ma semplicemente non dovrebbero accendersi..... giusto?!?!?!?!?!?
Topastro
06-03-2009, 15:04
esatto, se licolleghi sbagliati semplicemntete non si accendono... nessun rischio...
Topastro
06-03-2009, 15:04
esatto, se licolleghi sbagliati semplicemntete non si accendono... nessun rischio...
giuda passo passo niente eh? :-( :-(
giuda passo passo niente eh? :-( :-(
ci sono già decine di guide on-line.. basta googlare..
http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&q=luce+lunare&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3D&aq=-1&oq=luce+lunar
Su, su, sfaticato!! :-)) :-)) :-))
ci sono già decine di guide on-line.. basta googlare..
http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&q=luce+lunare&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3D&aq=-1&oq=luce+lunar
Su, su, sfaticato!! :-)) :-)) :-))
Piranha86
09-03-2009, 13:39
allora, salve raga io la luce lunare già l'ho costruita, l'unica cosa è : quali sono i svantaggi dell'uso della luce lunare? cioè a livello di vantaggi ne sono a conoscenza, oltre che al forte impatto visivo che questa apporta all'acquario...però i svantaggi quali sono?
Piranha86
09-03-2009, 13:39
allora, salve raga io la luce lunare già l'ho costruita, l'unica cosa è : quali sono i svantaggi dell'uso della luce lunare? cioè a livello di vantaggi ne sono a conoscenza, oltre che al forte impatto visivo che questa apporta all'acquario...però i svantaggi quali sono?
non penso porti svantaggi.Ma a cosa ti riferisci, al livello alghe o cosa?
non penso porti svantaggi.Ma a cosa ti riferisci, al livello alghe o cosa?
non ha effetti negativi, essendo SECONDO ME, una cosa quasi esclusivamente estetica :) :)
non ha effetti negativi, essendo SECONDO ME, una cosa quasi esclusivamente estetica :) :)
mrafrica
10-03-2009, 01:45
in teoria potrebbe avere dei benefici effetti sui pesci che sorvegliano la prole aiutandoli a vedere qualche altro ospite della vasca che dovesse avere appetito ............
per le alghe direi che l'effetto è trascurabile se non nullo.
mrafrica
10-03-2009, 01:45
in teoria potrebbe avere dei benefici effetti sui pesci che sorvegliano la prole aiutandoli a vedere qualche altro ospite della vasca che dovesse avere appetito ............
per le alghe direi che l'effetto è trascurabile se non nullo.
Piranha86
10-03-2009, 12:53
in teoria potrebbe avere dei benefici effetti sui pesci che sorvegliano la prole aiutandoli a vedere qualche altro ospite della vasca che dovesse avere appetito ............
per le alghe direi che l'effetto è trascurabile se non nullo.
Concordo su questo beneficio, almeno cosi ho riscontrato in tutti i documenti attraverso i quali mi sono informato
Piranha86
10-03-2009, 12:53
in teoria potrebbe avere dei benefici effetti sui pesci che sorvegliano la prole aiutandoli a vedere qualche altro ospite della vasca che dovesse avere appetito ............
per le alghe direi che l'effetto è trascurabile se non nullo.
Concordo su questo beneficio, almeno cosi ho riscontrato in tutti i documenti attraverso i quali mi sono informato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |