Visualizza la versione completa : Quando spostarli?
Salve,
ieri ho acquistato 6guppy (4femmine & 2 maschi) che ora popolano il mio acquario di 100litri insieme a 10 rasbore & 2 botia. Sempre ieri dopo aver inserito i guppy, ho iniziato ad allestire un "mini" acquario di 15litri che servierà per la quarantena & allevamento degli avannotti.
La domanda è questa, dopo aver fatto partorire in sala parto, li posso spostare nell'altra vasca (quella piccola) dopo un giorno o è ancora troppo presto?
Avete suggerimenti?
Grazie!
Andrea Impagliazzo
25-09-2005, 15:02
i botia credo che romperanno molto ai guppy...sopratutto quando cresceranno...cmq forse proprio dopo un giorno no...ma credo aspettare il 3 giorno sia sufficente...cmq come al solito..aspetta pareri di esperti :-)
Prima di tutto grazie per la risposta!
Per il momento non ci sono stati problemi, magari dovuto al fatto che i miei Botia sono molto molto, ma molto pigri #24
Visto che ci siamo, che altri "ospiti" mi consigliate di mettere, visto che devo mettere qualcosa per il fondo(corydoras?), per le alghe (non ho idee) e qualcosa tipo i Colisa.
Per lo spostamento vorrei sottolineare che non è per motivi di fretta (anzi ora l'unica fretta che ho è vedere "ingrassare" una delle 4femmine), ma perchè ho letto che crescono male in Sala Parto.
Grazie!
Personalmente eviterei la sala parto e sposterei la femmina a partorire nel 15 litri, in modo da non dover stressare lei (in SP) e i piccoli (nel trasferimento).
Soprattutto mi domando: in una vasca che si configurava come biotopo asiatico (rasbore e botia) perchè i guppy? Perchè non direttamente i colisa?
Un' altra osservazione: come si conciliano le esigenze dei guppy e quelle degli altri pesci, diametralmente opposte in termini di qualità dell' acqua?
Per finire, evita l' accoppiata guppy-colisa, gli anabantidi sono pesci piuttosto feroci in fase di nidificazione.
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Personalmente eviterei la sala parto e sposterei la femmina a partorire nel 15 litri, in modo da non dover stressare lei (in SP) e i piccoli (nel trasferimento).
Ci avevo pensato, ma il vero problema era nel far evitare che la "madre" mangiasse la prole, cioè quella è una vasca senza grosso allestimento, e quindi con pochi ripari per i giovani avanotti.
Soprattutto mi domando: in una vasca che si configurava come biotopo asiatico (rasbore e botia) perchè i guppy? Perchè non direttamente i colisa?
Un' altra osservazione: come si conciliano le esigenze dei guppy e quelle degli altri pesci, diametralmente opposte in termini di qualità dell' acqua?
Effettivamente era un Biotopo Asiatico, infatti prima vi erano presenti anche un Betta Maschio, una Bettina, 3 Trichogaster. Poi la morte del Betta, le svariate riproduzioni andate a male, e quindi ho optato per i guppy. Alla Bettina e ai 3 Trichogaster ho trovato una nuova sistemazione, per le 10rasbore e i 2 Botia no.
L'acqua la sto portando a questi valori:
Temperatura = 27°;
ph = 7°;
gh = 10°;
Questi valori non li ho inventati al momento, ma prendendo le varie specie che ho nel mio acquario ho controllato i valori su AP ed ho visto che in questi valori rientrano tutti quanti.
Per finire, evita l' accoppiata guppy-colisa, gli anabantidi sono pesci piuttosto feroci in fase di nidificazione.
Sto pensando a Corydoras per il fondo (li avevo ma li ho regalati alla mia ragazza), Otocinclus per le alghe, ma vorrei pure un altra specie che sostituisca i Colisa, cioè che un pesce bello d'ammirare e che allo stesso tempo colori & riempi l'acquario.
Ancora grazie per la risposta.
Andrea Impagliazzo
26-09-2005, 11:50
..sicuramente non è un biotipo...ma credo, come ha dimostrato rasbora di saperlo già :-)
il discorso è semplice...se opti per i guppy non hai molta altra scelta...dipende prima cosa dal litraggio...e cmq puoi fermarti ai platy, bolloon, e simili......
se questa tipologia di pesci ti va bene è perfetto...puoi creare proprio una bella vasca.....ma se come dici vuoi
un pesce bello d'ammirare e che allo stesso tempo colori & riempi l'acquario
non so se troverai qlcs tra i poecilidi
cmq cory e oto vanno bene, naturalmente entrambi in gruppo...se ti piacciono le ampullarie potresti anche metterle....sicuramente ti consiglierei un bel gruppo di caridine....
poi per il parto guppy..ovvio che i piccoli non possono crescere nella sala parto..ma se si tratta di uno due giorni credo no problem...
se però hai la possibilità, ha ragione mapi...falla partorire direttamente nella vaschetta :-)
Grazie Andrea per la risposta.
Purtroppo un Guppy M è morto questa mattina e altre 2 F sembra che lo seguiranno ad ore. Altre 2 F stanno bene ed anche 1 M.
Una domanda sulla genetica:
Un Guppy F partorisce in determinate condizioni climatiche e di valori di acqua, i piccoli Guppy che sopravvivono saranno più "adatti" a tale condizione? Se non sbalgio Darwin disse una cosa +o- simile.
Grazie a tutti!
Beh, pecilidi belli da ammirare ce ne sono ... le velifere raggiungono anche delle dimensioni ragguardevoli, e i platy sono estremamente variopinti, gli xipho sono particolari ...
Andrea Impagliazzo
26-09-2005, 19:46
si...però sono anche più aggressivi nei confronti dei piccolini...sopratutto le velifere
Xander Cage
27-09-2005, 01:49
si però fritto misto rasbore botia e guppy #07 #09
Andrea Impagliazzo
27-09-2005, 02:39
rasbora..se ho ben capito la tua domanda....credo che condizioni non ideali di acqua possa portare ad un mancato parto...cmq in generale so che i valori possono influire sul sesso dei nascituri,non se se vale per tutti...ma che cattivi valori li temprino non credo...cmq mi è venuta la curiosità..aspettiamo qlc altra risposta :-))
fastfranz
27-09-2005, 11:31
... però sono anche più aggressivi nei confronti dei piccolini ... sopratutto le velifere
Mah, personalmente (all'inizio di questa estate) ho messo TRE velifere (M/2F) in un vasca da 200 litri (buona piantumazione... ) posta in giardino e lasciata allo "stato brado" sino a limiti estremi (in zona di piena assolazione per ottenere al fioritura delle ninfee) ... dopo alcuni mesi (in questi giorni) ho recuperto due (di tre) genitori e una cinqiantina di avannotti/subadulti in eccellente salute (prontamete "girati" al mio pesciarolo ...)
insomma i pesci "aggressivi" sono altri ... NON le velifere!!!
Andrea Impagliazzo
27-09-2005, 11:55
non metto in dubbio quello che dici fast..ma ogni volta che ho avuto velifere sono sempre state rompi... saranno state coincidenze :-)
Xander Cage
27-09-2005, 12:38
mai state rompi a me le velifere, anzi, mi danno molte soddisfazioni, perchè sono i pesci che mi riconoscono di piu e con i quali gioco da dietro al vetro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |