Visualizza la versione completa : Coppia ramirezi: qual'è il maschio e quale la femmina?
robylone
04-03-2009, 22:53
Ciao a tutti, ho bisogno di capire se mi hanno effettivamente venduto una coppia di Ramirezi oppure due maschi o due femmine.
Ho letto alcuni topic su come distinguerli ma non sono sicuro di esserci riuscito perciò posto le foto sperando che qualcuno possa riuscire ad aiutarmi...nella prima e nella terza foto dovrebbe essere un maschio, nella seconda e nella quarta una femmina...voi che dite?
grazieProbabile maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2964_128.jpg Probabile femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2968_111.jpg Probabile maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2965_155.jpg Probabile femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2960_131.jpg
robylone
04-03-2009, 22:53
Ciao a tutti, ho bisogno di capire se mi hanno effettivamente venduto una coppia di Ramirezi oppure due maschi o due femmine.
Ho letto alcuni topic su come distinguerli ma non sono sicuro di esserci riuscito perciò posto le foto sperando che qualcuno possa riuscire ad aiutarmi...nella prima e nella terza foto dovrebbe essere un maschio, nella seconda e nella quarta una femmina...voi che dite?
grazie
guarda le foto non rendono granchè l'idea, per andare sul sicuro, guarda il ventre.
Se è rosato è sicuramente una femmina, le pinne non hanno rilevanza, le selezioni hanno fatto perdere molti dei segni di dimorfismo.
guarda le foto non rendono granchè l'idea, per andare sul sicuro, guarda il ventre.
Se è rosato è sicuramente una femmina, le pinne non hanno rilevanza, le selezioni hanno fatto perdere molti dei segni di dimorfismo.
robylone
05-03-2009, 11:31
Ho notato che uno dei due ha una piccola sporgenza a forma di virgola sotto l'addome, della lunghezza di circa 1mm, mentre l'altro non ce l'ha...potrebbe essere l'organo genitale maschile???
robylone
05-03-2009, 11:31
Ho notato che uno dei due ha una piccola sporgenza a forma di virgola sotto l'addome, della lunghezza di circa 1mm, mentre l'altro non ce l'ha...potrebbe essere l'organo genitale maschile???
foto più grandi? cmq il ventre è distintivo.
foto più grandi? cmq il ventre è distintivo.
no gli organi genitali si estroflettono in entrambi i sessi,
no gli organi genitali si estroflettono in entrambi i sessi,
gianfranco costa
05-03-2009, 23:42
guardandole cosi sembrano due femmine....
gianfranco costa
05-03-2009, 23:42
guardandole cosi sembrano due femmine....
robylone
06-03-2009, 12:49
Provo a postare altre foto sperando si capiscano meglio...La "coppia" http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2967_211.jpg
robylone
06-03-2009, 12:49
Provo a postare altre foto sperando si capiscano meglio...
per me femmina a sinistra e maschio a destra #22
per me femmina a sinistra e maschio a destra #22
Defender
06-03-2009, 13:22
sembrano due femmine
Defender
06-03-2009, 13:22
sembrano due femmine
gianfranco costa
06-03-2009, 14:28
ribadisco...sembrano proprio due femmine!!!
gianfranco costa
06-03-2009, 14:28
ribadisco...sembrano proprio due femmine!!!
al 90percento due femmine.
al 90percento due femmine.
Valeriuccio
06-03-2009, 21:20
#24 effettivamente si, sembrano 2 F....dovresti riuscire a fare una foto non "mossa" :-)
per avere conferma certa
Valeriuccio
06-03-2009, 21:20
#24 effettivamente si, sembrano 2 F....dovresti riuscire a fare una foto non "mossa" :-)
per avere conferma certa
Quella sulla destra è sicuramente una femmina, oltre al ventre malva ha anche la pinna dorsale tutta della stessa altezza..quella a sinistra dovrebbe essere anche lei femmina, magari vedendole la dorsale si riuscirebbe a capire meglio... #24
Quella sulla destra è sicuramente una femmina, oltre al ventre malva ha anche la pinna dorsale tutta della stessa altezza..quella a sinistra dovrebbe essere anche lei femmina, magari vedendole la dorsale si riuscirebbe a capire meglio... #24
robylone
07-03-2009, 00:27
kascio, la dorsale è praticamente uguale all'altra e comunque non è lunga come quella che si vede nella tua foto...inoltre ha una macchia rosa sul ventre... #24
robylone
07-03-2009, 00:27
kascio, la dorsale è praticamente uguale all'altra e comunque non è lunga come quella che si vede nella tua foto...inoltre ha una macchia rosa sul ventre... #24
gianfranco costa
07-03-2009, 06:28
robylone, la dorsale del maschio di kascio, è anche troppo lunga...nel senso che di media i maschi ce l'hanno legg piu corta...anche se il terzo raggio è sempre piu lungo degli altri!!!
comuqnue le tue sono due femmine...si vede dal ventre...in entrambe è rosato...
gianfranco costa
07-03-2009, 06:28
robylone, la dorsale del maschio di kascio, è anche troppo lunga...nel senso che di media i maschi ce l'hanno legg piu corta...anche se il terzo raggio è sempre piu lungo degli altri!!!
comuqnue le tue sono due femmine...si vede dal ventre...in entrambe è rosato...
robylone
07-03-2009, 15:30
Ho riportato indietro una femmina e ho preso un "probabile" maschio...ora cosa ne dite? La prima è una femmina? Il secondo è un maschio?
Grazie!!!Femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2983_117.jpg Maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2979_146.jpg
robylone
07-03-2009, 15:30
Ho riportato indietro una femmina e ho preso un "probabile" maschio...ora cosa ne dite? La prima è una femmina? Il secondo è un maschio?
Grazie!!!
gianfranco costa
07-03-2009, 16:07
stavolta...proprio non si capisce!!!!ventre??pinna dorsale??anale??
gianfranco costa
07-03-2009, 16:07
stavolta...proprio non si capisce!!!!ventre??pinna dorsale??anale??
robylone
07-03-2009, 16:35
Allora, il ventre in uno è rosa nell'altro no, la pinna dorsale non si capisce (forse perchè sono esemplari ancora giovani!). La pinna anale come dovrebbe essere?
Comunque il presunto maschio a volte insegue la femmina e mai viceversa quindi probabilmente l'inseguitore è il maschio e l'inseguita la femmina,no?
robylone
07-03-2009, 16:35
Allora, il ventre in uno è rosa nell'altro no, la pinna dorsale non si capisce (forse perchè sono esemplari ancora giovani!). La pinna anale come dovrebbe essere?
Comunque il presunto maschio a volte insegue la femmina e mai viceversa quindi probabilmente l'inseguitore è il maschio e l'inseguita la femmina,no?
ankio ho lo stesso problema...m e f?m e m?f e f? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0032_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0029_436.jpg
ankio ho lo stesso problema...m e f?m e m?f e f?
robylone
07-03-2009, 18:25
axy, forse sono 2 femmine perchè il ventre è rosa in entrambi i casi...anche se mi sembra di vedere la terza pinna dorsale più alta nella prima foto e quindi potrebbe anche trattarsi di un maschio.
#24
robylone
07-03-2009, 18:25
axy, forse sono 2 femmine perchè il ventre è rosa in entrambi i casi...anche se mi sembra di vedere la terza pinna dorsale più alta nella prima foto e quindi potrebbe anche trattarsi di un maschio.
#24
il ventre è molto rosato in entrambi...però in uno la pinna dorsale nera è più alta delle altre pinne e rispetto all'altro ram!! boooo #24
il ventre è molto rosato in entrambi...però in uno la pinna dorsale nera è più alta delle altre pinne e rispetto all'altro ram!! boooo #24
gianfranco costa
07-03-2009, 21:01
axy, a me sembrano due femmine...anche se nella prima foto la dorsale è molto equivoca!!!...per rispondere a robylone, nelle femmine in genere la anale è piu arrotondata...nei maschi spigolosa...quasi a punta.
gianfranco costa
07-03-2009, 21:01
axy, a me sembrano due femmine...anche se nella prima foto la dorsale è molto equivoca!!!...per rispondere a robylone, nelle femmine in genere la anale è piu arrotondata...nei maschi spigolosa...quasi a punta.
gianfranco costa
07-03-2009, 21:05
http://www.joerg-bohlen.de/Fishes/Sonstige_Fische/ramireziEier.jpg
in questo link potrete vedere come anhe una dorsale da maschio non è elemento sufficiente.....la cosa che toglie ogni dubbio è il ventre!
gianfranco costa
07-03-2009, 21:05
http://www.joerg-bohlen.de/Fishes/Sonstige_Fische/ramireziEier.jpg
in questo link potrete vedere come anhe una dorsale da maschio non è elemento sufficiente.....la cosa che toglie ogni dubbio è il ventre!
robylone
08-03-2009, 00:18
gianfranco costa, quindi siccome solo uno dei miei due Ram ha il ventre rosato vuol dire che sono un maschio e una femmina giusto? E' possibile che altri segni distintivi come la pinna dorsale, quella anale e quelle ventrali non siano ancora ben decifrabili a causa della giovane età degli esemplari? Nel Ram senza ventre rosa la seconda pinna dorsale (quella che dovrebbe essere più lunga delle altre) appare quasi come fosse tronca, non è appuntita ed è più corta...forse proprio perchè è ancora giovane e deve crescere???
Inoltre in entrambi i Ram le pinne ventrali e anali sono arrotondate.
robylone
08-03-2009, 00:18
gianfranco costa, quindi siccome solo uno dei miei due Ram ha il ventre rosato vuol dire che sono un maschio e una femmina giusto? E' possibile che altri segni distintivi come la pinna dorsale, quella anale e quelle ventrali non siano ancora ben decifrabili a causa della giovane età degli esemplari? Nel Ram senza ventre rosa la seconda pinna dorsale (quella che dovrebbe essere più lunga delle altre) appare quasi come fosse tronca, non è appuntita ed è più corta...forse proprio perchè è ancora giovane e deve crescere???
Inoltre in entrambi i Ram le pinne ventrali e anali sono arrotondate.
gianfranco costa
08-03-2009, 00:35
robylone, è sempre difficile dare giudizi sul sesso senza avere davanti l'esemplare..soprattutto se ancora giovane...io personalmente ho qui davanti a me un esemplare giovane di 4 mesi che, mentre i suoi fratelli sono gia tutti sessabili, non mi da una certezza al 100 per cento!!!!...
riassumendo quindi..i caratteri sono dorsale ventre e pinne....
in genere...il ventre rosato è l'ultima cosa che vien fuori!!!quindi credo che siano cmuqne due femmine...dati gli indizi che mi dai sulla dorsale
ripeto pero che bisognerebbe avere davanti l'esemplare...
gianfranco costa
08-03-2009, 00:35
robylone, è sempre difficile dare giudizi sul sesso senza avere davanti l'esemplare..soprattutto se ancora giovane...io personalmente ho qui davanti a me un esemplare giovane di 4 mesi che, mentre i suoi fratelli sono gia tutti sessabili, non mi da una certezza al 100 per cento!!!!...
riassumendo quindi..i caratteri sono dorsale ventre e pinne....
in genere...il ventre rosato è l'ultima cosa che vien fuori!!!quindi credo che siano cmuqne due femmine...dati gli indizi che mi dai sulla dorsale
ripeto pero che bisognerebbe avere davanti l'esemplare...
robylone
08-03-2009, 12:49
gianfranco costa, e io aggiungo che stamattina è comparsa sul ventre dell'esemplare acquistato ieri la classica macchia rosa da femminuccia -04 . Ma perchè ieri in negozio non c'era e non c'è stata per tutto il giorno ed è comparsa solo stamattina???
Cosa posso fare?Di tornare al negozio non se ne parla, penso che mi ridarebbero un'altra femmina perchè forse hanno solo quelle. Aspetto e vedo cosa succede o mi rivolgo ad un altro negozzio per avere un maschio? In questo caso dovrei dar via una femmina o posso tenere 2 femmine e 1 maschio?
Grazie
robylone
08-03-2009, 12:49
gianfranco costa, e io aggiungo che stamattina è comparsa sul ventre dell'esemplare acquistato ieri la classica macchia rosa da femminuccia -04 . Ma perchè ieri in negozio non c'era e non c'è stata per tutto il giorno ed è comparsa solo stamattina???
Cosa posso fare?Di tornare al negozio non se ne parla, penso che mi ridarebbero un'altra femmina perchè forse hanno solo quelle. Aspetto e vedo cosa succede o mi rivolgo ad un altro negozzio per avere un maschio? In questo caso dovrei dar via una femmina o posso tenere 2 femmine e 1 maschio?
Grazie
gianfranco costa
08-03-2009, 19:16
due femmine e un maschio proprio non si puo!!!ehehe...cavolo...è perche io sono a altina o apisa...se no io due maschi anti da me ce l'avrei da darti!!!!...cerca un maschio..quando lo trovi fai lo scambio!!!
gianfranco costa
08-03-2009, 19:16
due femmine e un maschio proprio non si puo!!!ehehe...cavolo...è perche io sono a altina o apisa...se no io due maschi anti da me ce l'avrei da darti!!!!...cerca un maschio..quando lo trovi fai lo scambio!!!
robylone
08-03-2009, 20:25
gianfranco costa, purtroppo non dovrò fare nessuno scambio ma mi basterà acquistare un maschio dato che a una delle 2 femmine oggi pomeriggio è venuta la brillante idea di andare a infilarsi tra il filtro interno e il vetro (praticamente dove si attaccano le ventose del filtro!) e l'ho trovata morta. Ufff :-( .
Ma è possibile prendere qualche accorgimento per fare in modo che non accada più?
robylone
08-03-2009, 20:25
gianfranco costa, purtroppo non dovrò fare nessuno scambio ma mi basterà acquistare un maschio dato che a una delle 2 femmine oggi pomeriggio è venuta la brillante idea di andare a infilarsi tra il filtro interno e il vetro (praticamente dove si attaccano le ventose del filtro!) e l'ho trovata morta. Ufff :-( .
Ma è possibile prendere qualche accorgimento per fare in modo che non accada più?
robylone
13-03-2009, 13:17
Ho comprato un altro ramirezi e ancora una volta chiedo il vostro aiuto per capire se questa volta si tratta effettivamente di un maschio. Scusatemi ancora per la qualità delle foto ma non riesco proprio a fare di meglio...comunque eventualmente posterò altre foto...grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3013_842.jpg
robylone
13-03-2009, 13:17
Ho comprato un altro ramirezi e ancora una volta chiedo il vostro aiuto per capire se questa volta si tratta effettivamente di un maschio. Scusatemi ancora per la qualità delle foto ma non riesco proprio a fare di meglio...comunque eventualmente posterò altre foto...grazie
gianfranco costa
13-03-2009, 13:44
dovrebbe essere maschio....almeno sembra.....pero guarda che ha una pancia un po incavata.....dagli da mangiare un bel po di volte al giorno e varia al massimo l'alimentazione...
gianfranco costa
13-03-2009, 13:44
dovrebbe essere maschio....almeno sembra.....pero guarda che ha una pancia un po incavata.....dagli da mangiare un bel po di volte al giorno e varia al massimo l'alimentazione...
robylone
13-03-2009, 15:27
Posto un'altra foto! Come dovrei variare la sua alimentazione?
robylone
13-03-2009, 15:27
Posto un'altra foto! Come dovrei variare la sua alimentazione?
gianfranco costa
13-03-2009, 16:01
granulare vitaminico...lifilizzato (artemia e tubifex) e artemia congelata.....
gianfranco costa
13-03-2009, 16:01
granulare vitaminico...lifilizzato (artemia e tubifex) e artemia congelata.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |