Visualizza la versione completa : consiglio popolamento
Ciao a tutti!
Il mio ragazzo ha una vasca chiusa da 200 litri, con i seguenti valori:
pH= 8
gh= 7
kh= 3
NO2= 0
NO3= 12,5
la vasca è piantumata e matura da un bel pezzo. è stata allestita per discus ma nell'ultimo mese abbiamo tentato invano di abbassare il pH (abbiamo provato torba, co2, prodotti chimici..la sabbia non è calcarea) e ci siamo infine arresi davanti a questo pH che nonostante i nostri sforzi è rimasto invariato (con un picco ad 8,5 qualche giorno fa).
Quali pesci potremmo mettere con questi valori? Eventualmente possiamo alzare gh e kh aggiungendo acqua di rubinetto...
Volevo guardare le schede dei pesci ma non ho potuto perché da qualche giorno non mi apre la maggior parte delle schede (mi dice "error" con una sequela interminabile di numeri... -28d# )
grazie :-))
Ciao a tutti!
Il mio ragazzo ha una vasca chiusa da 200 litri, con i seguenti valori:
pH= 8
gh= 7
kh= 3
NO2= 0
NO3= 12,5
la vasca è piantumata e matura da un bel pezzo. è stata allestita per discus ma nell'ultimo mese abbiamo tentato invano di abbassare il pH (abbiamo provato torba, co2, prodotti chimici..la sabbia non è calcarea) e ci siamo infine arresi davanti a questo pH che nonostante i nostri sforzi è rimasto invariato (con un picco ad 8,5 qualche giorno fa).
Quali pesci potremmo mettere con questi valori? Eventualmente possiamo alzare gh e kh aggiungendo acqua di rubinetto...
Volevo guardare le schede dei pesci ma non ho potuto perché da qualche giorno non mi apre la maggior parte delle schede (mi dice "error" con una sequela interminabile di numeri... -28d# )
grazie :-))
livia, ma per quanto tempo e soprattutto quanta co2 avete dato?? con quel kh, dando la giusta quantità di co2 non dovreste avere problemi a tirar giu il ph... cmq 200lt per discus mi sembrano pochi, coppia di scalari?? #24 #24
livia, ma per quanto tempo e soprattutto quanta co2 avete dato?? con quel kh, dando la giusta quantità di co2 non dovreste avere problemi a tirar giu il ph... cmq 200lt per discus mi sembrano pochi, coppia di scalari?? #24 #24
per la co2 siamo partiti con 5 bolle al minuto e abbiamo aumentato progressivamente fino a 20 tenendolo per 24 ore su 24 per 26 giorni...dopo di che visto che non si è abbassato per niente abbiamo lasciato perdere...
per i 200 litri con i discus abbiamo chiesto qui sul forum oltre ad aver visitato anche molti altri siti e ci è stato detto che 4 discus ci potevano stare senza problemi...e gli scalari non piacciono al mio ragazzo quindi ha deciso di non prenderli, ma comunque non ci saremmo stati neanche lontanamente con i valori...
per la co2 siamo partiti con 5 bolle al minuto e abbiamo aumentato progressivamente fino a 20 tenendolo per 24 ore su 24 per 26 giorni...dopo di che visto che non si è abbassato per niente abbiamo lasciato perdere...
per i 200 litri con i discus abbiamo chiesto qui sul forum oltre ad aver visitato anche molti altri siti e ci è stato detto che 4 discus ci potevano stare senza problemi...e gli scalari non piacciono al mio ragazzo quindi ha deciso di non prenderli, ma comunque non ci saremmo stati neanche lontanamente con i valori...
#24 potremmo popolarlo con qualche batterio alcalofilo estremo... #24
#24 potremmo popolarlo con qualche batterio alcalofilo estremo... #24
con quei valori mi vengono in mente solo poecilidi e pesci d'acqua fredda #24
perchè non metti 5 oranda e qualche ampullaria?
con quei valori mi vengono in mente solo poecilidi e pesci d'acqua fredda #24
perchè non metti 5 oranda e qualche ampullaria?
babaferu
05-03-2009, 10:28
livia, 20 bolle al minuto non vuol dire gran chè (e se non funziona dopo un paio di giorni bisognava correggere il tiro (es. il modo in cui la diffondi, valutare il movimento d'acqua in vasca....), è inutile continuare per 26 gg!, se vuoi riprovare ad abbassare il ph possiamo vedere che cosa non andava.
diversamente, poecilidi o anabantidi (tricoghaster?).
ciao, ba
babaferu
05-03-2009, 10:28
livia, 20 bolle al minuto non vuol dire gran chè (e se non funziona dopo un paio di giorni bisognava correggere il tiro (es. il modo in cui la diffondi, valutare il movimento d'acqua in vasca....), è inutile continuare per 26 gg!, se vuoi riprovare ad abbassare il ph possiamo vedere che cosa non andava.
diversamente, poecilidi o anabantidi (tricoghaster?).
ciao, ba
livia, personalmente ritengo che 20 bolle minuto, su un 200lt per abbassare il ph son poche... io ne do 15 per nutrire le piante sul 20lt!!! (è anche vero che disperdo molta co2 con il filtro a cascata e che ho ampullarie come ospiti, che se qualcosa non va salgono su ed escon dall'acqua, ma mai avuto problemi) ;-) ;-)
livia, personalmente ritengo che 20 bolle minuto, su un 200lt per abbassare il ph son poche... io ne do 15 per nutrire le piante sul 20lt!!! (è anche vero che disperdo molta co2 con il filtro a cascata e che ho ampullarie come ospiti, che se qualcosa non va salgono su ed escon dall'acqua, ma mai avuto problemi) ;-) ;-)
Ah ok allora ho fatto un bel casino... #12
in che modo posso somministrare co2 in modo efficiente? Un'alternativa che non ci dispiacerebbe sarebbe un "biotopo asiatico", quindi mi basterebbe abbassare il pH fino a 7...
pesci d'acqua fredda non mi piacciono molto e poi una volta cresciuti non saprei dove metterli...
Ah ok allora ho fatto un bel casino... #12
in che modo posso somministrare co2 in modo efficiente? Un'alternativa che non ci dispiacerebbe sarebbe un "biotopo asiatico", quindi mi basterebbe abbassare il pH fino a 7...
pesci d'acqua fredda non mi piacciono molto e poi una volta cresciuti non saprei dove metterli...
livia, che impianto avete usato per la co2? che diffusore? dove lo avete posizionato? #24 #24
livia, che impianto avete usato per la co2? che diffusore? dove lo avete posizionato? #24 #24
Sinceramente non lo so, ho seguito la cosa relativamente da lontano...comunque l'impianto che avevamo era abbastanza schifoso (pagato 20 euro bombola compresa) ma lo abbiamo regalato quindi diciamo che mi fido di voi e compreremo quello più adatto alla situazione, che mi consigliate?
Ah sempre per il discorso che è meglio non incasinare tutto il forum, che faccio, cambio il titolo del topic? Come si fa? #12
Sinceramente non lo so, ho seguito la cosa relativamente da lontano...comunque l'impianto che avevamo era abbastanza schifoso (pagato 20 euro bombola compresa) ma lo abbiamo regalato quindi diciamo che mi fido di voi e compreremo quello più adatto alla situazione, che mi consigliate?
Ah sempre per il discorso che è meglio non incasinare tutto il forum, che faccio, cambio il titolo del topic? Come si fa? #12
livia, bhe, che vuol dire impianto schifoso... l'importante è che spari fuori co2, ho usato con ottimi risultati per un po di tempo la co2 gel con l'impianto fatto da una bottiglietta da mezzo lt e un deflussore per flebo, con una porosa in ceramica come diffusore :-D
cmq fossi in voi, cercherei di assemblarmelo (come ho fatto io) prendendo una bombola di co2 (anche un estintore a co2 va bene) un riduttore di pressione e un buo diffusore... cosi risparmiate qualcosina... io con il mio impianto mi trovo benissimo e non lo tocco da quando l'ho istallato, anzi, mi hai ricordato che dovrei dare un'occhiata :-D :-D
per il titolo, bho, non penso alla fine siamo lontani dal titolo, fai tu ;-) ;-)
livia, bhe, che vuol dire impianto schifoso... l'importante è che spari fuori co2, ho usato con ottimi risultati per un po di tempo la co2 gel con l'impianto fatto da una bottiglietta da mezzo lt e un deflussore per flebo, con una porosa in ceramica come diffusore :-D
cmq fossi in voi, cercherei di assemblarmelo (come ho fatto io) prendendo una bombola di co2 (anche un estintore a co2 va bene) un riduttore di pressione e un buo diffusore... cosi risparmiate qualcosina... io con il mio impianto mi trovo benissimo e non lo tocco da quando l'ho istallato, anzi, mi hai ricordato che dovrei dare un'occhiata :-D :-D
per il titolo, bho, non penso alla fine siamo lontani dal titolo, fai tu ;-) ;-)
Felice di averti ricordato i tuoi impegni!! :-D :-D
ok allora adesso mi informo sui possibili metodi per somministrare co2, sia artigianali sia con impianti supertecnologici e vedo, poi se ho perplessità chiedo.. :-))
Spero di riuscire a sistemare la cosa, non ne possiamo più di vedere questo acquario vuoto da 2 mesi!! :-D
Felice di averti ricordato i tuoi impegni!! :-D :-D
ok allora adesso mi informo sui possibili metodi per somministrare co2, sia artigianali sia con impianti supertecnologici e vedo, poi se ho perplessità chiedo.. :-))
Spero di riuscire a sistemare la cosa, non ne possiamo più di vedere questo acquario vuoto da 2 mesi!! :-D
livia, fai un salto nella sezione fai da te, trovi la co2 gel, anche se su acquari cosi grandi potrebbe non rivelarsi l'ideale (ma c'è gente che l'ha usata con successo in acquari molto più grandi) oppure in evidenza (sempre nel fai da te) trovi un topic molto interessante dove stanno sperimentando (e mi sembra buon punto) un nuovo metodo per produrre co2 utilizzando l'idrotilina ;-) ;-)
altrimenti compri un impianto (a bombola, meglio se ricaricabile) gia fatto o lo assemblate voi ;-)
livia, fai un salto nella sezione fai da te, trovi la co2 gel, anche se su acquari cosi grandi potrebbe non rivelarsi l'ideale (ma c'è gente che l'ha usata con successo in acquari molto più grandi) oppure in evidenza (sempre nel fai da te) trovi un topic molto interessante dove stanno sperimentando (e mi sembra buon punto) un nuovo metodo per produrre co2 utilizzando l'idrotilina ;-) ;-)
altrimenti compri un impianto (a bombola, meglio se ricaricabile) gia fatto o lo assemblate voi ;-)
Ok grazie, vado subito! :-)) ;-)
Ok grazie, vado subito! :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |