Visualizza la versione completa : Oh che bei giocattolini....
Credo siano le pompe a cui si riferivano Aster73 e Casino nel post del macna...
http://www.sparklingfloorservice.com/melevsreef/pics/macna17/cool%20stuff/vortech_complete.jpg
http://www.sparklingfloorservice.com/melevsreef/pics/macna17/cool%20stuff/vortech_on_tank.jpg
http://www.sparklingfloorservice.com/melevsreef/pics/macna17/cool%20stuff/vortech_uncovered.jpg
... e noi stiamo a farci le pipe mentali con le seio... -ROTFL-
Apter_71
25-09-2005, 12:32
ciao
#24 #24 #24 #24 #24 #24
Le trovo molto interessanti ..........
#25 #25 rama per averle postate.
Ciao
Fabio
Ecco, tu ora vedi di trovarle.... :-D :-D :-D
C'è scritto It moves over 3000 gph.
Ovvero, oltre 14.000 litri ora... -05 -05 -05 -05 -05
Apter_71
25-09-2005, 12:52
Ecco, tu ora vedi di trovarle.... :-D :-D :-D
ciao
Una volta forato il vetro sai che non si posso piu spostare?
Se devi cambiare flusso cambi la vasca :-D :-D :-D :-D :-D
Spero che ci sia un Kit per orientare il flusso.
Le trovo belline internamente ma non esternamente, dunque aspetto prima di vederle sul mercato e provarle. #06
Ciao
Fabio
waveform
25-09-2005, 12:55
Fabio,
il vetro non è forato, le pompe sono a trascinamento magnetico è questa la figata!!!!
Fabio, sono magnetiche... non c'è da forare nulla... è questa la rivoluzione! :-D :-D :-D
Apter_71
25-09-2005, 13:00
ciao
#23 #23 #23 #23 un mi ero accorto :-D :-D :-D
allora è piu interessante di quanto pensassi................
#24 #24 provo vedere di trovarle e provarle #22 #22
Ciao
Fabio
waveform
25-09-2005, 13:01
Comunque per adesso sono solo prototipi non disponibili sul mercato, per la commercializzazione se ne parlerà tra qualche mese.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che non sembrano orientabili.
Apter_71
25-09-2005, 13:03
ciao
da quanto sembra producono anche altri prodotti veramente eccezzionali
Ciao
Fabio
ciao
da quanto sembra producono anche altri prodotti veramente eccezzionali
Ciao
Fabio
Ovvero?
link del sito, please!
mirabello
25-09-2005, 14:03
http://www.ecotechmarine.com/home.htm
Contaci rama che ti postano il sito dei produttori.... :-D
mirabello
25-09-2005, 14:05
e quello che ho messo io cosa sarebbe?
Sono proprio quelle che abbiamo vista al MACNA.
Potenza circa 12.000 litri/h funzionano a 24volt e non necessitano nessun foro sul vetro. Si possono posizionare praticamente dappertutto , un giorno sul fondo, un giorno a metà , un giorno in superficie.
Con un accessorio della ICECAP funzionano anche a batteria in caso di salto di corrente. Non sono orientabili , ma la conformazione della bocca di uscita permette un bel flusso in tante direzioni.
Un altro vantaggio è che non contribuisce al riscaldameto dell'acqua in quanto il rotore è all'esterno.
E' allo studio un controller " tipo Tunze" per completare le funzioni.
Unico svantaggio è il calore del rotore che non è smaltito bene rimanendo all'esterno; scalda veramente tanto.
Ciao
nickreef
25-09-2005, 17:12
Sono spaziali !
Che idea ! ...davvero niente male ! Sembrerebbe una super evoluzione delle stream....le hanno copiate tutti....ma erano sempre brutte copie....beh almeno questi hanno avuto una idea in più....e davvero niente male !
Pugnetta
25-09-2005, 17:22
Che belleee...... -11
Sono spaziali !
Che idea ! ...davvero niente male ! Sembrerebbe una super evoluzione delle stream....le hanno copiate tutti....ma erano sempre brutte copie....beh almeno questi hanno avuto una idea in più....e davvero niente male !
Che io sappia le ha copiate solo la TAAM con le Seio/Marea...
Non ho visto alle copie delle Stream...
Certo che queste sono molto particolari... roba per palati fini. ;-)
sono curioso di vedere il prezzo...se riuscissero a fare un prezzo molto più accessibile rispetto a quello delle tunze gli porterebbero via il mercato in men che non si dica...mio parere personale ovviamente...ma invece ste seio qucluno le ha provate??? come funzionano??? e come prezzi???
Axell, credo che minimo costeranno il doppio delle tunze, di certo non meno... ;-)
stupende peccato che mi sa che rama ha ragione
Axell, credo che minimo costeranno il doppio delle tunze, di certo non meno... ;-)
Una curiosita'... Ma sono l'unico che si e' chiesto che campo magnetico generano quelli aggeggi?
Non so, mi lascia un minimo perplesso... Non sono espertissimo del settore e quindi vorrei sentire qualcosa da chi ne possa sapere piu' di me...
nightrider
27-09-2005, 11:04
Una curiosita'... Ma sono l'unico che si e' chiesto che campo magnetico generano quelli aggeggi?
Non so, mi lascia un minimo perplesso... Non sono espertissimo del settore e quindi vorrei sentire qualcosa da chi ne possa sapere piu' di me...
non credo un campo superiore a quello di un rotore standard immesso in acqua
a parte il fatto che ste FIG@TE rivoluzionarie mi fanno godere un mondo...!!!!
BELLISSIME!!!
pero' mi chiedo un paio di cosette:
1) che succede con vetri piu' o meno spessi? e' possibile che con l'aumentare dello spessore del vetro possano perdere "aderenza" e Pompare meno acqua?
2) che succede nel tempo? e' risaputo che i magneti perdono di potenza nel tempo!
3) quanto occupano esternamente? (sembra 5 / 7 cm... )
4) non essendo a bagno sicuramente scaldano parecchio all'esterno!... ma quanto? e non aumenta il rischio di "bruciarle"?
per quanto riguarda la direzionabilità si risolve tranquillamente con dei "timoni" all'uscita ;-)
-05 Pensa te che roba! se le inventano proprio tutte!
tremo solo al pensiero di cosa potrebbero inventarsi tra 10 anni...
prometeo
27-09-2005, 12:59
Scusate...ma stà storia di quanto scaldano all'esterno non esiste, non le venderebbero a nessuno se si bruciassero! Le avranno testate un po', o no?!?!?
Il costo invece è importantissimo per poter prendere mercato alla Tunze.
Le SEIO, o Wave Marea come si chiamano oggi, non sono male, secondo me, ma solo le 2 versioni più piccole (2400 e 3200 L/h) e per acquari piccoli (100-200 litri)
Scaldano , e parecchio. E' il problema principale che tentano di risolvere.
Per quanto riguarda il costo dovrebbe essere inferiore alle Tunze.
Ciao
appunto saranno solo x vasche grosse o ne farannoa nche per piccole?
scusa aster73 come fai a dire che costeranno meno??? hai dei contatti???
Forse il problema del calore non riguarda tanto il motore ma il vetro, ci sono motori elettrici nati anche per funzionare continuamente che raggiungono temperature molto elevate tantè che i cavi che vanno dall'avvolgimento alla morsettiera sono in silicone e crimpati perchè la normale guaina colerebbe ed anche lo stagno delle saldature diventerebbe così morbido da non garantire la presa.
Una cosa che produce tanto calore può essere rischiosa per l'integrità del vetro certo che è meglio scaldare l'aria che l'acqua ,le normali pompe immerse non è che non scaldano ma l'acqua ha uno scambio termico e quindi una capacità di raffredderle veramente elevati.
albanom@x
27-09-2005, 15:02
Vabè cmq sono una figata pazzesca,come escono .....le mie tunze Stream sono in vendita #24
scusa aster73 come fai a dire che costeranno meno??? hai dei contatti???
Ho semplicemente chiesto a che prezzo circa saranno messe in vendita .
Ciao
si possono comunque studiare dei dissipatori da collegarci.. ;-) :-))
il fatto che costano meno delle tunze e' buono!!!... ma meno delle elettroniche? o meno della 6060 (100€?)
Otiime direi.... oltre a poterle posizionare hai un minimo ingombro in vasca....
waveform
27-09-2005, 20:02
Mi chiedevo i possibili effetti di un campo elettromagnetico così forte su pesci ed invertebrati #24
non è molto forte come campo magnetico ,meno di un televisore o di una cassa acustica e sarà più o meno in linea con quello delle altre pompe
pasinettim
28-09-2005, 10:05
Orientativamente il prezzo qual'é Nando? :-))
Orientativamente circa 300 USD , cioè circa il 20% in meno delle Tunze pari portata.
Ciao
Secondo me soono... pardon... saranno una validissima alternativa alle stream... anche perchè in vasca le stream sono troppo visibili.... ma veramente troppo #06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |