Visualizza la versione completa : Forse ho esagerato... =)
Snakeskin
04-03-2009, 18:23
Ho un nanoreef di 100 litri netti (sumpettina compresa), pieno zeppo di talee di coralli (al 90% sps); fino a stamattina avevo 4 pesciotti, uno Zebrasoma Scopas piccolo (ho preso accordi con il mio negoziante perchè lo riprenda quando cresce e mi dia in cambio un piccolo flavescens), un Macropharingodon Bipartitus e due Chromis, valori dell'acqua ok.
Oggi ho acquistato due rocce nuove - in tutto ne ho quasi 30 kg - ed ho rifatto completamente la rocciata, per l'occasione mi sono lasciato prendere la mano ed ho inserito anche due piccoli di Amphiprion Percula. Dite che ho esagerato? #12 Secondo voi è il caso di sfrattare i Chromis oppure aspetto e controllo l'andamento dei valori?
Preciso che lo schiumatoio è sovradimensionato, viene venduto per vasche fino a 400 l.
Snakeskin
04-03-2009, 18:23
Ho un nanoreef di 100 litri netti (sumpettina compresa), pieno zeppo di talee di coralli (al 90% sps); fino a stamattina avevo 4 pesciotti, uno Zebrasoma Scopas piccolo (ho preso accordi con il mio negoziante perchè lo riprenda quando cresce e mi dia in cambio un piccolo flavescens), un Macropharingodon Bipartitus e due Chromis, valori dell'acqua ok.
Oggi ho acquistato due rocce nuove - in tutto ne ho quasi 30 kg - ed ho rifatto completamente la rocciata, per l'occasione mi sono lasciato prendere la mano ed ho inserito anche due piccoli di Amphiprion Percula. Dite che ho esagerato? #12 Secondo voi è il caso di sfrattare i Chromis oppure aspetto e controllo l'andamento dei valori?
Preciso che lo schiumatoio è sovradimensionato, viene venduto per vasche fino a 400 l.
100 litri anche se netti ...max coppia di ocellaris e un altro piccolo (Okinawe) imho e cmq sei al limite.....nel senso che (a lungo termine)
il sistema (rocce vive e skimmer) non riescono a filtare gli inqunanti
prodotti dai pinnuti.....finchè la vasca non è satura (di inquinanti) e ti va tutto in mlaora....
che skimmer è???
100 litri anche se netti ...max coppia di ocellaris e un altro piccolo (Okinawe) imho e cmq sei al limite.....nel senso che (a lungo termine)
il sistema (rocce vive e skimmer) non riescono a filtare gli inqunanti
prodotti dai pinnuti.....finchè la vasca non è satura (di inquinanti) e ti va tutto in mlaora....
che skimmer è???
Snakeskin
04-03-2009, 19:08
Mmh...
...questo è un problema...
Un acanturide è indispensabile per tenere sotto controllo le alghe, in 4 mesi con i pesci che avevo prima non ho mai avuto problemi di inquinanti. Keronea sostiene che 4 pesciotti in 100 l. vanno bene, mi preoccupava esclusivamente l'introduzione dei due nuovi, anche se piccoli.
Credo che andrò a scambiarci quattro chiacchiere, visto che i pesci me li ha venduti tutti lui... -14-
Lo skimmer è un 400P monopompa della Wave, acquistato mirando al risparmio ma credo ben più che sufficiente nella mia vasca.
Snakeskin
04-03-2009, 19:08
Mmh...
...questo è un problema...
Un acanturide è indispensabile per tenere sotto controllo le alghe, in 4 mesi con i pesci che avevo prima non ho mai avuto problemi di inquinanti. Keronea sostiene che 4 pesciotti in 100 l. vanno bene, mi preoccupava esclusivamente l'introduzione dei due nuovi, anche se piccoli.
Credo che andrò a scambiarci quattro chiacchiere, visto che i pesci me li ha venduti tutti lui... -14-
Lo skimmer è un 400P monopompa della Wave, acquistato mirando al risparmio ma credo ben più che sufficiente nella mia vasca.
Snakeskin, un acanturide in 100 litri non è indispensabile... è inaccettabile!!...
inoltre quello skimmer non lo vedo per niente bene su una vasca così piena di sps e di pesci #24
Snakeskin, un acanturide in 100 litri non è indispensabile... è inaccettabile!!...
inoltre quello skimmer non lo vedo per niente bene su una vasca così piena di sps e di pesci #24
Snakeskin
05-03-2009, 01:37
In effetti stavo proprio pensando di raddoppiare il volume della vasca, in fondo basterebbero 20 cm in più di lunghezza e 10 di profondità... -11
Snakeskin
05-03-2009, 01:37
In effetti stavo proprio pensando di raddoppiare il volume della vasca, in fondo basterebbero 20 cm in più di lunghezza e 10 di profondità... -11
Vic Mackey
05-03-2009, 02:29
Snakeskin, uno zebra minimo minimo credo abbia bisogno di 250lt..per le alghe ci sono moltissimi altri animali.
Vic Mackey
05-03-2009, 02:29
Snakeskin, uno zebra minimo minimo credo abbia bisogno di 250lt..per le alghe ci sono moltissimi altri animali.
genova74@alice.it
05-03-2009, 15:15
secondo me con il tuo litraggio andrebbero bene i due percula che hai comprato e basta.
inoltre anche secondo me lo skimmer che hai non è affatto così performante per reggere un carico organico così alto.
è possibile vedere qualche foto del tuo nano?
genova74@alice.it
05-03-2009, 15:15
secondo me con il tuo litraggio andrebbero bene i due percula che hai comprato e basta.
inoltre anche secondo me lo skimmer che hai non è affatto così performante per reggere un carico organico così alto.
è possibile vedere qualche foto del tuo nano?
Snakeskin
06-03-2009, 03:07
Certo, quando rientro dal week-end ne faccio una e la posto. Non ho ancora provveduto perchè aspettavo la crescita dei coralli... -11
Tra l'altro ho rifatto la rocciata proprio ieri, siccome non avevo abbastanza spazio per tutte le talee...
...ora ho rocce anche sui vetri!!! :-D
Prossimamente ci incollo qualche pezzo di hystrix, così cresce in verticale e mi fa da parete.
Snakeskin
06-03-2009, 03:07
Certo, quando rientro dal week-end ne faccio una e la posto. Non ho ancora provveduto perchè aspettavo la crescita dei coralli... -11
Tra l'altro ho rifatto la rocciata proprio ieri, siccome non avevo abbastanza spazio per tutte le talee...
...ora ho rocce anche sui vetri!!! :-D
Prossimamente ci incollo qualche pezzo di hystrix, così cresce in verticale e mi fa da parete.
Snakeskin
07-03-2009, 01:18
Fotina fatta in fretta prima di partire per il fine settimana:
http://www.blazer.it/reef_images/nanoreef_hdr4.jpg
La posizione degli invertebrati non è ancora definitiva, devo prima liberarmi di un po' di pezzi (ho qualcosa come 6 talee di digitata azzurra, 3 di Hystrix gialla, 2 rosa, un sacco di fucsia, 3 sarco ed altri doppioni).
Snakeskin
07-03-2009, 01:18
Fotina fatta in fretta prima di partire per il fine settimana:
http://www.blazer.it/reef_images/nanoreef_hdr4.jpg
La posizione degli invertebrati non è ancora definitiva, devo prima liberarmi di un po' di pezzi (ho qualcosa come 6 talee di digitata azzurra, 3 di Hystrix gialla, 2 rosa, un sacco di fucsia, 3 sarco ed altri doppioni).
Massimo-1972
07-03-2009, 11:38
Direi troppi pesci!
Non hanno neppure lo spazio per il nuoto.
Se fossi in te terrei solo una delle due coppie (Chromis o Percula)
Comunque è una bella rocciata
Massimo-1972
07-03-2009, 11:38
Direi troppi pesci!
Non hanno neppure lo spazio per il nuoto.
Se fossi in te terrei solo una delle due coppie (Chromis o Percula)
Comunque è una bella rocciata
82franky82
07-03-2009, 13:22
veramente bella vasca apparte tutti quei pesci...peccato che le rocce però sono attaccate ai vetri (avrai molte difficoltà nella pulizia dei vetri laterali)
82franky82
07-03-2009, 13:22
veramente bella vasca apparte tutti quei pesci...peccato che le rocce però sono attaccate ai vetri (avrai molte difficoltà nella pulizia dei vetri laterali)
Snakeskin
07-03-2009, 15:33
Si, putroppo l'altra faccia della medaglia è quella...
Ho però cercato di disporre le rocce in modo da non rendere visibili le parti di vetro che non arrivo a pulire, mentre i due lati in vista (frontale e laterale dx) sono liberi, anche se in alcuni punti devo usare una spatola di plastica vista la vicinanza alla rocciata.
Vorrà dire che, quando riporto l'acanturide in negozio, anzichè un flavescens piccolo mi farò dare una talea di corallo...
...anche se sinceramente un po' mi dispiace, ha imparato a riconoscermi ed è veramente simpa! :-(
I Chromis pensavo già di toglierli, del Macropharingodon vedrò che fare...
Per quanto riguarda lo skimmer, proprio ieri ho misurato i valori:
PO4 -> assenti
NO3 -> 2mg/l
Considerando che prima di effettuare i test ho tenuto lo schiumatoio spento qualche ora per lavoretti di manutenzione, non mi sembra male...
Snakeskin
07-03-2009, 15:33
Si, putroppo l'altra faccia della medaglia è quella...
Ho però cercato di disporre le rocce in modo da non rendere visibili le parti di vetro che non arrivo a pulire, mentre i due lati in vista (frontale e laterale dx) sono liberi, anche se in alcuni punti devo usare una spatola di plastica vista la vicinanza alla rocciata.
Vorrà dire che, quando riporto l'acanturide in negozio, anzichè un flavescens piccolo mi farò dare una talea di corallo...
...anche se sinceramente un po' mi dispiace, ha imparato a riconoscermi ed è veramente simpa! :-(
I Chromis pensavo già di toglierli, del Macropharingodon vedrò che fare...
Per quanto riguarda lo skimmer, proprio ieri ho misurato i valori:
PO4 -> assenti
NO3 -> 2mg/l
Considerando che prima di effettuare i test ho tenuto lo schiumatoio spento qualche ora per lavoretti di manutenzione, non mi sembra male...
Snakeskin, mazza proprio bella ;-) togli qualche pesce e migliora ancora di più..
ah una curiosità... illumini con 8 t5 come da profilo?
Snakeskin, mazza proprio bella ;-) togli qualche pesce e migliora ancora di più..
ah una curiosità... illumini con 8 t5 come da profilo?
Snakeskin
09-03-2009, 00:53
Si, esattamente. Una attinica, una 14.000 K e sei da 10.000 K.
Attinica della Arcadia e le altre della KZ, mi trovo molto bene. Peccato che la plafo sia da 80 cm. mentre la vasca solo da 60... #23
Snakeskin
09-03-2009, 00:53
Si, esattamente. Una attinica, una 14.000 K e sei da 10.000 K.
Attinica della Arcadia e le altre della KZ, mi trovo molto bene. Peccato che la plafo sia da 80 cm. mentre la vasca solo da 60... #23
PO4 -> assenti
NO3 -> 2mg/l
no3 2 ?!!??!??!?!!? sta min.... altini
PO4 -> assenti
NO3 -> 2mg/l
no3 2 ?!!??!??!?!!? sta min.... altini
Snakeskin
22-03-2009, 20:14
Si, ma considera che fino a tre settimane fa effettuavo cambi parziali con acqua che aveva 2 mg/l di nitrati... #23
...poi me ne sono accorto, ho messo un post-filtro e adesso stanno scendendo.
Snakeskin
22-03-2009, 20:14
Si, ma considera che fino a tre settimane fa effettuavo cambi parziali con acqua che aveva 2 mg/l di nitrati... #23
...poi me ne sono accorto, ho messo un post-filtro e adesso stanno scendendo.
2 mg/l di nitrati in una vasca giovane e con così tanti pesci è accettabilissimo... col tempo caleranno, se leverà qualche pesciotto :-)
2 mg/l di nitrati in una vasca giovane e con così tanti pesci è accettabilissimo... col tempo caleranno, se leverà qualche pesciotto :-)
Snakeskin
23-03-2009, 01:45
Mi sto attrezzando, ma acchiapparli senza svuotare la vasca non è facile...
...la scorsa settimana ho tolto i due percula per metterli in una vaschetta di quarantena, dopo mezz'ora di sbattimenti ed acqua da tutte le parti ho preso il primo. Visti i risultati con il retino (che tra l'altro non ha mancato un corallo, si è impigliato in tutti!), il secondo l'ho preso a mani nude ed ho anche fatto prima... -28d#
Snakeskin
23-03-2009, 01:45
Mi sto attrezzando, ma acchiapparli senza svuotare la vasca non è facile...
...la scorsa settimana ho tolto i due percula per metterli in una vaschetta di quarantena, dopo mezz'ora di sbattimenti ed acqua da tutte le parti ho preso il primo. Visti i risultati con il retino (che tra l'altro non ha mancato un corallo, si è impigliato in tutti!), il secondo l'ho preso a mani nude ed ho anche fatto prima... -28d#
Comincia col cercare di prenderli di notte, è molto più facile..
Comincia col cercare di prenderli di notte, è molto più facile..
Snakeskin
23-03-2009, 15:35
Per il macropharyngodon ci avevo pensato, di notte dorme mezzo infossato nella sabbia. Purtroppo lo scopas va a dormire dentro la rocciata e non lo si vede fino alla riaccensione delle luci...
...pensavo di mettere in acqua un sacchettino trasparente (tipo quelli per i sandwich), magari con due o tre scaglie di granulato dentro per attirare il pesce. Mi allontano e, quando ci entra, provo a tirarlo fuori. Pensate possa funzionare? #18
Snakeskin
23-03-2009, 15:35
Per il macropharyngodon ci avevo pensato, di notte dorme mezzo infossato nella sabbia. Purtroppo lo scopas va a dormire dentro la rocciata e non lo si vede fino alla riaccensione delle luci...
...pensavo di mettere in acqua un sacchettino trasparente (tipo quelli per i sandwich), magari con due o tre scaglie di granulato dentro per attirare il pesce. Mi allontano e, quando ci entra, provo a tirarlo fuori. Pensate possa funzionare? #18
genova74@alice.it
24-03-2009, 17:02
direi che può essere un'ottima idea!
sempre meglio delle mani :-D
genova74@alice.it
24-03-2009, 17:02
direi che può essere un'ottima idea!
sempre meglio delle mani :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |