Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio luce attinica e fotoperiodo!


TonyeMicky
04-03-2009, 18:08
Salve ragazzi!
Legendo una guida, in particolare la guida è quella su acquaportal:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Lampade/default1.asp
Mi sono venuti 2 dubbi:
1 X quanto riguarda l'effetto alba/tramonto, la guida consiglia il seguente fotoperiodo:
1. ore 8:30 accensione della 7.000°k
2. ore 9:00 accensione della 10.000°k
3. ore 9:30 accensione dell'attinica
4. ore 16:30 spegnimento dell'attinica
5. ore 17:00 spegnimento della 10.000°k
6. ore 17:30 spegnimento della 7.000°k
Evidenziando che questo fotoperiodo è stato studiato per riprodurre più fedelmente quello che succede in natura.
Xkè tutti qui in forum consigliate di accendere prima le attiniche e poi le 10000k?(le 7000 a quanto ho capito nn sono indispensabili)
E' solo un fattore estetico???
2 Io pensavo che le lampade attiniche sono quelle blu a 20000k, mentre la guida distingue le blu 20000k dalle attiniche.
Cosa si intende allora x luce attinica??
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #13

TonyeMicky
04-03-2009, 18:08
Salve ragazzi!
Legendo una guida, in particolare la guida è quella su acquaportal:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Lampade/default1.asp
Mi sono venuti 2 dubbi:
1 X quanto riguarda l'effetto alba/tramonto, la guida consiglia il seguente fotoperiodo:
1. ore 8:30 accensione della 7.000°k
2. ore 9:00 accensione della 10.000°k
3. ore 9:30 accensione dell'attinica
4. ore 16:30 spegnimento dell'attinica
5. ore 17:00 spegnimento della 10.000°k
6. ore 17:30 spegnimento della 7.000°k
Evidenziando che questo fotoperiodo è stato studiato per riprodurre più fedelmente quello che succede in natura.
Xkè tutti qui in forum consigliate di accendere prima le attiniche e poi le 10000k?(le 7000 a quanto ho capito nn sono indispensabili)
E' solo un fattore estetico???
2 Io pensavo che le lampade attiniche sono quelle blu a 20000k, mentre la guida distingue le blu 20000k dalle attiniche.
Cosa si intende allora x luce attinica??
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #13

Snakeskin
04-03-2009, 18:44
Tento di rispondere basandomi sulla mia esperienza, se dico castronerie qualcuno mi corregga...

Tanto per cominciare le attiniche sono lampade che emettono una luce violacea, non propriamente azzurra; le più fedeli da me testate, in quanto a spettro luminoso, sono quelle di Arcadia.
L'accensione anticipata rispetto alle 10.000 K viene utilizzata per creare una sorta di effetto alba, senza sparare tutta la potenza luminosa sui coralli in un colpo.

Snakeskin
04-03-2009, 18:44
Tento di rispondere basandomi sulla mia esperienza, se dico castronerie qualcuno mi corregga...

Tanto per cominciare le attiniche sono lampade che emettono una luce violacea, non propriamente azzurra; le più fedeli da me testate, in quanto a spettro luminoso, sono quelle di Arcadia.
L'accensione anticipata rispetto alle 10.000 K viene utilizzata per creare una sorta di effetto alba, senza sparare tutta la potenza luminosa sui coralli in un colpo.

TonyeMicky
05-03-2009, 09:47
Grazie!
C'è qualkun'altro? #22

TonyeMicky
05-03-2009, 09:47
Grazie!
C'è qualkun'altro? #22

SJoplin
05-03-2009, 11:30
le attiniche sono lampade che emettono una luce violacea, non propriamente azzurra

quoto :-))

e aggiungo che se parliamo di PL, di vere attiniche non ne ho mai viste.

SJoplin
05-03-2009, 11:30
le attiniche sono lampade che emettono una luce violacea, non propriamente azzurra

quoto :-))

e aggiungo che se parliamo di PL, di vere attiniche non ne ho mai viste.

TonyeMicky
05-03-2009, 12:02
Quindi x le attiniche meglio le T8 o T5??? #23

TonyeMicky
05-03-2009, 12:02
Quindi x le attiniche meglio le T8 o T5??? #23

SJoplin
05-03-2009, 12:03
T5 per qualsiasi temperatura di colore

SJoplin
05-03-2009, 12:03
T5 per qualsiasi temperatura di colore