Visualizza la versione completa : Le velifere vanno d'accordo con guppy e simili?
ciufoletta
04-03-2009, 17:40
Salve a tutti :-))
Finalmente posso iniziare a popolare il mio acquario.
Vorrei inserire guppy platy molly e portaspada (1m+2f). Però mi piacerebbe avere una coppia di pesci un po' più grandi; avevo pensato a colisa lalia o trichogaster ma me li hanno sconsigliati. Voi che ne pensate?
Posso inserire una coppia di velifere? (o devono stare in gruppo?)
Potreste eventualmente darmi un'idea alternativa?
Grazie a tutti!
ciufoletta
04-03-2009, 17:40
Salve a tutti :-))
Finalmente posso iniziare a popolare il mio acquario.
Vorrei inserire guppy platy molly e portaspada (1m+2f). Però mi piacerebbe avere una coppia di pesci un po' più grandi; avevo pensato a colisa lalia o trichogaster ma me li hanno sconsigliati. Voi che ne pensate?
Posso inserire una coppia di velifere? (o devono stare in gruppo?)
Potreste eventualmente darmi un'idea alternativa?
Grazie a tutti!
Non credo ci siano problemi se inserisci una coppia di velifere...per altre possibili combinazioni...in realtà qualunque pesce inserisci probabilmente mangerà i piccoli poecilidi, quindi se è ben piantumato non dovresti avere troppe perdite ma io ti consiglierei comnque le velifere perché per i valori richiesti da guppy, platy ecc non ci sono altri pesci che vivono bene con loro o che comunque sono compatibili dal punto di vista comportamentale...
Non credo ci siano problemi se inserisci una coppia di velifere...per altre possibili combinazioni...in realtà qualunque pesce inserisci probabilmente mangerà i piccoli poecilidi, quindi se è ben piantumato non dovresti avere troppe perdite ma io ti consiglierei comnque le velifere perché per i valori richiesti da guppy, platy ecc non ci sono altri pesci che vivono bene con loro o che comunque sono compatibili dal punto di vista comportamentale...
ciufoletta
04-03-2009, 18:28
Capisco, ti ringrazio
ciufoletta
04-03-2009, 18:28
Capisco, ti ringrazio
Le velifere (poecilia velifera) sono dello stesso genere dei guppy (poecilia reticulata) e non solo hanno le stesse esigenze, ma è possibile anche una loro ibridazione. Essendo i maschi meno "frenetici" dei loro cugini guppy è possibile tenerne anche solo una coppia.
Dal punto di vista degli avannotti avendo la bocca più grande dovrebbero mangiarne di più, però non sempre è vero io da lunedì ho "una nuvola" di avannotti in vasca.
Le velifere (poecilia velifera) sono dello stesso genere dei guppy (poecilia reticulata) e non solo hanno le stesse esigenze, ma è possibile anche una loro ibridazione. Essendo i maschi meno "frenetici" dei loro cugini guppy è possibile tenerne anche solo una coppia.
Dal punto di vista degli avannotti avendo la bocca più grande dovrebbero mangiarne di più, però non sempre è vero io da lunedì ho "una nuvola" di avannotti in vasca.
ciufoletta
04-03-2009, 20:16
Dal punto di vista degli avannotti avendo la bocca più grande dovrebbero mangiarne di più
Scusa non capisco.. Chi mangia chi?? Cioè mi stai dicendo che i genitori mangiano i piccoli? E che le velifere mangiano i piccoli di tutti gli altri oltre che i loro???
ciufoletta
04-03-2009, 20:16
Dal punto di vista degli avannotti avendo la bocca più grande dovrebbero mangiarne di più
Scusa non capisco.. Chi mangia chi?? Cioè mi stai dicendo che i genitori mangiano i piccoli? E che le velifere mangiano i piccoli di tutti gli altri oltre che i loro???
si i genitori mangiano i figli e se ci riescono mangiano anche quelli degli altri e maggiore è la dimensione della loro bocca, maggiore è la facilità con cui li mangiano, e questo vale per tutti i pesci, indipendentemente dalla specie...
è meglio se metti le velifere perché almeno i valori dell'acqua sono gli stessi di tutti gli altri poecilidi... ;-)
si i genitori mangiano i figli e se ci riescono mangiano anche quelli degli altri e maggiore è la dimensione della loro bocca, maggiore è la facilità con cui li mangiano, e questo vale per tutti i pesci, indipendentemente dalla specie...
è meglio se metti le velifere perché almeno i valori dell'acqua sono gli stessi di tutti gli altri poecilidi... ;-)
ciufoletta
04-03-2009, 20:28
Che tristezza..... sigh sigh.... :-( :-(
Ma è la natura.. #36#
Ok, grazie a tutti per le risposte!! :-))
ciufoletta
04-03-2009, 20:28
Che tristezza..... sigh sigh.... :-( :-(
Ma è la natura.. #36#
Ok, grazie a tutti per le risposte!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |