Visualizza la versione completa : la mia nuova vasca... consigli per l'uso
ciao a tutti... ho appena allestito la mia nuova vasca 140x60x50h e avrei bisogno di qualche consiglio pratico... premetto che è quasi il mio primo marino. quello da 25lt che ho già non credo conti molto anche se mi ha aiutato a capire un pò di cose.
ho visto molte foto in cui c'era pochissima sabbia sul fondo mentre io ne ho parecchia.. non so esattamente quanti kg ma sicuramente un bel pò in più di quella che ho visto in giro. devo toglierne un pò?? di rocce invece ne ho più o meno 40kg... bastano? come vanno sistemate? se me ne mancasse qualcuna la posso aggiungere anche non viva??? come si capisce se sono vive?
faccio un sacco di domande perchè putroppo il mio negoziante di fiducia non è molto loquace. adesso la luce è a regime però nell'utima settimana si sono presentate prima piccole alghe marroni sulle rocce che si sono estese poi anche alla sabbia e poi lunghe alghe verdi sulle rocce e piccoli ciuffi di queste anche sui vetri... normale??? i fosfati e i nitriti sono ok mentre i nitrati sono altini? normale. adesso gira da 4 settimane.. quanto dovrò aspettare prima di mettere dentro qualcosa? e poi con cosa iniziare. tenete presente che in futuro vorrei anche qualche corallo molle e duro se sarò in grado. per ora ringrazio tutti...
ciao a tutti... ho appena allestito la mia nuova vasca 140x60x50h e avrei bisogno di qualche consiglio pratico... premetto che è quasi il mio primo marino. quello da 25lt che ho già non credo conti molto anche se mi ha aiutato a capire un pò di cose.
ho visto molte foto in cui c'era pochissima sabbia sul fondo mentre io ne ho parecchia.. non so esattamente quanti kg ma sicuramente un bel pò in più di quella che ho visto in giro. devo toglierne un pò?? di rocce invece ne ho più o meno 40kg... bastano? come vanno sistemate? se me ne mancasse qualcuna la posso aggiungere anche non viva??? come si capisce se sono vive?
faccio un sacco di domande perchè putroppo il mio negoziante di fiducia non è molto loquace. adesso la luce è a regime però nell'utima settimana si sono presentate prima piccole alghe marroni sulle rocce che si sono estese poi anche alla sabbia e poi lunghe alghe verdi sulle rocce e piccoli ciuffi di queste anche sui vetri... normale??? i fosfati e i nitriti sono ok mentre i nitrati sono altini? normale. adesso gira da 4 settimane.. quanto dovrò aspettare prima di mettere dentro qualcosa? e poi con cosa iniziare. tenete presente che in futuro vorrei anche qualche corallo molle e duro se sarò in grado. per ora ringrazio tutti...
Le rocce dovrebbero essere sui 75kg.
La sabbia in maturazione, non ci va.
Considerando che dovresti aggiungere così tanti kg di rocce, puoi approfittarne per togliere la sabbia che hai e ripartire con il mese di buio.
Inoltre ti conviene postare tutta la tua attrezzatura così i più tecnici potranno consigliarti meglio per partire con il piedi giusto.
Le rocce dovrebbero essere sui 75kg.
La sabbia in maturazione, non ci va.
Considerando che dovresti aggiungere così tanti kg di rocce, puoi approfittarne per togliere la sabbia che hai e ripartire con il mese di buio.
Inoltre ti conviene postare tutta la tua attrezzatura così i più tecnici potranno consigliarti meglio per partire con il piedi giusto.
se non hai fatto un dsb togli pure tutta la sabbia, sennò mi sa che gli no3 non li abbasserai mai...come ti ha consigliato Doc.Grayling, togli sabbia e aggiungi rocce facendo un bel mesetto di buio #36#
se non hai fatto un dsb togli pure tutta la sabbia, sennò mi sa che gli no3 non li abbasserai mai...come ti ha consigliato Doc.Grayling, togli sabbia e aggiungi rocce facendo un bel mesetto di buio #36#
ecco perchè sono così confusa.. il mio negoziante mi dice di mettere subito la sabbia e di accendere subito le luci altrimenti le rocce muoiono... e mi dice che bastano 40kg di rocce... che casino... cosa devo fare???
ecco perchè sono così confusa.. il mio negoziante mi dice di mettere subito la sabbia e di accendere subito le luci altrimenti le rocce muoiono... e mi dice che bastano 40kg di rocce... che casino... cosa devo fare???
cosa devo fare???
spegni lòa lplafoniera
togli tutta la sabbia
aggiungi 20 kg di rocce
metti lo schiumatoio a palla e per un mese ti dimentichi della vasca...al massimo aspiri i sedimenti che buttano fuori le rocce
cosa devo fare???
spegni lòa lplafoniera
togli tutta la sabbia
aggiungi 20 kg di rocce
metti lo schiumatoio a palla e per un mese ti dimentichi della vasca...al massimo aspiri i sedimenti che buttano fuori le rocce
andrea81ac
04-03-2009, 17:12
dipende se vuoi una vasc bella o no........se la vuoi bella dai retta al forum se la vuoi con una sacco di problemi dai retta al negoziante.
andrea81ac
04-03-2009, 17:12
dipende se vuoi una vasc bella o no........se la vuoi bella dai retta al forum se la vuoi con una sacco di problemi dai retta al negoziante.
ho letto nel forum che le luci potevano andare anche da subito.. ho sbagliato??? lo schiumatoio l'ho fatto funzionare da subito.. ma le rocce non muoiono????
ho letto nel forum che le luci potevano andare anche da subito.. ho sbagliato??? lo schiumatoio l'ho fatto funzionare da subito.. ma le rocce non muoiono????
il mio negoziante mi dice di mettere subito la sabbia e di accendere subito le luci altrimenti le rocce muoiono...
mmmmm dicono tutti così.... avranno fatto tutti lo stesso corso? :-D
Su questo forum ci sono parecchi post che parlano dell'avviamento della vasca. Spulciando un po' troverai tantissimo materiale aggiornato, che ti sarà di aiuto.
il mio negoziante mi dice di mettere subito la sabbia e di accendere subito le luci altrimenti le rocce muoiono...
mmmmm dicono tutti così.... avranno fatto tutti lo stesso corso? :-D
Su questo forum ci sono parecchi post che parlano dell'avviamento della vasca. Spulciando un po' troverai tantissimo materiale aggiornato, che ti sarà di aiuto.
il problema è che anche sul forum ci sono pareri diversi e sinceramente non so più a chi dare retta... sicuramente vorrei riuscire a fare le cose al meglio... aiutooooo
il problema è che anche sul forum ci sono pareri diversi e sinceramente non so più a chi dare retta... sicuramente vorrei riuscire a fare le cose al meglio... aiutooooo
andrea81ac
04-03-2009, 17:42
miab, allora le basi sono queste per una vasca e maturazione fatta bene:
rocce 1kg ogni 5\6 lt d'acqua
sabbia no. (a meno che di un dsb ma non e' il tuo caso)
luce spenta per un mese poi accendi 2 ore e aumenti 1\2ora ogni 3 giorni
schiumatoio efficente temperatura e salinita' e basta.
questa e' la base poi ci sono varianti ma a te non devono interessare per il momento!!!!!
ps.se fai cosi' nessuno ti puo' dire che sbagli. ;-)
andrea81ac
04-03-2009, 17:42
miab, allora le basi sono queste per una vasca e maturazione fatta bene:
rocce 1kg ogni 5\6 lt d'acqua
sabbia no. (a meno che di un dsb ma non e' il tuo caso)
luce spenta per un mese poi accendi 2 ore e aumenti 1\2ora ogni 3 giorni
schiumatoio efficente temperatura e salinita' e basta.
questa e' la base poi ci sono varianti ma a te non devono interessare per il momento!!!!!
ps.se fai cosi' nessuno ti puo' dire che sbagli. ;-)
il problema è che anche sul forum ci sono pareri diversi
A volte trovi "teorie" differenti, è vero. Io ho scelto di seguire il pensiero che è annoverato da una percentuale rilevante dei frequentatori di questo forum.... e guardando le loro vasche (sia in foto che dal vivo) non posso che essere fiero della scelta.
Riassumendo
Metodo di gestione che va per la maggiore (in particolare x chi inizia) --> berlinese
X la sabbia --> o fai un dsb o non la metti (quasi tutti scelcono di non metterla)
Maturazione --> un mese di buio con skimmer e pompe di movimento a tuono! Niente cambi d'acqua. Pulizia di rocce e fondo
Fotoperiodo --> dopo il mese di buio, salvo valori altamente sballati, si effettua un cambio di circa il 10% e si parte con 2h di luce al giorno e si amunta di 15min ogni 2gg, fino al raggiungimento del fotoperiodo completo
n.b. devi avere tutta l'attrezzatura proporzionata al litraggio della vasca (per questo ti avevo detto di descrivere la parte tecnica)
il problema è che anche sul forum ci sono pareri diversi
A volte trovi "teorie" differenti, è vero. Io ho scelto di seguire il pensiero che è annoverato da una percentuale rilevante dei frequentatori di questo forum.... e guardando le loro vasche (sia in foto che dal vivo) non posso che essere fiero della scelta.
Riassumendo
Metodo di gestione che va per la maggiore (in particolare x chi inizia) --> berlinese
X la sabbia --> o fai un dsb o non la metti (quasi tutti scelcono di non metterla)
Maturazione --> un mese di buio con skimmer e pompe di movimento a tuono! Niente cambi d'acqua. Pulizia di rocce e fondo
Fotoperiodo --> dopo il mese di buio, salvo valori altamente sballati, si effettua un cambio di circa il 10% e si parte con 2h di luce al giorno e si amunta di 15min ogni 2gg, fino al raggiungimento del fotoperiodo completo
n.b. devi avere tutta l'attrezzatura proporzionata al litraggio della vasca (per questo ti avevo detto di descrivere la parte tecnica)
allora tolgo la sabbia. che cos'è un dsb??? a questo punto come la tolgo??? ho uno schiumatoio aquarium system adatto al litraggio, due pompe di movimento della hydro koralia 4 - 4600 l/h. va tutto bene? mi manca qualcosa? la plafoniera ha 2 hqi da 250 e due t5 da 39.... adesso stavano andando normalmente... non ne ho tantissime di alghe eh...
allora tolgo la sabbia. che cos'è un dsb??? a questo punto come la tolgo??? ho uno schiumatoio aquarium system adatto al litraggio, due pompe di movimento della hydro koralia 4 - 4600 l/h. va tutto bene? mi manca qualcosa? la plafoniera ha 2 hqi da 250 e due t5 da 39.... adesso stavano andando normalmente... non ne ho tantissime di alghe eh...
allora tolgo la sabbia. che cos'è un dsb???
è un metodo di gestione che si basa su un fondo di sabbia spesso circa 10 cm
a questo punto come la tolgo???
io toglierei le rocce e poi la sabbia, tanto devi ripartire :-))
allora tolgo la sabbia. che cos'è un dsb???
è un metodo di gestione che si basa su un fondo di sabbia spesso circa 10 cm
a questo punto come la tolgo???
io toglierei le rocce e poi la sabbia, tanto devi ripartire :-))
e a sabbia ve la metto? marcirà e puzzerà sicuramente...eCOME la devo togliere?
-05 -05 -05
e a sabbia ve la metto? marcirà e puzzerà sicuramente...eCOME la devo togliere?
-05 -05 -05
Si miab, togli la sabbia e procurati altre rocce.
Secondo me devi arrivare a 75kg.
Per lo schiumatoio lascio volentieri la parola ai tecnici.
Per il movimento, personalmente credo che le 2 koralia 4 facciano ben poco su 140 cm di lunghezza.... ma anche qui aspetta il consiglio dei "vecchi".
DSB significa Deep Sand Bed
Si miab, togli la sabbia e procurati altre rocce.
Secondo me devi arrivare a 75kg.
Per lo schiumatoio lascio volentieri la parola ai tecnici.
Per il movimento, personalmente credo che le 2 koralia 4 facciano ben poco su 140 cm di lunghezza.... ma anche qui aspetta il consiglio dei "vecchi".
DSB significa Deep Sand Bed
miab, la sabbia la sciacqui bene in acqua d'osmosi, e la tieni chiusa al buio in un sacco di pastica, oppure in un secchio...se tra un anno ne vorrai mettere una spolveratina allra potrai utilizzarla
miab, la sabbia la sciacqui bene in acqua d'osmosi, e la tieni chiusa al buio in un sacco di pastica, oppure in un secchio...se tra un anno ne vorrai mettere una spolveratina allra potrai utilizzarla
2 koralia 4 facciano ben poco su 140 cm di lunghezza
se vuoi rimanere sulle koralia, per quelle misura dvi optare per le magnum, io utilizzerei le koralia magnum 6
2 koralia 4 facciano ben poco su 140 cm di lunghezza
se vuoi rimanere sulle koralia, per quelle misura dvi optare per le magnum, io utilizzerei le koralia magnum 6
e a sabbia ve la metto? marcirà e puzzerà sicuramente...eCOME la devo togliere?
-05 -05 -05
Personalmente farei così:
1. Metto le attuali rocce in un bidone/contenitore capiente immerse con una parte dell'acqua della vasca + schiumatoio e movimento
2. Svuoto completamente la vasca buttando il residuo di acqua e contemporaneamente aspirando la sabbia.
3. Riempio di acqua di osmosi, porto in temperatura, metto il sale e dopo 1gg riposiziono le rocce
4. Mi procuro altri 35kg di roccia ed una volta inseriti anche quelli, parto con il conteggio del mese di buio come già descritto
Non so se la sabbia la puoi "lavare" e conservare per un futuro...
e a sabbia ve la metto? marcirà e puzzerà sicuramente...eCOME la devo togliere?
-05 -05 -05
Personalmente farei così:
1. Metto le attuali rocce in un bidone/contenitore capiente immerse con una parte dell'acqua della vasca + schiumatoio e movimento
2. Svuoto completamente la vasca buttando il residuo di acqua e contemporaneamente aspirando la sabbia.
3. Riempio di acqua di osmosi, porto in temperatura, metto il sale e dopo 1gg riposiziono le rocce
4. Mi procuro altri 35kg di roccia ed una volta inseriti anche quelli, parto con il conteggio del mese di buio come già descritto
Non so se la sabbia la puoi "lavare" e conservare per un futuro...
ok...grazie....
come fccio ora a togliere la sabbia???????????????? #17 #23 #24 #24 :-))
ok...grazie....
come fccio ora a togliere la sabbia???????????????? #17 #23 #24 #24 :-))
Svuoto completamente la vasca buttando il residuo di acqua e contemporaneamente aspirando la sabbia
un pò la aspiri togliendo l'acqua, quella che non riesci prendi un contenitore , un bicchiere o qualcosa di simile e la togli :-)
Svuoto completamente la vasca buttando il residuo di acqua e contemporaneamente aspirando la sabbia
un pò la aspiri togliendo l'acqua, quella che non riesci prendi un contenitore , un bicchiere o qualcosa di simile e la togli :-)
E per aspirare usa un tubo nudo e crudo senza la campana.
E per aspirare usa un tubo nudo e crudo senza la campana.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |