Entra

Visualizza la versione completa : la sistemazione delle rocce


miab
04-03-2009, 15:45
ciao a tuti...
vorrei un consiglio su come vanno sistemate le rocce e se una volta avviato l'acquario ne posso mettere delle altre... grazie

miab
04-03-2009, 15:45
ciao a tuti...
vorrei un consiglio su come vanno sistemate le rocce e se una volta avviato l'acquario ne posso mettere delle altre... grazie

DYD
04-03-2009, 15:54
Io ho cercato di dare un'aspetto naturale alla rocciata. Sicuramente a discapito dello spazio per la disposizone degli invertebrati, ma non mi piaceva la soluzione che alcuni adottano tipo "terrazzamento agricolo montano".... ma questo secondo me è soggettivo.
Sicuramente la rocciata deve permettere al suo interno un buon movimento d'acqua ed avere delle zone in cui i pesci possano nascondersi.
Assicurati che le rocce siano stabili e che ci sia spazio, tra roccia e vetro, per effettuare la pulizia dei vetri a vista.

DYD
04-03-2009, 15:54
Io ho cercato di dare un'aspetto naturale alla rocciata. Sicuramente a discapito dello spazio per la disposizone degli invertebrati, ma non mi piaceva la soluzione che alcuni adottano tipo "terrazzamento agricolo montano".... ma questo secondo me è soggettivo.
Sicuramente la rocciata deve permettere al suo interno un buon movimento d'acqua ed avere delle zone in cui i pesci possano nascondersi.
Assicurati che le rocce siano stabili e che ci sia spazio, tra roccia e vetro, per effettuare la pulizia dei vetri a vista.

miab
04-03-2009, 16:18
anche io sto cercando il modo più naturale per sistemarle ma non lo trovo. ora le ho tutte in fondo visto che l'acquario è appoggiato al muro e dietro sono più alte mentre davanti tendono a scendere. ma per quando metterò gli invertebrati ci dovranno essere delle parti perpendicolari al fondo per farli attaccare meglio? per ora non ce ne sono. sono abbastanza 40kg per poco meno di 400lt? mi sembra dalle foto che tutti ne abbiano più di me. le due pompe di movimento sono ai lati e "sparano" verso il vetro davati.. è giusto?
grazieeeee

miab
04-03-2009, 16:18
anche io sto cercando il modo più naturale per sistemarle ma non lo trovo. ora le ho tutte in fondo visto che l'acquario è appoggiato al muro e dietro sono più alte mentre davanti tendono a scendere. ma per quando metterò gli invertebrati ci dovranno essere delle parti perpendicolari al fondo per farli attaccare meglio? per ora non ce ne sono. sono abbastanza 40kg per poco meno di 400lt? mi sembra dalle foto che tutti ne abbiano più di me. le due pompe di movimento sono ai lati e "sparano" verso il vetro davati.. è giusto?
grazieeeee

Perry
04-03-2009, 16:22
miab,
il gusto è soggettivo..guarda in "mostra e descrivi" e nelle foto dei profili per avere delle idee..non fare rocciate troppo ripide e prevedi terrazze per posizionare i coralli. Lascia spazio per il nuoto ma anche grotte ed anfratti dove i epsci possano nascondersi e dormire di notte..
Le rocce vanno messe in proporzione di 1Kg/6 litri d'acqua circa..

Perry
04-03-2009, 16:22
miab,
il gusto è soggettivo..guarda in "mostra e descrivi" e nelle foto dei profili per avere delle idee..non fare rocciate troppo ripide e prevedi terrazze per posizionare i coralli. Lascia spazio per il nuoto ma anche grotte ed anfratti dove i epsci possano nascondersi e dormire di notte..
Le rocce vanno messe in proporzione di 1Kg/6 litri d'acqua circa..

miab
04-03-2009, 16:26
ok... quindi mi sa che devo aggiungerne ancora vero?? ho lasciato talmente tanto anfratti che se vedrò un pesce sarò fortunata... grazie ancora

miab
04-03-2009, 16:26
ok... quindi mi sa che devo aggiungerne ancora vero?? ho lasciato talmente tanto anfratti che se vedrò un pesce sarò fortunata... grazie ancora

Vutix
04-03-2009, 16:59
dovresti aggiungerne una ventina di kg, però non aspettare a farlo, sennò ti parte poi un altra maturazione...

Vutix
04-03-2009, 16:59
dovresti aggiungerne una ventina di kg, però non aspettare a farlo, sennò ti parte poi un altra maturazione...

DYD
04-03-2009, 17:02
Vutix, guarda che miab ha aperto un altro post..... è già a fotoperiodo completo.... :-(

DYD
04-03-2009, 17:02
Vutix, guarda che miab ha aperto un altro post..... è già a fotoperiodo completo.... :-(

Vutix
04-03-2009, 17:08
Doc.Grayling, l'ho letto dopo aver risposto....io comunque ripartirei per benino....diciamo che così non ci sono i presupposti per creare una vasca stabile..

Vutix
04-03-2009, 17:08
Doc.Grayling, l'ho letto dopo aver risposto....io comunque ripartirei per benino....diciamo che così non ci sono i presupposti per creare una vasca stabile..

DYD
04-03-2009, 17:17
io comunque ripartirei per benino....

-d10

DYD
04-03-2009, 17:17
io comunque ripartirei per benino....

-d10

CIOCIARO 100%
04-03-2009, 22:21
Le rocce vanno messe in proporzione di 1Kg/6 litri d'acqua circa..
litri lordi o netti? vanno considerati anche quelli in sump o no?
sto per allestire un 390l lordi...quanti kg? grazie

CIOCIARO 100%
04-03-2009, 22:21
Le rocce vanno messe in proporzione di 1Kg/6 litri d'acqua circa..
litri lordi o netti? vanno considerati anche quelli in sump o no?
sto per allestire un 390l lordi...quanti kg? grazie

Robbax
04-03-2009, 22:31
390 diviso 6 :-))

Robbax
04-03-2009, 22:31
390 diviso 6 :-))

Vutix
04-03-2009, 22:34
Robbax, fa 65 :-D

Vutix
04-03-2009, 22:34
Robbax, fa 65 :-D

CIOCIARO 100%
04-03-2009, 22:43
grazie mille! :-) :-) :-)

CIOCIARO 100%
04-03-2009, 22:43
grazie mille! :-) :-) :-)

Dedalus
05-03-2009, 23:41
miab io aspetterei ad aggiungere invertebrati e pesci. Arriverei a 70/80kg di roccia in totale e cominceri di nuovo la maturazione altrimenti secondo me se parti male poi aggiustarti in corsa diventa molto piu' difficile e dispendioso.
ciao

Dedalus
05-03-2009, 23:41
miab io aspetterei ad aggiungere invertebrati e pesci. Arriverei a 70/80kg di roccia in totale e cominceri di nuovo la maturazione altrimenti secondo me se parti male poi aggiustarti in corsa diventa molto piu' difficile e dispendioso.
ciao

Dedalus
05-03-2009, 23:42
Ciao miab,
visto che sei di Milano, ti consiglio di farti un giro a Segrate da www.keroneaacquari.com, Augusto e' un ottimo negoziante e sa consigliarti sicuramente meglio di quanto non stia facendo il tuo.
ciao

Dedalus
05-03-2009, 23:42
Ciao miab,
visto che sei di Milano, ti consiglio di farti un giro a Segrate da www.keroneaacquari.com, Augusto e' un ottimo negoziante e sa consigliarti sicuramente meglio di quanto non stia facendo il tuo.
ciao

miab
06-03-2009, 11:50
grazieeeeeee......

miab
06-03-2009, 11:50
grazieeeeeee......