Entra

Visualizza la versione completa : Novellino e tartarughina


sat.paolo
04-03-2009, 12:30
Ciao a tutti,
Abbiamo comprato una tartarughina di quelle verdi, al mercatino e volevo chiederVi come gestirla...
Grazie
Paolo

sat.paolo
04-03-2009, 12:30
Ciao a tutti,
Abbiamo comprato una tartarughina di quelle verdi, al mercatino e volevo chiederVi come gestirla...
Grazie
Paolo

Italicus
04-03-2009, 14:48
sono le Trachemys?

se si ti consiglio di fare una ricerca in rete e sul forum per vedere di cosa necessitano, avresti dovuto farlo prima di comprarle però

Italicus
04-03-2009, 14:48
sono le Trachemys?

se si ti consiglio di fare una ricerca in rete e sul forum per vedere di cosa necessitano, avresti dovuto farlo prima di comprarle però

sat.paolo
05-03-2009, 23:16
avresti dovuto farlo prima di comprarle però

Lo dirò subito alla nonna..ciao e grazie

sat.paolo
05-03-2009, 23:16
avresti dovuto farlo prima di comprarle però

Lo dirò subito alla nonna..ciao e grazie

matpark
08-03-2009, 15:56
posta una foto

matpark
08-03-2009, 15:56
posta una foto

sat.paolo
08-03-2009, 19:57
http://img27.imageshack.us/img27/7243/08marzo2009montepiselli.jpg

La tartaruga è questa..!!
E' vero che non devo dargli la carne macinata..?? altrimenti diventa cattiva..??

Ciaoo

sat.paolo
08-03-2009, 19:57
http://img27.imageshack.us/img27/7243/08marzo2009montepiselli.jpg

La tartaruga è questa..!!
E' vero che non devo dargli la carne macinata..?? altrimenti diventa cattiva..??

Ciaoo

matpark
08-03-2009, 20:18
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

matpark
08-03-2009, 20:18
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

sat.paolo
09-03-2009, 09:37
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie

sat.paolo
09-03-2009, 09:37
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie

Italicus
09-03-2009, 14:56
Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao

quelle che hai visto erano grandi come questa?
http://www.herprofessional.it/immagini/daytona/TN_t_albina.JPG
perchè è questa la dimensione che raggiungono, per tenerla bene o allestisci un acquario molto grande con zona emersa
inoltre ti consiglio di fare una ricerca in internet dove ci sono decine di schede che ti spiegano dal principio come tenerle

Italicus
09-03-2009, 14:56
Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao

quelle che hai visto erano grandi come questa?
http://www.herprofessional.it/immagini/daytona/TN_t_albina.JPG
perchè è questa la dimensione che raggiungono, per tenerla bene o allestisci un acquario molto grande con zona emersa
inoltre ti consiglio di fare una ricerca in internet dove ci sono decine di schede che ti spiegano dal principio come tenerle

matpark
09-03-2009, 21:12
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie


purtroppo la gente non si informa e tiene questi interessantissimi animali in dei veri e propri lager..... -04 -04 ah ricorda sempre di far maturare il filtro come negli acquari prima di inserire la tartaruga nella nuova vasca sennò ti tocca cambiare l'acqua ogni giorno. Ma soprattutto trattala bene che ti darà 1 sacco di soddisfazioni #19

matpark
09-03-2009, 21:12
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie


purtroppo la gente non si informa e tiene questi interessantissimi animali in dei veri e propri lager..... -04 -04 ah ricorda sempre di far maturare il filtro come negli acquari prima di inserire la tartaruga nella nuova vasca sennò ti tocca cambiare l'acqua ogni giorno. Ma soprattutto trattala bene che ti darà 1 sacco di soddisfazioni #19

zenopeppi
12-03-2009, 00:54
come cibo varia molto nella dieta ...e più l'acqua è profonda meglio è ;-)

zenopeppi
12-03-2009, 00:54
come cibo varia molto nella dieta ...e più l'acqua è profonda meglio è ;-)

Antonella12345
02-05-2009, 00:28
Mi aggangio a questo post perchè anch'io sono al livello zero #07
Mi hanno regalato due piccole tartarughe come quelle della foto. Ho chiesto a un negoziante di darmi una serie di indicazioni di base ...temperatura dell'acqua..cibo..casa..e lui mi ha detto che non occorrevano particolari attenzioni -05 l'avrei dovuto capire dal fatto che voleva vendermi anche la vaschetta con palma -20
Ho un 50 lt già in funione, filtro interno e una temperatura di 25 gradi circa..ho tolto tutte le piante e l'ho svuotato per metà mettendo un ramo che raggiungesse la superfice. Do loro gamberetti liofilizzati. Sono lì da due giorni ma vorrei sapere un po' di più su come farle stare meglio. Ogni cnsiglio è apprezzatissssssimo! #21

Antonella12345
02-05-2009, 00:28
Mi aggangio a questo post perchè anch'io sono al livello zero #07
Mi hanno regalato due piccole tartarughe come quelle della foto. Ho chiesto a un negoziante di darmi una serie di indicazioni di base ...temperatura dell'acqua..cibo..casa..e lui mi ha detto che non occorrevano particolari attenzioni -05 l'avrei dovuto capire dal fatto che voleva vendermi anche la vaschetta con palma -20
Ho un 50 lt già in funione, filtro interno e una temperatura di 25 gradi circa..ho tolto tutte le piante e l'ho svuotato per metà mettendo un ramo che raggiungesse la superfice. Do loro gamberetti liofilizzati. Sono lì da due giorni ma vorrei sapere un po' di più su come farle stare meglio. Ogni cnsiglio è apprezzatissssssimo! #21

matpark
03-05-2009, 20:34
se sono trachemys come ho già detto cresceranno moltoquindi in un 50lt non ci starebbero per niente in più il filtro interno toglierebbe ancora più spazio. secondo me se fai una cosa del genere sei ok :
http://www.tartaportal.it/gallery/showphoto.php?photo=3696

però con filtro esterno

matpark
03-05-2009, 20:34
se sono trachemys come ho già detto cresceranno moltoquindi in un 50lt non ci starebbero per niente in più il filtro interno toglierebbe ancora più spazio. secondo me se fai una cosa del genere sei ok :
http://www.tartaportal.it/gallery/showphoto.php?photo=3696

però con filtro esterno

NONO
19-05-2009, 23:09
Visto che ho un po di esperienza con questi animali vi dico : CI VOGLIONNO PARECCHIE ATTENZIONI!
Butta la vaschetta di plastica e mettile in acquarietto ,altrimenti soffrirannoe poi moriranno! in natura non vivono in vaschetta!Per le trachemys piu acqua c'è e meglio è! Se non hai soldi al momento puoi metterle anche in una vascona in plastica dell'ikea ...piena d'acqua perchè devono immergersi...l'acqua deve avere un termoriscaòdatore che la mantenga sui 24/25 gradi (costa sui 10€ ,o forse piu ma è necessario!) ...cisto che le tieni in casa devi riprodurre anche la luce solare quindi ci vuole una lampada UVA/UVB che funge da sole e da la vitamina d3 e calcio fondamentale per il carapace(guscio)..altrimenti in poco tempo diventerà molle e morirà...le tartarughe acquatiche hanno bisogno anche di una zona su cui stare completamente all'asciutto quindi puoi mettere del sughero o comprare una turtle-dock ...o una pietra alta(ma non tagliente) sulla quale riesca ad aggrapparsi...su questa zona asciutta devi puntare la lampada spot( una semplice lampadina tipo da scrivania di 40W che riscalda quella zona in modo che la tarta possa fare basking e riscaldarsi..anche questa è molto importante!) ..dopodichè la tua tartina starà bene...salvo imprevisti...PER FAVORE PER IL BENE DIQ UELLA PICCOLA CREATURINA FAI COME TI HO DETTO! I COSTI NON SONO ELEVATI! TI SEMBRERA' SOLO COSI..TE LO DICE UNO CHE HA ESPERIENZA CON QUESTI ANIMALI! SIA LAMPADA SPOT,SIA UVB/UVA ,SIA TERMORISCALDATORE SONO FONDAMENTALI PER LA SUA BUONA CRESCITA...per quanto riguarda l'alimentazione non dare assolutamente quei gamberetti secchi!! BUTTALI IMMEDIATAMENTE! devi dare pesce fresco tipo latterini o acquadelle per ora...per non cambiare sempre l'acqua puoi comprare un filtro ma questa è una tua scelta! PER FAVORE TIENILA COSI...IO LA MIA PRIMA TARTA LA TENNI INQ UELLA VASCHETTA E SOFFRIRA UN CASINO!!

wwg
20-05-2009, 06:28
con le temperature che ci sono potresti anche metterle all'aperto(se si ha la possibilità di fare ciò l'allevamento delle tarte si semplifica moltissimo),come cibo puoi usare lombrichi, larve di zanzara,grilli,cavallette e chiocciole acquatiche ,oltre al pesce che sarà la dieta principale.poi quando invecchia dovrai aggiungere materiale vegetale(meglio abituarla a questo fin da giovane) come piante acquatiche(lemna minor è molto gradita).Per la vasca puoi risparmiare prendendo un vascone in plastica

NONO
24-05-2009, 12:20
we ma la stai tenendo come ti stiamo consigliando?

E mi raccomando non comprate animali senza informarvi prima di comprarli!! soprattutto se si tratta di tartarughe che hanno bisogno di molte attenzioni ,diversamente di quanto fanno credere alcuni engozianti di merda o quei cretini che le vendono nelle vaschette ai mercatini...VANNO ARRESTATI!