Visualizza la versione completa : 50lt cosa poterci fare?
ciao a tutti, dopo aver visitato un acquariofilo compaesano che ha riempito casa di acquari con dentro ciclidi africani ho deciso di allestire una vaschetta che ho ma che per motivi di spazio non sono mai riuscito a far partire.
E' un 50lt (netti) quindi penso che il tanganika sia la soluzione più ovvia, che consigliate? che posso inserirci? tenete presente che mi piacerebbe provare la riproduzione!! :-))
ciao a tutti, dopo aver visitato un acquariofilo compaesano che ha riempito casa di acquari con dentro ciclidi africani ho deciso di allestire una vaschetta che ho ma che per motivi di spazio non sono mai riuscito a far partire.
E' un 50lt (netti) quindi penso che il tanganika sia la soluzione più ovvia, che consigliate? che posso inserirci? tenete presente che mi piacerebbe provare la riproduzione!! :-))
una coppia di una di queste specie va bene?
Neolamprologus caudopunctatus
lamprologus stappersi
altolamprologus sp. "sumbu shell"
Multifasciatus
una coppia di una di queste specie va bene?
Neolamprologus caudopunctatus
lamprologus stappersi
altolamprologus sp. "sumbu shell"
Multifasciatus
no ai primi due che sono molto nervosi, è facile che si ammazzino tra di loro.
il sumbu shell vorrebbe piu litri, i multi invece ok.
no ai primi due che sono molto nervosi, è facile che si ammazzino tra di loro.
il sumbu shell vorrebbe piu litri, i multi invece ok.
what about Julidochromis dickfeldi e Julidochromis ornatus?
what about Julidochromis dickfeldi e Julidochromis ornatus?
stretti stretti ma gli ornatus ci stanno in coppia.
i dickfeldi no.
stretti stretti ma gli ornatus ci stanno in coppia.
i dickfeldi no.
coppia che poi diventa colonia? o coppia è e coppia rimane?
tra Multifasciatus e ornatus ci sono grossi differenze di allevamento e riproduzione?
coppia che poi diventa colonia? o coppia è e coppia rimane?
tra Multifasciatus e ornatus ci sono grossi differenze di allevamento e riproduzione?
la verità è che vanno con l'autopilota.
I julido vanno in coppie ma non fanno colonie, i Multi al contrario stanno in harem e creano colonie finchè lo spazio glielo concede.
la verità è che vanno con l'autopilota.
I julido vanno in coppie ma non fanno colonie, i Multi al contrario stanno in harem e creano colonie finchè lo spazio glielo concede.
che vuol dire che vanno con l'autopilota?
che vuol dire che vanno con l'autopilota?
una volta inseriti non hanno necessità di cure particolari.
una volta inseriti non hanno necessità di cure particolari.
bene! te cosa mi consigli? in termini riproduttivi quali delle due specie da più soddisfazioni?
bene! te cosa mi consigli? in termini riproduttivi quali delle due specie da più soddisfazioni?
ad avere la possibilità prenderei un 80 lt e ci piazzerei gli Altolamprologus sumbu shell o gli Ujiji.
se però sei proprio forzato tra julido e multi preferirei i multi.
ad avere la possibilità prenderei un 80 lt e ci piazzerei gli Altolamprologus sumbu shell o gli Ujiji.
se però sei proprio forzato tra julido e multi preferirei i multi.
quanti per partire? coppia? trio?
quanti per partire? coppia? trio?
Multifasciatus oppure Similis
quanti per partire? coppia? trio?
4/5 pesci
Multifasciatus oppure Similis
quanti per partire? coppia? trio?
4/5 pesci
ciao a tutti, dopo aver visitato un acquariofilo compaesano che ha riempito casa di acquari con dentro ciclidi africani
Dimenticavo........ questo sono io :-D :-D :-D :-D
ciao a tutti, dopo aver visitato un acquariofilo compaesano che ha riempito casa di acquari con dentro ciclidi africani
Dimenticavo........ questo sono io :-D :-D :-D :-D
Dimenticavo........ questo sono io
ma non vale, tu hai vasche grosse e ciclidi africani colorati!
Gli hai detto che un 50 lt tanganika è grigio?!!!
Dimenticavo........ questo sono io
ma non vale, tu hai vasche grosse e ciclidi africani colorati!
Gli hai detto che un 50 lt tanganika è grigio?!!!
ciao a tutti, dopo aver visitato un acquariofilo compaesano che ha riempito casa di acquari con dentro ciclidi africani
Dimenticavo........ questo sono io :-D :-D :-D :-D
maledetto te!!! #19 #19
il giorno dopo esser venuto a casa tua sono andato al brico io a prendere uno di quei scaffali in ferro pieno di mensole per poter trovare posto ad altre vasche!!! non ti dico la contentezza della mia partner!! :-D :-D
adesso devo solo trovar posto per un 400 lt, magari se silicono la cabina doccia.. #24 #24
ciao a tutti, dopo aver visitato un acquariofilo compaesano che ha riempito casa di acquari con dentro ciclidi africani
Dimenticavo........ questo sono io :-D :-D :-D :-D
maledetto te!!! #19 #19
il giorno dopo esser venuto a casa tua sono andato al brico io a prendere uno di quei scaffali in ferro pieno di mensole per poter trovare posto ad altre vasche!!! non ti dico la contentezza della mia partner!! :-D :-D
adesso devo solo trovar posto per un 400 lt, magari se silicono la cabina doccia.. #24 #24
partito ieri sera il 50lt, strato di sabbia beige di 3 4 cm, e rocciatina in un angolo con rocce calcaree, filtro esterno caricato di cannolicchi a più non posso e plafo da 11w #18 adesso devo solo trovare i gusci di lumaca!! :-)
partito ieri sera il 50lt, strato di sabbia beige di 3 4 cm, e rocciatina in un angolo con rocce calcaree, filtro esterno caricato di cannolicchi a più non posso e plafo da 11w #18 adesso devo solo trovare i gusci di lumaca!! :-)
ecco cosa è venuto fuori! che ne dite?
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2648/201/112/1609582687/n1609582687_146486_5340368.jpg
ecco cosa è venuto fuori! che ne dite?
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2648/201/112/1609582687/n1609582687_146486_5340368.jpg
Metalstorm
12-03-2009, 11:13
due soli piccoli particolari:
- almeno il doppio di gusci
- la rocciata dx fa un po troppo flintstone
nel complesso è carino, soprattutto il contrasto tra rocce e sabbia
Metalstorm
12-03-2009, 11:13
due soli piccoli particolari:
- almeno il doppio di gusci
- la rocciata dx fa un po troppo flintstone
nel complesso è carino, soprattutto il contrasto tra rocce e sabbia
thanks per il parere, per i gusci vedo se ne trovo altri, pare una cavolata ma è difficile trovarle.. la rocciata vedo se posso metterla in modo migliore, così non mi dispiaceva perchè creava una tana vera e propria :-)
thanks per il parere, per i gusci vedo se ne trovo altri, pare una cavolata ma è difficile trovarle.. la rocciata vedo se posso metterla in modo migliore, così non mi dispiaceva perchè creava una tana vera e propria :-)
perchè creava una tana vera e propria
non se ne fanno niente di quella...o meglio....se reputano migliore degli incavi nelle rocce addio ai gusci e scelgono le rocce.
quindi...se vuoi vederli ndificare nelle conchiglie togli pure le rocce che non servono.
perchè creava una tana vera e propria
non se ne fanno niente di quella...o meglio....se reputano migliore degli incavi nelle rocce addio ai gusci e scelgono le rocce.
quindi...se vuoi vederli ndificare nelle conchiglie togli pure le rocce che non servono.
non se ne fanno niente di quella...o meglio....se reputano migliore degli incavi nelle rocce addio ai gusci e scelgono le rocce.
quindi...se vuoi vederli ndificare nelle conchiglie togli pure le rocce che non servono.
non mi ricordo dove l'ho letto nel forum o se me lo sono sognato, ma in teoria avendo più maschi non servivano parti con rocce o piante in modo che ci si possano nascondere i non dominanti?
oltre che per un motivo estetico le ho inserite anche per questo.
non se ne fanno niente di quella...o meglio....se reputano migliore degli incavi nelle rocce addio ai gusci e scelgono le rocce.
quindi...se vuoi vederli ndificare nelle conchiglie togli pure le rocce che non servono.
non mi ricordo dove l'ho letto nel forum o se me lo sono sognato, ma in teoria avendo più maschi non servivano parti con rocce o piante in modo che ci si possano nascondere i non dominanti?
oltre che per un motivo estetico le ho inserite anche per questo.
sì se hai piu maschi.
se hai solamente un m e piu femmine è inutile.
sì se hai piu maschi.
se hai solamente un m e piu femmine è inutile.
la mia idea era di partire con 2m e 3f, in modo da aver più possibilità di creare una colonia, essendo di difficile reperibilità qui da noi non vorrei dopo dovermi -04 -04 -04 per prenderne uno solamente, ecco il perchè della valli e delle pietre :-)
la mia idea era di partire con 2m e 3f, in modo da aver più possibilità di creare una colonia, essendo di difficile reperibilità qui da noi non vorrei dopo dovermi -04 -04 -04 per prenderne uno solamente, ecco il perchè della valli e delle pietre :-)
2m e 3f
1 m e 3 f bastano.
a parer mio.
2m e 3f
1 m e 3 f bastano.
a parer mio.
guarda, anche io se avessi avuto un negoziante che li teneva a poco di macchina avrei preso 1m e 3f, però visto che probabilmente li prenderò da un posto abbastanza lontano (lascio a te immaginare quale :-)) ) non vorrei rischiare, per sfiga o errori, di cercarne un'altro.. tutto questo dando per scontato che in 50 lt posso tenere 2m ovvio :-))
guarda, anche io se avessi avuto un negoziante che li teneva a poco di macchina avrei preso 1m e 3f, però visto che probabilmente li prenderò da un posto abbastanza lontano (lascio a te immaginare quale :-)) ) non vorrei rischiare, per sfiga o errori, di cercarne un'altro.. tutto questo dando per scontato che in 50 lt posso tenere 2m ovvio :-))
in 50 lt puoi anche tenere un altro maschio ,ma fa la fine del topo sulla barca che affonda.
in 50 lt puoi anche tenere un altro maschio ,ma fa la fine del topo sulla barca che affonda.
ok, allora vada per il 3 contro 1 allora! ;-)
ok, allora vada per il 3 contro 1 allora! ;-)
Dimenticavo........ questo sono io
ma non vale, tu hai vasche grosse e ciclidi africani colorati!
Gli hai detto che un 50 lt tanganika è grigio?!!!
ah ecco chi ti ha plagiato
:-D :-D :-D
Dimenticavo........ questo sono io
ma non vale, tu hai vasche grosse e ciclidi africani colorati!
Gli hai detto che un 50 lt tanganika è grigio?!!!
ah ecco chi ti ha plagiato
:-D :-D :-D
ebbene si!!
in umbria ce ne sono pochi ma tutti molto ma molto preparati di acquariofili! :-)) :-)) #25
ebbene si!!
in umbria ce ne sono pochi ma tutti molto ma molto preparati di acquariofili! :-)) :-)) #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |