Visualizza la versione completa : reintegro oligoelementi
secondo voi in un nano per soli molli ,gestito con metodo naturale(cambi d'acqua bisettimanali del 10%-cambio carbone+resine bisettimanali-asportazione macroalghe bisettimanale+somministrazione di cibo allegra) è necessario reintegrare oligelementi,oltre al mantenimento di valori corretti della triade?
il sistema è ormai vecchio e temo che l'acqua si sia progressivamente impoverita dei vari elementi traccia.
eventualmente quali sono i prodotti migliori per reintegrare tali elementi?
grazie :-))
secondo voi in un nano per soli molli ,gestito con metodo naturale(cambi d'acqua bisettimanali del 10%-cambio carbone+resine bisettimanali-asportazione macroalghe bisettimanale+somministrazione di cibo allegra) è necessario reintegrare oligelementi,oltre al mantenimento di valori corretti della triade?
il sistema è ormai vecchio e temo che l'acqua si sia progressivamente impoverita dei vari elementi traccia.
eventualmente quali sono i prodotti migliori per reintegrare tali elementi?
grazie :-))
82franky82
04-03-2009, 13:05
quelli della kent
82franky82
04-03-2009, 13:05
quelli della kent
radioclan
04-03-2009, 13:06
teoricamente gli oliogoelementi li reintegri con i cambi... :-)
radioclan
04-03-2009, 13:06
teoricamente gli oliogoelementi li reintegri con i cambi... :-)
Riccio79
04-03-2009, 17:17
Secondo me i cambi sono più che sufficienti...sopratutto se è una vasca destinata a soli molli... :-)
Riccio79
04-03-2009, 17:17
Secondo me i cambi sono più che sufficienti...sopratutto se è una vasca destinata a soli molli... :-)
leletosi
04-03-2009, 23:35
a mio modo di vedere hai il problema opposto...cioè togliere e non aggiungere.....
lascia perdere i reintegri :-)
leletosi
04-03-2009, 23:35
a mio modo di vedere hai il problema opposto...cioè togliere e non aggiungere.....
lascia perdere i reintegri :-)
ok ragazzi,niente reintegri.
il post è nato dal fatto che come già detto ,spesso e volentieri passano 2-3 settimane prima di cambiare l'acqua(2l su 25 l netti), visto che gli inquinanti inorganici non sono rilevabili con i test salifert.
suppongo che anche gli organici siano abbastanza bassi vista la lentezza nella crescita delle macroalghe che ho in vasca.
il problema deriva dal fatto che, obbiettivamente ,dopo 2-3 giorni dal cambio d'acqua la pigmentazione fluorescente si ravviva considerevolmente.
ciò mi aveva fatto pensare magari a qualche carenza di elementi traccia.... ma d'altra parte vorrei evitare di turbare troppo gli equilibri con cambi d'acqua troppo ravvicinati #23
altra ipotesi era diluizione di terpeni ed altre sostanze allelopatiche prodotte dagli inquilini visto che ho 8 specie di zoantidi,10 tipi di corallimorfari più altra robetta.
ditemi voi
#24
ok ragazzi,niente reintegri.
il post è nato dal fatto che come già detto ,spesso e volentieri passano 2-3 settimane prima di cambiare l'acqua(2l su 25 l netti), visto che gli inquinanti inorganici non sono rilevabili con i test salifert.
suppongo che anche gli organici siano abbastanza bassi vista la lentezza nella crescita delle macroalghe che ho in vasca.
il problema deriva dal fatto che, obbiettivamente ,dopo 2-3 giorni dal cambio d'acqua la pigmentazione fluorescente si ravviva considerevolmente.
ciò mi aveva fatto pensare magari a qualche carenza di elementi traccia.... ma d'altra parte vorrei evitare di turbare troppo gli equilibri con cambi d'acqua troppo ravvicinati #23
altra ipotesi era diluizione di terpeni ed altre sostanze allelopatiche prodotte dagli inquilini visto che ho 8 specie di zoantidi,10 tipi di corallimorfari più altra robetta.
ditemi voi
#24
Riccio79
05-03-2009, 12:30
Mah....io magari porterei i cambi da 2-3 settimane a 10#12gg...... e vedi come ti trovi..... perchè reintegrare per soli molli rischi solo di eccedere, e come dice giustamente Lele hai il problema contrario all'integrare....
Riccio79
05-03-2009, 12:30
Mah....io magari porterei i cambi da 2-3 settimane a 10#12gg...... e vedi come ti trovi..... perchè reintegrare per soli molli rischi solo di eccedere, e come dice giustamente Lele hai il problema contrario all'integrare....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |