Entra

Visualizza la versione completa : ..5 mesi dall'avviamento..che ne pensate?..(marzo 2009)


salvicu77
04-03-2009, 06:54
Buongiorno a tutti,
sono passati circa 5 mesi, da qnd grazie ai consigli degli utenti di AP, e sopratutto del mio GURU Paolo Marzocchi, ho potuto metter su, la mia 1° vasca di barriera.
Premetto che qst foto è la 1° che inserisco e che la vasca è giovanissima....x il momento non ho potuto far di meglio.
So che la strada è lunghissima e ci vuole pazienza...di qst ne sono consapevole.
La gestione è berliense classico, ma penso che tra qlc mese, mi buttero' nell'avventura del sistema XAQUA.
Scusate x la foto non eccellente, ma mi sto attrezzando per fare di meglio
Grazie e tutti.



Salvino

salvicu77
04-03-2009, 06:54
Buongiorno a tutti,
sono passati circa 5 mesi, da qnd grazie ai consigli degli utenti di AP, e sopratutto del mio GURU Paolo Marzocchi, ho potuto metter su, la mia 1° vasca di barriera.
Premetto che qst foto è la 1° che inserisco e che la vasca è giovanissima....x il momento non ho potuto far di meglio.
So che la strada è lunghissima e ci vuole pazienza...di qst ne sono consapevole.
La gestione è berliense classico, ma penso che tra qlc mese, mi buttero' nell'avventura del sistema XAQUA.
Scusate x la foto non eccellente, ma mi sto attrezzando per fare di meglio
Grazie e tutti.



Salvino

sebyorof
04-03-2009, 08:36
salvicu77, la vasca è giovane e si vede ma promette bene, la tieni maniacalmente pulita e questo fa capire che ci tieni parecchio.
rocce ben pulite prive di alghe! ottimo.
il leuco è il mio acanturide preferito ma con l'epatus non si picchiano????
unica cosa che farei al posto tuo e nei limiti del possibile, mettere uno sfondo di dc-fix dietro. ;-) ma per il resto è ok.

sebyorof
04-03-2009, 08:36
salvicu77, la vasca è giovane e si vede ma promette bene, la tieni maniacalmente pulita e questo fa capire che ci tieni parecchio.
rocce ben pulite prive di alghe! ottimo.
il leuco è il mio acanturide preferito ma con l'epatus non si picchiano????
unica cosa che farei al posto tuo e nei limiti del possibile, mettere uno sfondo di dc-fix dietro. ;-) ma per il resto è ok.

ALGRANATI
04-03-2009, 08:41
vasca giovane e si vede ma all'orizzonte , secondo me , c'è una signora vasca #25

ALGRANATI
04-03-2009, 08:41
vasca giovane e si vede ma all'orizzonte , secondo me , c'è una signora vasca #25

Matteos
04-03-2009, 08:49
Bella vasca, come ti hanno consigliato però aggiungerei per concludere il tutto un bello sfondo o nero o blu, io preferisco il nero perchè fa risaltare molto piu i colori, se non riesci piu a metterne quelli adesivi perchè la vasca è già accostata al muro metti un foglio attaccato con un po di nastro,lo feci con la vecchia e il risutato è il solto.
Per gusto personale abbasserei quelle rocce che hai messo in alto in modo da toglliere qelle grotte o, sembrano troppo "posticce" e abbassando la rocciata avrai piu spazio per far crescere i coralli...in ogni caso sono pignolerie a parte le rocce, te lo dico perchè davanti hai buchi hai proprio pocillopore e stylophore e ci metteranno molto a coprirteli... .la vasca cm è già molto bella cosi

Matteos
04-03-2009, 08:49
Bella vasca, come ti hanno consigliato però aggiungerei per concludere il tutto un bello sfondo o nero o blu, io preferisco il nero perchè fa risaltare molto piu i colori, se non riesci piu a metterne quelli adesivi perchè la vasca è già accostata al muro metti un foglio attaccato con un po di nastro,lo feci con la vecchia e il risutato è il solto.
Per gusto personale abbasserei quelle rocce che hai messo in alto in modo da toglliere qelle grotte o, sembrano troppo "posticce" e abbassando la rocciata avrai piu spazio per far crescere i coralli...in ogni caso sono pignolerie a parte le rocce, te lo dico perchè davanti hai buchi hai proprio pocillopore e stylophore e ci metteranno molto a coprirteli... .la vasca cm è già molto bella cosi

salvicu77
04-03-2009, 09:26
Matteos,
si x lo sfondo devo provvedere...in effetti devo incollarla con dell'adesivo perchè la zona è inaccessibile.
Per quanto riguarda le rocce, non posso piu' toccarle, in quanto la rocciata che vedi è stata realizzata in 3 step e molte rocce sono state incollate con milliput perchè avevo grossi problemi di stabilità..in pratica è un blocco unico.ALGRANATI, sebyorof,
avere complimenti da voi due...bhe è sintomo che ho lavorato bene e ne sono onorato del vostro parere posisitivo.
Il leuco è innocuo con l'hepatus...quest'ultimo al momento dell'inserimento era piccolino..ma nonostante tutto stanno benissimo insieme.
Si sono maniaco...in qst prima fase cambio il 5% dell'acqua ogni settimana...pulisco puntualmente alghe indesiderate e 1 volta ogni 15 gg. pulisco alla grande la sump da detriti (ce ne sono un bel po').
Anche il fondo è sempre aspirato da robaccia e qnd ce la faccio anche sotto le rocce.
Pero' qsr operazioni in vasca penso che tra poco non potro' farle in modo così meticoloso in quanto i coralli crescendo mi danno fastidio e li posso rompere.
L'unica cosa un pochino stonata è la tridacna che mi hanno regalato....è troppo grossa e tempo..qlc annetto..mi sa che starà strettina.
Vi ringrazio ancora x i pareri...qnd ho cominciato 5-6 mesi fa ero disperato e passo sono stato seguito nelle mie scelte...specie in fase iniziale di acquisto attrezzatura.

salvicu77
04-03-2009, 09:26
Matteos,
si x lo sfondo devo provvedere...in effetti devo incollarla con dell'adesivo perchè la zona è inaccessibile.
Per quanto riguarda le rocce, non posso piu' toccarle, in quanto la rocciata che vedi è stata realizzata in 3 step e molte rocce sono state incollate con milliput perchè avevo grossi problemi di stabilità..in pratica è un blocco unico.ALGRANATI, sebyorof,
avere complimenti da voi due...bhe è sintomo che ho lavorato bene e ne sono onorato del vostro parere posisitivo.
Il leuco è innocuo con l'hepatus...quest'ultimo al momento dell'inserimento era piccolino..ma nonostante tutto stanno benissimo insieme.
Si sono maniaco...in qst prima fase cambio il 5% dell'acqua ogni settimana...pulisco puntualmente alghe indesiderate e 1 volta ogni 15 gg. pulisco alla grande la sump da detriti (ce ne sono un bel po').
Anche il fondo è sempre aspirato da robaccia e qnd ce la faccio anche sotto le rocce.
Pero' qsr operazioni in vasca penso che tra poco non potro' farle in modo così meticoloso in quanto i coralli crescendo mi danno fastidio e li posso rompere.
L'unica cosa un pochino stonata è la tridacna che mi hanno regalato....è troppo grossa e tempo..qlc annetto..mi sa che starà strettina.
Vi ringrazio ancora x i pareri...qnd ho cominciato 5-6 mesi fa ero disperato e passo sono stato seguito nelle mie scelte...specie in fase iniziale di acquisto attrezzatura.

sebyorof
04-03-2009, 14:39
ALGRANATI, sebyorof,
avere complimenti da voi due...bhe è sintomo che ho lavorato bene e ne sono onorato del vostro parere posisitivo.

Si sono maniaco...in qst prima fase cambio il 5% dell'acqua ogni settimana...pulisco puntualmente alghe indesiderate e 1 volta ogni 15 gg. pulisco alla grande la sump da detriti (ce ne sono un bel po').
Anche il fondo è sempre aspirato da robaccia e qnd ce la faccio anche sotto le rocce.
Pero' qsr operazioni in vasca penso che tra poco non potro' farle in modo così meticoloso in quanto i coralli crescendo mi danno fastidio e li posso rompere.

i complimenti sono dovuti e meritati.
mi sembra di rivedermi in quelle pulizie maniacali.... :-D
io lavavo pure la sump.

sebyorof
04-03-2009, 14:39
ALGRANATI, sebyorof,
avere complimenti da voi due...bhe è sintomo che ho lavorato bene e ne sono onorato del vostro parere posisitivo.

Si sono maniaco...in qst prima fase cambio il 5% dell'acqua ogni settimana...pulisco puntualmente alghe indesiderate e 1 volta ogni 15 gg. pulisco alla grande la sump da detriti (ce ne sono un bel po').
Anche il fondo è sempre aspirato da robaccia e qnd ce la faccio anche sotto le rocce.
Pero' qsr operazioni in vasca penso che tra poco non potro' farle in modo così meticoloso in quanto i coralli crescendo mi danno fastidio e li posso rompere.

i complimenti sono dovuti e meritati.
mi sembra di rivedermi in quelle pulizie maniacali.... :-D
io lavavo pure la sump.

Paolo Marzocchi
04-03-2009, 16:35
se non la pianti di scrivere Guru vengo giù fino a Siracusa a prenderti a calci in culo!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

e per giunta tra le altre cose se davi retta a me....certi pesci aspettavi a metterli......che la vasca fosse più matura!!!!!
però....tutto sommato inizia a......."vivere"!!! si...mi aggiungo a tutti gli
altri,...metti lo sfondo! che così non rende na mazza!!!! e te lo ripeto ancora....lascia stare per ora Xaqua!!!! fidati!

Paolo Marzocchi
04-03-2009, 16:35
se non la pianti di scrivere Guru vengo giù fino a Siracusa a prenderti a calci in culo!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

e per giunta tra le altre cose se davi retta a me....certi pesci aspettavi a metterli......che la vasca fosse più matura!!!!!
però....tutto sommato inizia a......."vivere"!!! si...mi aggiungo a tutti gli
altri,...metti lo sfondo! che così non rende na mazza!!!! e te lo ripeto ancora....lascia stare per ora Xaqua!!!! fidati!

Matteos
05-03-2009, 10:23
Quoto, parti con zeovit :-D :-D :-))

Riguardo le rocce se le avessi incollate con il cemento della Koralen Zuch sarei con te, ma se tiri un po la normale bicomponente sulle rocce non fa poi cosi presa a causa di detriti o sassolini, il nel primo acquario avevo fatto lo stesso "Sbaglio" se cosi si può dire.
In pochi mesi le acrò che hai su quelle rocce arriveranno in supefice velocemente e essendo già cosi vicine non te le godrai mai nel suo splendore e grandezza, non ti dico di buttare le rocce, ma solo di appggiarle dove ci sono le altre piu grosse abbassandole e imcastrandole sotto...aavrai cosi modo di avre i coralli sopra la rocciata belli alti e piu spazio piano dispoibile in cima alla rocciata che sembrerà piu snella...ci tengo a dirtelo perchè la vasca sta venendo su bene e sei ancora in tempo per abbassarle senza farlo dopo quando te ne rendrai conto ed i coralli saranno piu grandi..la rocciata sarà anche molto piu naturale

Cmq se vuoi inziare un sistema a proliferazione batterica io inizierei subito, farlo dopo a vasca troppo matura è un trauma ancora piu grande per i coralli, io ho iniziato zeovit dopo un'anno e mezzo dalla partenza ora a posteriori sarei partito subito.., se avevi già preventivato di usare xaqua o zeovit io partirei subito e visto i pesci che hai messo sicuramente ti aiuterebbero un po, sopratutto zeovit..xaqua non lo cito perchè non me ne sono mai interessato, ma credo sia simile e meno vincolante, quindi se è già nelle tue idee dall'inizio ed i valori sono apposto non vedo perchè aspettare talee piccole come hai ora sono piu facili da recupeare come colori, dopo ci metteranno piu tempo se gestendolo cosi certi colori tipo il viola o il giallo non riuscirai a tenerli e dovrai partire da sps scuri e un carico organico piu grande..

In ogni caso come ti ho già detto,complimenti promette davvero bene

Matteos
05-03-2009, 10:23
Quoto, parti con zeovit :-D :-D :-))

Riguardo le rocce se le avessi incollate con il cemento della Koralen Zuch sarei con te, ma se tiri un po la normale bicomponente sulle rocce non fa poi cosi presa a causa di detriti o sassolini, il nel primo acquario avevo fatto lo stesso "Sbaglio" se cosi si può dire.
In pochi mesi le acrò che hai su quelle rocce arriveranno in supefice velocemente e essendo già cosi vicine non te le godrai mai nel suo splendore e grandezza, non ti dico di buttare le rocce, ma solo di appggiarle dove ci sono le altre piu grosse abbassandole e imcastrandole sotto...aavrai cosi modo di avre i coralli sopra la rocciata belli alti e piu spazio piano dispoibile in cima alla rocciata che sembrerà piu snella...ci tengo a dirtelo perchè la vasca sta venendo su bene e sei ancora in tempo per abbassarle senza farlo dopo quando te ne rendrai conto ed i coralli saranno piu grandi..la rocciata sarà anche molto piu naturale

Cmq se vuoi inziare un sistema a proliferazione batterica io inizierei subito, farlo dopo a vasca troppo matura è un trauma ancora piu grande per i coralli, io ho iniziato zeovit dopo un'anno e mezzo dalla partenza ora a posteriori sarei partito subito.., se avevi già preventivato di usare xaqua o zeovit io partirei subito e visto i pesci che hai messo sicuramente ti aiuterebbero un po, sopratutto zeovit..xaqua non lo cito perchè non me ne sono mai interessato, ma credo sia simile e meno vincolante, quindi se è già nelle tue idee dall'inizio ed i valori sono apposto non vedo perchè aspettare talee piccole come hai ora sono piu facili da recupeare come colori, dopo ci metteranno piu tempo se gestendolo cosi certi colori tipo il viola o il giallo non riuscirai a tenerli e dovrai partire da sps scuri e un carico organico piu grande..

In ogni caso come ti ho già detto,complimenti promette davvero bene

salvicu77
05-03-2009, 21:14
Paolo Marzocchi,
ahahah...scusami ma il GURU è dovuto!!!!!!!!!in ogni caso, a parte lo scherzo, sai benissimo che senza di te........bhe....sarei ancora al biologico..a buttare inutilmente soldi e a fare stragi di pesci.
Matteos,
per XAQUA..bhe...sono propenso anche io ad iniziare subito...come dice Paolo Marzocchi, forse sarà prematuro...ma voglio provare lo stesso imponendomi di partire dalle mezze dosi (su tutto) ed aspettare la reazione degli animali e della vasca in generale.
Come dici tu e penso anche io...indirizzare piccole talee verso un certo tipo di gestione "dovrebbe" essere piu' facile...pero' come mi ripete sempre Paolo Marzocchi, ogni vasca è un mondo a se e diversa da tutte le altre.
Mi muovero' quindi in tal modo..anche se prima faro' girare la vasca x almeno 1 mesetto con il reattore di calcio che sto aspettando a giorni.
Uno dei problemi che io ho attualmente è il kh che precipita a valori bassi in poco tempo...da 9 9,5 che ho subito dopo il cambio (sale tropic marin proreef) in poco piu' di 3 gg. si abbassa a 6-6,5 portandosi dietro anche il calcio che parte da 410-420 e mi scende a 370-380.
Quindi ogni volta vado di buffer x alzarli e poi...di nuovo..la stessa storia.
Sto usando da qlc settimana il REEF A+B di PROLAB MARINE.ma ogni volta che lo doso mi muore il cuore perchè detesto qst intrugli..ho sempre la paura che facciano male.
Quindi prima stabilizzo ca kh con il reattore e poi dopo vado di XAQUA.....tanto è già tardi x ripensarci....i prodotti li ho già presi....ahahhah!!!!!!!!!!
Grazie infinite a tutti per le belle parole..vuol dire che sto lavorando bene, anche se sicuramente mi aspetto problemi...coralli che moriranno..tiraggi..parassiti..ma sono pronto e preparato a tutto cio' perchè altrimenti che piacere c'è???
Spesso mi chiedo nel momento in cui tutto mi andrà bene..magari con un bel computer che controllerà la vasca..pompe dosimetriche che regoleranno i prodotti...coralli enormi e coloratissimi che cresceranno a dismisura.........se mi passeranno gli stimoli....credo che se dovessi arrivare a quel giorno..qnd non mi "divertiro'" piu'...bhe....mi faro' la 3° vasca da 1000 lt............ahahha!!!!!!! con immediato divorzio dalla consorte..già contraria...alla 1° da 60 lt......

salvicu77
05-03-2009, 21:14
Paolo Marzocchi,
ahahah...scusami ma il GURU è dovuto!!!!!!!!!in ogni caso, a parte lo scherzo, sai benissimo che senza di te........bhe....sarei ancora al biologico..a buttare inutilmente soldi e a fare stragi di pesci.
Matteos,
per XAQUA..bhe...sono propenso anche io ad iniziare subito...come dice Paolo Marzocchi, forse sarà prematuro...ma voglio provare lo stesso imponendomi di partire dalle mezze dosi (su tutto) ed aspettare la reazione degli animali e della vasca in generale.
Come dici tu e penso anche io...indirizzare piccole talee verso un certo tipo di gestione "dovrebbe" essere piu' facile...pero' come mi ripete sempre Paolo Marzocchi, ogni vasca è un mondo a se e diversa da tutte le altre.
Mi muovero' quindi in tal modo..anche se prima faro' girare la vasca x almeno 1 mesetto con il reattore di calcio che sto aspettando a giorni.
Uno dei problemi che io ho attualmente è il kh che precipita a valori bassi in poco tempo...da 9 9,5 che ho subito dopo il cambio (sale tropic marin proreef) in poco piu' di 3 gg. si abbassa a 6-6,5 portandosi dietro anche il calcio che parte da 410-420 e mi scende a 370-380.
Quindi ogni volta vado di buffer x alzarli e poi...di nuovo..la stessa storia.
Sto usando da qlc settimana il REEF A+B di PROLAB MARINE.ma ogni volta che lo doso mi muore il cuore perchè detesto qst intrugli..ho sempre la paura che facciano male.
Quindi prima stabilizzo ca kh con il reattore e poi dopo vado di XAQUA.....tanto è già tardi x ripensarci....i prodotti li ho già presi....ahahhah!!!!!!!!!!
Grazie infinite a tutti per le belle parole..vuol dire che sto lavorando bene, anche se sicuramente mi aspetto problemi...coralli che moriranno..tiraggi..parassiti..ma sono pronto e preparato a tutto cio' perchè altrimenti che piacere c'è???
Spesso mi chiedo nel momento in cui tutto mi andrà bene..magari con un bel computer che controllerà la vasca..pompe dosimetriche che regoleranno i prodotti...coralli enormi e coloratissimi che cresceranno a dismisura.........se mi passeranno gli stimoli....credo che se dovessi arrivare a quel giorno..qnd non mi "divertiro'" piu'...bhe....mi faro' la 3° vasca da 1000 lt............ahahha!!!!!!! con immediato divorzio dalla consorte..già contraria...alla 1° da 60 lt......

MR_acropora
07-03-2009, 16:57
ma come vi dilungateee.. che rottura leggere :-)) scherzo, tutto molto interessante, comunque migliora le foto, non rendono giustizia, di persona è molto più bella e luminosa... confermooo è maniaco per il suo acquario :-D :-D :-D

MR_acropora
07-03-2009, 16:57
ma come vi dilungateee.. che rottura leggere :-)) scherzo, tutto molto interessante, comunque migliora le foto, non rendono giustizia, di persona è molto più bella e luminosa... confermooo è maniaco per il suo acquario :-D :-D :-D

salvicu77
07-03-2009, 18:37
MR_acropora,
ho trovato un ns. concittadino con un nano reef da "aggiustare"..poi ti faccio sapere!

salvicu77
07-03-2009, 18:37
MR_acropora,
ho trovato un ns. concittadino con un nano reef da "aggiustare"..poi ti faccio sapere!

Alessandro Falco
07-03-2009, 21:51
ciao salvicu77, una domanda... ma la luce è accesa nella foto ? #24

la vasca sembra molto scura e vedo un vetro di protezione lampada opacissimo..

Alessandro Falco
07-03-2009, 21:51
ciao salvicu77, una domanda... ma la luce è accesa nella foto ? #24

la vasca sembra molto scura e vedo un vetro di protezione lampada opacissimo..

pippo
07-03-2009, 21:55
in effetti per avere circa 400w mi sembra anche a me un po buia #24

pippo
07-03-2009, 21:55
in effetti per avere circa 400w mi sembra anche a me un po buia #24

salvicu77
08-03-2009, 10:37
Alessandro Falco, pippo,
la macchina fotografica non rende giustizia alla vasca.
n ogni caso i neon hanno quasi 6 mesi e devo sostituirli..inoltre ho del plexiglass come protezione ed ero intenzionato a sostituirlo con del vetro, che secondo me darebbe meno opacità.
Voi che ne pensate?

salvicu77
08-03-2009, 10:37
Alessandro Falco, pippo,
la macchina fotografica non rende giustizia alla vasca.
n ogni caso i neon hanno quasi 6 mesi e devo sostituirli..inoltre ho del plexiglass come protezione ed ero intenzionato a sostituirlo con del vetro, che secondo me darebbe meno opacità.
Voi che ne pensate?

Paolo Marzocchi
08-03-2009, 11:56
visto che salvicu77, mi tira spesso in ballo vorrei provare a spiegare il perchè del mio consiglio di ...aspettare:
utilizzando la vasca con il berlinese classico è molto difficile commettere errori irreparabili dovuti alla giovane esperienza,.... basta rispettare le "classiche" cose quali parametri dell'acqua giusti, luce movimento e rocce vive ecc. ecc.

quando si inizia un metodo a proliferazione batterica invece, si innescano dei meccanismi "invisibili", che purtroppo solo l'occhio più attento riesce a volte a capire in tempo e ha tentare di recuperare il possibile disastro in arrivo!!
non farti condizionare subito dai "colori"!!! perchè non è poi così semplice mantenerli e......invece, è molto più facile perdere animali, per lo stress dovuto alla scarsità di cibo, per uno sbalzo improvviso dei valori, a volte per colpa del reattore di calcio...ecc ecc.sono tante le varianti che possono determinare una ....disfatta!!!

è solo per questi motivi che io più volte ti ho provato a far desistere......poi come ti ho sempre detto la vasca è tua......e l'ultima parola spetta a te!! ;-) ciao

Paolo Marzocchi
08-03-2009, 11:56
visto che salvicu77, mi tira spesso in ballo vorrei provare a spiegare il perchè del mio consiglio di ...aspettare:
utilizzando la vasca con il berlinese classico è molto difficile commettere errori irreparabili dovuti alla giovane esperienza,.... basta rispettare le "classiche" cose quali parametri dell'acqua giusti, luce movimento e rocce vive ecc. ecc.

quando si inizia un metodo a proliferazione batterica invece, si innescano dei meccanismi "invisibili", che purtroppo solo l'occhio più attento riesce a volte a capire in tempo e ha tentare di recuperare il possibile disastro in arrivo!!
non farti condizionare subito dai "colori"!!! perchè non è poi così semplice mantenerli e......invece, è molto più facile perdere animali, per lo stress dovuto alla scarsità di cibo, per uno sbalzo improvviso dei valori, a volte per colpa del reattore di calcio...ecc ecc.sono tante le varianti che possono determinare una ....disfatta!!!

è solo per questi motivi che io più volte ti ho provato a far desistere......poi come ti ho sempre detto la vasca è tua......e l'ultima parola spetta a te!! ;-) ciao

dodarocs
08-03-2009, 12:25
salvicu77, la foto è opaca ma è la macchina fotografica oppure la vedi così opaca anche dal vivo, il plexi non centra non è lui che ti toglie l'opacita'.
Poi per la conduzione stai a sentire a Paolo vai avanti così, e poi chi l'ha detto che con il berlinese non puoi avere bei colori, i colori li tiri fuori con l'esperienza non con i metodi di conduzione.
P.S. ti mando una foto in mp della vasca che sta girando già da diversi mesi con il semplice berlinese.

dodarocs
08-03-2009, 12:25
salvicu77, la foto è opaca ma è la macchina fotografica oppure la vedi così opaca anche dal vivo, il plexi non centra non è lui che ti toglie l'opacita'.
Poi per la conduzione stai a sentire a Paolo vai avanti così, e poi chi l'ha detto che con il berlinese non puoi avere bei colori, i colori li tiri fuori con l'esperienza non con i metodi di conduzione.
P.S. ti mando una foto in mp della vasca che sta girando già da diversi mesi con il semplice berlinese.

Simone69
09-03-2009, 19:15
Ciao salvicu77.
Che dirti ? .....Sei un GRANDE !!!!
Sono all'inizio anche io.....anzi ancora devo iniziare....ma se dopo 5 mesi riuscirò ad avere un acquario come quello tuo mi ubriacherò dalla gioia.
Ti ho voluto scrivere soprattutto perchè ho letto le caratteristiche tecniche del tuo acquario, e sono molto simili a quello che mi sta arrivando, dato che anche io l'ho acquistato da Acquarium Concept.
Ma molte attrezzature che tu hai, a me non sono state fornite e alla mia richiesta di averle mi è stato risposto che non mi sarebbero servite.
Molto probabilmente prima di iniziare mi rivolgerò al tuo Guru, sempre se accetti di darmi consigli.
Mancano 3 o 4 giorni alla consegna e non sto nella pelle !!!!
Ci sentiamo presto !!

Simone69
09-03-2009, 19:15
Ciao salvicu77.
Che dirti ? .....Sei un GRANDE !!!!
Sono all'inizio anche io.....anzi ancora devo iniziare....ma se dopo 5 mesi riuscirò ad avere un acquario come quello tuo mi ubriacherò dalla gioia.
Ti ho voluto scrivere soprattutto perchè ho letto le caratteristiche tecniche del tuo acquario, e sono molto simili a quello che mi sta arrivando, dato che anche io l'ho acquistato da Acquarium Concept.
Ma molte attrezzature che tu hai, a me non sono state fornite e alla mia richiesta di averle mi è stato risposto che non mi sarebbero servite.
Molto probabilmente prima di iniziare mi rivolgerò al tuo Guru, sempre se accetti di darmi consigli.
Mancano 3 o 4 giorni alla consegna e non sto nella pelle !!!!
Ci sentiamo presto !!

salvicu77
09-03-2009, 20:40
Simone69,
..grazie per i complimenti...pero' non è oro tutto quello che luccica.
Anche io ho i miei problemini in vasca (vedi la perdita di qlc sps) ma avevo messo tutto in conto;meglio perdere adesso una talea, che domani un intera colonia madre.
Mi posso ritenere piu' che soddisfatto del mio operato, grazie ai consigli degli utenti di AP.
Il mio guru l'ho mensionato prima, contattalo e sono certo che ti darà il supporto di cui hai bisogno, lui è immenso!!!
Per curiosità, cosa ti hanno detto che x il momento non ti servirebbe???
Acquarium concept ha ottimi prodotti, quindi sono certo che non resterai deluso.
L'unico consiglio che posso darti, riguarda il mobile di supporto; se ti arriverà come quello mio, magari contattami e ti do qlc dritta per apportare delle modifiche, che ti serviranno in futuro, per allungare la vita dell'oggetto.
Saluti
Salvino

salvicu77
09-03-2009, 20:40
Simone69,
..grazie per i complimenti...pero' non è oro tutto quello che luccica.
Anche io ho i miei problemini in vasca (vedi la perdita di qlc sps) ma avevo messo tutto in conto;meglio perdere adesso una talea, che domani un intera colonia madre.
Mi posso ritenere piu' che soddisfatto del mio operato, grazie ai consigli degli utenti di AP.
Il mio guru l'ho mensionato prima, contattalo e sono certo che ti darà il supporto di cui hai bisogno, lui è immenso!!!
Per curiosità, cosa ti hanno detto che x il momento non ti servirebbe???
Acquarium concept ha ottimi prodotti, quindi sono certo che non resterai deluso.
L'unico consiglio che posso darti, riguarda il mobile di supporto; se ti arriverà come quello mio, magari contattami e ti do qlc dritta per apportare delle modifiche, che ti serviranno in futuro, per allungare la vita dell'oggetto.
Saluti
Salvino

Simone69
10-03-2009, 00:26
salvicu77,
Ciao Salvino.
Spero di avere anche io un avvio buono come il tuo. Perdere qualche Talea all'inizio penso che faccia parte del "gioco" soprattutto se non si ha una grande esperienza. L'importante è avviarlo facendo meno danni possibili. Ho letto tantissimi libri in questo periodo ma ogni volta che leggo un Topic mi vengono i scompensi. Leggo spesso di cose per me incomprensibili che sui libri che ho letto neanche un accenno. E' pur vero che ognuno ha il suo metodo.
Per quanto riguarda Acquarium concept, non ho nulla da dire...anzi !!!
Ho trovato il Sig. Romano che è una persona fantastica per quel poco che l'ho sentito. Probabilmente ha capito che sono alle prime armi e non mi ha voluto spaventare troppo. Mi ha detto di leggere molto se volevo e mi ha dato la sua disponibilità per eventuali consigli. Non vorrei però assillarlo troppo spesso.
Vedo che anche qui ad AP c'è una grande collaborazione.
Ti farò sapere appena inizio....così anche tu mi darai i tui consigli.
Un saluto
Simone

Simone69
10-03-2009, 00:26
salvicu77,
Ciao Salvino.
Spero di avere anche io un avvio buono come il tuo. Perdere qualche Talea all'inizio penso che faccia parte del "gioco" soprattutto se non si ha una grande esperienza. L'importante è avviarlo facendo meno danni possibili. Ho letto tantissimi libri in questo periodo ma ogni volta che leggo un Topic mi vengono i scompensi. Leggo spesso di cose per me incomprensibili che sui libri che ho letto neanche un accenno. E' pur vero che ognuno ha il suo metodo.
Per quanto riguarda Acquarium concept, non ho nulla da dire...anzi !!!
Ho trovato il Sig. Romano che è una persona fantastica per quel poco che l'ho sentito. Probabilmente ha capito che sono alle prime armi e non mi ha voluto spaventare troppo. Mi ha detto di leggere molto se volevo e mi ha dato la sua disponibilità per eventuali consigli. Non vorrei però assillarlo troppo spesso.
Vedo che anche qui ad AP c'è una grande collaborazione.
Ti farò sapere appena inizio....così anche tu mi darai i tui consigli.
Un saluto
Simone

salvicu77
10-03-2009, 07:38
Simone69,
..bene bene....vedi che ho già parlato di te a Paolo Marzocchi, il mio tutor..lui si è messo a disposizione!!!
A questo punto che dire..........benvenuto in questo magnifico mondo!!!

salvicu77
10-03-2009, 07:38
Simone69,
..bene bene....vedi che ho già parlato di te a Paolo Marzocchi, il mio tutor..lui si è messo a disposizione!!!
A questo punto che dire..........benvenuto in questo magnifico mondo!!!

salvicu77
14-03-2009, 19:50
Dopo alcune segnalazioni, intendo precisare, che nella realtà la vasca è molto luminosa e non buia come sembra dalla foto...negli aggiornamenti che faro' nei prossimi mesi, migliorero' anche la qualità delle immagini.
Inoltre vorrei anche aggiungere, che non passero' alla gestione con XAQUA a breve, in quanto prima voglio trovare un ottima stabilità in vasca, onde evitare tracolli.
Continuero' a gestire il tutto come berlinese classico, forse con la sola aggiunta di un reattore di zeolite, caricato con mezza dose di zeolite XAQUA.
Ma prima voglio rendere costante il kh ad un valore consono, in quanto, con l'aggiunta del reattore di zeolite, avro' un sensibile calo del valore.

Buonasera a tutti

salvicu77
14-03-2009, 19:50
Dopo alcune segnalazioni, intendo precisare, che nella realtà la vasca è molto luminosa e non buia come sembra dalla foto...negli aggiornamenti che faro' nei prossimi mesi, migliorero' anche la qualità delle immagini.
Inoltre vorrei anche aggiungere, che non passero' alla gestione con XAQUA a breve, in quanto prima voglio trovare un ottima stabilità in vasca, onde evitare tracolli.
Continuero' a gestire il tutto come berlinese classico, forse con la sola aggiunta di un reattore di zeolite, caricato con mezza dose di zeolite XAQUA.
Ma prima voglio rendere costante il kh ad un valore consono, in quanto, con l'aggiunta del reattore di zeolite, avro' un sensibile calo del valore.

Buonasera a tutti

Simone69
17-03-2009, 18:20
Simone69,
..bene bene....vedi che ho già parlato di te a Paolo Marzocchi, il mio tutor..lui si è messo a disposizione!!!
A questo punto che dire..........benvenuto in questo magnifico mondo!!!
Ciao Salvino,
il 23 Marzo mi arriva la vasca. Sto programmando i dettagli per poter partire nel modo migliore.
Ho letto come hai organizzato il tuo acquario e nella descrizione non ho trovato il reattore di calcio.
Ne fai uso?
Pensi che sia necessario?
Attendo una tua risposta.....a presto.
Ciao Simone

Simone69
17-03-2009, 18:20
Simone69,
..bene bene....vedi che ho già parlato di te a Paolo Marzocchi, il mio tutor..lui si è messo a disposizione!!!
A questo punto che dire..........benvenuto in questo magnifico mondo!!!
Ciao Salvino,
il 23 Marzo mi arriva la vasca. Sto programmando i dettagli per poter partire nel modo migliore.
Ho letto come hai organizzato il tuo acquario e nella descrizione non ho trovato il reattore di calcio.
Ne fai uso?
Pensi che sia necessario?
Attendo una tua risposta.....a presto.
Ciao Simone

Paolo Marzocchi
17-03-2009, 22:32
Simone69, se posso ti rispondo io... anche se non sono Salvino..
il reattore di calcio è un attrezzo molto utile nell'allevamento e mantenimento dei coralli duri in acquario, dove è importantissimo che i valori di calcio magnesio e kh siano il più stabili possibile. va detto però che essendo un attrezzo che lavora con acqua con un ph molto acido non è indicato per le vasche giovani ed instabili, perchè può portare più danni che benefici.....
ti servirà sicuramente, ma solamente quando la vasca avrà già una discreta popolazione e il dosaggio per mantenere quei valori comincerà ad essere problematico.....allora sarà passato anche parecchio tempo e la vasca comincierà a trovare un suo equilibrio......... solo allora potrai installarlo senza avere problemi ;-)

spero di essere stato abbastanza chiaro..... #24 altrimenti chiediamo a Salv! ;-)

Paolo Marzocchi
17-03-2009, 22:32
Simone69, se posso ti rispondo io... anche se non sono Salvino..
il reattore di calcio è un attrezzo molto utile nell'allevamento e mantenimento dei coralli duri in acquario, dove è importantissimo che i valori di calcio magnesio e kh siano il più stabili possibile. va detto però che essendo un attrezzo che lavora con acqua con un ph molto acido non è indicato per le vasche giovani ed instabili, perchè può portare più danni che benefici.....
ti servirà sicuramente, ma solamente quando la vasca avrà già una discreta popolazione e il dosaggio per mantenere quei valori comincerà ad essere problematico.....allora sarà passato anche parecchio tempo e la vasca comincierà a trovare un suo equilibrio......... solo allora potrai installarlo senza avere problemi ;-)

spero di essere stato abbastanza chiaro..... #24 altrimenti chiediamo a Salv! ;-)

salvicu77
17-03-2009, 22:47
Simone69,
....quoto Paolo Marzocchi...non lo leggi, ma tra qlc settimana lo inseriro', anche perchè, avendo già una discreta popolazione di sps, ho difficoltà a mantenere il ph costante in vasca.
Devo andare continuamente di buffer, ed è una cosa che detesto, perchè inserire intrugli in vasca, non è sempre piacevole.
Per il resto in bocca al lupo x la nuova vasca e considera che qui, siamo tutti noi disponibili a darti una mano.
Io come te non sono ancora un espertissimo, ho iniziato da poco, ma tutti gli altri utenti, partendo in primis da Paolo Marzocchi, saranno ben lieti di seguirti passo passo.
Benvenuto in qst gabbia di matti!!!!!!!!!!!!!!!!

Saluti affettuosi
Salvino

salvicu77
17-03-2009, 22:47
Simone69,
....quoto Paolo Marzocchi...non lo leggi, ma tra qlc settimana lo inseriro', anche perchè, avendo già una discreta popolazione di sps, ho difficoltà a mantenere il ph costante in vasca.
Devo andare continuamente di buffer, ed è una cosa che detesto, perchè inserire intrugli in vasca, non è sempre piacevole.
Per il resto in bocca al lupo x la nuova vasca e considera che qui, siamo tutti noi disponibili a darti una mano.
Io come te non sono ancora un espertissimo, ho iniziato da poco, ma tutti gli altri utenti, partendo in primis da Paolo Marzocchi, saranno ben lieti di seguirti passo passo.
Benvenuto in qst gabbia di matti!!!!!!!!!!!!!!!!

Saluti affettuosi
Salvino

eros.foschini
29-03-2009, 12:03
simone69
ben venuto nel mondo di matti
te ti serve aiuto e o consigli io sono di Roma e ti aiuto volentieri.
ciao a tutti e complimenti a salvicu77 per la partenza

eros.foschini
29-03-2009, 12:03
simone69
ben venuto nel mondo di matti
te ti serve aiuto e o consigli io sono di Roma e ti aiuto volentieri.
ciao a tutti e complimenti a salvicu77 per la partenza

salvicu77
29-03-2009, 12:41
eros.foschini,
grazie ne terro' conto..

salvicu77
29-03-2009, 12:41
eros.foschini,
grazie ne terro' conto..