Entra

Visualizza la versione completa : come posso silenziare tracimatore esterno


roberto9668
04-03-2009, 00:01
chi mi dà idea per eliminare rumore del rissucchio dell' acqua in caduta

roberto9668
04-03-2009, 00:01
chi mi dà idea per eliminare rumore del rissucchio dell' acqua in caduta

IVANO
04-03-2009, 00:11
roberto9668, una leggere pendenza del tubo di discesa dovrebbe funzionare, oppure puoi avvolgere il tubo in un foglio di fonoassorbente, ma non è cosi efficente

IVANO
04-03-2009, 00:11
roberto9668, una leggere pendenza del tubo di discesa dovrebbe funzionare, oppure puoi avvolgere il tubo in un foglio di fonoassorbente, ma non è cosi efficente

Perry
04-03-2009, 00:29
oppure, se non ce l'hai, mettere una "L" alla fine della caduta..la cosa più importante è che non sia dritta

Perry
04-03-2009, 00:29
oppure, se non ce l'hai, mettere una "L" alla fine della caduta..la cosa più importante è che non sia dritta

roberto9668
04-03-2009, 00:35
il rumore è nella parte iniziale del tubo nel tracimattore

roberto9668
04-03-2009, 00:35
il rumore è nella parte iniziale del tubo nel tracimattore

mike1966
04-03-2009, 00:45
Anche nel mio il mio fà rumore nella parte iniziale, ma mi piace :-))

mike1966
04-03-2009, 00:45
Anche nel mio il mio fà rumore nella parte iniziale, ma mi piace :-))

andrea81ac
04-03-2009, 01:14
metti la retina che si mette nei lavandini ma lo devi pulire spesso 1 volta a settimana. :-))

andrea81ac
04-03-2009, 01:14
metti la retina che si mette nei lavandini ma lo devi pulire spesso 1 volta a settimana. :-))

ceolo2
04-03-2009, 01:38
Io ho risolto con un contenitorino di plastica forato sopra e su di un lato per agevolae la discesa :-)) :-)) :-))

Ciao Gianluca

ceolo2
04-03-2009, 01:38
Io ho risolto con un contenitorino di plastica forato sopra e su di un lato per agevolae la discesa :-)) :-)) :-))

Ciao Gianluca

ceolo2
04-03-2009, 01:39
metti la retina che si mette nei lavandini ma lo devi pulire spesso 1 volta a settimana. :-))


Facciamo anche tutti i giorni ci si infila di tutto :-D #36# :-D

ceolo2
04-03-2009, 01:39
metti la retina che si mette nei lavandini ma lo devi pulire spesso 1 volta a settimana. :-))


Facciamo anche tutti i giorni ci si infila di tutto :-D #36# :-D

chicoo74
04-03-2009, 09:44
se trovo il post con le foto te lo linko .
io ho risolto mettende nello scarico quei bicchierini a grglia per i lavandini. e magicamente non sentirai + risucchi e gorgoglii

chicoo74
04-03-2009, 09:44
se trovo il post con le foto te lo linko .
io ho risolto mettende nello scarico quei bicchierini a grglia per i lavandini. e magicamente non sentirai + risucchi e gorgoglii

chicoo74
04-03-2009, 09:46
torvato subito hihihih

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230099&postdays=0&postorder=asc&start=30

guarda qui con 1 € e senza stare li a far dursi ecc----- risolvi con un giretto a castorama

chicoo74
04-03-2009, 09:46
torvato subito hihihih

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230099&postdays=0&postorder=asc&start=30

guarda qui con 1 € e senza stare li a far dursi ecc----- risolvi con un giretto a castorama

Perry
04-03-2009, 10:05
scusate..non c'entra se il rumore è nella pare iniziale..il gorgoglio per forza arriva da lì, mica da sotto ;-)

Perry
04-03-2009, 10:05
scusate..non c'entra se il rumore è nella pare iniziale..il gorgoglio per forza arriva da lì, mica da sotto ;-)

roberto9668
04-03-2009, 19:50
roberto9668, vi ringrazio mi avete dato altre idee sabato provo se mia moglie non mi butta fuori casa prima

roberto9668
04-03-2009, 19:50
roberto9668, vi ringrazio mi avete dato altre idee sabato provo se mia moglie non mi butta fuori casa prima

IVANO
04-03-2009, 20:24
roberto9668, facci sapere come andrà e se risolverai

IVANO
04-03-2009, 20:24
roberto9668, facci sapere come andrà e se risolverai

NILO MOHAMMED
04-03-2009, 22:10
C'è un topic col tuo stesso problema, ti è stato consigliato: curve, retine, scarichi del lavandino e quant'altro. Ripeto io ho risolto con la regolazione della valvola, chiusa parzialmente ed il rumore è scomparso. Ripeto il mio scarico è perfettamente verticale con un' immersione nella sump di 15 cm, tutto quì. Ciao a tutti non infierite Nilo.

NILO MOHAMMED
04-03-2009, 22:10
C'è un topic col tuo stesso problema, ti è stato consigliato: curve, retine, scarichi del lavandino e quant'altro. Ripeto io ho risolto con la regolazione della valvola, chiusa parzialmente ed il rumore è scomparso. Ripeto il mio scarico è perfettamente verticale con un' immersione nella sump di 15 cm, tutto quì. Ciao a tutti non infierite Nilo.

Perry
05-03-2009, 00:11
NILO MOHAMMED,
che valvola?

Perry
05-03-2009, 00:11
NILO MOHAMMED,
che valvola?

alfiosca
05-03-2009, 02:07
Credo che per valvola in tenda il rubinetto che può interrompere il flusso dello scarico in sump.

La mia vasca Aquamar lo ha di serie.

E' sufficente chiuderlo di quel tanto che rallenta la caduta di acqua in sump. In pratica equalizza il flusso tra l'acqua in entrata e quella in uscita. In effetti è molto efficace, però per sicurezza è indispensabile abbinarlo ad un osmoregolatore.

alfiosca
05-03-2009, 02:07
Credo che per valvola in tenda il rubinetto che può interrompere il flusso dello scarico in sump.

La mia vasca Aquamar lo ha di serie.

E' sufficente chiuderlo di quel tanto che rallenta la caduta di acqua in sump. In pratica equalizza il flusso tra l'acqua in entrata e quella in uscita. In effetti è molto efficace, però per sicurezza è indispensabile abbinarlo ad un osmoregolatore.

NILO MOHAMMED
05-03-2009, 07:49
[quote="alfiosca"]Credo che per valvola in tenda il rubinetto che può interrompere il flusso dello scarico in sump.

Perfetto, era quello che intendevo. Però attenzione va chiuso il minimo necessario(sempre maggiore lo scarico), per non avere brutte sorprese (tracimazione) dalla vasca. -98

NILO MOHAMMED
05-03-2009, 07:49
[quote="alfiosca"]Credo che per valvola in tenda il rubinetto che può interrompere il flusso dello scarico in sump.

Perfetto, era quello che intendevo. Però attenzione va chiuso il minimo necessario(sempre maggiore lo scarico), per non avere brutte sorprese (tracimazione) dalla vasca. -98

Perry
05-03-2009, 15:38
mah..a me pare sempre più semplice mettere una L alla fine..però fate vobis ;-)

Perry
05-03-2009, 15:38
mah..a me pare sempre più semplice mettere una L alla fine..però fate vobis ;-)

roberto9668
05-03-2009, 21:09
Ho provato a fare entrare direttamente lo scarico nel schiumatoio e ridotto a 1200 lt circa la mandata in acquario un pò meglio ma non del tutto

roberto9668
05-03-2009, 21:09
Ho provato a fare entrare direttamente lo scarico nel schiumatoio e ridotto a 1200 lt circa la mandata in acquario un pò meglio ma non del tutto