Visualizza la versione completa : Neofita romana chiede aiuto nella sezione malattie
Ciao ragazzi,
dopo aver assillato la sezione "novellini" (quale sono io) vengo da voi...
allora la mia situazione è questa: ho un caiman 60, quindi 75 litri, dopo aver acquistato dei pesci (5 pesci) mio padre ne ha presi altri (18 tutti insieme).
MORALE: un guppy era malato e ho fatto 2 cicli di antibiotici, ma erano morti quasi tutti.
la malattia creava sul dorso dei pesci una desquamazione( si dice cosi'???) insomma si alzavano le squame sul dorso e poi i pesci morivano. altri pesci invece dopo la prima moria iniziale morivano senza nessun sintomo apparente.
SECONDO ROUND: dopo un mese o poco piu ne ho inseriti altri 5, per provare se era passato il tutto.
MORALE???? mi è stato venduto un altro pesce malato, un altro guppy, che gli si è rovinata e sfilacciata la coda, e dopo di lui sono morti tutti i pesci, neon platy e pesci di fondo.
ORA: nell'acquario ho le piante, 1 neon 3 platy e 1 neon, che ogni tanto corre come un pazzo tipo impazzito, e un gamberetto.
ho allestito un acquarietto di 30 litri poichè avevo pensato di trasportare i pesci dal grande al piccolo, e avevo pensato di riavviare il grande, pulendo filtro cannolicchi levando la sabbia ( perchè ne voglio una meno fina rispetto a queòla che ho) e non so se levare addirittura anche le piante. di là nel forum pe la neofita che cè in me, mi hanno detto di non riavviarlo.
vorrei sapere se voi conoscete la malattia che posso avere ( io ho usato una medicina per una mallattia batterica, non me ne intendo molto, me l'hanno venduta!!) e se per voi è bene cambiare casa ai pesci superstiti ( sempre ke non muoiano prima di sabato) e riavviare da zero l'acquario...
vi ringrazio in anticipo per la risposta, e spero tanto possiate aiutarmi!
germana #12
Ciao ragazzi,
dopo aver assillato la sezione "novellini" (quale sono io) vengo da voi...
allora la mia situazione è questa: ho un caiman 60, quindi 75 litri, dopo aver acquistato dei pesci (5 pesci) mio padre ne ha presi altri (18 tutti insieme).
MORALE: un guppy era malato e ho fatto 2 cicli di antibiotici, ma erano morti quasi tutti.
la malattia creava sul dorso dei pesci una desquamazione( si dice cosi'???) insomma si alzavano le squame sul dorso e poi i pesci morivano. altri pesci invece dopo la prima moria iniziale morivano senza nessun sintomo apparente.
SECONDO ROUND: dopo un mese o poco piu ne ho inseriti altri 5, per provare se era passato il tutto.
MORALE???? mi è stato venduto un altro pesce malato, un altro guppy, che gli si è rovinata e sfilacciata la coda, e dopo di lui sono morti tutti i pesci, neon platy e pesci di fondo.
ORA: nell'acquario ho le piante, 1 neon 3 platy e 1 neon, che ogni tanto corre come un pazzo tipo impazzito, e un gamberetto.
ho allestito un acquarietto di 30 litri poichè avevo pensato di trasportare i pesci dal grande al piccolo, e avevo pensato di riavviare il grande, pulendo filtro cannolicchi levando la sabbia ( perchè ne voglio una meno fina rispetto a queòla che ho) e non so se levare addirittura anche le piante. di là nel forum pe la neofita che cè in me, mi hanno detto di non riavviarlo.
vorrei sapere se voi conoscete la malattia che posso avere ( io ho usato una medicina per una mallattia batterica, non me ne intendo molto, me l'hanno venduta!!) e se per voi è bene cambiare casa ai pesci superstiti ( sempre ke non muoiano prima di sabato) e riavviare da zero l'acquario...
vi ringrazio in anticipo per la risposta, e spero tanto possiate aiutarmi!
germana #12
eltiburon
03-03-2009, 21:11
Sicuramente avevi troppi pesci. Per ora non cambiare casa ai superstiti, perchè l'acquario nuovo deve maturare (da quanto l'hai allestito?). Controlla i valori dell'acqua nitriti, nitrati, KH GH pH. Sono dati fondamentali. Niente pesci nuovi fino alla soluzione del problema, ovviamente.
eltiburon
03-03-2009, 21:11
Sicuramente avevi troppi pesci. Per ora non cambiare casa ai superstiti, perchè l'acquario nuovo deve maturare (da quanto l'hai allestito?). Controlla i valori dell'acqua nitriti, nitrati, KH GH pH. Sono dati fondamentali. Niente pesci nuovi fino alla soluzione del problema, ovviamente.
l'acquario sabato avrà una settimana, dentro c'è solo una pianta, niente sabbia.
domani dovre portare a far vedere l'acqua al negozio poichè mi mancano dei test a casa, ma dici all'acquario nuovo o al vecchio? tutti e due?
l'acquario sabato avrà una settimana, dentro c'è solo una pianta, niente sabbia.
domani dovre portare a far vedere l'acqua al negozio poichè mi mancano dei test a casa, ma dici all'acquario nuovo o al vecchio? tutti e due?
eltiburon
04-03-2009, 01:09
Un acquario ha bisogno di un mese per maturare, altrimenti il picco dei nitriti può fare una strage...Quindi per ora niente traslochi. Dal negoziante fatti dire i valori, NON "va bene... va male"! Dovresti procurarti tu i test, molto meglio a reagente che a strisce. Purtroppo costano, lo so. Sentiamo questi valori, penso dovrai fare un cambio parziale, prima però vediamo. Il neon impazzito si gratta per caso?
eltiburon
04-03-2009, 01:09
Un acquario ha bisogno di un mese per maturare, altrimenti il picco dei nitriti può fare una strage...Quindi per ora niente traslochi. Dal negoziante fatti dire i valori, NON "va bene... va male"! Dovresti procurarti tu i test, molto meglio a reagente che a strisce. Purtroppo costano, lo so. Sentiamo questi valori, penso dovrai fare un cambio parziale, prima però vediamo. Il neon impazzito si gratta per caso?
i valori al 17/02/09 GH 7 PH tra 8 e 8.5 KH 3 NO2 assenti NO3 0.12/0.25 no il neon ogni tanto fa il pazzo ogni tanto no...ma nn si gratta -e35 -e35 -e35
i valori al 17/02/09 GH 7 PH tra 8 e 8.5 KH 3 NO2 assenti NO3 0.12/0.25 no il neon ogni tanto fa il pazzo ogni tanto no...ma nn si gratta -e35 -e35 -e35
eltiburon
05-03-2009, 01:22
pH tra 8 e 8.5 è troppo per i neon!! e anche per i pecilidi è eccessivo. Dovresti abbassare il pH prima a 7,5 e poi almeno a 7, senza scendere sotto 7 altrimenti soffrono i pecilidi. Diciamo che per ora un 7-7,5 può andare. Però attenzione a non abbassare il KH, perchè 3 è già troppo basso. Inoltre i valori di 2 settimane fa sono un po' vecchi. Certo hai valori strani. (ma che acqua hai usato?)E' acqua troppo tenera per i platy e troppo basica per i neon. Guarda i valori del tuo rubinetto, immagino che a Roma l'acqua sia dura, fai un bel cambio, almeno alzi il KH, poi più alcalina di così non credo sia possibile. Dovrai cercare però di abbassare il pH utilizzando magari un correttore, in linea di pricipio sono contrario, ma qui non saprei proprio come fare...
Se qualcuno ha un'idea migliore...
eltiburon
05-03-2009, 01:22
pH tra 8 e 8.5 è troppo per i neon!! e anche per i pecilidi è eccessivo. Dovresti abbassare il pH prima a 7,5 e poi almeno a 7, senza scendere sotto 7 altrimenti soffrono i pecilidi. Diciamo che per ora un 7-7,5 può andare. Però attenzione a non abbassare il KH, perchè 3 è già troppo basso. Inoltre i valori di 2 settimane fa sono un po' vecchi. Certo hai valori strani. (ma che acqua hai usato?)E' acqua troppo tenera per i platy e troppo basica per i neon. Guarda i valori del tuo rubinetto, immagino che a Roma l'acqua sia dura, fai un bel cambio, almeno alzi il KH, poi più alcalina di così non credo sia possibile. Dovrai cercare però di abbassare il pH utilizzando magari un correttore, in linea di pricipio sono contrario, ma qui non saprei proprio come fare...
Se qualcuno ha un'idea migliore...
si ma io avevo pensato di levarli dall'acquario e riavviarli..che faccio a fare il cambio??? #23
provo a vedere l'acquarietto piccolo che valori ha? il ragazzo che me lo ha prestato mi ha detto che ui lo ha avviato in una settimana prima di metterci i pesci...è troppo poco? sono solo 25 litri.
si ma io avevo pensato di levarli dall'acquario e riavviarli..che faccio a fare il cambio??? #23
provo a vedere l'acquarietto piccolo che valori ha? il ragazzo che me lo ha prestato mi ha detto che ui lo ha avviato in una settimana prima di metterci i pesci...è troppo poco? sono solo 25 litri.
eltiburon
06-03-2009, 00:37
Guarda, non è una questione di litri, è che secondo le regole canoniche occorre aspettare almeno un mese prima di mettere i pesci in acquario. E' vero che a volte però va di lusso e si può introdurli prima...ci vuole fortuna però!
Prova a fare così: fai i test di NO2 e NO3 all'acquarietto ogni giorno e vediamo se è passato il picco. Però hai solo una pianta? è troppo poco. Stai usando gli attivatori batterici, vero?
eltiburon
06-03-2009, 00:37
Guarda, non è una questione di litri, è che secondo le regole canoniche occorre aspettare almeno un mese prima di mettere i pesci in acquario. E' vero che a volte però va di lusso e si può introdurli prima...ci vuole fortuna però!
Prova a fare così: fai i test di NO2 e NO3 all'acquarietto ogni giorno e vediamo se è passato il picco. Però hai solo una pianta? è troppo poco. Stai usando gli attivatori batterici, vero?
mmm mi hano detto di non metterli.. (intendi le pasticchine no'?)
mmm mi hano detto di non metterli.. (intendi le pasticchine no'?)
eltiburon
07-03-2009, 01:01
Io ho usato un attivatore batterico liquido della SHG e mi son trovato molto bene. Comunque degli attivatori molti dicono che non servono a nulla, ma nessuno ha detto che facciano male. Io mi sentirei di consigliarlo, forse quelli a pasticche intorbidiscono di più l'acqua...col mio non ho avuto problemi.
eltiburon
07-03-2009, 01:01
Io ho usato un attivatore batterico liquido della SHG e mi son trovato molto bene. Comunque degli attivatori molti dicono che non servono a nulla, ma nessuno ha detto che facciano male. Io mi sentirei di consigliarlo, forse quelli a pasticche intorbidiscono di più l'acqua...col mio non ho avuto problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |