Visualizza la versione completa : Da marino a dolce...
vasca da 500 litri artigianale aperta con relativa sump...
La voglio preparare per ospitare discus,ovviamente dopo dovuta pulizia....
se ho a disposizione un filtro esterno Eheim termoregolato..
è possibile inserire i tubi del filtro all'interno della sump,in modo da sfruttare il carico/scarico,ed effettuare il filtraggio tramite filtro esterno ma prendendo acqua direttamente dalla sump??
controindicazioni?
vasca da 500 litri artigianale aperta con relativa sump...
La voglio preparare per ospitare discus,ovviamente dopo dovuta pulizia....
se ho a disposizione un filtro esterno Eheim termoregolato..
è possibile inserire i tubi del filtro all'interno della sump,in modo da sfruttare il carico/scarico,ed effettuare il filtraggio tramite filtro esterno ma prendendo acqua direttamente dalla sump??
controindicazioni?
il problema è che i filtri esterni lavorano a livello più basso della vasca per un motivo preciso, e cioè il carico nel filtro non avviene per aspirazione della pompa, ma per caduta.......la pompa serve solo per spingere...........se tieni il filtro allo stesso livello della sump avrai problemi ad innescare il filtro e problemi di efficienza dello stesso............secondo me faresti meglio a tappare i buchi della vasca ed utilizzare il filtro nel modo tradizionale.
il problema è che i filtri esterni lavorano a livello più basso della vasca per un motivo preciso, e cioè il carico nel filtro non avviene per aspirazione della pompa, ma per caduta.......la pompa serve solo per spingere...........se tieni il filtro allo stesso livello della sump avrai problemi ad innescare il filtro e problemi di efficienza dello stesso............secondo me faresti meglio a tappare i buchi della vasca ed utilizzare il filtro nel modo tradizionale.
claudiop77
03-03-2009, 23:32
non sono molto esperto, ma io creerei il filtro nella sump, avendo così la possibilità di avere più materiale filtrante ecc.
( questo è il mio modesto parere da principiante)
claudiop77
03-03-2009, 23:32
non sono molto esperto, ma io creerei il filtro nella sump, avendo così la possibilità di avere più materiale filtrante ecc.
( questo è il mio modesto parere da principiante)
il fatto che lavorino a caduta è vero,ma una volta avviati comunque riescono a lavorare anche in piano...
lo dico perchè non mi è possibile inserire i tubi in vasca nel modo tradizionale..quindi devo sfruttare la sump...
e creare un biologico in sump..ci sta...ma non ho mai provato,non so se lavora meglio o peggio di un filtro esterno del genere descritto
il fatto che lavorino a caduta è vero,ma una volta avviati comunque riescono a lavorare anche in piano...
lo dico perchè non mi è possibile inserire i tubi in vasca nel modo tradizionale..quindi devo sfruttare la sump...
e creare un biologico in sump..ci sta...ma non ho mai provato,non so se lavora meglio o peggio di un filtro esterno del genere descritto
claudiop77
04-03-2009, 10:39
aspetta consigli dai più esperti la mia era solo un'idea
claudiop77
04-03-2009, 10:39
aspetta consigli dai più esperti la mia era solo un'idea
se la sump è divisa in scomparti puoi allestire il filtro lì...alla fine diventerebbe un filtro ''biologico esterno''
se la sump è divisa in scomparti puoi allestire il filtro lì...alla fine diventerebbe un filtro ''biologico esterno''
claudiop77
04-03-2009, 12:48
anche se non esistono scomprati si possono fare facilmente
claudiop77
04-03-2009, 12:48
anche se non esistono scomprati si possono fare facilmente
gli scomparti ci sono,ma nel modo corretto per un marino..
non so...non ne sono convinto... -28d#
mi piacerebbe avere testimonianza di chi ha una vasca gestita con una sump
gli scomparti ci sono,ma nel modo corretto per un marino..
non so...non ne sono convinto... -28d#
mi piacerebbe avere testimonianza di chi ha una vasca gestita con una sump
io ho una vasca con sump, ma solo sump senza filtro esterno...........ti posso dire che ho suddiviso la mia..........
primo scomparto per riscaldatore, caduta e vano sedimentazione depositi grossolani, passaggio al secondo scomparto per troppo pieno;
secondo scomparto lana e spugna per filtraggio meccanico, passaggio al terzo scomparto dal basso;
terzo scomparto cannolicchi, passaggio al quarto scomparto per troppo pieno;
quarto scomparto pompa di risalita e galleggiante di livello dell'impianto di rabbocco automatico.
io ho una vasca con sump, ma solo sump senza filtro esterno...........ti posso dire che ho suddiviso la mia..........
primo scomparto per riscaldatore, caduta e vano sedimentazione depositi grossolani, passaggio al secondo scomparto per troppo pieno;
secondo scomparto lana e spugna per filtraggio meccanico, passaggio al terzo scomparto dal basso;
terzo scomparto cannolicchi, passaggio al quarto scomparto per troppo pieno;
quarto scomparto pompa di risalita e galleggiante di livello dell'impianto di rabbocco automatico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |