Visualizza la versione completa : Sono fuori di....GH :-D
Diablo77
03-03-2009, 19:26
Ieri ho deciso di effettuare la prima analisi dell'acqua del mio acquario.
I valori li aggiungerò al più presto nel profilo. Intanto volevo postarli in modo da avere da voi dei consigli utili.
I test li ho effettuati usando prodotti JBL (non scaduti!!)
Temp: 26°C
KH (°dKH): 9
pH: 7.4
NO2 (mg/l): 0
NO3 (mg/l):15
CO2 (mg/l): 16
Fe (mg/l): 0
Nel substrato ho inserito delle Tabs della Sachem (Flourish) quindi mi sembra strano non trovare alcun valore di questa macro.
GH (°dKH) > 40!!
Maggiore perchè dopo aver aggiunto la 40esima goccia ancora non avevo visto virare dal rosso al verde la soluzione.
A voi sembra una cosa normale?? Premetto che non uso un sistema di CO2 nè ho "tagliato" l'acqua con acqua deionizzata
Saluti
Diablo77
03-03-2009, 19:26
Ieri ho deciso di effettuare la prima analisi dell'acqua del mio acquario.
I valori li aggiungerò al più presto nel profilo. Intanto volevo postarli in modo da avere da voi dei consigli utili.
I test li ho effettuati usando prodotti JBL (non scaduti!!)
Temp: 26°C
KH (°dKH): 9
pH: 7.4
NO2 (mg/l): 0
NO3 (mg/l):15
CO2 (mg/l): 16
Fe (mg/l): 0
Nel substrato ho inserito delle Tabs della Sachem (Flourish) quindi mi sembra strano non trovare alcun valore di questa macro.
GH (°dKH) > 40!!
Maggiore perchè dopo aver aggiunto la 40esima goccia ancora non avevo visto virare dal rosso al verde la soluzione.
A voi sembra una cosa normale?? Premetto che non uso un sistema di CO2 nè ho "tagliato" l'acqua con acqua deionizzata
Saluti
Per il gh magari prova a prendere un altro test, forse non è scaduto ma è venuto male dalla fabbrica!!
Per il gh magari prova a prendere un altro test, forse non è scaduto ma è venuto male dalla fabbrica!!
Diablo77, io proverei a far fare il test del gh al negoziante, per sicurezza, se gli da lo stesso risultato, allora il test è buono... gh 40 è tanto, se è cosi dovrai tagliare con acqua d'osmosi (non deionizzata o distillata ecc) per abbassarlo, e probabilmente dovrai anche integrare il kh per ritirarlo su (visto che il gh è tanto alto, almeno da quei test) ;-) ;-)
Diablo77, io proverei a far fare il test del gh al negoziante, per sicurezza, se gli da lo stesso risultato, allora il test è buono... gh 40 è tanto, se è cosi dovrai tagliare con acqua d'osmosi (non deionizzata o distillata ecc) per abbassarlo, e probabilmente dovrai anche integrare il kh per ritirarlo su (visto che il gh è tanto alto, almeno da quei test) ;-) ;-)
Diablo77
03-03-2009, 22:41
|GIAK|, la cosa non è semplice dato che il test del gh l'ho comprato su internet da un negozio di acquariofilia.
#24 #24 #24
Cmq nel caso volessi abbassare il valore, questo deve esser fatto dopo che il filtro abbia raggiunto la maturazione (quindi tra un mese circa) e non adesso giusto??
Diablo77
03-03-2009, 22:41
|GIAK|, la cosa non è semplice dato che il test del gh l'ho comprato su internet da un negozio di acquariofilia.
#24 #24 #24
Cmq nel caso volessi abbassare il valore, questo deve esser fatto dopo che il filtro abbia raggiunto la maturazione (quindi tra un mese circa) e non adesso giusto??
Diablo77, rifai il gh con un altro test, qualunque altro test, da un amico o un negoziante (questo intendevo prima)... ;-)
Diablo77, rifai il gh con un altro test, qualunque altro test, da un amico o un negoziante (questo intendevo prima)... ;-)
Perry Cox
04-03-2009, 13:57
Diablo77, ascolta, secondo il mio modesto parere, le cose stanno così:
il test che hai effettuato è realistico; il GH così alto, deriva principalmente da 2 fattori:
1- parte di fondo composta da fluorite seachem;
2- tabs seachem interrate;
la fluorite rilascia ioni che alzano il GH (decine di post in merito sul forum)
le tabs, dopo 10 giorni dall'avvio, integrano solo il GH (essendo composte per lo più da calcio e magnesio), dato che le piante non assorbono ancora nulla in quanto in "stasi vegetativa".
Fai matuarre la vasca senza preoccuparti dei valori di durezza e agisci solo a maturazione avvenuta e quando la flourite avrà smesso di rilasciare ioni calcio e magnesio, con ripetuti cambi di RO (o RO + sali per KH) per portare i valori a livelli ottimali.
perry
Perry Cox
04-03-2009, 13:57
Diablo77, ascolta, secondo il mio modesto parere, le cose stanno così:
il test che hai effettuato è realistico; il GH così alto, deriva principalmente da 2 fattori:
1- parte di fondo composta da fluorite seachem;
2- tabs seachem interrate;
la fluorite rilascia ioni che alzano il GH (decine di post in merito sul forum)
le tabs, dopo 10 giorni dall'avvio, integrano solo il GH (essendo composte per lo più da calcio e magnesio), dato che le piante non assorbono ancora nulla in quanto in "stasi vegetativa".
Fai matuarre la vasca senza preoccuparti dei valori di durezza e agisci solo a maturazione avvenuta e quando la flourite avrà smesso di rilasciare ioni calcio e magnesio, con ripetuti cambi di RO (o RO + sali per KH) per portare i valori a livelli ottimali.
perry
Perry Cox, quotone!!! (non avevo visto che c'è la fluorite #23) ;-) ;-)
Perry Cox, quotone!!! (non avevo visto che c'è la fluorite #23) ;-) ;-)
Diablo77
05-03-2009, 10:50
Perry Cox, grazie della dritta
In piú aggiungerei che non essendoci piante é difficile che le tabs possano essere "assorbite" #21 #21
Peró immaginavo che le tabs fornissero anche del Ferro...e non capisco quindi il valore nullo......forse devo ancora aspettare!!!
Diablo77
05-03-2009, 10:50
Perry Cox, grazie della dritta
In piú aggiungerei che non essendoci piante é difficile che le tabs possano essere "assorbite" #21 #21
Peró immaginavo che le tabs fornissero anche del Ferro...e non capisco quindi il valore nullo......forse devo ancora aspettare!!!
Paolo Piccinelli
05-03-2009, 11:11
Fai matuarre la vasca senza preoccuparti dei valori di durezza e agisci solo a maturazione avvenuta e quando la flourite avrà smesso di rilasciare ioni calcio e magnesio, con ripetuti cambi di RO (o RO + sali per KH) per portare i valori a livelli ottimali.
In pratica quello che ti hanno scritto in 5 nel topic che ti ho appena chiuso... #23
Paolo Piccinelli
05-03-2009, 11:11
Fai matuarre la vasca senza preoccuparti dei valori di durezza e agisci solo a maturazione avvenuta e quando la flourite avrà smesso di rilasciare ioni calcio e magnesio, con ripetuti cambi di RO (o RO + sali per KH) per portare i valori a livelli ottimali.
In pratica quello che ti hanno scritto in 5 nel topic che ti ho appena chiuso... #23
Diablo77
15-03-2009, 20:34
[b]
la fluorite rilascia ioni che alzano il GH (decine di post in merito sul forum)
le tabs, dopo 10 giorni dall'avvio, integrano solo il GH (essendo composte per lo più da calcio e magnesio)
mmm a me torna che le tabs flourish siano composte per lo più di Ca, Zolfo e Ferro....il Magnesio è presente per lo 0.06% -28d# -28d# -28d#
Diablo77
15-03-2009, 20:34
[b]
la fluorite rilascia ioni che alzano il GH (decine di post in merito sul forum)
le tabs, dopo 10 giorni dall'avvio, integrano solo il GH (essendo composte per lo più da calcio e magnesio)
mmm a me torna che le tabs flourish siano composte per lo più di Ca, Zolfo e Ferro....il Magnesio è presente per lo 0.06% -28d# -28d# -28d#
Diablo77, scusami, ma le tabs non sono interrate? #24
Diablo77, scusami, ma le tabs non sono interrate? #24
Perry Cox
16-03-2009, 09:13
mmm a me torna che le tabs flourish siano composte per lo più di Ca, Zolfo e Ferro....il Magnesio è presente per lo 0.06%
e allora? il GH è l'insieme degli ioni calcio e magnesio, mica solo del magnesio......e poi le tabs, sono solo un surplus rispetto alla vera causa del tuo problema che è il fondo in flourite.......
o adesso posterai dicendo che a te risulta che la flourite è composta solo dallo 0.0001% di stronzio?
saluti,
perry
Perry Cox
16-03-2009, 09:13
mmm a me torna che le tabs flourish siano composte per lo più di Ca, Zolfo e Ferro....il Magnesio è presente per lo 0.06%
e allora? il GH è l'insieme degli ioni calcio e magnesio, mica solo del magnesio......e poi le tabs, sono solo un surplus rispetto alla vera causa del tuo problema che è il fondo in flourite.......
o adesso posterai dicendo che a te risulta che la flourite è composta solo dallo 0.0001% di stronzio?
saluti,
perry
demetriol
16-03-2009, 10:29
A me è capitato lo stesso con un test dalla confezione molto vecchia ed evidentemente scaduto. Il negoziante me lo ha sostituito.
demetriol
16-03-2009, 10:29
A me è capitato lo stesso con un test dalla confezione molto vecchia ed evidentemente scaduto. Il negoziante me lo ha sostituito.
Diablo77
16-03-2009, 12:29
e allora? il GH è l'insieme degli ioni calcio e magnesio, mica solo del magnesio......
Giusto infatti io mi riferivo alle caratteristiche delle tabs non del GH!
o adesso posterai dicendo che a te risulta che la flourite è composta solo dallo 0.0001% di stronzio?
La mia era una domanda perché per conoscere quello che si mette nella vasca, bisogna avere un´idea degli elementi.
Ora che ci sia dello stronzio nella flourite...non mi risulta...magari é una varietá diversa? :-)
Diablo77
16-03-2009, 12:29
e allora? il GH è l'insieme degli ioni calcio e magnesio, mica solo del magnesio......
Giusto infatti io mi riferivo alle caratteristiche delle tabs non del GH!
o adesso posterai dicendo che a te risulta che la flourite è composta solo dallo 0.0001% di stronzio?
La mia era una domanda perché per conoscere quello che si mette nella vasca, bisogna avere un´idea degli elementi.
Ora che ci sia dello stronzio nella flourite...non mi risulta...magari é una varietá diversa? :-)
Diablo77
16-03-2009, 12:36
Diablo77, scusami, ma le tabs non sono interrate? #24
Si perché?
Diablo77
16-03-2009, 12:36
Diablo77, scusami, ma le tabs non sono interrate? #24
Si perché?
Diablo77
16-04-2009, 15:07
Ciao a tutti e buona pasqua passata!!!
Utilizzo questo mio vecchio post, dato che la problematica continua a persistere.
Come mi era stato consigliato dopo un mese dall´attivazione del filtro e dopo aver continuamente monitorato tra l´altro il Gh (valore oltre 40°) ho iniziato a fare dei cambi d´acqua di sola osmosi.
L´ultimo cambio l´ho fatto prima di partire per le vacanze pasquali, e come mi aspettavo dopo aver cambiato 20litri il valore del Gh era sceso a 31/32°.
Ieri sera ho rimisurato nuovamente il Gh e mi sono ritrovato un valore oltre 40°.
E´possibile che il fondo in flourite non abbia ancora terminato la sua carica di ioni calcio e magnesio, dopo oltre due mesi di attivazione della vasca??
Diablo77
16-04-2009, 15:07
Ciao a tutti e buona pasqua passata!!!
Utilizzo questo mio vecchio post, dato che la problematica continua a persistere.
Come mi era stato consigliato dopo un mese dall´attivazione del filtro e dopo aver continuamente monitorato tra l´altro il Gh (valore oltre 40°) ho iniziato a fare dei cambi d´acqua di sola osmosi.
L´ultimo cambio l´ho fatto prima di partire per le vacanze pasquali, e come mi aspettavo dopo aver cambiato 20litri il valore del Gh era sceso a 31/32°.
Ieri sera ho rimisurato nuovamente il Gh e mi sono ritrovato un valore oltre 40°.
E´possibile che il fondo in flourite non abbia ancora terminato la sua carica di ioni calcio e magnesio, dopo oltre due mesi di attivazione della vasca??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |