Entra

Visualizza la versione completa : Occhio con macchia Bianca


markcame
03-03-2009, 18:02
Da ieri mi sono accorto che tre dei miei quattro gymnocorymbus presentano una macchettina bianca ad entrambi gli occhi, cosa può essere ?
Me ne sono accorto in occasione dello spostamento nel nuovo acquario che ho allestito. Devo intervenire e se si cosa mi consigliate ?
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000173_107.jpg

markcame
03-03-2009, 18:02
Da ieri mi sono accorto che tre dei miei quattro gymnocorymbus presentano una macchettina bianca ad entrambi gli occhi, cosa può essere ?
Me ne sono accorto in occasione dello spostamento nel nuovo acquario che ho allestito. Devo intervenire e se si cosa mi consigliate ?
Grazie

lele40
03-03-2009, 19:53
visto il recente spsotamento nn interverrei con alcune medicine aspetteri a vedere se lal situazione rientra da sola, potrebbe trattarsi di una sindrome di adattamento il che si dovrebbe risolvere nel giro di 2 al massimo 3 giorni contestulamente a fargli passare il trauma si potrebbe intervenire somministrando alimenti vitaminci o ocn agiunta di tali.per tanto ci risentiamo trascorso ilt empo.posta i valori della nuova vasca,.

lele40
03-03-2009, 19:53
visto il recente spsotamento nn interverrei con alcune medicine aspetteri a vedere se lal situazione rientra da sola, potrebbe trattarsi di una sindrome di adattamento il che si dovrebbe risolvere nel giro di 2 al massimo 3 giorni contestulamente a fargli passare il trauma si potrebbe intervenire somministrando alimenti vitaminci o ocn agiunta di tali.per tanto ci risentiamo trascorso ilt empo.posta i valori della nuova vasca,.

markcame
04-03-2009, 13:46
I Valori della vasca sono:

PH 6,8
KH 6
GH 8
NO2 0
NO3 5 mg/l
PO4 non rilevati
Conducibilità a 20°C 209 uS
Impianto CO2 a bombola che eroga circa 20 bolle al minuto

Ho notato, non so se nella foto si vede un leggero rigonfiamento del ventre... per ora la situazione è sempre la stessa

markcame
04-03-2009, 13:46
I Valori della vasca sono:

PH 6,8
KH 6
GH 8
NO2 0
NO3 5 mg/l
PO4 non rilevati
Conducibilità a 20°C 209 uS
Impianto CO2 a bombola che eroga circa 20 bolle al minuto

Ho notato, non so se nella foto si vede un leggero rigonfiamento del ventre... per ora la situazione è sempre la stessa

markcame
05-03-2009, 19:23
Nulla ad oggi la situazione rimane immutata da ieri sto somministrando vitamine il comportamento dei pesci sembra normale anche se non hanno un gran appetito.... ma questo tutti anche quello che non ha sintomi.....secondo devo iniziare a preoccuparmi ?

markcame
05-03-2009, 19:23
Nulla ad oggi la situazione rimane immutata da ieri sto somministrando vitamine il comportamento dei pesci sembra normale anche se non hanno un gran appetito.... ma questo tutti anche quello che non ha sintomi.....secondo devo iniziare a preoccuparmi ?

crilù
05-03-2009, 19:42
No ma magari usare un antibatterico sì, la cataratta può essere anche sintomo di batteriosi o vermetti. Nel secondo caso se usi una lente d'ingrandimento vedi che la massa si muove.
Ciao

crilù
05-03-2009, 19:42
No ma magari usare un antibatterico sì, la cataratta può essere anche sintomo di batteriosi o vermetti. Nel secondo caso se usi una lente d'ingrandimento vedi che la massa si muove.
Ciao

lele40
05-03-2009, 22:39
i miei sospetti ricadono su due patologie.occhio vitreo ,batterica ,o cataratta verminosa.visto questo leggero gonfiore ed una inappetenza nn si puo' escludere un'occhio vitreo.considerando che vi e' stato uno spsotamento da una vasca all'altra il mio presentimento su lla prima patologia e ' avvalorato.io opteri per un ciclo di gt.

lele40
05-03-2009, 22:39
i miei sospetti ricadono su due patologie.occhio vitreo ,batterica ,o cataratta verminosa.visto questo leggero gonfiore ed una inappetenza nn si puo' escludere un'occhio vitreo.considerando che vi e' stato uno spsotamento da una vasca all'altra il mio presentimento su lla prima patologia e ' avvalorato.io opteri per un ciclo di gt.