Visualizza la versione completa : I miei valori .....
Ciao a tutti finalmente ho acquistato i miei primi test (a reagente il kit della sera ) ecco i valori del mio 50l:
kh=1
gh=8
NO2=0
NO3=50
Il test del ph non l'ho fatto perchè ,avendo il kh al di sotto di 5, ho letto che è soggetto a sbalzi ,inoltre per quanto riguarda i NO3 a 50 mg/l credo che sia dovuto per il fatto che l'ultimo cambio d'acqua l'ho fatto oltre un mese fà (provvederò immediatamente)
Di seguito i valori dell'acqua di rubinetto :
ph=8
kh=11
gh=17
NO2=0
NO3=0
Per finire.....quanto acqua sostituisco? e quanto di rubinetto e/o di osmosi?
GRAZIE a tutti -28
Ciao a tutti finalmente ho acquistato i miei primi test (a reagente il kit della sera ) ecco i valori del mio 50l:
kh=1
gh=8
NO2=0
NO3=50
Il test del ph non l'ho fatto perchè ,avendo il kh al di sotto di 5, ho letto che è soggetto a sbalzi ,inoltre per quanto riguarda i NO3 a 50 mg/l credo che sia dovuto per il fatto che l'ultimo cambio d'acqua l'ho fatto oltre un mese fà (provvederò immediatamente)
Di seguito i valori dell'acqua di rubinetto :
ph=8
kh=11
gh=17
NO2=0
NO3=0
Per finire.....quanto acqua sostituisco? e quanto di rubinetto e/o di osmosi?
GRAZIE a tutti -28
guppy e neon hanno esigenze diverse e non puoi tenerli insieme...i neon richiedono acqua poco dura (gh e kh bassi) e acida (pH <7) mentre i poecilidi il contrario...decidi quali dei due vuoi tenere, se tieni i neon fai cambi con osmosi, se tieni i guppy con acqua di rubinetto...
guppy e neon hanno esigenze diverse e non puoi tenerli insieme...i neon richiedono acqua poco dura (gh e kh bassi) e acida (pH <7) mentre i poecilidi il contrario...decidi quali dei due vuoi tenere, se tieni i neon fai cambi con osmosi, se tieni i guppy con acqua di rubinetto...
Perry Cox
03-03-2009, 17:57
....si ma innanzitutto, alza il KH.......a 1°, come dici tu, il PH può essere soggetto a sbalzi; E questo significa che i tuoi inquilini potrebbero morirne………e il test del PH fallo lo stesso, perché per quanto instabile sia, così almeno avrai un’idea se i pesci potranno morire per troppa acidità o troppa alcalinità….
Cambia 15 L di sola acqua di rubinetto, otterrai un KH 4°, più consono per evitare problemi vari.
Ciao,
perry
Perry Cox
03-03-2009, 17:57
....si ma innanzitutto, alza il KH.......a 1°, come dici tu, il PH può essere soggetto a sbalzi; E questo significa che i tuoi inquilini potrebbero morirne………e il test del PH fallo lo stesso, perché per quanto instabile sia, così almeno avrai un’idea se i pesci potranno morire per troppa acidità o troppa alcalinità….
Cambia 15 L di sola acqua di rubinetto, otterrai un KH 4°, più consono per evitare problemi vari.
Ciao,
perry
kawa75, finalmente i valori, cmq come ti ho detto in separata sede devi far salire quel kh con cambi d'acqua di rubinetto... ;-)
con le ampu come è finita? #24
kawa75, finalmente i valori, cmq come ti ho detto in separata sede devi far salire quel kh con cambi d'acqua di rubinetto... ;-)
con le ampu come è finita? #24
Grazie a tutti per le vostre risp. #70 #70 #70 domani mattina farò subito il test del ph....poi provvederò al cambio di acqua da rubinetto (magari 10 lt trattata con biocondizionatore e lasciata riposare)...cmq prenderò al più presto una decisione.....anche se penso che togliendo i guppy rimarranno i cory con esigenze dell'acqua diverse quindi mi sà che metterò un 8/10 guppy (oltre ai cory)e toglierò i neon.
ps: per Giak.....stai tranky k le tue 2 ampu stanno bene, come già ti avevo detto le ho date ad un mio amico..... dimenticavo ,ma non è che per caso sei iscritto al corso di laurea in scienze storiche ?-28
Grazie a tutti per le vostre risp. #70 #70 #70 domani mattina farò subito il test del ph....poi provvederò al cambio di acqua da rubinetto (magari 10 lt trattata con biocondizionatore e lasciata riposare)...cmq prenderò al più presto una decisione.....anche se penso che togliendo i guppy rimarranno i cory con esigenze dell'acqua diverse quindi mi sà che metterò un 8/10 guppy (oltre ai cory)e toglierò i neon.
ps: per Giak.....stai tranky k le tue 2 ampu stanno bene, come già ti avevo detto le ho date ad un mio amico..... dimenticavo ,ma non è che per caso sei iscritto al corso di laurea in scienze storiche ?-28
kawa75, io sto ad ingegneria ;-)
cmq le ampu ormai son tue, mica mie :-)) :-))
cmq i cory di che specie sono? ;-)
bene per il cambio, e vai avanti siono ad alzare il kh al valore giutso ;-)
kawa75, io sto ad ingegneria ;-)
cmq le ampu ormai son tue, mica mie :-)) :-))
cmq i cory di che specie sono? ;-)
bene per il cambio, e vai avanti siono ad alzare il kh al valore giutso ;-)
kawa75,
cmq i cory di che specie sono? ;-)
Quelli classici e più diffusi....Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? ).
Ho fatto il test del ph che è risultato 6,5 quindi riepilogando :
ph=6,5
kh=1
gh=8
NO2=0
NO3=50
Un ultima cosa , per un cambio d'acqua di 10 lt devo mettere 1ml o 5 di biocondizionatore ? 1ml andrebbe messo in rapporto all'acqua nuova che devo cambiare ,5ml sarebbero in rapporto a tutta l'acqua dell'acquario (infatti dice 10ml ogni 100 lt d'acqua)e nelle itruzioni della confezione non è specificato se la dose consigliata si riferisce all'acqua totale dell'acquario o solo a quella del cambio #24 #24 #24
kawa75,
cmq i cory di che specie sono? ;-)
Quelli classici e più diffusi....Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? ).
Ho fatto il test del ph che è risultato 6,5 quindi riepilogando :
ph=6,5
kh=1
gh=8
NO2=0
NO3=50
Un ultima cosa , per un cambio d'acqua di 10 lt devo mettere 1ml o 5 di biocondizionatore ? 1ml andrebbe messo in rapporto all'acqua nuova che devo cambiare ,5ml sarebbero in rapporto a tutta l'acqua dell'acquario (infatti dice 10ml ogni 100 lt d'acqua)e nelle itruzioni della confezione non è specificato se la dose consigliata si riferisce all'acqua totale dell'acquario o solo a quella del cambio #24 #24 #24
kawa75, il biocondizionatore dosalo sull'acqua che cambi, non sul totale dell'acquario, e mettilo nella tanica, quando la lasci a decantare e la porti a temperatura, non metterlo direttamente in acquario ;-)
kawa75, il biocondizionatore dosalo sull'acqua che cambi, non sul totale dell'acquario, e mettilo nella tanica, quando la lasci a decantare e la porti a temperatura, non metterlo direttamente in acquario ;-)
kawa75, il biocondizionatore dosalo sull'acqua che cambi, non sul totale dell'acquario, e mettilo nella tanica, quando la lasci a decantare e la porti a temperatura, non metterlo direttamente in acquario ;-)
...ok Giak in effetti è quello che ho sempre fatto ma volevo una conferma da parte di chi ha più esperienza di me...... #70
kawa75, il biocondizionatore dosalo sull'acqua che cambi, non sul totale dell'acquario, e mettilo nella tanica, quando la lasci a decantare e la porti a temperatura, non metterlo direttamente in acquario ;-)
...ok Giak in effetti è quello che ho sempre fatto ma volevo una conferma da parte di chi ha più esperienza di me...... #70
Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? )
si,i corydoras aeneus vanno bene anche con i neon.
Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? )
si,i corydoras aeneus vanno bene anche con i neon.
Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? )
si,i corydoras aeneus vanno bene anche con i neon.
..ok Grazie molto gentile.....a momenti vado a fare il cambio, ma rimango sempre molto indeciso sulla popolazione da lasciare.Mi piacerebbe tanto inserire dei pesci particolari cioè nn sempre i soliti.....così avevo pensato di mettere con i neon i coppia di ciclidi nani sempre se sono compatibili per la mia vasca.... #24 .Cmq Grazie -28
Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? )
si,i corydoras aeneus vanno bene anche con i neon.
..ok Grazie molto gentile.....a momenti vado a fare il cambio, ma rimango sempre molto indeciso sulla popolazione da lasciare.Mi piacerebbe tanto inserire dei pesci particolari cioè nn sempre i soliti.....così avevo pensato di mettere con i neon i coppia di ciclidi nani sempre se sono compatibili per la mia vasca.... #24 .Cmq Grazie -28
Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? )
si,i corydoras aeneus vanno bene anche con i neon.
..ok Grazie molto gentile.....a momenti vado a fare il cambio, ma rimango sempre molto indeciso sulla popolazione da lasciare.Mi piacerebbe tanto inserire dei pesci particolari cioè nn sempre i soliti.....così avevo pensato di mettere con i neon i coppia di ciclidi nani sempre se sono compatibili per la mia vasca.... #24 .Cmq Grazie -28
ciao kawa75,
i ciclidi nani possono convivere coi neon e richiedono valori di acqua simili, ma viste le dimensioni del tuo acquario dovresti sceglierne una specie poco esigente in termini di spazio come ad esempio gli agassizi (che sono pure molto carini, secondo me)
Corydoras aeneus (se decidessi di tenere i neon, questi cory possono rimanere o sarebbe meglio togliere anche loro ? )
si,i corydoras aeneus vanno bene anche con i neon.
..ok Grazie molto gentile.....a momenti vado a fare il cambio, ma rimango sempre molto indeciso sulla popolazione da lasciare.Mi piacerebbe tanto inserire dei pesci particolari cioè nn sempre i soliti.....così avevo pensato di mettere con i neon i coppia di ciclidi nani sempre se sono compatibili per la mia vasca.... #24 .Cmq Grazie -28
ciao kawa75,
i ciclidi nani possono convivere coi neon e richiedono valori di acqua simili, ma viste le dimensioni del tuo acquario dovresti sceglierne una specie poco esigente in termini di spazio come ad esempio gli agassizi (che sono pure molto carini, secondo me)
Ciao popeye , scusa l'ignoranza ma gli agassizi non fanno parte sempre della famiglia dei ciclidi nani ?....in un post ho letto tra l'altro che gli agassizi sono tra quelli che richiedono più litraggio (come un 100 lt) #24 mentre quelli con meno esigenze sono solo ramirezi, apistogramma borelli, apistogramma trifasciata ed, a limite, i dicrossus filamentosus (che possono stare anche in 30 lt) #17 ..a chi devo ascoltare ?.Cosa mi rispondete ? GRAZIE :-)
Ciao popeye , scusa l'ignoranza ma gli agassizi non fanno parte sempre della famiglia dei ciclidi nani ?....in un post ho letto tra l'altro che gli agassizi sono tra quelli che richiedono più litraggio (come un 100 lt) #24 mentre quelli con meno esigenze sono solo ramirezi, apistogramma borelli, apistogramma trifasciata ed, a limite, i dicrossus filamentosus (che possono stare anche in 30 lt) #17 ..a chi devo ascoltare ?.Cosa mi rispondete ? GRAZIE :-)
Ciao popeye , scusa l'ignoranza ma gli agassizi non fanno parte sempre della famiglia dei ciclidi nani ?....in un post ho letto tra l'altro che gli agassizi sono tra quelli che richiedono più litraggio (come un 100 lt) #24 mentre quelli con meno esigenze sono solo ramirezi, apistogramma borelli, apistogramma trifasciata ed, a limite, i dicrossus filamentosus (che possono stare anche in 30 lt) #17 ..a chi devo ascoltare ?.Cosa mi rispondete ? GRAZIE :-)
ciao kawa75,
si' appunto, tra i vari ciclidi nani (borelli, caca, ram, agassizi, ecc.) al tuo posto sceglierei proprio gli agassizi perche', oltre a essere molto carini, secondo le schede di AP sono gli unici che richiedono una vasca di soli 60cm di lato come la tua:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=41
Ciao popeye , scusa l'ignoranza ma gli agassizi non fanno parte sempre della famiglia dei ciclidi nani ?....in un post ho letto tra l'altro che gli agassizi sono tra quelli che richiedono più litraggio (come un 100 lt) #24 mentre quelli con meno esigenze sono solo ramirezi, apistogramma borelli, apistogramma trifasciata ed, a limite, i dicrossus filamentosus (che possono stare anche in 30 lt) #17 ..a chi devo ascoltare ?.Cosa mi rispondete ? GRAZIE :-)
ciao kawa75,
si' appunto, tra i vari ciclidi nani (borelli, caca, ram, agassizi, ecc.) al tuo posto sceglierei proprio gli agassizi perche', oltre a essere molto carini, secondo le schede di AP sono gli unici che richiedono una vasca di soli 60cm di lato come la tua:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=41
dimenticavo,
visto che hai relativamente poco spazio, considera anche che di alcune specie di ciclidi nani basta la coppia, mentre di altre sarebbe piu' opportuno inserire in acquario un trio.
in ogni caso forse postando nella sezione del forum dedicata ai ciclidi nani puoi ottenere informazioni piu' dettagliate e aggiornate rispetto alle schede di AP...
dimenticavo,
visto che hai relativamente poco spazio, considera anche che di alcune specie di ciclidi nani basta la coppia, mentre di altre sarebbe piu' opportuno inserire in acquario un trio.
in ogni caso forse postando nella sezione del forum dedicata ai ciclidi nani puoi ottenere informazioni piu' dettagliate e aggiornate rispetto alle schede di AP...
kawa75, potresi fare un mini tanganica, ma dovresti fare un po di modifiche al layout, però sono davvero belli e non ci sono grossi problemi di valori, vai di rubinetto ;-)
kawa75, potresi fare un mini tanganica, ma dovresti fare un po di modifiche al layout, però sono davvero belli e non ci sono grossi problemi di valori, vai di rubinetto ;-)
kawa75, potresi fare un mini tanganica, ma dovresti fare un po di modifiche al layout, però sono davvero belli e non ci sono grossi problemi di valori, vai di rubinetto ;-)
ei Giak dai dai sono qui ad ascoltare tutti i vostri consigli quindi se ti và puoi spiegarmi meglio cosa intendi (per minitanganica...per un pò di modifiche) o qui stesso o in mp.Sono appena tornato dall'acquario club e c'erano dei bei ciclidi ramirezi....piccolini e molto carini #19 non puoi capire quanto ero tentato e volevo prenderli subito #17
kawa75, potresi fare un mini tanganica, ma dovresti fare un po di modifiche al layout, però sono davvero belli e non ci sono grossi problemi di valori, vai di rubinetto ;-)
ei Giak dai dai sono qui ad ascoltare tutti i vostri consigli quindi se ti và puoi spiegarmi meglio cosa intendi (per minitanganica...per un pò di modifiche) o qui stesso o in mp.Sono appena tornato dall'acquario club e c'erano dei bei ciclidi ramirezi....piccolini e molto carini #19 non puoi capire quanto ero tentato e volevo prenderli subito #17
kawa75, lo sai che se fai cose del genere ti ammanetto al water vero? #18
cmq cerca nella sezione tanganica, e vedi se ti piace, ci sono molti acquari piccolini fati cosi, aprine un paio con foto e vedi se l'impatto è positivo o negativo ;-)
kawa75, lo sai che se fai cose del genere ti ammanetto al water vero? #18
cmq cerca nella sezione tanganica, e vedi se ti piace, ci sono molti acquari piccolini fati cosi, aprine un paio con foto e vedi se l'impatto è positivo o negativo ;-)
Ma perk vuoi ammanettarmi al water ? -20 ....ma k ho detto di sbagliato? -20
.Cmq stò continuando a guardare e direi che su internet ci sono cose contradditorie tra loro.....quelli del tanganica ho dato un occhiata ma non nè ho trovato colorati, ma solo chiari #07 io invece cerco qlc cosa di colorato....a stù punto visto che in un posto leggo che i ramirezi vogliono molti lt, in altri che ne vogliono pochi.....li prenderei lo stesso visto che mi hanno colpito.
Ma perk vuoi ammanettarmi al water ? -20 ....ma k ho detto di sbagliato? -20
.Cmq stò continuando a guardare e direi che su internet ci sono cose contradditorie tra loro.....quelli del tanganica ho dato un occhiata ma non nè ho trovato colorati, ma solo chiari #07 io invece cerco qlc cosa di colorato....a stù punto visto che in un posto leggo che i ramirezi vogliono molti lt, in altri che ne vogliono pochi.....li prenderei lo stesso visto che mi hanno colpito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |