Visualizza la versione completa : Aiuto per favore :(
Ciao a tutti,
posto dopo un bel pò di tempo e purtroppo per chiedervi aiuto invece di parlare di cose più liete perchè ho avuto un bel pò di problemi di natura privata.. ai quali ora si sono aggiunte le preoccupazioni per l'acquario, ecco perchè chiedo aiuto a voi, non so proprio che fare :(
Riassumo brevemente...
Acquario cayman da 75 lt, filtro interno, ben piantumato (anche se cercavo proprio in questi giorni un pò di ceratophyllum ed edgeria densa da inserire perchè non ne ho), con legni, pietrona lavica e qualche alghetta con la quale faccio i conti ormai da mesi. (Ho le foto in giro per i forum qui, non ricordo dove, poi ve le posterò se vi servono ma per ora ho urgenza di sapere cosa fare). La popolazione inizialmente contava una quindicina di red cherry, un guppy maschio adulto e due femmine. Poi ho avuto vari parti, la vasca è stata allestita a luglio e l'attivazione del filtro è durata 4 settimane, quindi il primo parto è avvenuto a metà agosto. La prima infornata di avannotti è nata e vissuta, come tutte, in libertà. Da allora mi sono cresciute altre 4 femmine e 3 maschietti. Ora una delle nuove femmine aveva partorito un paio di settimane fa. Io avevo inserito in acquario anche un nuovo maschio guppy leopardato con la coda nera, un doppia spada e due platy femmina, che mi hanno regalato. Negli scorsi giorni ho inserito un impianto Co2 a fermentazione naturale della ferplast, per migliorare anche un pò i valori, ma senza spingere troppo perchè non fertilizzo e perchè le piante che ho (a parte le solite alghette antipatiche) stanno benissimo.
Ho inserito inoltre un misuratore di Co2 continuo della Askoll. Ieri all'improvviso mi ha dato un picco di Co2, era praticamente giallo, al massimo possibile. Avevo i pesci a pelo d'acqua e quindi ho immediatamente effettuato un cambio d'acqua di una decina di litri.
La sera ho trovato una delle nuove femmine di guppy morta, un maschietto idem e non trovo più uno dei platy. Ho staccato la co2 perchè credevo fosse quella il problema, poi stamattina ho trovato morta la guppina, la prima che avevo preso.. Non vi dico quanto ci sono rimasta male! Era un pò che era giù di morale a dire il vero, si era incurvata ma su un articolo avevo letto che è sintomo di vecchiaia, siccome aveva più di un anno non mi ero preoccupata... insomma mi sono spaventata, ho fatto un altro cambio d'acqua e dopo qualche ora ho misurato i valori, che vi segnerò dopo. Il problema è che ho scoperto che quasi tutti i nuovi avannotti hanno la coda a spillo!!! Ieri non l'avevano :(
Il platy che è rimasto inoltre sta sempre nascosto ma mia sorella (che è più di me a casa) ha detto che le era parso di vederlo correre in giro per l'acquario come un matto e che le sembrava che "toccasse" di proposito le piante mentre correva.
Che si tratti di qualche parassita allora??
I valori dell'acqua sono:
PH 7,5
Gh 10
Kh 7
No2 0
CO2 5mg/l circa
Ho isolato i guppini malati in una vaschetta riempita con l'acqua dell'acquario. Il problema è che credo si dovrebbe disinfettare tutta la vasca in caso di parassiti, ma come faccio con le red, che so essere molto sensibili ai medicinali?
Ah, nel filtro c'è già la spugna al carbone attivo, qui in casa ho del carbone vegetale, servirebbe se lo usassi, polverizzato? Aiuto, mi stanno morendo tutti, prima di ieri non mi era mai morto neppure un pesciolino nell'acquario e ora c'è questo disastro, io sono ignorantissima in materia e non so che fare... :(
Rispondete presto :(
Ciao a tutti,
posto dopo un bel pò di tempo e purtroppo per chiedervi aiuto invece di parlare di cose più liete perchè ho avuto un bel pò di problemi di natura privata.. ai quali ora si sono aggiunte le preoccupazioni per l'acquario, ecco perchè chiedo aiuto a voi, non so proprio che fare :(
Riassumo brevemente...
Acquario cayman da 75 lt, filtro interno, ben piantumato (anche se cercavo proprio in questi giorni un pò di ceratophyllum ed edgeria densa da inserire perchè non ne ho), con legni, pietrona lavica e qualche alghetta con la quale faccio i conti ormai da mesi. (Ho le foto in giro per i forum qui, non ricordo dove, poi ve le posterò se vi servono ma per ora ho urgenza di sapere cosa fare). La popolazione inizialmente contava una quindicina di red cherry, un guppy maschio adulto e due femmine. Poi ho avuto vari parti, la vasca è stata allestita a luglio e l'attivazione del filtro è durata 4 settimane, quindi il primo parto è avvenuto a metà agosto. La prima infornata di avannotti è nata e vissuta, come tutte, in libertà. Da allora mi sono cresciute altre 4 femmine e 3 maschietti. Ora una delle nuove femmine aveva partorito un paio di settimane fa. Io avevo inserito in acquario anche un nuovo maschio guppy leopardato con la coda nera, un doppia spada e due platy femmina, che mi hanno regalato. Negli scorsi giorni ho inserito un impianto Co2 a fermentazione naturale della ferplast, per migliorare anche un pò i valori, ma senza spingere troppo perchè non fertilizzo e perchè le piante che ho (a parte le solite alghette antipatiche) stanno benissimo.
Ho inserito inoltre un misuratore di Co2 continuo della Askoll. Ieri all'improvviso mi ha dato un picco di Co2, era praticamente giallo, al massimo possibile. Avevo i pesci a pelo d'acqua e quindi ho immediatamente effettuato un cambio d'acqua di una decina di litri.
La sera ho trovato una delle nuove femmine di guppy morta, un maschietto idem e non trovo più uno dei platy. Ho staccato la co2 perchè credevo fosse quella il problema, poi stamattina ho trovato morta la guppina, la prima che avevo preso.. Non vi dico quanto ci sono rimasta male! Era un pò che era giù di morale a dire il vero, si era incurvata ma su un articolo avevo letto che è sintomo di vecchiaia, siccome aveva più di un anno non mi ero preoccupata... insomma mi sono spaventata, ho fatto un altro cambio d'acqua e dopo qualche ora ho misurato i valori, che vi segnerò dopo. Il problema è che ho scoperto che quasi tutti i nuovi avannotti hanno la coda a spillo!!! Ieri non l'avevano :(
Il platy che è rimasto inoltre sta sempre nascosto ma mia sorella (che è più di me a casa) ha detto che le era parso di vederlo correre in giro per l'acquario come un matto e che le sembrava che "toccasse" di proposito le piante mentre correva.
Che si tratti di qualche parassita allora??
I valori dell'acqua sono:
PH 7,5
Gh 10
Kh 7
No2 0
CO2 5mg/l circa
Ho isolato i guppini malati in una vaschetta riempita con l'acqua dell'acquario. Il problema è che credo si dovrebbe disinfettare tutta la vasca in caso di parassiti, ma come faccio con le red, che so essere molto sensibili ai medicinali?
Ah, nel filtro c'è già la spugna al carbone attivo, qui in casa ho del carbone vegetale, servirebbe se lo usassi, polverizzato? Aiuto, mi stanno morendo tutti, prima di ieri non mi era mai morto neppure un pesciolino nell'acquario e ora c'è questo disastro, io sono ignorantissima in materia e non so che fare... :(
Rispondete presto :(
il sintomo della coda a spillo e' la cusa di un parassita cutaneo il gyrodactylus.leggi questo articolo molto interessante di dark.70 che ti invito a contattare per saperne di piu'.
http://www.aig-italia.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=8&Itemid=4
il sintomo della coda a spillo e' la cusa di un parassita cutaneo il gyrodactylus.leggi questo articolo molto interessante di dark.70 che ti invito a contattare per saperne di piu'.
http://www.aig-italia.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=8&Itemid=4
Si lo so, ho letto dopo, l'ho appena contattato, vediamo che mi dice...
Intanto sono morti un altro avannotto e la terza femmina. Il guppy maschio "storico" che ho dal primo giorno si è ammalato e ha la coda frastagliata e col bordo rosso :(
Si lo so, ho letto dopo, l'ho appena contattato, vediamo che mi dice...
Intanto sono morti un altro avannotto e la terza femmina. Il guppy maschio "storico" che ho dal primo giorno si è ammalato e ha la coda frastagliata e col bordo rosso :(
eltiburon
03-03-2009, 21:07
Io inizierei almeno curando i casi piu gravi, isolandoli e trattando le infezioni batteriche associate, che sicuramente ci sono.
eltiburon
03-03-2009, 21:07
Io inizierei almeno curando i casi piu gravi, isolandoli e trattando le infezioni batteriche associate, che sicuramente ci sono.
Gli avannotti sono già isolati, io credo a questo punto di partire domani mattina con il bagno di formalina e poi l'isolamento in un altro secchio per "disinfestare" la vasca. Diversamente non saprei come e cosa fare, ho solo un articolo di riferimento, è il mio primo acquario e in assoluto la primissima emergenza in questo senso che mi trovo ad affrontare.
Gli avannotti sono già isolati, io credo a questo punto di partire domani mattina con il bagno di formalina e poi l'isolamento in un altro secchio per "disinfestare" la vasca. Diversamente non saprei come e cosa fare, ho solo un articolo di riferimento, è il mio primo acquario e in assoluto la primissima emergenza in questo senso che mi trovo ad affrontare.
eltiburon
04-03-2009, 01:02
In bocca al lupo. Mi raccomando con la formalina: prima mescola bene l'acqua con formalina e poi aggiungi i pesci solo a mescolamento ultimato, in modo da evitare che il pesce possa capitare in una concentrazione localmente eccessiva di formalina. Metti un aeratore a palla! Per te non avere paura, basta che non ti vada negli occhi (ovviamente non la bevi e non inali i vapori).
eltiburon
04-03-2009, 01:02
In bocca al lupo. Mi raccomando con la formalina: prima mescola bene l'acqua con formalina e poi aggiungi i pesci solo a mescolamento ultimato, in modo da evitare che il pesce possa capitare in una concentrazione localmente eccessiva di formalina. Metti un aeratore a palla! Per te non avere paura, basta che non ti vada negli occhi (ovviamente non la bevi e non inali i vapori).
Nonostante il bagno in formalina, già l'80% dei pesci nella mia vasca sono morti. Mi restano solo 4 maschietti, su una popolazione di una ventina tra maschi e femmine. :( Uno almeno ha ancora lesioni sulla coda e vedo strano anche un altro, quindi... :(
Sapete per caso quando posso ripetere il bagno? L'ho fatto ieri mattina, a quando il prossimo?
Nonostante il bagno in formalina, già l'80% dei pesci nella mia vasca sono morti. Mi restano solo 4 maschietti, su una popolazione di una ventina tra maschi e femmine. :( Uno almeno ha ancora lesioni sulla coda e vedo strano anche un altro, quindi... :(
Sapete per caso quando posso ripetere il bagno? L'ho fatto ieri mattina, a quando il prossimo?
sinceramente avrei seguito i ocnsilgi riportati nel link evidenziato.su questo problema nico ed un veterinario hanno fatto numerose ricerche' ed esperimenti.!
hai mica notato lesioni sui pesci?
sinceramente avrei seguito i ocnsilgi riportati nel link evidenziato.su questo problema nico ed un veterinario hanno fatto numerose ricerche' ed esperimenti.!
hai mica notato lesioni sui pesci?
Infatti come ho scritto già, dopo aver letto l'articolo ho effettuato un bagno in formalina. Sai non fa piacere perdere l'80% dei pesci che hai cresciuto tu in acquario, non so se si era capito...
Infatti come ho scritto già, dopo aver letto l'articolo ho effettuato un bagno in formalina. Sai non fa piacere perdere l'80% dei pesci che hai cresciuto tu in acquario, non so se si era capito...
immagino!
pero' e' 'consilgiato oome trattamento drastico e a mio parere un po' difficoltoso da metter ein pratica ,io avrei provato il praze!
immagino!
pero' e' 'consilgiato oome trattamento drastico e a mio parere un po' difficoltoso da metter ein pratica ,io avrei provato il praze!
eltiburon
06-03-2009, 01:24
Tenta il praziquantel, dovrebbe essere più efficace. Io però prenderei in considerazione anche una cura per le infezioni batteriche associate.
eltiburon
06-03-2009, 01:24
Tenta il praziquantel, dovrebbe essere più efficace. Io però prenderei in considerazione anche una cura per le infezioni batteriche associate.
Da me bisognava ordinarlo e me lo avrebbero portato settimana prox, quindi visto che i pesci continuavano a morire ho provato il famoso bagno in formalina. Dopo 24 ore ne è morto un altro, già grave prima, poi dopo 48 ne ho rifatto un altro. Mi si sono salvati solo 4 maschi sui circa 20 tra guppy, platy e avannotti. Da ieri mattina, dopo il secondo bagno, hanno ripreso a mangiare e sono più vispi. I segni rossi sul bordo della coda pare stiano regredendo ma credo sia presto per parlare, quindi aspetto per vedere cosa succede...
Nel frattempo ho la vasca con solo le red cherry, ho messo un pò di acqua ossigenata, come ne metto a volte per contrastare le alghe, e qualche ora dopo ho fatto un cambio del 10%. E' vuota da 3 giorni già, non so però se domani converrebbe rimettere i guppy o aspettare ancora... intanto un'anima pia mi ha regalato un pò di guppy maschi e qualche platy, prima che entrino nell'acquario però.. bagno anche a loro, non entrerà mai più niente senza prima essere stato trattato! Solo vorrei capire tra quanto rimettere i pesci nell'acquario...
Da me bisognava ordinarlo e me lo avrebbero portato settimana prox, quindi visto che i pesci continuavano a morire ho provato il famoso bagno in formalina. Dopo 24 ore ne è morto un altro, già grave prima, poi dopo 48 ne ho rifatto un altro. Mi si sono salvati solo 4 maschi sui circa 20 tra guppy, platy e avannotti. Da ieri mattina, dopo il secondo bagno, hanno ripreso a mangiare e sono più vispi. I segni rossi sul bordo della coda pare stiano regredendo ma credo sia presto per parlare, quindi aspetto per vedere cosa succede...
Nel frattempo ho la vasca con solo le red cherry, ho messo un pò di acqua ossigenata, come ne metto a volte per contrastare le alghe, e qualche ora dopo ho fatto un cambio del 10%. E' vuota da 3 giorni già, non so però se domani converrebbe rimettere i guppy o aspettare ancora... intanto un'anima pia mi ha regalato un pò di guppy maschi e qualche platy, prima che entrino nell'acquario però.. bagno anche a loro, non entrerà mai più niente senza prima essere stato trattato! Solo vorrei capire tra quanto rimettere i pesci nell'acquario...
eltiburon
07-03-2009, 23:34
Io aspetterei un po' prima di mettere nuovi pesci...
eltiburon
07-03-2009, 23:34
Io aspetterei un po' prima di mettere nuovi pesci...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |