Entra

Visualizza la versione completa : Ictio e micosi insieme? Non capisca cosa abbia il mio betta.


Chuliorosso
03-03-2009, 16:07
Ho appena debellato un infezione di ictio.
Ora i miei pesci stanno tutti bene tranne il betta splendens.

Pensavo stesse male, anche ora che non ha piu pallini bianchi, perchè non mangia da tanto.

Poi mi sono accorto che sono 2 giorni che ha un filamento bianco sotto la pancia che non si stacca, sarà lungo 2 cm.
All'inizio pensavo fossero delle feci, ma non può essere che sono rimaste li per 48 ore!!

Ma poi per colpa del mio negoziante che mi aveva dato un medicinale sbagliato ho appena finito una cura per la micosi con EKTOL CRYSTAL della jbl.

L'ictio è scomparso cmq grazie alla temperatura penso, visto che ho preso l'infezione sul nascere.


Il fatto è che non posso tenere il betta in un altra vasca in quanto ho un solo riscaldatore e sto ancora tenendo le temperatura a 29 gradi.

Per ora è in una sala parto interna all'acquario ma ho paura che se quel filamento è un fungo possa attaccare gli altri pesci.

Però non capisco, non sembra un fungo.E' un singolo filamento bianco lungo 2 o 3 cm che gli pende sotto la pancia, vicino dove (suppongo) ha l'ano.

Chuliorosso
03-03-2009, 16:07
Ho appena debellato un infezione di ictio.
Ora i miei pesci stanno tutti bene tranne il betta splendens.

Pensavo stesse male, anche ora che non ha piu pallini bianchi, perchè non mangia da tanto.

Poi mi sono accorto che sono 2 giorni che ha un filamento bianco sotto la pancia che non si stacca, sarà lungo 2 cm.
All'inizio pensavo fossero delle feci, ma non può essere che sono rimaste li per 48 ore!!

Ma poi per colpa del mio negoziante che mi aveva dato un medicinale sbagliato ho appena finito una cura per la micosi con EKTOL CRYSTAL della jbl.

L'ictio è scomparso cmq grazie alla temperatura penso, visto che ho preso l'infezione sul nascere.


Il fatto è che non posso tenere il betta in un altra vasca in quanto ho un solo riscaldatore e sto ancora tenendo le temperatura a 29 gradi.

Per ora è in una sala parto interna all'acquario ma ho paura che se quel filamento è un fungo possa attaccare gli altri pesci.

Però non capisco, non sembra un fungo.E' un singolo filamento bianco lungo 2 o 3 cm che gli pende sotto la pancia, vicino dove (suppongo) ha l'ano.

lele40
03-03-2009, 20:21
infatti dubito che si tartti di mocsi.potrebbe essere un copepode l'ergasiliade.il trattemnto potrebbe essere fatto con il permanganto di potassio (100mg di permanganto su 10 l di ACQUA per un tempo variabile da 8 a 15 min)i pesci vanno mantenuti sotto stretta osservazione.oppure puoi usare prodotti per uso acqauriofilo contentni questo principio attivo.

lele40
03-03-2009, 20:21
infatti dubito che si tartti di mocsi.potrebbe essere un copepode l'ergasiliade.il trattemnto potrebbe essere fatto con il permanganto di potassio (100mg di permanganto su 10 l di ACQUA per un tempo variabile da 8 a 15 min)i pesci vanno mantenuti sotto stretta osservazione.oppure puoi usare prodotti per uso acqauriofilo contentni questo principio attivo.

eltiburon
04-03-2009, 00:49
Ma esistono prodotti per pesci che contengono permanganato? Non ne ho mai sentito parlare...

Ah, lascia perdere le sale parto: sono una fonte di stress pericolosa per i pesci, inoltre vi si accumulano gli inquinanti!

eltiburon
04-03-2009, 00:49
Ma esistono prodotti per pesci che contengono permanganato? Non ne ho mai sentito parlare...

Ah, lascia perdere le sale parto: sono una fonte di stress pericolosa per i pesci, inoltre vi si accumulano gli inquinanti!

lele40
05-03-2009, 00:47
nenche io ne conosco elti pero' mi auguro sempre nelle novita' :-)

lele40
05-03-2009, 00:47
nenche io ne conosco elti pero' mi auguro sempre nelle novita' :-)

crilù
05-03-2009, 01:34
Ma perchè non si può togliere con una pinzetta come la lernea?

crilù
05-03-2009, 01:34
Ma perchè non si può togliere con una pinzetta come la lernea?

lele40
05-03-2009, 22:14
gurda crilu' benche' in molte occasioni abbia consilgiato anche con la larneide l'estrazione tramite pinzetta ,previo bagno di sale a scopo di intontire il parassita ,nn vi e' alcun testo ,almeno in miopossesso , che parli di un intervento del genere,poiche suppongo che si corra un rischio notevol e,nel senso che si potrebbe estrarre nn completamente il soggetto ed inoltre se l'estrazione nn e' fatta correttamente si corre il rischio di provocare ferite e quindi infezioni.

lele40
05-03-2009, 22:14
gurda crilu' benche' in molte occasioni abbia consilgiato anche con la larneide l'estrazione tramite pinzetta ,previo bagno di sale a scopo di intontire il parassita ,nn vi e' alcun testo ,almeno in miopossesso , che parli di un intervento del genere,poiche suppongo che si corra un rischio notevol e,nel senso che si potrebbe estrarre nn completamente il soggetto ed inoltre se l'estrazione nn e' fatta correttamente si corre il rischio di provocare ferite e quindi infezioni.

Chuliorosso
06-03-2009, 22:02
Cleo è guarito!
Il mio betta è miracolosamente guarito!
ieri l'avevo trovato sul fondo immobile e quasi non si muoveva nemmeno se lo toccavo con il retino.
Non mangiava ormai da una settimana.

L'avevo dato per perso ormai.

E oggi si è ripreso totalmente!
Quel filamento bianco è scomparso.
Oggi ho rubato il cibo ai molly (di solito accadeva il contrario)
ha mangiato tantissimo e ora nuota tranquillo per l'acquario, allegro e vivace!
mi sembra impossibile !! :)
sono troppo felice !!

Chuliorosso
06-03-2009, 22:02
Cleo è guarito!
Il mio betta è miracolosamente guarito!
ieri l'avevo trovato sul fondo immobile e quasi non si muoveva nemmeno se lo toccavo con il retino.
Non mangiava ormai da una settimana.

L'avevo dato per perso ormai.

E oggi si è ripreso totalmente!
Quel filamento bianco è scomparso.
Oggi ho rubato il cibo ai molly (di solito accadeva il contrario)
ha mangiato tantissimo e ora nuota tranquillo per l'acquario, allegro e vivace!
mi sembra impossibile !! :)
sono troppo felice !!

lele40
06-03-2009, 23:01
tra laltro ho scoperto che la waterlife offre un medicnale per tentare di curare i problemilegati ad ergulus si chiama parazin

lele40
06-03-2009, 23:01
tra laltro ho scoperto che la waterlife offre un medicnale per tentare di curare i problemilegati ad ergulus si chiama parazin