Visualizza la versione completa : sump senza nessuna paratia e spugna vero?
ragazzi sto costruendo la sump,ma devo metter la paratia che dallo skimmer trasborda nel resto oppure neanche quella?
cioe faccio i 5 vetri e basta metto tutto li dentro senza nessuna divisoria giusto?
ragazzi sto costruendo la sump,ma devo metter la paratia che dallo skimmer trasborda nel resto oppure neanche quella?
cioe faccio i 5 vetri e basta metto tutto li dentro senza nessuna divisoria giusto?
Alessandro Falco
03-03-2009, 15:13
ciao hai sbagliato sezione
sposto in tecnica marino...
io eviterei la paratia cmq.. meglio 5 vetri soprattutto se non ancora sai che skimmer prendere
Alessandro Falco
03-03-2009, 15:13
ciao hai sbagliato sezione
sposto in tecnica marino...
io eviterei la paratia cmq.. meglio 5 vetri soprattutto se non ancora sai che skimmer prendere
...io sono per le sump open-space...
...nella mia ho solo un piccolo spazio riservato (5x5 cm.) al tubo di scarico....
...io sono per le sump open-space...
...nella mia ho solo un piccolo spazio riservato (5x5 cm.) al tubo di scarico....
con lo skimmer che hai....ma sentendo Geppy anche con tutti gli altri.....come ti ho detto in MP.....meglio la parita per avere un livello costante...
con lo skimmer che hai....ma sentendo Geppy anche con tutti gli altri.....come ti ho detto in MP.....meglio la parita per avere un livello costante...
Io ho una Openspace, e non da veramente nessun problema, fai scaricare lo scarico :D, vicino alla pompa dell skimmer!
Io ho una Openspace, e non da veramente nessun problema, fai scaricare lo scarico :D, vicino alla pompa dell skimmer!
eddy84, io ho un open space, diciamo che se hai uno skimmer monopompa una paratia può essere utile anche se con un buon osmoregolatore il problema non sussiste
eddy84, io ho un open space, diciamo che se hai uno skimmer monopompa una paratia può essere utile anche se con un buon osmoregolatore il problema non sussiste
...concordo con agente 25....
..se proprio si vuole utilizzare un monopompa basta un buon osmoregolatore....
...le paratie di qualsiasi tipo siano vincolano sempre per l'utilizzo dello spazio...
...io preferisco essere libero in qualsiasi momento di spostare, aggiungere o togliere come credo sia meglio....
...concordo con agente 25....
..se proprio si vuole utilizzare un monopompa basta un buon osmoregolatore....
...le paratie di qualsiasi tipo siano vincolano sempre per l'utilizzo dello spazio...
...io preferisco essere libero in qualsiasi momento di spostare, aggiungere o togliere come credo sia meglio....
Maurizio Senia (Mauri)
04-03-2009, 11:15
ok l'osmoregolatore ma hai cambi d'acqua deve sempre spegnere lo skimmer finche il livello non e quello corretto.......ma visto che sta costruendo la Sump e che ha un monopompa ti conviene mette una zona ha livello costante, cosi non dovrai mai spegnerlo.
Maurizio Senia (Mauri)
04-03-2009, 11:15
ok l'osmoregolatore ma hai cambi d'acqua deve sempre spegnere lo skimmer finche il livello non e quello corretto.......ma visto che sta costruendo la Sump e che ha un monopompa ti conviene mette una zona ha livello costante, cosi non dovrai mai spegnerlo.
...certo...
...ma quando vorrai cambiare lo ski magari avrai dei problemi di collocamento e dei vincoli dati da una paratia che maledirai per questo....
...parlo per esperienza diretta....eh...sia chiaro....
..io preferirei spegnere lo ski per qualche minuto...
...anche perche'prima o poi capira' che i bipompa offrono dei vantaggi rispetto ai mono anche a prezzo di un minimo di ingombro in piu'....
...certo...
...ma quando vorrai cambiare lo ski magari avrai dei problemi di collocamento e dei vincoli dati da una paratia che maledirai per questo....
...parlo per esperienza diretta....eh...sia chiaro....
..io preferirei spegnere lo ski per qualche minuto...
...anche perche'prima o poi capira' che i bipompa offrono dei vantaggi rispetto ai mono anche a prezzo di un minimo di ingombro in piu'....
Supercicci
04-03-2009, 19:50
eddy84,
col monopompa la paratia sarebbe meglio, altrimenti fai una scatola(in plexy) con lo scarico a livello che ti pare, dentro ci metti lo skimmer e il tutto lo infili in sump.
Il giorno che vuoi cambiare skimmer cambi la scatola ;-)
Supercicci
04-03-2009, 19:50
eddy84,
col monopompa la paratia sarebbe meglio, altrimenti fai una scatola(in plexy) con lo scarico a livello che ti pare, dentro ci metti lo skimmer e il tutto lo infili in sump.
Il giorno che vuoi cambiare skimmer cambi la scatola ;-)
sono daccordo con eddi per la scatola...anche se rimoreggiano di solito...le vibrazioni della pompa dello skimmer si trasmettono alla samp e quindi al mobile e quindi all'orecchio appoggiato sul cuscino...odiosa come cosa...
sono daccordo con eddi per la scatola...anche se rimoreggiano di solito...le vibrazioni della pompa dello skimmer si trasmettono alla samp e quindi al mobile e quindi all'orecchio appoggiato sul cuscino...odiosa come cosa...
ok ho deciso faccio la paratia tanto se cambiero' skimmer credo che quando lo faro' cambiero' tutta la vasca :-)) :-)) :-))
ok ho deciso faccio la paratia tanto se cambiero' skimmer credo che quando lo faro' cambiero' tutta la vasca :-)) :-)) :-))
secondome è importante la paratia che separa lo scaroco dalla sump così i sedimenti si fermano li e non vanno in giro per tutta la sump!!!
secondo voi può funzionare!!?????
secondome è importante la paratia che separa lo scaroco dalla sump così i sedimenti si fermano li e non vanno in giro per tutta la sump!!!
secondo voi può funzionare!!?????
.....da quando ho sump open-space mai avuto problemi di sedimenti che vanno in giro....
---pero' questo dipende anche dalla velocita' con cui l'acqua transita in sump.....
.....da quando ho sump open-space mai avuto problemi di sedimenti che vanno in giro....
---pero' questo dipende anche dalla velocita' con cui l'acqua transita in sump.....
.....da quando ho sump open-space mai avuto problemi di sedimenti che vanno in giro....
---pero' questo dipende anche dalla velocita' con cui l'acqua transita in sump.....
il mio problema è un altro visto che le rocce mi producono ancora sedimenti quando le aspiro e le sonfio con un pompa mi si alza una grande nuvola he di conseguenza un pò va in sump apposta io nella sump che stò per costruire volevo inserici questo separazione ma non ho ancotra deciso perchè non sò se potrebbe servire veramente per raccogliere gli eventuali sedimenti!!!!
.....da quando ho sump open-space mai avuto problemi di sedimenti che vanno in giro....
---pero' questo dipende anche dalla velocita' con cui l'acqua transita in sump.....
il mio problema è un altro visto che le rocce mi producono ancora sedimenti quando le aspiro e le sonfio con un pompa mi si alza una grande nuvola he di conseguenza un pò va in sump apposta io nella sump che stò per costruire volevo inserici questo separazione ma non ho ancotra deciso perchè non sò se potrebbe servire veramente per raccogliere gli eventuali sedimenti!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |