Visualizza la versione completa : Tenerif 67 : ricominciaaaaamoooooo
ciao a tutti! come annunciato qualche tempo fa, ho intenzione di riallestire il mio Tenerif 67, pur mantenendo un livello di gestione non troppo esagerato, preferibilmente di lungo termine (almeno 1 anno).
Ricordo le info di base:
Tenerif 67 Dimensioni: 67x31x40 cm / interne base 65x29
Illuminazione 3*18 T8
pensavo di riutilizzare il vecchio legno (dopo se riesco metto una sua foto) ma volevo provare a modificare qualcosa, magari giocare più con il fondo
per il fondo ho pensato di utilizzare un terreno unico come la flourite. Ho esperienze un po tristi con ada (compattamento e polveri eccessive a lungo termine). Ho visto in offerta la onyx sand. Che ne pensate? quanta ne servirà?
ciao a tutti! come annunciato qualche tempo fa, ho intenzione di riallestire il mio Tenerif 67, pur mantenendo un livello di gestione non troppo esagerato, preferibilmente di lungo termine (almeno 1 anno).
Ricordo le info di base:
Tenerif 67 Dimensioni: 67x31x40 cm / interne base 65x29
Illuminazione 3*18 T8
pensavo di riutilizzare il vecchio legno (dopo se riesco metto una sua foto) ma volevo provare a modificare qualcosa, magari giocare più con il fondo
per il fondo ho pensato di utilizzare un terreno unico come la flourite. Ho esperienze un po tristi con ada (compattamento e polveri eccessive a lungo termine). Ho visto in offerta la onyx sand. Che ne pensate? quanta ne servirà?
noooo,era bellissimo il tuo acquario....vabbè,farai di megliio...
noooo,era bellissimo il tuo acquario....vabbè,farai di megliio...
iFus, ehhh fosse per me lo manterrei forever ma ha davvero bisogno di aiuto povero :-(
mi aiutate?
iFus, ehhh fosse per me lo manterrei forever ma ha davvero bisogno di aiuto povero :-(
mi aiutate?
guarda,se il legno non lo usi tu lo prendo io :-) ...per la flourite non ho esperienze...
ma che vorresti fare??
guarda,se il legno non lo usi tu lo prendo io :-) ...per la flourite non ho esperienze...
ma che vorresti fare??
elmagico82
03-03-2009, 21:30
xke non fai qualcosa di semplice con piante poco esigenti?
tipo un layout pieno di anubias?e una coppia di taneatus...
o un gruppetto di phenacogrammus interruptus....ho visto layout low tech davvero carini..
oppure crypto a profusione
elmagico82
03-03-2009, 21:30
xke non fai qualcosa di semplice con piante poco esigenti?
tipo un layout pieno di anubias?e una coppia di taneatus...
o un gruppetto di phenacogrammus interruptus....ho visto layout low tech davvero carini..
oppure crypto a profusione
elmagico82, già l'acquarione sta diventando low tech, se faccio anche questo poi mi annoio :-D
secondo voi bastano 3 sacchi di onyx sand?
elmagico82, già l'acquarione sta diventando low tech, se faccio anche questo poi mi annoio :-D
secondo voi bastano 3 sacchi di onyx sand?
elmagico82
04-03-2009, 00:22
#24 #24 3 sacchi penso possano bastare
elmagico82
04-03-2009, 00:22
#24 #24 3 sacchi penso possano bastare
come potrei gestire il fondo? volendo fare un allestimento così a come quello esistente sarebbe da alzare verso gli angoli posteriori, tenere basso al centro e davanti, giusto?
come potrei gestire il fondo? volendo fare un allestimento così a come quello esistente sarebbe da alzare verso gli angoli posteriori, tenere basso al centro e davanti, giusto?
Marco Conti
04-03-2009, 09:32
Io ho utilizzato 3 sacchi di flourite su un'area di 100x45. Poi dipende come vuoi allestirlo. Infatti io ho lasciato uno strato di soli 3/4 cm su tutta l'area prato.
Nel tuo caso 3 sacchi sono più che suffecienti. Per info più dettagliate sulla tipologia del substrato, Matteo sarebbe quello più indicato.
Vedendo i sacchi dal vivo, l'onyx è abbastanza fine, mentre la dark che è molto bella vederla dal vivo è molto irregolare come dimensione dei granuli, ma a mio avviso ha parecchi granuli grossi. La black invece è tipo la flourite classica.
Se dovessi rifarla oggi, riprenderei la flourite classica, magari 2 sacchi ed il terzo sacco la black mischiata insieme.
Comunque avendo provato per anni ADA malaya, preferisco la flourite. Ho notato anch'io un compattamento del substrato giapponese dopo 2 anni.
Marco Conti
04-03-2009, 09:32
Io ho utilizzato 3 sacchi di flourite su un'area di 100x45. Poi dipende come vuoi allestirlo. Infatti io ho lasciato uno strato di soli 3/4 cm su tutta l'area prato.
Nel tuo caso 3 sacchi sono più che suffecienti. Per info più dettagliate sulla tipologia del substrato, Matteo sarebbe quello più indicato.
Vedendo i sacchi dal vivo, l'onyx è abbastanza fine, mentre la dark che è molto bella vederla dal vivo è molto irregolare come dimensione dei granuli, ma a mio avviso ha parecchi granuli grossi. La black invece è tipo la flourite classica.
Se dovessi rifarla oggi, riprenderei la flourite classica, magari 2 sacchi ed il terzo sacco la black mischiata insieme.
Comunque avendo provato per anni ADA malaya, preferisco la flourite. Ho notato anch'io un compattamento del substrato giapponese dopo 2 anni.
io purtroppo non le ho viste dal vivo, se non la flourite classica. In ogni caso mi interessa di più la facilità di piantumazione di piante come la calli o la glosso, che vedo più facile sulla onyx che su altre.
io purtroppo non le ho viste dal vivo, se non la flourite classica. In ogni caso mi interessa di più la facilità di piantumazione di piante come la calli o la glosso, che vedo più facile sulla onyx che su altre.
Marco Conti
04-03-2009, 12:31
Anch'io pensavo, visto che è più fine, ma a giudicare da come si è espansa la mia calli sulla flourite classica ho cambiato idea.
Marco Conti
04-03-2009, 12:31
Anch'io pensavo, visto che è più fine, ma a giudicare da come si è espansa la mia calli sulla flourite classica ho cambiato idea.
Marco Conti, ma tu la onyx hai avuto modo di provarla? ha una buona resa? io purtroppo di chimica capisco poco e dalle sole analisi non so giudicarla..
Marco Conti, ma tu la onyx hai avuto modo di provarla? ha una buona resa? io purtroppo di chimica capisco poco e dalle sole analisi non so giudicarla..
la onyx mi costerebbe 20 euro a sacco
la Black Sand 25
quale mi consigliate?
la onyx mi costerebbe 20 euro a sacco
la Black Sand 25
quale mi consigliate?
Marco Conti
04-03-2009, 13:56
purtroppo non le ho provate, le ho solo viste nei sacchi.
La onyx e la dark le ha provate Matteo.
Marco Conti
04-03-2009, 13:56
purtroppo non le ho provate, le ho solo viste nei sacchi.
La onyx e la dark le ha provate Matteo.
gli mando un mp, sperando non mi uccida :-D
gli mando un mp, sperando non mi uccida :-D
ferraresi lorenzo
04-03-2009, 21:02
in un qualche post rek sosteneva che la onyx fosse inferiore alle altre .la messa a dimora della calli anche nella classica non presenta particolari difficoltà ,ed io non sono propriamente un fenomeno ,x la radicazione forse la sand è + facilmente penetrabile ... + soffice . non avendo mai visto la dark chiedo "com'è in vasca ?" #13
ferraresi lorenzo
04-03-2009, 21:02
in un qualche post rek sosteneva che la onyx fosse inferiore alle altre .la messa a dimora della calli anche nella classica non presenta particolari difficoltà ,ed io non sono propriamente un fenomeno ,x la radicazione forse la sand è + facilmente penetrabile ... + soffice . non avendo mai visto la dark chiedo "com'è in vasca ?" #13
Anch'io pensavo, visto che è più fine, ma a giudicare da come si è espansa la mia calli sulla flourite classica ho cambiato idea.
straquoto
proprio ieri ho sradicato un pò di calli dalla flourite dark ed avera radici belle fonde...almeno 3cm e belle ancorate
io ora mi sto trovando molto bene con la flourite dark ... la calli ci cresce benissimo
la black sand la sto provando in un acquario da 60L ma da quando l'ho allestito l'ho trascurato e non posso esprimere giudizi...appena avrò tempo cercherò di recuperarlo e capire come funziona
esteticamente preferisco la black all'onyx
Anch'io pensavo, visto che è più fine, ma a giudicare da come si è espansa la mia calli sulla flourite classica ho cambiato idea.
straquoto
proprio ieri ho sradicato un pò di calli dalla flourite dark ed avera radici belle fonde...almeno 3cm e belle ancorate
io ora mi sto trovando molto bene con la flourite dark ... la calli ci cresce benissimo
la black sand la sto provando in un acquario da 60L ma da quando l'ho allestito l'ho trascurato e non posso esprimere giudizi...appena avrò tempo cercherò di recuperarlo e capire come funziona
esteticamente preferisco la black all'onyx
ReK, quindi non ci sono problemi nella piantumazione. Analizzando la composizione chimica dei vari prodotti si nota una profonda differenza tra i contenuti, per esempio di ferro. Le piante ne risentono in qualche modo? i fondi più poveri necessitano di una integrazione, o con le tabs si risolve sia il problema dei macro che delle deficienze del terreno?
la granulometria della black sand com'è? tende a compattarsi o a essere più polverosa?
ReK, quindi non ci sono problemi nella piantumazione. Analizzando la composizione chimica dei vari prodotti si nota una profonda differenza tra i contenuti, per esempio di ferro. Le piante ne risentono in qualche modo? i fondi più poveri necessitano di una integrazione, o con le tabs si risolve sia il problema dei macro che delle deficienze del terreno?
la granulometria della black sand com'è? tende a compattarsi o a essere più polverosa?
Vale87, a livello chimico io con i diversi fondi, non ho mai variato la fertilizzazione
come granulometria la dark è come la flourite normale
l'onyx a me non si era compattato
Vale87, a livello chimico io con i diversi fondi, non ho mai variato la fertilizzazione
come granulometria la dark è come la flourite normale
l'onyx a me non si era compattato
ReK, grazie, anche se ora sono ancora più indecisa :-D ci penso e vi dico, grazie comunque ;-)
ReK, grazie, anche se ora sono ancora più indecisa :-D ci penso e vi dico, grazie comunque ;-)
prendo la black sand..
ora si passa alla fase elaborazione layout..
prendo la black sand..
ora si passa alla fase elaborazione layout..
questo è il legnetto che ho: http://www.acquariofilia.biz/allegati/forma_legno_185.jpg
questo è il legnetto che ho:
e questa è la prospettiva della vasca vuota: http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_vuota_130.jpg
e questa è la prospettiva della vasca vuota:
l'idea di fondo è il classico layout ai due lati, visto che a mio avviso la vasca non è abbastanza lunga per uno a diagonale.. #24
l'idea di fondo è il classico layout ai due lati, visto che a mio avviso la vasca non è abbastanza lunga per uno a diagonale.. #24
Andrea Tallerico
08-03-2009, 01:06
seguo da buon curioso.
ciao a tutti :-))
Andrea Tallerico
08-03-2009, 01:06
seguo da buon curioso.
ciao a tutti :-))
Andrea Tallerico, ciaoooooooooooooooo :-)) appena ho qualche minuto ci ragiono su sta vasca ;-)
Andrea Tallerico, ciaoooooooooooooooo :-)) appena ho qualche minuto ci ragiono su sta vasca ;-)
mestesso
09-03-2009, 10:01
Vale87, hai considerato l'idea di utilizzare un cavetto sottosabbia? #24
se intendi mantenere il fondo alto ai lati(suppongo un'altezza "importante"),il cavetto potrebbe tornarti utile ondevitare possibili zone anossiche..
o sono io che mi preoccupo troppo #23
mestesso
09-03-2009, 10:01
Vale87, hai considerato l'idea di utilizzare un cavetto sottosabbia? #24
se intendi mantenere il fondo alto ai lati(suppongo un'altezza "importante"),il cavetto potrebbe tornarti utile ondevitare possibili zone anossiche..
o sono io che mi preoccupo troppo #23
mestesso, non saprei #13
dopo vi posto un paio di foto di vasche "che mi ispirano"
mestesso, non saprei #13
dopo vi posto un paio di foto di vasche "che mi ispirano"
ecco la prima (anche perchè le altre sono ada, quindi le avrete già viste tutte). http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca-aprile_542.jpg
ecco la prima (anche perchè le altre sono ada, quindi le avrete già viste tutte).
trovo che la composizione si avvicini molto a quella che io trovo "ideale" proprio per l'elevata presenza di piante e il buon gioco dei colori.
Provate a immaginare la parte sinistra della mia vasca (la ritrovate in firma) cioè la parte del tronco con il microsorum e il muschio con alle spalle una pianta ricadente come la rotala green della foto.
La parte destra però come consueto non mi convince. Qui vedo piante forse a foglia troppo larga o comunque con un portamento un po "vistoso" che distolgono un po l'attenzione..
voi che dite?
trovo che la composizione si avvicini molto a quella che io trovo "ideale" proprio per l'elevata presenza di piante e il buon gioco dei colori.
Provate a immaginare la parte sinistra della mia vasca (la ritrovate in firma) cioè la parte del tronco con il microsorum e il muschio con alle spalle una pianta ricadente come la rotala green della foto.
La parte destra però come consueto non mi convince. Qui vedo piante forse a foglia troppo larga o comunque con un portamento un po "vistoso" che distolgono un po l'attenzione..
voi che dite?
elmagico82
09-03-2009, 13:58
scusa vale ...
ma se vuoi una vasca un po meno da corsa ...non ti converrebbe una pianta un po meno impegnativa(come tempo da perdere) della rotala?
le tue qualità si conoscono ...non credo avrai problemi...solo una domanda....
..che fine ha fatto angelo? :-D :-D
elmagico82
09-03-2009, 13:58
scusa vale ...
ma se vuoi una vasca un po meno da corsa ...non ti converrebbe una pianta un po meno impegnativa(come tempo da perdere) della rotala?
le tue qualità si conoscono ...non credo avrai problemi...solo una domanda....
..che fine ha fatto angelo? :-D :-D
elmagico82, perchè la rotala è impegnativa così tanto? #13 quella che ho ora non mi da molti problemi..
comunque considera che posso dedicargli tranquillamente un po di tempo per le potature e le fertilizzazioni, senza problemi! magari mi ero espressa male all'inizio ;-)
ehm..angelo? ehm coff coff è ancora coff coff lì :-D dai il vascone è quasi pronto :-D #13
elmagico82, perchè la rotala è impegnativa così tanto? #13 quella che ho ora non mi da molti problemi..
comunque considera che posso dedicargli tranquillamente un po di tempo per le potature e le fertilizzazioni, senza problemi! magari mi ero espressa male all'inizio ;-)
ehm..angelo? ehm coff coff è ancora coff coff lì :-D dai il vascone è quasi pronto :-D #13
elmagico82
09-03-2009, 14:42
ok nono sicuramente sono io che ho frainteso..
lo sapevo povero angelo... -28d#
elmagico82
09-03-2009, 14:42
ok nono sicuramente sono io che ho frainteso..
lo sapevo povero angelo... -28d#
e se al posto della rotala si usasse del m. micranthemoide? non ho grandi esperieze con questa pianta, che esigenze ha in fatto di luce? ho paura che ad usarla come pianta da cespuglio poi le foglie basali marciscano per insofferenza..
e se al posto della rotala si usasse del m. micranthemoide? non ho grandi esperieze con questa pianta, che esigenze ha in fatto di luce? ho paura che ad usarla come pianta da cespuglio poi le foglie basali marciscano per insofferenza..
Marco Conti
10-03-2009, 08:19
...si usasse del m. micranthemoide? non ho grandi esperieze con questa pianta, che esigenze ha in fatto di luce? ho paura che ad usarla come pianta da cespuglio poi le foglie basali marciscano per insofferenza..è una piante facilissima da tenere ed è moto invadente. Ha un bel colore verde e si espande nel substrato come se fosse un prato. Quando non ha spazi laterali da espandersi , cresce in altezza. Devo sfoltirla settimanalmente.
Marco Conti
10-03-2009, 08:19
...si usasse del m. micranthemoide? non ho grandi esperieze con questa pianta, che esigenze ha in fatto di luce? ho paura che ad usarla come pianta da cespuglio poi le foglie basali marciscano per insofferenza..è una piante facilissima da tenere ed è moto invadente. Ha un bel colore verde e si espande nel substrato come se fosse un prato. Quando non ha spazi laterali da espandersi , cresce in altezza. Devo sfoltirla settimanalmente.
quindi andrebbe bene anche per creare cespugli alti? il massimo di altezza a cui la tenevo era 20 cm, mentre la vasca è alta circa 40..
quindi andrebbe bene anche per creare cespugli alti? il massimo di altezza a cui la tenevo era 20 cm, mentre la vasca è alta circa 40..
Marco Conti
10-03-2009, 09:25
sì, secondo me è l'ideale per creare cespugli. Per di più, visto che si espande facilmente in tutte le direzioni, puoi potarla per creare diversi effetti.
Marco Conti
10-03-2009, 09:25
sì, secondo me è l'ideale per creare cespugli. Per di più, visto che si espande facilmente in tutte le direzioni, puoi potarla per creare diversi effetti.
bene, grazie ;-) qualche consiglio?
bene, grazie ;-) qualche consiglio?
posso chiedervi di dirmi con sincerità cosa non va nella mia vasca attuale? al di là della calli troppo cresciuta (non l'ho più potata xkè tanto a breve smantello), mi dite tutti i difetti? io probabilmente sono "annebbiata" dal fatto che è la mi piccola..
ah elmagico, se mi dici di angelo ti meno :-D
il terriccio arriva domani -b08
eccola:
posso chiedervi di dirmi con sincerità cosa non va nella mia vasca attuale? al di là della calli troppo cresciuta (non l'ho più potata xkè tanto a breve smantello), mi dite tutti i difetti? io probabilmente sono "annebbiata" dal fatto che è la mi piccola..
ah elmagico, se mi dici di angelo ti meno :-D
il terriccio arriva domani -b08
eccola:
mii però a guardarla così fa schifo anche a me :-D
mii però a guardarla così fa schifo anche a me :-D
elmagico82
11-03-2009, 12:08
allora... levando angelo... #18 #18 #18 #18
e levando che è un po abbandonata a se stessa...
il microsorium ha foglie trp grandi per le dimensioni della vasca
e per me in vasche cosi..2 isole non sono il massimo..perche se non usi piante a foglie piccole...è difficle da gestire..e sinceramente la zona a destra nn mi piace proprio...masn gusti personali
FREE ANGELO!!!!
elmagico82
11-03-2009, 12:08
allora... levando angelo... #18 #18 #18 #18
e levando che è un po abbandonata a se stessa...
il microsorium ha foglie trp grandi per le dimensioni della vasca
e per me in vasche cosi..2 isole non sono il massimo..perche se non usi piante a foglie piccole...è difficle da gestire..e sinceramente la zona a destra nn mi piace proprio...masn gusti personali
FREE ANGELO!!!!
elmagico82, grazie ;-)
però sono molto demotivata..non so che pesci pigliare..
elmagico82, grazie ;-)
però sono molto demotivata..non so che pesci pigliare..
un primo abbozzo con tanto di commenti (chiedo scusa se non si capisce un tubo, ma l'ho fatto in treno con sottofondo di dragonforce e within temptation :-D )
un primo abbozzo con tanto di commenti (chiedo scusa se non si capisce un tubo, ma l'ho fatto in treno con sottofondo di dragonforce e within temptation :-D )
elmagico82
12-03-2009, 20:59
hihi bella musica...complimenti...
come bozza c'è e non mi sembra manco impossibile...magari non metterei la bolbitis e metterei la narrow x il resto ok...
elmagico82
12-03-2009, 20:59
hihi bella musica...complimenti...
come bozza c'è e non mi sembra manco impossibile...magari non metterei la bolbitis e metterei la narrow x il resto ok...
è arrivata la flourite black!! ecco una fotuzza! è molto bella, mi piace! ma ho paura che 3 sacchi non bastino.. -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/black_sand_piccola_726.jpg
è arrivata la flourite black!! ecco una fotuzza! è molto bella, mi piace! ma ho paura che 3 sacchi non bastino.. -28d#
se hai paura metti una lastra di polistirolo di 1 cm tra la black e il vetro e via. ;-)
se hai paura metti una lastra di polistirolo di 1 cm tra la black e il vetro e via. ;-)
come non bastano??consigliano 32kg per un 120X40 quelli della seachem...
come non bastano??consigliano 32kg per un 120X40 quelli della seachem...
ALEX007, iFus, consigli sul layout?
ALEX007, iFus, consigli sul layout?
iFus,per la mia vaschetta,ad esempio,si consigliava 7 kg di flourite.Invece durante l'allestimento ho utilizzato 14 kg quindi tutto è relativo e il calcolo è molto indicativo :-))
Il layout pare che sia buono.Che rocce hai intenzione di usare sotto i legni?
iFus,per la mia vaschetta,ad esempio,si consigliava 7 kg di flourite.Invece durante l'allestimento ho utilizzato 14 kg quindi tutto è relativo e il calcolo è molto indicativo :-))
Il layout pare che sia buono.Che rocce hai intenzione di usare sotto i legni?
ALEX007, mi attirano le mini landscape di aquaristic.net, qui le ada hanno prezzi esorbitanti e quantità minime.. che ne pensi?
ALEX007, mi attirano le mini landscape di aquaristic.net, qui le ada hanno prezzi esorbitanti e quantità minime.. che ne pensi?
potrebbero andare.Se però ci mettessi le seiryu stone sarebbe tutta un altra storia. #36#
potrebbero andare.Se però ci mettessi le seiryu stone sarebbe tutta un altra storia. #36#
ALEX007, se me le regali :-))
ALEX007, se me le regali :-))
io dovrò allestire a breve un classico 80x30 e anche io ho dei problemi sul layout da adottare...
il problema del layout concavo con le due "foreste" di piante ai lati mi da problemi perche alla fine focalizza l'attenzione proprio dove non ci sono le piante....d'all'altra parte il layout concavo è troppo "centrale" e non mi ispira...
Credo che un layout obliquo con le piante a scendere non sarebbe male...
Comunque se uno ci sa fare rende fantastici tutti i layout del mondo...
io dovrò allestire a breve un classico 80x30 e anche io ho dei problemi sul layout da adottare...
il problema del layout concavo con le due "foreste" di piante ai lati mi da problemi perche alla fine focalizza l'attenzione proprio dove non ci sono le piante....d'all'altra parte il layout concavo è troppo "centrale" e non mi ispira...
Credo che un layout obliquo con le piante a scendere non sarebbe male...
Comunque se uno ci sa fare rende fantastici tutti i layout del mondo...
ALEX007, se me le regali
ne ho solamente 3 kg che mi avanzano(quelle che ho usato nel layout precedente).Se ne avevo di più te le potevo mandare.
Ripensando sul tuo schizzo ho paura che la blixa japonica ti copra troppo la micra e ti crei un cespuglio troppo grosso che con le sue foglie "fini" mischiate alle rocce ti andrebbe a creare un pò troppo distacco con la parte destra. #24
ALEX007, se me le regali
ne ho solamente 3 kg che mi avanzano(quelle che ho usato nel layout precedente).Se ne avevo di più te le potevo mandare.
Ripensando sul tuo schizzo ho paura che la blixa japonica ti copra troppo la micra e ti crei un cespuglio troppo grosso che con le sue foglie "fini" mischiate alle rocce ti andrebbe a creare un pò troppo distacco con la parte destra. #24
ALEX007, cosa consigli allora?
ALEX007, cosa consigli allora?
ho provato a pastrocchiare con i colori di paint.. fa un po pena... http://www.acquariofilia.biz/allegati/progettocolorato_781.jpg
ho provato a pastrocchiare con i colori di paint.. fa un po pena...
omg non si capisce un tubo :-D
omg non si capisce un tubo :-D
elmagico82
14-03-2009, 20:53
http://www.aquascapingworld.com/forum/aquascaping-showcase/1683-touch-pink-55-l.html
http://www.aquascapingworld.com/forum/aspiring-aquascapers/1195-my-driftwood-layout.html
secono me qst 2 sono alla tua portata e sono carini e non trp dispendiosi cm tempo
elmagico82
14-03-2009, 20:53
http://www.aquascapingworld.com/forum/aquascaping-showcase/1683-touch-pink-55-l.html
http://www.aquascapingworld.com/forum/aspiring-aquascapers/1195-my-driftwood-layout.html
secono me qst 2 sono alla tua portata e sono carini e non trp dispendiosi cm tempo
il "touch of pink" non mi fa impazzire, mi dispiace.. mentre l'altra anche se la trovo "disordinata" in termini di accostamento piante, riprende un po da lontano la mia idea..
il "touch of pink" non mi fa impazzire, mi dispiace.. mentre l'altra anche se la trovo "disordinata" in termini di accostamento piante, riprende un po da lontano la mia idea..
pensa che a me ispira di più proprio il touch of pink... :-D ...per come è evoluto anche l'altro è carino comunaque...
questione di gusti..
pensa che a me ispira di più proprio il touch of pink... :-D ...per come è evoluto anche l'altro è carino comunaque...
questione di gusti..
sono arrivati i sassi!!! meno male che ne ho ordinati 2 chili in più, mi han mandato certe sleppe che potevano risolvere la spedizione con un sasso solo -28d#
ora posto la fotuzza #22
sono arrivati i sassi!!! meno male che ne ho ordinati 2 chili in più, mi han mandato certe sleppe che potevano risolvere la spedizione con un sasso solo -28d#
ora posto la fotuzza #22
eccole! che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce_197.jpg
elmagico82
26-03-2009, 21:13
#24 #24 #24
cosi nn saprei il potenziale c'è
ma tutte ste rocc x non fare un iwa.--
elmagico82
26-03-2009, 21:13
#24 #24 #24
cosi nn saprei il potenziale c'è
ma tutte ste rocc x non fare un iwa.--
elmagico82, le ho comprate a scatola chiusa, quindi ne ho prese un po x non rischiare (tanto in negozio allo stesso prezzo ne prendevo 1)..
Appena riesco iniziamo a fare qualche prova di posizionamento con della sabbia in giardino :-))
elmagico82, le ho comprate a scatola chiusa, quindi ne ho prese un po x non rischiare (tanto in negozio allo stesso prezzo ne prendevo 1)..
Appena riesco iniziamo a fare qualche prova di posizionamento con della sabbia in giardino :-))
Andrea Tallerico
27-03-2009, 15:39
dai che siam curiosi
Andrea Tallerico
27-03-2009, 15:39
dai che siam curiosi
se ti può essere utile le sto tenendo in vasca da un bel pò ma non muovono i valori dell'acqua di una tacca.Sarei curioso di sapere i valori della conducibilità poichè avevo letto in un topic che queste rocce alzavano la conducibilità da matti.Cmq per ora l'acquario gira bene quindi non mi preoccupo.
Le rocce che ti hanno spedito non sono per niente malvagie :-))
se ti può essere utile le sto tenendo in vasca da un bel pò ma non muovono i valori dell'acqua di una tacca.Sarei curioso di sapere i valori della conducibilità poichè avevo letto in un topic che queste rocce alzavano la conducibilità da matti.Cmq per ora l'acquario gira bene quindi non mi preoccupo.
Le rocce che ti hanno spedito non sono per niente malvagie :-))
ALEX007, mi dispiace ma non ho un conduttivimetro..ti ringrazio per l'informazione circa i valori dell'acqua! Alla fine cambiandola abbastanza spesso con acqua tagliata (la mia di rubinetto è leggera, KH 4 e GH 8) non si dovrebbero aver problemi..
vedremo che ne uscira, in questi gg non riesco perchè sto preparando un esame, mi dispiace :-(
ALEX007, mi dispiace ma non ho un conduttivimetro..ti ringrazio per l'informazione circa i valori dell'acqua! Alla fine cambiandola abbastanza spesso con acqua tagliata (la mia di rubinetto è leggera, KH 4 e GH 8) non si dovrebbero aver problemi..
vedremo che ne uscira, in questi gg non riesco perchè sto preparando un esame, mi dispiace :-(
dalle prime prove di composizione è risultato questo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova_1_582.jpg
dalle prime prove di composizione è risultato questo:
elmagico82
29-03-2009, 20:16
quindi un iwa...cosi e pieno di calli ti vien su una cosa bellissima
elmagico82
29-03-2009, 20:16
quindi un iwa...cosi e pieno di calli ti vien su una cosa bellissima
pensavo di mantenere più o meno l'idea iniziale (quella del bozzetto) ma non riesco a trovare dei legnetti a un prezzo ragionevole..
altri pareri? che ne pensate?
pensavo di mantenere più o meno l'idea iniziale (quella del bozzetto) ma non riesco a trovare dei legnetti a un prezzo ragionevole..
altri pareri? che ne pensate?
Andrea Tallerico
30-03-2009, 12:47
ciao vale rispetto al disegno le due colline sembrano uguali invece secondo me dovretsti come nel bozzetto che hai fatto dare piu importanza ad una delle 2.
potresti anche concentrarti su di un lato solo sia con rocce che rami e usare i rami che viaggiano in orizzontale anzichè in verticale .
tra un pò verrò a afrvi compagnia dinuovo nel frattempo che arrivano i soldi per la nuova vasca marina mi voglio fare un piccolo iwagumi tino un cubo dennerle .il mio problema è la luce sto ancora studiando perchè non so se bastano 11w
Andrea Tallerico
30-03-2009, 12:47
ciao vale rispetto al disegno le due colline sembrano uguali invece secondo me dovretsti come nel bozzetto che hai fatto dare piu importanza ad una delle 2.
potresti anche concentrarti su di un lato solo sia con rocce che rami e usare i rami che viaggiano in orizzontale anzichè in verticale .
tra un pò verrò a afrvi compagnia dinuovo nel frattempo che arrivano i soldi per la nuova vasca marina mi voglio fare un piccolo iwagumi tino un cubo dennerle .il mio problema è la luce sto ancora studiando perchè non so se bastano 11w
Andrea Tallerico, questa cosa delle colline l'ho notata anche io, infatti pensavo di ridurre leggermente quella di sinistra..
Andrea Tallerico, questa cosa delle colline l'ho notata anche io, infatti pensavo di ridurre leggermente quella di sinistra..
fin quando non trovi i legni aspetto a darti consigli anche se ho l'impressione (guardando anche altri allestimenti)che le rocce,che poi andranno seminascoste da legni,siano un pò troppo grandi e "protagoniste".Non so se questa vasca te l'avevo già fatta vedere ma a me piace un sacco http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14975
o.t. iwagumi-cubo #24 .....sarebbe meglio una piccola vaschetta rettangolare.
fin quando non trovi i legni aspetto a darti consigli anche se ho l'impressione (guardando anche altri allestimenti)che le rocce,che poi andranno seminascoste da legni,siano un pò troppo grandi e "protagoniste".Non so se questa vasca te l'avevo già fatta vedere ma a me piace un sacco http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14975
o.t. iwagumi-cubo #24 .....sarebbe meglio una piccola vaschetta rettangolare.
primo tentativo in vasca:
http://img6.imageshack.us/img6/5170/tentativo1copia.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=tentativo1copia.jpg)
primo tentativo in vasca:
http://img6.imageshack.us/img6/5170/tentativo1copia.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=tentativo1copia.jpg)
non ho ancora versato l'ultimo sacco di terra, lo tenevo per i "ritocchi".
Personalmente vedo la parte destra abbastanza omogenea, mentre la parte sinistra non mi convince molto per la preponderanza delle rocce.
non ho ancora versato l'ultimo sacco di terra, lo tenevo per i "ritocchi".
Personalmente vedo la parte destra abbastanza omogenea, mentre la parte sinistra non mi convince molto per la preponderanza delle rocce.
A me piace...e non poco... -05 -05
A me piace...e non poco... -05 -05
elmagico82
09-04-2009, 18:00
sai cos'è a sin sembra che hai creato una aiuola o infittisci le rocce o metti un legno...IMHO
elmagico82
09-04-2009, 18:00
sai cos'è a sin sembra che hai creato una aiuola o infittisci le rocce o metti un legno...IMHO
Andrea Tallerico
09-04-2009, 22:36
mi ricorda moltissimo la mia prima vasca.
non mi convince molto sarà che non mi piace quel ramo.
confido nella tua super bravura. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/primo_159.jpg
Andrea Tallerico
09-04-2009, 22:36
mi ricorda moltissimo la mia prima vasca.
non mi convince molto sarà che non mi piace quel ramo.
confido nella tua super bravura. :-))
auron4664
14-04-2009, 20:48
ciao vale!
ho letto tutto, che fatica, cmq tutto molto interessante!
2 cose:
1- il legno della foto poco sopra è definitivo o a titolo illustrativo?
2- il vialetto nella parte centrale io lo sposterei un pò più a sinistra seguendo le proporzioni della sezione aurea.
bellissima la fluorite, la userò anch'io nel cubo per provarla e vedere come si comporta!
potresti inoltre alzare ancora un pò la parte finale del vialetto in maniera da dare un pò di più il senso di profondità, comunque che piante pensi di mettere? e dove?
potresti inoltre postare una foto dall'alto per vedere la distanza delle rocce dai vetri?
bel lavoro comunque!
auron4664
14-04-2009, 20:48
ciao vale!
ho letto tutto, che fatica, cmq tutto molto interessante!
2 cose:
1- il legno della foto poco sopra è definitivo o a titolo illustrativo?
2- il vialetto nella parte centrale io lo sposterei un pò più a sinistra seguendo le proporzioni della sezione aurea.
bellissima la fluorite, la userò anch'io nel cubo per provarla e vedere come si comporta!
potresti inoltre alzare ancora un pò la parte finale del vialetto in maniera da dare un pò di più il senso di profondità, comunque che piante pensi di mettere? e dove?
potresti inoltre postare una foto dall'alto per vedere la distanza delle rocce dai vetri?
bel lavoro comunque!
il legno è il meglio che ho trovato finora ma sarà da vedersi ancora, ne ho un'altro con già del microsorum legato nell'altra vasca che potrebbe andar bene.
Per il fatto di spostare il vialetto ti do ragione, essenzialmente la mia idea era quella, anche se con le rocce troppo grandi mi è un po difficile. Ci proverò!
per alzare il terreno non ho problemi.
Se riducessi solo a due le rocce a sinistra?
il legno è il meglio che ho trovato finora ma sarà da vedersi ancora, ne ho un'altro con già del microsorum legato nell'altra vasca che potrebbe andar bene.
Per il fatto di spostare il vialetto ti do ragione, essenzialmente la mia idea era quella, anche se con le rocce troppo grandi mi è un po difficile. Ci proverò!
per alzare il terreno non ho problemi.
Se riducessi solo a due le rocce a sinistra?
auron4664
14-04-2009, 22:50
Vale87, non te la prendere ma quél legno non si può guardare, non volermi male ora però.
Per eliminare una roccia non saprei, dovrei pensarci un po', e' ovvio però ché qualcosa bisogna fare se decidi di restringere la parte sinistra. C sentiamo domani!
auron4664
14-04-2009, 22:50
Vale87, non te la prendere ma quél legno non si può guardare, non volermi male ora però.
Per eliminare una roccia non saprei, dovrei pensarci un po', e' ovvio però ché qualcosa bisogna fare se decidi di restringere la parte sinistra. C sentiamo domani!
ma trovi che il legnetto stia male nell'insieme o nella posizione o nella forma? #24
ma trovi che il legnetto stia male nell'insieme o nella posizione o nella forma? #24
auron4664
15-04-2009, 13:13
un legno in quella composizione ci starebbe pure bene, e' quél legno ché non ce lo vedo, dovresti prenderne uno più ramificato ché magari arrivi con qualche punta anche sopra il vialetto, ché ne pensi?
auron4664
15-04-2009, 13:13
un legno in quella composizione ci starebbe pure bene, e' quél legno ché non ce lo vedo, dovresti prenderne uno più ramificato ché magari arrivi con qualche punta anche sopra il vialetto, ché ne pensi?
tecnicamente (se ricordi i disegni) ne manca uno un po più indietro che appunto vada a seguire il movimento della roccia li al centro
tecnicamente (se ricordi i disegni) ne manca uno un po più indietro che appunto vada a seguire il movimento della roccia li al centro
auron4664
15-04-2009, 18:03
forse 2 sono troppi, poi nn so se hai lo spazio per posizionare 2 legni e le piante, magari se posti una foto dall'alto vediamo meglio gli spazi......
auron4664
15-04-2009, 18:03
forse 2 sono troppi, poi nn so se hai lo spazio per posizionare 2 legni e le piante, magari se posti una foto dall'alto vediamo meglio gli spazi......
se posso permettermi ritogli le pietre che ora sono troppo grandi e fungono troppo da protagoniste nell'acquario anche se inseriresti più legni.
Per prima cosa lavora con i legni e cerca di dare profondità con gli stessi mettendo piccoli rami dietro altri.(come ho evidenziato nella foto).
Oppure devi provare qualcosa di alternativo come questo:
http://www.aquascapingworld.com/forum/aspiring-aquascapers/1732-ada-60p-iaplc#09-a.html
Così com'è ora mi sembra un brutto misto tra i due.(puoi mandarmi all'altro paese #12 ).
se posso permettermi ritogli le pietre che ora sono troppo grandi e fungono troppo da protagoniste nell'acquario anche se inseriresti più legni.
Per prima cosa lavora con i legni e cerca di dare profondità con gli stessi mettendo piccoli rami dietro altri.(come ho evidenziato nella foto).
Oppure devi provare qualcosa di alternativo come questo:
http://www.aquascapingworld.com/forum/aspiring-aquascapers/1732-ada-60p-iaplc#09-a.html
Così com'è ora mi sembra un brutto misto tra i due.(puoi mandarmi all'altro paese #12 ).
auron4664
15-04-2009, 20:45
ALEX007, quello che dici è giusto ma nella vasca che hai postato sopra di amano il senso di profondità è dato anche dal fatto che la vasca è realmente profonda un botto!
nella vasca di vale con soli 30cm di profondità nn puoi permetterti di mettere legni dietro altri legni e pensare di poter avere poi anche lo spazio nella parte frontale per il prato, qualunque esso sia. (è ovvio che è solo un mio parere)
secondo me ho toglie 2 rocce e aggiunge un paio di legnetti piccolini oppure prova un iwagumi alternativo posizionando le rocce in maniera tale da permettergli l'inserimento di piante alte sul fondo come mi sembra di aver capito piaccia a vale, provo a fare qualcosa con paint ma nn vi garantisco nulla, sono negato :-D
auron4664
15-04-2009, 20:45
ALEX007, quello che dici è giusto ma nella vasca che hai postato sopra di amano il senso di profondità è dato anche dal fatto che la vasca è realmente profonda un botto!
nella vasca di vale con soli 30cm di profondità nn puoi permetterti di mettere legni dietro altri legni e pensare di poter avere poi anche lo spazio nella parte frontale per il prato, qualunque esso sia. (è ovvio che è solo un mio parere)
secondo me ho toglie 2 rocce e aggiunge un paio di legnetti piccolini oppure prova un iwagumi alternativo posizionando le rocce in maniera tale da permettergli l'inserimento di piante alte sul fondo come mi sembra di aver capito piaccia a vale, provo a fare qualcosa con paint ma nn vi garantisco nulla, sono negato :-D
auron4664
15-04-2009, 21:10
allego un piccolo schizzo mal riuscito con paint dii cui mi assumo tutte le responsabilità :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/tentativo1copia_744.jpg
auron4664
15-04-2009, 21:10
allego un piccolo schizzo mal riuscito con paint dii cui mi assumo tutte le responsabilità :-D :-D :-D
auron4664
15-04-2009, 21:12
eliminando le 2 rocce e posizionando un legno che segua all'incirca le frecce nn dovrebbe venire male, inoltre in questo modo puoi posizionare piante alte sulla parte posteriore e degradanti verso la parte sinista, altre idee?
auron4664
15-04-2009, 21:12
eliminando le 2 rocce e posizionando un legno che segua all'incirca le frecce nn dovrebbe venire male, inoltre in questo modo puoi posizionare piante alte sulla parte posteriore e degradanti verso la parte sinista, altre idee?
Ovviamente era solo per far prendere spunto e di certo non può,a causa della scarsa profondità ricreare il layout di amano ma secondo me combinando le piante per bene e con legni molto fini qualcosa di simile può venire fuori. ;-)
Ovviamente era solo per far prendere spunto e di certo non può,a causa della scarsa profondità ricreare il layout di amano ma secondo me combinando le piante per bene e con legni molto fini qualcosa di simile può venire fuori. ;-)
auron4664
15-04-2009, 21:46
ALEX007, vedo che nn hai mensionato lo schizzo che ho fatto con paint :-D :-D :-D fa davvero cosi schifo??? #12 #12 #12
auron4664
15-04-2009, 21:46
ALEX007, vedo che nn hai mensionato lo schizzo che ho fatto con paint :-D :-D :-D fa davvero cosi schifo??? #12 #12 #12
vedo che nn hai mensionato lo schizzo che ho fatto con paint
l'idea in linea di principio è buona,ora dobbiamo aspettare solo le foto vere e proprie e cosa riesce a trovare vale in giro. ;-)
vedo che nn hai mensionato lo schizzo che ho fatto con paint
l'idea in linea di principio è buona,ora dobbiamo aspettare solo le foto vere e proprie e cosa riesce a trovare vale in giro. ;-)
#17 ragazzi non vi seguo più..
un paio di cose:
1) NON voglio un iwagumi! mi rendo conto che le rocce così come sono posizionate ora sono preponderanti, ma le vedo letteralmente immerse nel verde delle piante, e non invece come elemento principale. Mi rendo conto che possono sembrare troppe o troppo grandi, ma prima di romperle (e danneggiarle) ci studiamo un po su.
2) ma le due montagne fan proprio schifo? no perchè tutti praticamente mi volete far mettere una diagonale e sinceramente è un po limitante, non so come spiegarvi..finirebbe che gioco con un paio di piante e basta e la cosa non mi convince molto..
3) legni più fini di quello nisba, niet niente, non ne ho trovati
4) non esagerate, non è una vasca da gara! :-D
per auron4664, il substrato qui usato è flourite black sand della seachem.
vi ringrazio per l'aiuto e il confronto che sta sorgendo, grazie mille
#17 ragazzi non vi seguo più..
un paio di cose:
1) NON voglio un iwagumi! mi rendo conto che le rocce così come sono posizionate ora sono preponderanti, ma le vedo letteralmente immerse nel verde delle piante, e non invece come elemento principale. Mi rendo conto che possono sembrare troppe o troppo grandi, ma prima di romperle (e danneggiarle) ci studiamo un po su.
2) ma le due montagne fan proprio schifo? no perchè tutti praticamente mi volete far mettere una diagonale e sinceramente è un po limitante, non so come spiegarvi..finirebbe che gioco con un paio di piante e basta e la cosa non mi convince molto..
3) legni più fini di quello nisba, niet niente, non ne ho trovati
4) non esagerate, non è una vasca da gara! :-D
per auron4664, il substrato qui usato è flourite black sand della seachem.
vi ringrazio per l'aiuto e il confronto che sta sorgendo, grazie mille
auron4664
15-04-2009, 22:48
Te vorresti realizzare un frattone (in senso buono ovviamente) ma per sostenerlo hai bisogno di legni su entrambe le parti quindi devi trovare qualche radice adeguata. Le rocce continuo a pensare ché siano troppe. Cmq nessuno ti ha detto ché fanno schifo le montagne...
auron4664
15-04-2009, 22:48
Te vorresti realizzare un frattone (in senso buono ovviamente) ma per sostenerlo hai bisogno di legni su entrambe le parti quindi devi trovare qualche radice adeguata. Le rocce continuo a pensare ché siano troppe. Cmq nessuno ti ha detto ché fanno schifo le montagne...
ragazzi non vogliatemene.. ho provato a modificare seguendo le vostre indicazioni ma non segue l'idea che ho per questa vasca :-(
vi ringrazio lo stesso, ma preferisco sbagliare e continuare con la mia strada..
ragazzi non vogliatemene.. ho provato a modificare seguendo le vostre indicazioni ma non segue l'idea che ho per questa vasca :-(
vi ringrazio lo stesso, ma preferisco sbagliare e continuare con la mia strada..
auron4664
16-04-2009, 18:30
mi dispiace che la pensi cosi, nessuno ti obbliga a fare quello che si dice qua, serve più che altro per vedere cosa ne esce fuori di buono e magari per darti qualche idea, tutto qua. comunque come vuoi, posta una foto appena finito #22
auron4664
16-04-2009, 18:30
mi dispiace che la pensi cosi, nessuno ti obbliga a fare quello che si dice qua, serve più che altro per vedere cosa ne esce fuori di buono e magari per darti qualche idea, tutto qua. comunque come vuoi, posta una foto appena finito #22
si infatti! però purtoppo sono bella cocciuta e sono fatta così..devo cozzarci io la testa #19
per ora ho tolto la roccia al centro a sx e aumentato la quantità di terriccio a destra e al centro verso il vetro posteriore per alzare la visuale.
Ho cambiato il tronco con due altri, però sono un po dubbiosa ancora #24
si infatti! però purtoppo sono bella cocciuta e sono fatta così..devo cozzarci io la testa #19
per ora ho tolto la roccia al centro a sx e aumentato la quantità di terriccio a destra e al centro verso il vetro posteriore per alzare la visuale.
Ho cambiato il tronco con due altri, però sono un po dubbiosa ancora #24
Andrea Tallerico
16-04-2009, 19:29
#12
Andrea Tallerico
16-04-2009, 19:29
#12
Andrea Tallerico, che c'è?
Andrea Tallerico, che c'è?
ferraresi lorenzo
16-04-2009, 20:19
prendila x quello che è ..... ma le rocce anteriori messe a semicerchio danno l'idea di aiuola ,non sono brutte e non stanno male ma ho idea che , al di là dell'immagine che hai in mente x il tuo acquario e che riuscirai senz'altro a realizzare in modo ottimale (ed a gestirlo soprattutto) ,tu abbia un'aspettativa .... come dire "di spessore" sul layout ,altrimenti non si spiegherebbe la tua ricerca ,in tal senso gli oggetti inseriti assumono un'importanza non trascurabile ,anzi preponderante .detto ciò ..... mozzatemi la lingua #13 .
ferraresi lorenzo
16-04-2009, 20:19
prendila x quello che è ..... ma le rocce anteriori messe a semicerchio danno l'idea di aiuola ,non sono brutte e non stanno male ma ho idea che , al di là dell'immagine che hai in mente x il tuo acquario e che riuscirai senz'altro a realizzare in modo ottimale (ed a gestirlo soprattutto) ,tu abbia un'aspettativa .... come dire "di spessore" sul layout ,altrimenti non si spiegherebbe la tua ricerca ,in tal senso gli oggetti inseriti assumono un'importanza non trascurabile ,anzi preponderante .detto ciò ..... mozzatemi la lingua #13 .
Andrea Tallerico
16-04-2009, 23:04
nulla vale vogliamo la foto con i 2 rami.
Andrea Tallerico
16-04-2009, 23:04
nulla vale vogliamo la foto con i 2 rami.
non so se continuare qui o farmi spostare in "allestimenti".. in ogni caso, un primo aggiornamento:
criticate (tanto non vi ascolto :-D ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/giorno_2_374.jpg
non so se continuare qui o farmi spostare in "allestimenti".. in ogni caso, un primo aggiornamento:
criticate (tanto non vi ascolto :-D )
Andrea Tallerico
17-04-2009, 16:53
non so cosa tu abbia modificato ma ora mi intriga molto di piu anche se penso che olrtre al legno aggiunto tu non abbia cambiato nulla.
forse le piante hanno fatto il loro sporco lavoro. :-D
Andrea Tallerico
17-04-2009, 16:53
non so cosa tu abbia modificato ma ora mi intriga molto di piu anche se penso che olrtre al legno aggiunto tu non abbia cambiato nulla.
forse le piante hanno fatto il loro sporco lavoro. :-D
ho tolto la roccia a sinistra e angolato leggermente l'altra. Poi ho aggiunto del terriccio per creare dei dislivelli (in foto non rendono).
Devo riaccentuare la parte centrale dietro, che ora è un po appiattita, ma aspetto quando dovrò piantare la calli. Le piante sono ancora minuscole ma sono avanzi o potature che avevo in giro..
ho tolto la roccia a sinistra e angolato leggermente l'altra. Poi ho aggiunto del terriccio per creare dei dislivelli (in foto non rendono).
Devo riaccentuare la parte centrale dietro, che ora è un po appiattita, ma aspetto quando dovrò piantare la calli. Le piante sono ancora minuscole ma sono avanzi o potature che avevo in giro..
Massimo Suardi
17-04-2009, 17:38
Forse un pò tutto troppo compattato, la blixa fa ciuffi molto corposi ne bastavano 2 piantine...
Non è una questione di risparmio sulla quantità, è che poi rischi di avere problemi con la crescita. #24
Massimo Suardi
17-04-2009, 17:38
Forse un pò tutto troppo compattato, la blixa fa ciuffi molto corposi ne bastavano 2 piantine...
Non è una questione di risparmio sulla quantità, è che poi rischi di avere problemi con la crescita. #24
dici? non ho molta esperienza con la sua crescita, ce l'ho da poco..secondo te devo toglierne qualcuno?
dici? non ho molta esperienza con la sua crescita, ce l'ho da poco..secondo te devo toglierne qualcuno?
Massimo Suardi
17-04-2009, 18:50
per il momento lascia stare, orami l'hai messa così..se vedi che ci sono problemi rimuovi una piantina.
se cresce come deve, fa un effetto "palla" :-)
Massimo Suardi
17-04-2009, 18:50
per il momento lascia stare, orami l'hai messa così..se vedi che ci sono problemi rimuovi una piantina.
se cresce come deve, fa un effetto "palla" :-)
Misato88
13-05-2009, 22:39
vale qualche nuova foto? abbiamo lo stesso acquario e mi piace molto quello che sei riuscita a creare!
no purtoppo, finchè il pescivendolo si ostina a non voler fare un ordine di piante non procedo.. ho anche avuto qualche problemino di attecchimento con la blixia. :-(
dai scatta una foto con tutta l'acqua ;-)
Andrea Tallerico
14-05-2009, 10:50
foto #22
Misato88
16-05-2009, 21:54
vale ma le rocce che hai preso sono calcaree? mi piacciono davvero moltissimo ma ho già litigato una volta col ghiaietto calcareo e mi basta e avanza, voglio deciderli io i valori della mia acqua -04
si penso proprio di si, io non ho provato.
Misato88
17-05-2009, 13:51
ti ringrazio, comunque sono davvero molto belle.. dovrò nascondere la mia postepay (non appena mi arriverà visto che ho richiesto quella nuova ai primi di maggio e ancora non si è vista.. viva le poste!)
Dviniost
22-05-2009, 19:03
Vale facciamo una cosa, visto che siamo quasi a 120 messaggi, la foto mettila nella parte due che ha più senso. Questo topic lo chiudo. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |