Visualizza la versione completa : Realizizamo una vasca all'insegna del risparmio
Nautilus84
03-03-2009, 12:37
Salve a tutti...intanto mi scuso coi moderatori se ho sbagliato sessione per questo post (se vorranno potranno spostarlo in una sessione più idonea)...
ora vorrei proporvi una cosa: tra uno due anni (spero il prima possibile) mi trasferirò e per l'occasione vorrei fare una vasca nuova....
mi aiutereste a realizzarla?!!?
costruiamola insieme sulla carta....ogni consiglio è ben accetto...
i requisiti importanti sono: il risparmio sulla bolletta(penso che questo tasto sia per tutti dolente), provare a spingersi il più possibile come litraggio in base all'illuminazione e allo skimmer e un bel dsb di 10#12cm...
pronti...si parte...
Illuminazione: penso che sia di fondamentale importanza,anche perchè sulla base di questa,si dovrebbe dimensionare la vasca: o 2x400w(con riflettori modello "Pomaxx") o 3x250w(lumenarc fai da Fabio)!??!?
Skimmer: userei il mio attuale bk 200 interno
Movimento: 2 o 4 vortech
Reattore di Calcio: a voi la palla....
per il risparmio cercherei di usare pompe di alte prestazioni e bassi consumi(askoll pro,aquabee,ecc...)
ps: grazie a tutti coloro che mi aiuteranno alla realizzazione del mio sogno...
Nautilus84
03-03-2009, 12:37
Salve a tutti...intanto mi scuso coi moderatori se ho sbagliato sessione per questo post (se vorranno potranno spostarlo in una sessione più idonea)...
ora vorrei proporvi una cosa: tra uno due anni (spero il prima possibile) mi trasferirò e per l'occasione vorrei fare una vasca nuova....
mi aiutereste a realizzarla?!!?
costruiamola insieme sulla carta....ogni consiglio è ben accetto...
i requisiti importanti sono: il risparmio sulla bolletta(penso che questo tasto sia per tutti dolente), provare a spingersi il più possibile come litraggio in base all'illuminazione e allo skimmer e un bel dsb di 10#12cm...
pronti...si parte...
Illuminazione: penso che sia di fondamentale importanza,anche perchè sulla base di questa,si dovrebbe dimensionare la vasca: o 2x400w(con riflettori modello "Pomaxx") o 3x250w(lumenarc fai da Fabio)!??!?
Skimmer: userei il mio attuale bk 200 interno
Movimento: 2 o 4 vortech
Reattore di Calcio: a voi la palla....
per il risparmio cercherei di usare pompe di alte prestazioni e bassi consumi(askoll pro,aquabee,ecc...)
ps: grazie a tutti coloro che mi aiuteranno alla realizzazione del mio sogno...
Sandro S.
03-03-2009, 12:50
#24
con la parte tecnica che hai scritto di risparmio ne vedo poco :-D
Sandro S.
03-03-2009, 12:50
#24
con la parte tecnica che hai scritto di risparmio ne vedo poco :-D
Nautilus84
03-03-2009, 13:26
la pompa del bk consuma soli 45w...avevo pensato ad un ati,ma siamo 23w a pompa,che per una vasca grande il 200 penso ne monti 2...quindi 46w...siamo là...
per il reattore non saprei...le aquabee consumano 18w le 2000lt/h...
per la risalita pensavo ad una askoll pro 3000:4750 l/h prevalenza 260 cm consumo 50w...
Nautilus84
03-03-2009, 13:26
la pompa del bk consuma soli 45w...avevo pensato ad un ati,ma siamo 23w a pompa,che per una vasca grande il 200 penso ne monti 2...quindi 46w...siamo là...
per il reattore non saprei...le aquabee consumano 18w le 2000lt/h...
per la risalita pensavo ad una askoll pro 3000:4750 l/h prevalenza 260 cm consumo 50w...
nissan navara
03-03-2009, 14:24
ne monta 1 #36#
nissan navara
03-03-2009, 14:24
ne monta 1 #36#
Nautilus84,
scusa ma se illumini con 2x400 (magari con aggiunta
di T5) non credo che 10 o 20w in piu'
per le pompe ti sposti l'ago della bilancia sui consumi.
Se come penso le dimensioni della vasca saranno 140cm o 160cm
di vortech ne dovrebbero bastare solo 2.
Nautilus84,
scusa ma se illumini con 2x400 (magari con aggiunta
di T5) non credo che 10 o 20w in piu'
per le pompe ti sposti l'ago della bilancia sui consumi.
Se come penso le dimensioni della vasca saranno 140cm o 160cm
di vortech ne dovrebbero bastare solo 2.
200 penso ne monti 2
il 200 ne monta 1
se illumini con 2x400 (magari con aggiunta
di T5) non credo che 10 o 20w in piu'
quoto...
aggiungerei...tra un paio d'anni, credo che le cose saranno anche più o meno cambiate.. (led, nuove tecnologie, ecc ecc)
200 penso ne monti 2
il 200 ne monta 1
se illumini con 2x400 (magari con aggiunta
di T5) non credo che 10 o 20w in piu'
quoto...
aggiungerei...tra un paio d'anni, credo che le cose saranno anche più o meno cambiate.. (led, nuove tecnologie, ecc ecc)
Nautilus84
03-03-2009, 16:18
speriamo Perry...cmq 20w x 24h per una pompa,altri 20w per un'altra,a poco a poco si sommano e se uno le preventiva,si risparmia di brutto....
cmq pensavo alle 400w modello pomaxx o 3x 250w perchè mi piacerebbe avere come dimensioni o 200x80x65h o 150x120x65h
Nautilus84
03-03-2009, 16:18
speriamo Perry...cmq 20w x 24h per una pompa,altri 20w per un'altra,a poco a poco si sommano e se uno le preventiva,si risparmia di brutto....
cmq pensavo alle 400w modello pomaxx o 3x 250w perchè mi piacerebbe avere come dimensioni o 200x80x65h o 150x120x65h
maurofire
03-03-2009, 23:34
risparmio con queste misure #24 #24
maurofire
03-03-2009, 23:34
risparmio con queste misure #24 #24
Nautilus84
03-03-2009, 23:48
a ridaje.....
il titolo era per non farmi subito sparare: metti 3-4x400w...dando queste dimensioni sarebbero stato il commento più frequente...
io invece vorrei spingermi il più possibile come dimensioni con una illuminazione di 2x400w o 3x250w....associando un bk200.....
attualmente ottimizzando i consumi dell'attrezzatura, sono su un consumo di 75#80euro al mese di boletta(solo di vasca)
Nautilus84
03-03-2009, 23:48
a ridaje.....
il titolo era per non farmi subito sparare: metti 3-4x400w...dando queste dimensioni sarebbero stato il commento più frequente...
io invece vorrei spingermi il più possibile come dimensioni con una illuminazione di 2x400w o 3x250w....associando un bk200.....
attualmente ottimizzando i consumi dell'attrezzatura, sono su un consumo di 75#80euro al mese di boletta(solo di vasca)
Nautilus84,
con 2 da 400 ti scorderai 75 euro al mese, credo che tu lo sappia..
Perdonami, ma allestire una vasca con 2 da 400W (che reputo il max), cozza con il discorso risparmio..
cmq 20w x 24h per una pompa,altri 20w per un'altra,a poco a poco si sommano e
sì ok..ma in base a quanto sopra, non vedo questi "accumuli"..nel senso che l'unica variabile del progetto era lo skimmer..e lì giocano 20W in più o in meno..a mio parere quasi ininfluenti nel totale.. Il resto dell'attrezzatura mi pare che fosse già abbastanza definito..
Quando ho allestito l'attuale vasca ho fatto un ragionamento come il tuo..skimmer, reattore e risalita li ho scelti guardando anche i consumi..ma, purtroppo, la luce è la cosa che influisce di più
Nautilus84,
con 2 da 400 ti scorderai 75 euro al mese, credo che tu lo sappia..
Perdonami, ma allestire una vasca con 2 da 400W (che reputo il max), cozza con il discorso risparmio..
cmq 20w x 24h per una pompa,altri 20w per un'altra,a poco a poco si sommano e
sì ok..ma in base a quanto sopra, non vedo questi "accumuli"..nel senso che l'unica variabile del progetto era lo skimmer..e lì giocano 20W in più o in meno..a mio parere quasi ininfluenti nel totale.. Il resto dell'attrezzatura mi pare che fosse già abbastanza definito..
Quando ho allestito l'attuale vasca ho fatto un ragionamento come il tuo..skimmer, reattore e risalita li ho scelti guardando anche i consumi..ma, purtroppo, la luce è la cosa che influisce di più
200 80 65 è ok..misure fantastiche...
con 2 x 400 fai un ottimo lavoro..secondo me meglio di 3 x 250
150 x 120 è difficile da coprire bene..
e due 2 vortech..bastano..
200 80 65 è ok..misure fantastiche...
con 2 x 400 fai un ottimo lavoro..secondo me meglio di 3 x 250
150 x 120 è difficile da coprire bene..
e due 2 vortech..bastano..
Nautilus84
04-03-2009, 00:29
perry,non mi va di contraddirti..anche perchè ti considero molto esperto....cmq attualmente monto 3x250w (totale750w) e consumo sui 75#80euro al mese...come dicevo avendo una madata da 55w un reattore da 19w e il bk che consuma 45w...
se riesco a tenere la stessa tecnica e illuminazione 2x400w o l'attuale sono uguale... certo, se trovassi pompe per l'attrezzatura con consumi più bassi sarei ancora più contento....
acqua1...spero tu abbia ragione,ma con solo due vortech la vedo difficile...si vedrà sul campo...tanto due ce le ho già..male che vada ne prendo altre due....cmq solo chi ha una vasca simile di misure può dire quale sia il movimento migliore...anche perchè pensavo a un dsb con due atolli laterale e uno un pò più grande centrale....
(Modello cilliaris pr capirci)
Nautilus84
04-03-2009, 00:29
perry,non mi va di contraddirti..anche perchè ti considero molto esperto....cmq attualmente monto 3x250w (totale750w) e consumo sui 75#80euro al mese...come dicevo avendo una madata da 55w un reattore da 19w e il bk che consuma 45w...
se riesco a tenere la stessa tecnica e illuminazione 2x400w o l'attuale sono uguale... certo, se trovassi pompe per l'attrezzatura con consumi più bassi sarei ancora più contento....
acqua1...spero tu abbia ragione,ma con solo due vortech la vedo difficile...si vedrà sul campo...tanto due ce le ho già..male che vada ne prendo altre due....cmq solo chi ha una vasca simile di misure può dire quale sia il movimento migliore...anche perchè pensavo a un dsb con due atolli laterale e uno un pò più grande centrale....
(Modello cilliaris pr capirci)
Nautilus84,
puoi anche contraddirmi eh! :-D ;-)
Con 2 vortech ce la fai, io ne ho solo una ;-)..con 2 punti luce su 200, invece, ho molti dubbi..
Se hai 3 da 250 il consumo sarà più o meno come quello che hai..credevo ne avessi 2..Io spendo più o meno la stessa cira con la mia attrezzatura (ati 200, lgm 1401, aquabee up2000/1 come risalita, schego da 300W, refirgeratore e 2 da 250)..ora con 1 da 250 ed una da 400 la cosa già cambierà..
Nautilus84,
puoi anche contraddirmi eh! :-D ;-)
Con 2 vortech ce la fai, io ne ho solo una ;-)..con 2 punti luce su 200, invece, ho molti dubbi..
Se hai 3 da 250 il consumo sarà più o meno come quello che hai..credevo ne avessi 2..Io spendo più o meno la stessa cira con la mia attrezzatura (ati 200, lgm 1401, aquabee up2000/1 come risalita, schego da 300W, refirgeratore e 2 da 250)..ora con 1 da 250 ed una da 400 la cosa già cambierà..
Nautilus84
04-03-2009, 00:48
quello che mi aiuta molto è la temperatura ambiente...infatti ho un jager300w che non si accende mai.., e non ho il refri....con solo 20w di ventole ho avuto picchi estivi di soli 28-28,4°...
W LA SICILIA....
per l'illuminazione la tentazione è per le 400w...non le ho mai avute,ma a detta dei più sono tutte un'altro pianeta..i colori escono più facilmente....male che vada però preferisco restare su queste dimensioni,avere 3x250w,e tenere i valori più tirati...magari metterò animali meno esigenti...
Nautilus84
04-03-2009, 00:48
quello che mi aiuta molto è la temperatura ambiente...infatti ho un jager300w che non si accende mai.., e non ho il refri....con solo 20w di ventole ho avuto picchi estivi di soli 28-28,4°...
W LA SICILIA....
per l'illuminazione la tentazione è per le 400w...non le ho mai avute,ma a detta dei più sono tutte un'altro pianeta..i colori escono più facilmente....male che vada però preferisco restare su queste dimensioni,avere 3x250w,e tenere i valori più tirati...magari metterò animali meno esigenti...
ma la domanda principale per me è:
cosa vuoi allevare?
:-)
ma la domanda principale per me è:
cosa vuoi allevare?
:-)
Nautilus84
04-03-2009, 20:44
tutto.....guarda il mio profilo attuale...
facendo una buona rocciata,sotto il cono di luce si possono mettere i più sigenti e gli altri a scendere...intorno tatni lps...
Nautilus84
04-03-2009, 20:44
tutto.....guarda il mio profilo attuale...
facendo una buona rocciata,sotto il cono di luce si possono mettere i più sigenti e gli altri a scendere...intorno tatni lps...
Nautilus84
16-03-2009, 20:15
ultimamente stavo rivalutando l'ipotesi t5...
ormai come misure mi sono quasi deciso per 200x80x65...dsb 11#12cm
illuminazione? che mi dite?!?!
Nautilus84
16-03-2009, 20:15
ultimamente stavo rivalutando l'ipotesi t5...
ormai come misure mi sono quasi deciso per 200x80x65...dsb 11#12cm
illuminazione? che mi dite?!?!
io non ho mai provato con le hqi ma con le t5 mi trovo bene...
solo che da quello che so durano 2/3 mesi in meno delle hqi... dovresti tenere in conto anche il ricambio delle luci...
io non ho mai provato con le hqi ma con le t5 mi trovo bene...
solo che da quello che so durano 2/3 mesi in meno delle hqi... dovresti tenere in conto anche il ricambio delle luci...
Nautilus84
16-03-2009, 22:03
due tre mesi che significa?
perchè se siamo sui 6-7mesi il gioco vale la candela...
Nautilus84
16-03-2009, 22:03
due tre mesi che significa?
perchè se siamo sui 6-7mesi il gioco vale la candela...
Nautilus84, si di solito intorno ai 7-8 mesi si cambiano, qualcuno anche prima se non sbaglio.. Perdono di efficacia molto nei primi mesi..
Le HQI una volta all'anno solitamente, ma anche qui c'è chi le cambia ogni 10 mesi per esempio..
Nautilus84, si di solito intorno ai 7-8 mesi si cambiano, qualcuno anche prima se non sbaglio.. Perdono di efficacia molto nei primi mesi..
Le HQI una volta all'anno solitamente, ma anche qui c'è chi le cambia ogni 10 mesi per esempio..
Nautilus84
17-03-2009, 14:19
bè, cambiarli ogni 7-8 mesi alora come prezzo siamo simile alle hqi...
ci sarebbe da pensarci...
anche perchè 2x400w hqi + 156 t5(4x39w) paragonate a 10#12 barre di t5,penso che quest'ultimi illuminano in maniera più uniforme e facciano esaltare molto i colori degli animali....
Nautilus84
17-03-2009, 14:19
bè, cambiarli ogni 7-8 mesi alora come prezzo siamo simile alle hqi...
ci sarebbe da pensarci...
anche perchè 2x400w hqi + 156 t5(4x39w) paragonate a 10#12 barre di t5,penso che quest'ultimi illuminano in maniera più uniforme e facciano esaltare molto i colori degli animali....
andrea81ac
17-03-2009, 14:46
Nautilus84, le t5 su 65 cm ummmmmmmmmmm!!!!!!!
andrea81ac
17-03-2009, 14:46
Nautilus84, le t5 su 65 cm ummmmmmmmmmm!!!!!!!
Nautilus84
17-03-2009, 14:49
con 12 cm di dsb...5cm da bordo vasca e 19mm di vetro di fondo siamo sui 46cm di colonna d'acqua... coi t5 se non sbaglio uno può arrivare sui 50 cm di colonna...
in più avrei la sabbia che riflette un bel pò di luce...
Nautilus84
17-03-2009, 14:49
con 12 cm di dsb...5cm da bordo vasca e 19mm di vetro di fondo siamo sui 46cm di colonna d'acqua... coi t5 se non sbaglio uno può arrivare sui 50 cm di colonna...
in più avrei la sabbia che riflette un bel pò di luce...
giangi1970
17-03-2009, 16:59
Nautilus84, Se vai sui T5 e la vasca e' 200X80X65 minimo 12 Tubi....e sei gia' giusto......
Che vuol dire 24X39W=936W....praticamente alla pari delle Hqi.....
Pero' dovrebbe scaldare meno la vasca......
Per i cambi neon.....i li ho avuti....e dire che si possono cambiare a 7-8 mesi e',PER ME, un'immensa stronzata........a 6 mesi sono gia' pronti da cambiare....quindi valuta bene il cambio annuo.....perche' 24 tubi non e' uno scherzo....... ;-)
giangi1970
17-03-2009, 16:59
Nautilus84, Se vai sui T5 e la vasca e' 200X80X65 minimo 12 Tubi....e sei gia' giusto......
Che vuol dire 24X39W=936W....praticamente alla pari delle Hqi.....
Pero' dovrebbe scaldare meno la vasca......
Per i cambi neon.....i li ho avuti....e dire che si possono cambiare a 7-8 mesi e',PER ME, un'immensa stronzata........a 6 mesi sono gia' pronti da cambiare....quindi valuta bene il cambio annuo.....perche' 24 tubi non e' uno scherzo....... ;-)
Su quelle misure io andrei di Hqi per forza....inoltre pare che i bulbi cinesi vadano molto bene....o no? #24
Su quelle misure io andrei di Hqi per forza....inoltre pare che i bulbi cinesi vadano molto bene....o no? #24
ceriantus
17-03-2009, 18:07
L'unico consiglio che posso darti per risparmiare un pò di corrente è la doppia discesa.
Da quando l'ho fatta mi sono levato dalle scatole un paio di pompe e relativi consumi e rumori
ceriantus
17-03-2009, 18:07
L'unico consiglio che posso darti per risparmiare un pò di corrente è la doppia discesa.
Da quando l'ho fatta mi sono levato dalle scatole un paio di pompe e relativi consumi e rumori
Nautilus84
17-03-2009, 20:40
ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...
Nautilus84
17-03-2009, 20:40
ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...
Nautilus84
17-03-2009, 20:45
giangi1970, cambiare 24 t5 siamo sui 300 euro circa...cambiare 3 hqi + 4 t5 siamo giù di lì...però i colori delle t5....
tu invece con un solo punto luce su 100cm come ti trovi?!?!
anche perchè questa vasca sarebbe quasi il doppio della tua...
Nautilus84
17-03-2009, 20:45
giangi1970, cambiare 24 t5 siamo sui 300 euro circa...cambiare 3 hqi + 4 t5 siamo giù di lì...però i colori delle t5....
tu invece con un solo punto luce su 100cm come ti trovi?!?!
anche perchè questa vasca sarebbe quasi il doppio della tua...
giangi1970
17-03-2009, 21:16
Nautilus84, MOOOLTO bene...e uso proprio il riflettore tipo Pomaxx.....
Non per correggerti ma 24 Tubi da 39W(ATI) fanno 360€ mentre con le Hqi+T5 (XM e ATI) fanno 270€...circa...oltretutto i T5 li cambi ogni sei mesi...con le Hqi ci arrivi a 8 tranquillo....quindi la differenza scende ancora...
Sui colori non dico niente.......
giangi1970
17-03-2009, 21:16
Nautilus84, MOOOLTO bene...e uso proprio il riflettore tipo Pomaxx.....
Non per correggerti ma 24 Tubi da 39W(ATI) fanno 360€ mentre con le Hqi+T5 (XM e ATI) fanno 270€...circa...oltretutto i T5 li cambi ogni sei mesi...con le Hqi ci arrivi a 8 tranquillo....quindi la differenza scende ancora...
Sui colori non dico niente.......
Nautilus84
17-03-2009, 21:39
270 se montassi 2x400w con riflettori come i tuoi... se andassi a 3hqi (per ora ho le ab e sono sulle 100euro) supererei i 300....
cmq vorrei sapere un tuo consiglio dato che monti proprio la soluzione pomaxx....
secondo te ce la farei con 2x400w?!?!?o che altro proponi??!?!
e sui colori perchè non dici niente?!??!
io sapevo che con le 400w i colori escono più facilmente che con le 250w,con le quali dovresti avere la vasca molto tirata per non sfociare in un marronaio....
anche per questo l'idea t5 era allettante...solo per i colori (e la temperatura)
Nautilus84
17-03-2009, 21:39
270 se montassi 2x400w con riflettori come i tuoi... se andassi a 3hqi (per ora ho le ab e sono sulle 100euro) supererei i 300....
cmq vorrei sapere un tuo consiglio dato che monti proprio la soluzione pomaxx....
secondo te ce la farei con 2x400w?!?!?o che altro proponi??!?!
e sui colori perchè non dici niente?!??!
io sapevo che con le 400w i colori escono più facilmente che con le 250w,con le quali dovresti avere la vasca molto tirata per non sfociare in un marronaio....
anche per questo l'idea t5 era allettante...solo per i colori (e la temperatura)
ceriantus
17-03-2009, 21:55
ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...
Beh in disegno sono una frana, per cui siate comprensivi.
Questo sistema gira da 2 anni sulla mia vasca e consente di eliminare alcune pompe.
Quante dipende da diversi fattori come l'altezza della vasca rispetto alla sump e la portata della risalita.
In questo momento, per esempio, mi fà girare : Skimmer (ovviamente a doppia pompa) , Filtro resine e reattore di calcio.
Altri vantaggi sono la silenziosità del durso (che tratta poca acqua) e il fatto che lo skimmer tratti acqua proveniente direttamente dalla vasca e esente da bolle d'aria
ceriantus
17-03-2009, 21:55
ceriantus, spiega...che vuol dire risparmiare con la doppia cascata...
Beh in disegno sono una frana, per cui siate comprensivi.
Questo sistema gira da 2 anni sulla mia vasca e consente di eliminare alcune pompe.
Quante dipende da diversi fattori come l'altezza della vasca rispetto alla sump e la portata della risalita.
In questo momento, per esempio, mi fà girare : Skimmer (ovviamente a doppia pompa) , Filtro resine e reattore di calcio.
Altri vantaggi sono la silenziosità del durso (che tratta poca acqua) e il fatto che lo skimmer tratti acqua proveniente direttamente dalla vasca e esente da bolle d'aria
giangi1970
17-03-2009, 21:57
Nautilus84, Con due per 400 la copri tutta (io la meta' giusta e la copro bene).....il problema e' che con i riflettori di Pomaxx scendi a un compromesso....mentre con un Lumenark o altro( di misura piu' piccola intendo) hai 400W su tutta la superficie che copre con quelli di Pomaxx(che allargano moolto di piu' il fascio) hai (a occhiometro)400w su 50X50 e il resto sui 300W......
Forse i T5 ti darebbero di piu' in termini di colori.......
Non mi esprimo perche' quando ho montato i T5,dopo un po',il riverbo mi mancava troppo......
Tornassi indietro metterei un plafo T5 10X39W e dei fari a led per richeare il riverbero.......
giangi1970
17-03-2009, 21:57
Nautilus84, Con due per 400 la copri tutta (io la meta' giusta e la copro bene).....il problema e' che con i riflettori di Pomaxx scendi a un compromesso....mentre con un Lumenark o altro( di misura piu' piccola intendo) hai 400W su tutta la superficie che copre con quelli di Pomaxx(che allargano moolto di piu' il fascio) hai (a occhiometro)400w su 50X50 e il resto sui 300W......
Forse i T5 ti darebbero di piu' in termini di colori.......
Non mi esprimo perche' quando ho montato i T5,dopo un po',il riverbo mi mancava troppo......
Tornassi indietro metterei un plafo T5 10X39W e dei fari a led per richeare il riverbero.......
Nautilus84
17-03-2009, 22:11
ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!
giangi1970, scusa ma non riesco a seguirti:cioè paradossalemte ad occhio ho più luce col lumenark classico che con quello di pomaxx....questo che compromesso avrebbe?!?!?
ps:ragazzi scusate,ma sarà l'orario,sarà la stanchezza della giornata,ma non ci sto più a capire 'na mazza #06
Nautilus84
17-03-2009, 22:11
ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!
giangi1970, scusa ma non riesco a seguirti:cioè paradossalemte ad occhio ho più luce col lumenark classico che con quello di pomaxx....questo che compromesso avrebbe?!?!?
ps:ragazzi scusate,ma sarà l'orario,sarà la stanchezza della giornata,ma non ci sto più a capire 'na mazza #06
ceriantus
17-03-2009, 22:28
ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!
Esatto.
Ti faccio un esempio:
La pompa di risalita manda su p.es. 2000 Lt./h ok?
Lo Skimmer ne assorbirà 500 , diciamo 700 il Refrigeratore e 200 Il filtro a letto fluido dal durso scenderanno i restanti 600 Lt/h
Se và via la corrente scenderà in sump solo l'acqua nel pozzetto visto che entrambi gli scarichi sono interni al pozzetto stesso.
Ho modificato il disegno vediamo se così è più chiaro
ceriantus
17-03-2009, 22:28
ceriantus, non ho capito bene:mi stai dicendo che alimenti tutto con la sola caduta dell'acqua?!?!senza pompe?!?!?e quando se ne va la luce?scende tutto in sump?!?!
Esatto.
Ti faccio un esempio:
La pompa di risalita manda su p.es. 2000 Lt./h ok?
Lo Skimmer ne assorbirà 500 , diciamo 700 il Refrigeratore e 200 Il filtro a letto fluido dal durso scenderanno i restanti 600 Lt/h
Se và via la corrente scenderà in sump solo l'acqua nel pozzetto visto che entrambi gli scarichi sono interni al pozzetto stesso.
Ho modificato il disegno vediamo se così è più chiaro
giangi1970
17-03-2009, 23:43
Nautilus84, La differenza tra i due riflettori e' che mentre il Normale concentra la luce(cioe' tutti i 400W) su 60X60 cm(circa) con quelli di Pomaxx hai(con una lampada da 400W) 300W su 100X70cm.......
Logicamente dovendo coprire di piu' (con gli stessi Watt) vengono un po' "dispersi"........
E' un po' la differenza tra un mini e un lumenark normale.......solo che tra ilmini e il normale c'e' poca differnza......
giangi1970
17-03-2009, 23:43
Nautilus84, La differenza tra i due riflettori e' che mentre il Normale concentra la luce(cioe' tutti i 400W) su 60X60 cm(circa) con quelli di Pomaxx hai(con una lampada da 400W) 300W su 100X70cm.......
Logicamente dovendo coprire di piu' (con gli stessi Watt) vengono un po' "dispersi"........
E' un po' la differenza tra un mini e un lumenark normale.......solo che tra ilmini e il normale c'e' poca differnza......
Nautilus84
18-03-2009, 00:16
ok..finalmenate ho capito entrambi.....
solo che sono veramente confuso su quale soluzione sarebbe meglio scegliere...spero solo che in così poco tempo (1-2anni) avrà ragione perry che diceva all'inizio del post che per il futuro ci saranno nuove soluzioni più economiche (vedi i led)......
ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h
Nautilus84
18-03-2009, 00:16
ok..finalmenate ho capito entrambi.....
solo che sono veramente confuso su quale soluzione sarebbe meglio scegliere...spero solo che in così poco tempo (1-2anni) avrà ragione perry che diceva all'inizio del post che per il futuro ci saranno nuove soluzioni più economiche (vedi i led)......
ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h
ceriantus
18-03-2009, 00:46
ok..finalmenate ho capito entrambi.....
ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h
Beh mettila così, accontentati di mandarci avanti il Reattore di calcio, il refrigeratore, un eventuale Filtro a letto fluido, magari un Refugium.
Fare un foro in più in fase di costruzione costa niente ;-)
ceriantus
18-03-2009, 00:46
ok..finalmenate ho capito entrambi.....
ceriantus, ho capito perfettamente la tua idea...grande.....solo che per una vasca come questa e uno skimmer come il bk200 ci vorrà una risalita come minimo da 7000lt/h
Beh mettila così, accontentati di mandarci avanti il Reattore di calcio, il refrigeratore, un eventuale Filtro a letto fluido, magari un Refugium.
Fare un foro in più in fase di costruzione costa niente ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |