Entra

Visualizza la versione completa : Chaetostoma/Ancistrinae Gen.Sp. L200 L


gillee
03-03-2009, 12:22
Salve,

nelle disponibilità del negoziante di fiducia, ho trovato il pesce in oggetto.

ho fatto una googlata, ed ho trovato solo un'immagine di una vecchia disponibilità di un negozio on line, e sembra assomigliare proprio ad uno dei 2 L200 catalogati su planetcatfish.


Qualcuno sa darmi qualche info piu particolareggiata?

Inoltre, mi sta arrivando un 190 M, (in previsione che nel giro di un'anno passo ad un 140x50x50) tra il Subviridis ed il Demantoides ci sono differenze di comportamento / necessità, o solo morfologiche?

tnx

gillee
03-03-2009, 12:22
Salve,

nelle disponibilità del negoziante di fiducia, ho trovato il pesce in oggetto.

ho fatto una googlata, ed ho trovato solo un'immagine di una vecchia disponibilità di un negozio on line, e sembra assomigliare proprio ad uno dei 2 L200 catalogati su planetcatfish.


Qualcuno sa darmi qualche info piu particolareggiata?

Inoltre, mi sta arrivando un 190 M, (in previsione che nel giro di un'anno passo ad un 140x50x50) tra il Subviridis ed il Demantoides ci sono differenze di comportamento / necessità, o solo morfologiche?

tnx

ZON
03-03-2009, 13:03
ci sono differenze solo morfologiche...L200 HF e' classificanto come baryancistrus ma e' lo stesso pesce del L200 normale cioe' hemiancistrus subviridis..a che prezzo li hai trovati??

io allevo invece i L128 Hemiancistrus spp. che sono lo stesso ma con colorazione nero/bluastra e si ritiene provengano dalla zona nord dello stesso fiume (orinoco in venezuela)

qui puoi vedere come si riproducono anche in vasca..

http://www.planetcatfish.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=21699

http://i200.photobucket.com/albums/aa237/HaavardStoere/V1_1587.jpg
pesci bellissimi che necessitano di acqua pulita,con corrente e super ossigenata..a una temperatura di 27 °C i miei fanno festa da quando ho inserito una pompa di movimento supplementare tra le rocce...

Stai attento perche' in una vasca piccola sono molto territoriali..il mio piu grande (18 cm) non puo vedere i piccoli che gli girano attorno anche in 400 litri..mangiano pastiglie vegetali,zucchine e gamberetti..

:-))

ZON
03-03-2009, 13:03
ci sono differenze solo morfologiche...L200 HF e' classificanto come baryancistrus ma e' lo stesso pesce del L200 normale cioe' hemiancistrus subviridis..a che prezzo li hai trovati??

io allevo invece i L128 Hemiancistrus spp. che sono lo stesso ma con colorazione nero/bluastra e si ritiene provengano dalla zona nord dello stesso fiume (orinoco in venezuela)

qui puoi vedere come si riproducono anche in vasca..

http://www.planetcatfish.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=21699

http://i200.photobucket.com/albums/aa237/HaavardStoere/V1_1587.jpg
pesci bellissimi che necessitano di acqua pulita,con corrente e super ossigenata..a una temperatura di 27 °C i miei fanno festa da quando ho inserito una pompa di movimento supplementare tra le rocce...

Stai attento perche' in una vasca piccola sono molto territoriali..il mio piu grande (18 cm) non puo vedere i piccoli che gli girano attorno anche in 400 litri..mangiano pastiglie vegetali,zucchine e gamberetti..

:-))

gillee
03-03-2009, 14:29
60€ taglia L, il che mi pare anche un po troppo, però...

Ma allora è ufficiale che il chaetostoma in oggetto è in effetti un L200 (chissà quale dei 2)?

La vasca che ho in mente sarà in parte con legni e in parte con pietre, tipo una via di mezzo tra le 2 di Stoere

http://www.planetcatfish.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=21406

con il panaque piu una coppia di questi (non mi interessa la riproduzione per aumentarne il numero) potrebbe essere fattibile, oltre a un gruppetto di caracidi e cory?

Anche se la vedo dura riuscire a titar su una roba del genere.

Inoltre, a quanto mi dici, vogliono ossigeno, dunque areatore immagino, e con questo mi posso scordare anche una parte con piante esigenti (co2 ecc. ecc.), anche se mi sa che ci pensa da se il panaque a farmi passare la voglia.

gillee
03-03-2009, 14:29
60€ taglia L, il che mi pare anche un po troppo, però...

Ma allora è ufficiale che il chaetostoma in oggetto è in effetti un L200 (chissà quale dei 2)?

La vasca che ho in mente sarà in parte con legni e in parte con pietre, tipo una via di mezzo tra le 2 di Stoere

http://www.planetcatfish.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=21406

con il panaque piu una coppia di questi (non mi interessa la riproduzione per aumentarne il numero) potrebbe essere fattibile, oltre a un gruppetto di caracidi e cory?

Anche se la vedo dura riuscire a titar su una roba del genere.

Inoltre, a quanto mi dici, vogliono ossigeno, dunque areatore immagino, e con questo mi posso scordare anche una parte con piante esigenti (co2 ecc. ecc.), anche se mi sa che ci pensa da se il panaque a farmi passare la voglia.

ZON
03-03-2009, 15:14
io il panaque non lo metterei assieme a questi...a parte che sporca un casino e con la sabbia ti saluto poi a pulirla... :-D pero volendo ci sta...serve il tronco per forza per i 190...pero' 120 lt. son pochi...davvero pochi..
anche io mi sono ispirato a havaard ma ho cambiato un po..

e' venuta cosi'..

http://img214.imageshack.us/img214/5175/img1497.jpg

60 euro per un L son onestissimi...i 128 li ho presi a 50 ma S...e in giro si trovano anche a 100 e passa...


questo e' il piu grande..
:-D
http://img119.imageshack.us/img119/8113/img1490.jpg

ZON
03-03-2009, 15:14
io il panaque non lo metterei assieme a questi...a parte che sporca un casino e con la sabbia ti saluto poi a pulirla... :-D pero volendo ci sta...serve il tronco per forza per i 190...pero' 120 lt. son pochi...davvero pochi..
anche io mi sono ispirato a havaard ma ho cambiato un po..

e' venuta cosi'..

http://img214.imageshack.us/img214/5175/img1497.jpg

60 euro per un L son onestissimi...i 128 li ho presi a 50 ma S...e in giro si trovano anche a 100 e passa...


questo e' il piu grande..
:-D
http://img119.imageshack.us/img119/8113/img1490.jpg

gillee
03-03-2009, 17:06
bello, la tua vasca l'avevo gia vista su planetcatfish #36#
che dimensioni è?

Beh, non ho certo intenzione di stivarli sul 120 asd.....

La mia intenzione è entro un anno, ma forse addirittura dopo l'estate, di mettere su un 120 - 140x50x50, dunque adesso essendo piccoli credo che possan stare anche in questo, oppure no?

Di tronchi ne ho piena la casa a far da sopramobile :-D , e pure adesso ne ho un bel po nel 120, quindi no problem.

gillee
03-03-2009, 17:06
bello, la tua vasca l'avevo gia vista su planetcatfish #36#
che dimensioni è?

Beh, non ho certo intenzione di stivarli sul 120 asd.....

La mia intenzione è entro un anno, ma forse addirittura dopo l'estate, di mettere su un 120 - 140x50x50, dunque adesso essendo piccoli credo che possan stare anche in questo, oppure no?

Di tronchi ne ho piena la casa a far da sopramobile :-D , e pure adesso ne ho un bel po nel 120, quindi no problem.

ZON
03-03-2009, 18:28
la mia e' un 120 x60 x50

per ora va bene ma ho gia in progetto un 2 metri da 700 litri...dove la mia idea sara' di ricreare un fiume in scorrimento con un mega flusso d'acqua da un lato corto all'altro .

guarda per me 120 litri se li dedichi a loro esclusivamente (giusto qualche caracide perche' li vedi raramente uscire dalle tane) puo' anche andare bene per 2-3 esemplari...ma ti raccomando la gestione..cambi acqua a manetta e super filtri esterni..perche' soffrono molto no3 e poco movimento in vasca..
per gli hemiancistrus i tronchi non sono fondamentali come per i panaque...preferiscono di gran lunga rocce piatte o arrotondate e caverne..

ZON
03-03-2009, 18:28
la mia e' un 120 x60 x50

per ora va bene ma ho gia in progetto un 2 metri da 700 litri...dove la mia idea sara' di ricreare un fiume in scorrimento con un mega flusso d'acqua da un lato corto all'altro .

guarda per me 120 litri se li dedichi a loro esclusivamente (giusto qualche caracide perche' li vedi raramente uscire dalle tane) puo' anche andare bene per 2-3 esemplari...ma ti raccomando la gestione..cambi acqua a manetta e super filtri esterni..perche' soffrono molto no3 e poco movimento in vasca..
per gli hemiancistrus i tronchi non sono fondamentali come per i panaque...preferiscono di gran lunga rocce piatte o arrotondate e caverne..

gillee
09-03-2009, 12:33
Sabato sera ho preso il Nigrolineatus..... (è circa 5 cm.) che spettacolo..... anche se il Maccus non l'ha presa molto bene, ma almeno si è rivitalizzato un po, invece che assegaturare legni giorno e notte, adesso girella anche per la vasca (alla ricerca dell'intruso #18).

Direi che al momento, a parte 5 cory julii che vado a prendere stasera, e successivamente la restituzione dei 3 botia (anche se mi piange il cuore), a fauna starei a posto in attesa di cambiare vasca....(anche se mi rendo conto iniziano a essere gia un po troppi), ma la tentazione di un L200 o L81 è forte....

gillee
09-03-2009, 12:33
Sabato sera ho preso il Nigrolineatus..... (è circa 5 cm.) che spettacolo..... anche se il Maccus non l'ha presa molto bene, ma almeno si è rivitalizzato un po, invece che assegaturare legni giorno e notte, adesso girella anche per la vasca (alla ricerca dell'intruso #18).

Direi che al momento, a parte 5 cory julii che vado a prendere stasera, e successivamente la restituzione dei 3 botia (anche se mi piange il cuore), a fauna starei a posto in attesa di cambiare vasca....(anche se mi rendo conto iniziano a essere gia un po troppi), ma la tentazione di un L200 o L81 è forte....

ZON
09-03-2009, 13:56
prendi un 81...i 200 son troppo aggressivi per il panaque...anche io l'ho dato via perche' pur essendo grande e grosso le pigliava ...a parte che in 120 litri un panaque 190 o 191 proprio non ci sta...vedrai fra un 4-5 mesi come diventa.. :-D

ZON
09-03-2009, 13:56
prendi un 81...i 200 son troppo aggressivi per il panaque...anche io l'ho dato via perche' pur essendo grande e grosso le pigliava ...a parte che in 120 litri un panaque 190 o 191 proprio non ci sta...vedrai fra un 4-5 mesi come diventa.. :-D

gillee
09-03-2009, 14:01
beh, ricorda che tra 4 o 5 mesi dovrei aver già il >300 lt. #36# #36# e comunque, l' L190 pare che cresca molto lentamente, almeno cosi dicono.

gillee
09-03-2009, 14:01
beh, ricorda che tra 4 o 5 mesi dovrei aver già il >300 lt. #36# #36# e comunque, l' L190 pare che cresca molto lentamente, almeno cosi dicono.

ZON
09-03-2009, 15:26
mah sara'...ma il mio in 6 mesi da uno scricciolo di 5 cm e' diventato 20 ...e mi ha disossato un tronco da 5 kg :-D :-D

ZON
09-03-2009, 15:26
mah sara'...ma il mio in 6 mesi da uno scricciolo di 5 cm e' diventato 20 ...e mi ha disossato un tronco da 5 kg :-D :-D

gillee
09-03-2009, 16:40
...e mi ha disossato un tronco da 5 kg :-D :-D

Azz......


Sto considerando seriamente un rio 400.......

gillee
09-03-2009, 16:40
...e mi ha disossato un tronco da 5 kg :-D :-D

Azz......


Sto considerando seriamente un rio 400.......

ZON
09-03-2009, 17:06
ecco meglio...il mio 300 e' gia piccolissimo...appena trovo un 2 metri serio (cioe' largo e alto minimo 50-60 e sopratutto NON termoformato ma artigianale o similari lo accatto...

ZON
09-03-2009, 17:06
ecco meglio...il mio 300 e' gia piccolissimo...appena trovo un 2 metri serio (cioe' largo e alto minimo 50-60 e sopratutto NON termoformato ma artigianale o similari lo accatto...