Entra

Visualizza la versione completa : ada acqua soil amazzonia?


fefe86vi
03-03-2009, 11:51
ciao qualcuno conosce il fondale fertilizzante acqua soil di ada.....

ho messo 3 sacchi da 9lt ciascuno di questo fondo che userò da solo....
il problema è che l'acqua ora fa vermanete skifo, l'ho già cambiata 2 volte in 2 giorni.... non si può fare nulla che appena passi vicino al fondo si alza la nebbia...

cosa mi consigliate grazie

fefe86vi
03-03-2009, 11:51
ciao qualcuno conosce il fondale fertilizzante acqua soil di ada.....

ho messo 3 sacchi da 9lt ciascuno di questo fondo che userò da solo....
il problema è che l'acqua ora fa vermanete skifo, l'ho già cambiata 2 volte in 2 giorni.... non si può fare nulla che appena passi vicino al fondo si alza la nebbia...

cosa mi consigliate grazie

massimo crespi
03-03-2009, 14:17
ciao
io ho 8 sacchi da 9l dell'amazzonica.
sotto ho anche tutta la linea di fertilizzanti,carboni ecc ada.
Ho stabilizzato il tutto dopo 3 settimane dove ogni 3 giorni sostituivo 280 litri di acqua. solo quandi GH/KH si sono stabilizzati ho riempito l'acquario con acqua ad osmosi e allestito tutto.
visto il risultato ti consiglio di sentire il negoziante che ti ha venduto la terra e seguire i suoi consigli.
il problema della linea ada è che se mi metto sul divano e guardo le piante, le vedo crescere.

massimo crespi
03-03-2009, 14:17
ciao
io ho 8 sacchi da 9l dell'amazzonica.
sotto ho anche tutta la linea di fertilizzanti,carboni ecc ada.
Ho stabilizzato il tutto dopo 3 settimane dove ogni 3 giorni sostituivo 280 litri di acqua. solo quandi GH/KH si sono stabilizzati ho riempito l'acquario con acqua ad osmosi e allestito tutto.
visto il risultato ti consiglio di sentire il negoziante che ti ha venduto la terra e seguire i suoi consigli.
il problema della linea ada è che se mi metto sul divano e guardo le piante, le vedo crescere.

fefe86vi
03-03-2009, 15:12
ciao
io ho 8 sacchi da 9l dell'amazzonica.
sotto ho anche tutta la linea di fertilizzanti,carboni ecc ada.
Ho stabilizzato il tutto dopo 3 settimane dove ogni 3 giorni sostituivo 280 litri di acqua. solo quandi GH/KH si sono stabilizzati ho riempito l'acquario con acqua ad osmosi e allestito tutto.
visto il risultato ti consiglio di sentire il negoziante che ti ha venduto la terra e seguire i suoi consigli.
il problema della linea ada è che se mi metto sul divano e guardo le piante, le vedo crescere.

si mi sa che mi toccherà fare la stessa cosa... il problemapiù grande è che non si può fare nessun lavoro sul fondo che come lo tocchi si innalza il nebbione universale.... mi sa ke sta cosa proseguirà per sempre dato che sti granelli si sbriciolano e diventano melma......

MA gli esperti di ada dove stanno

grazie massimo

fefe86vi
03-03-2009, 15:12
ciao
io ho 8 sacchi da 9l dell'amazzonica.
sotto ho anche tutta la linea di fertilizzanti,carboni ecc ada.
Ho stabilizzato il tutto dopo 3 settimane dove ogni 3 giorni sostituivo 280 litri di acqua. solo quandi GH/KH si sono stabilizzati ho riempito l'acquario con acqua ad osmosi e allestito tutto.
visto il risultato ti consiglio di sentire il negoziante che ti ha venduto la terra e seguire i suoi consigli.
il problema della linea ada è che se mi metto sul divano e guardo le piante, le vedo crescere.

si mi sa che mi toccherà fare la stessa cosa... il problemapiù grande è che non si può fare nessun lavoro sul fondo che come lo tocchi si innalza il nebbione universale.... mi sa ke sta cosa proseguirà per sempre dato che sti granelli si sbriciolano e diventano melma......

MA gli esperti di ada dove stanno

grazie massimo

massimo crespi
03-03-2009, 17:18
io problemi di nebbia non ne ho mai avuti.
di dove sei, dove hai acquistato il materiale?

massimo crespi
03-03-2009, 17:18
io problemi di nebbia non ne ho mai avuti.
di dove sei, dove hai acquistato il materiale?

fefe86vi
03-03-2009, 17:23
vicenza.... mi sa ke ti sarà difficile conoscere il negozio..... spero che foschia in acquario cali....intanto la terrò una settimana in ricircolo sul filtro e con cambi d'aqua.. vediamo cosa succede..... tichiedo un'ultima cosa.... se volessi mettere del ghiaino normale sopra a questo fondo lo posso fare????????

fefe86vi
03-03-2009, 17:23
vicenza.... mi sa ke ti sarà difficile conoscere il negozio..... spero che foschia in acquario cali....intanto la terrò una settimana in ricircolo sul filtro e con cambi d'aqua.. vediamo cosa succede..... tichiedo un'ultima cosa.... se volessi mettere del ghiaino normale sopra a questo fondo lo posso fare????????

balocco
03-03-2009, 17:51
Insomma hai comperato la ferrari senza avere la patente.... portresti facilmente finire contro un muro

balocco
03-03-2009, 17:51
Insomma hai comperato la ferrari senza avere la patente.... portresti facilmente finire contro un muro

fefe86vi
03-03-2009, 18:08
Insomma hai comperato la ferrari senza avere la patente.... portresti facilmente finire contro un muro

questo sarebbe un consiglio.... pensavo il forum servissse per aiutare....

grazie.

fefe86vi
03-03-2009, 18:08
Insomma hai comperato la ferrari senza avere la patente.... portresti facilmente finire contro un muro

questo sarebbe un consiglio.... pensavo il forum servissse per aiutare....

grazie.

massimo crespi
04-03-2009, 08:55
io problemi di nebbia non ne ho mai avuti.
di dove sei, dove hai acquistato il materiale?
mettere della ghiaia normale potrebbe essere utile per i primi 10 giorni. poi si mischia il tutto e sei messo come prima.
la tua terra è quella marrone scuro quasi nera?
io ho avuto un problema(in un acquario di un amico) del genere con la terra rossastra. però l'effetto di sciogliersi e creare nebbia è uscito dopo oltre 6 mesi che l'acquario funzionava regolarmente.
mi sembra strano che da nuova si sciolga così.
la mia è ha quasi 2 anni e si sbriciola solo se la schiaccio,ma ci vuole una bella forza.

massimo crespi
04-03-2009, 08:55
io problemi di nebbia non ne ho mai avuti.
di dove sei, dove hai acquistato il materiale?
mettere della ghiaia normale potrebbe essere utile per i primi 10 giorni. poi si mischia il tutto e sei messo come prima.
la tua terra è quella marrone scuro quasi nera?
io ho avuto un problema(in un acquario di un amico) del genere con la terra rossastra. però l'effetto di sciogliersi e creare nebbia è uscito dopo oltre 6 mesi che l'acquario funzionava regolarmente.
mi sembra strano che da nuova si sciolga così.
la mia è ha quasi 2 anni e si sbriciola solo se la schiaccio,ma ci vuole una bella forza.

fefe86vi
04-03-2009, 10:07
è quella più scusa di tutte.... quella nera... bah ora come ora nn la ricomprerei mai....
tanti soldi ma effetti disastrosi

fefe86vi
04-03-2009, 10:07
è quella più scusa di tutte.... quella nera... bah ora come ora nn la ricomprerei mai....
tanti soldi ma effetti disastrosi

massimo crespi
04-03-2009, 10:36
è quella più scusa di tutte.... quella nera... bah ora come ora nn la ricomprerei mai....
tanti soldi ma effetti disastrosi
io invece la ricomprerei ad occhi chiusi.
ma scusa, il tuo negoziante non sa darti spiegazioni?
io sulla vasca dove ho avuto problemi col negoziante ho risolto tutti i problemi a costo 0 e velocemente.
era lui che faceva da intermediario tra me e la casa produttrice

massimo crespi
04-03-2009, 10:36
è quella più scusa di tutte.... quella nera... bah ora come ora nn la ricomprerei mai....
tanti soldi ma effetti disastrosi
io invece la ricomprerei ad occhi chiusi.
ma scusa, il tuo negoziante non sa darti spiegazioni?
io sulla vasca dove ho avuto problemi col negoziante ho risolto tutti i problemi a costo 0 e velocemente.
era lui che faceva da intermediario tra me e la casa produttrice

fefe86vi
04-03-2009, 10:39
infatti adesso ci proverò... grazie massimo.. sei l'unico che ha cercato di aiutarmi

fefe86vi
04-03-2009, 10:39
infatti adesso ci proverò... grazie massimo.. sei l'unico che ha cercato di aiutarmi

balocco
04-03-2009, 16:10
L'acquasoil ADA è una terra allofana trattata, è un ottimo fondo ricco di sostanze nutritive e ben areato. Si utilizza in abbinamento con la Power Sand + bacter 100 oppure con la Power sand special.
Durante i primi mesi di vita ha la caratteristica di assorbire i carbonati presenti nell'acqua causando sbalzi di PH e di rilasciare sostanze nutrienti nella colonna d'acqua.
Per questi motivi se mal gestina può facilmente causare esplosioni algali.

Per l'allestimento si consiglia di provvedere ad abbondandi cambi d'acqua anche giornalieri del 50% per tutto il periodo della maturazione onde eliminare gli eccessi e riequilibrare la durezza carbonatica.

Si consiglia anche di effettuare questo periodo a luci spente filtrando solo meccanicamente e senza inserire piante. Quando poi i valori si saranno stabilizzati, solitamente dopo un mese, si potrà piantumare, attivare il filtro biologico ed attendere la maturazione batterica.

Va anche detto che questo fondo mal si adatta a pesci da fondo e scavatori e che dovrebbe essere interamente piantumato.

balocco
04-03-2009, 16:10
L'acquasoil ADA è una terra allofana trattata, è un ottimo fondo ricco di sostanze nutritive e ben areato. Si utilizza in abbinamento con la Power Sand + bacter 100 oppure con la Power sand special.
Durante i primi mesi di vita ha la caratteristica di assorbire i carbonati presenti nell'acqua causando sbalzi di PH e di rilasciare sostanze nutrienti nella colonna d'acqua.
Per questi motivi se mal gestina può facilmente causare esplosioni algali.

Per l'allestimento si consiglia di provvedere ad abbondandi cambi d'acqua anche giornalieri del 50% per tutto il periodo della maturazione onde eliminare gli eccessi e riequilibrare la durezza carbonatica.

Si consiglia anche di effettuare questo periodo a luci spente filtrando solo meccanicamente e senza inserire piante. Quando poi i valori si saranno stabilizzati, solitamente dopo un mese, si potrà piantumare, attivare il filtro biologico ed attendere la maturazione batterica.

Va anche detto che questo fondo mal si adatta a pesci da fondo e scavatori e che dovrebbe essere interamente piantumato.

fefe86vi
04-03-2009, 18:50
grazie balocco... ora mi hai veramente illuminato.....ah quindi mi consigli di togliere icanolicchi finchè nn si è stabilizzato il tutto?????

grazie

fefe86vi
04-03-2009, 18:50
grazie balocco... ora mi hai veramente illuminato.....ah quindi mi consigli di togliere icanolicchi finchè nn si è stabilizzato il tutto?????

grazie

balocco
04-03-2009, 22:14
Si se tieni le luci spente e non hai piante puoi anche fare a meno dei cannolicchi.

balocco
04-03-2009, 22:14
Si se tieni le luci spente e non hai piante puoi anche fare a meno dei cannolicchi.

fefe86vi
10-03-2009, 11:19
bene ragazzi.... riepilogo...

ho inserito il fondale.. dopo circa una settimana ho inserito le painte.. adesso mi chiedo.. quando posso inserire i primi pesci.. i valori di nitriti e nitrati sono buoni mi ha detto il negoziante.....

??? a quando i primi

fefe86vi
10-03-2009, 11:19
bene ragazzi.... riepilogo...

ho inserito il fondale.. dopo circa una settimana ho inserito le painte.. adesso mi chiedo.. quando posso inserire i primi pesci.. i valori di nitriti e nitrati sono buoni mi ha detto il negoziante.....

??? a quando i primi

druido.bianco
14-03-2009, 14:39
da quando metti le painte e il filtro biologico devi aspettare un mese. ma non ti avevano consigliato di aspettare un mese per le painte, che il fondo si doveva stabilizzare?

druido.bianco
14-03-2009, 14:39
da quando metti le painte e il filtro biologico devi aspettare un mese. ma non ti avevano consigliato di aspettare un mese per le painte, che il fondo si doveva stabilizzare?

bubba21
14-03-2009, 14:42
fefe86vi, aspetta almeno un mese..

bubba21
14-03-2009, 14:42
fefe86vi, aspetta almeno un mese..