Visualizza la versione completa : prezzi umani??
elmagico82
03-03-2009, 00:01
ragazzi ormai è un po che voglio unna reflex...e da quello che ho capito
conviene prendere un corpo macchina e l obbiettivo base e poi comprare un buon ob. macro
ora siccome i prezzi ke dite voi io qui a sr non li trovo mi date qualche sito affidabile?
le mie scelte sono...
canon 450d
nikon d80
pentax k20
secondo voi quale mi conviene e soprattutto dove?
elmagico82
03-03-2009, 00:01
ragazzi ormai è un po che voglio unna reflex...e da quello che ho capito
conviene prendere un corpo macchina e l obbiettivo base e poi comprare un buon ob. macro
ora siccome i prezzi ke dite voi io qui a sr non li trovo mi date qualche sito affidabile?
le mie scelte sono...
canon 450d
nikon d80
pentax k20
secondo voi quale mi conviene e soprattutto dove?
Elmagico, io spesso compro ad HK su Ebay, fino ad ora mi è andata bene... ;-)
Elmagico, io spesso compro ad HK su Ebay, fino ad ora mi è andata bene... ;-)
Io ho appena preso la 450D su granbazaar.it e i prezzi sono ottimi!!
Io ho appena preso la 450D su granbazaar.it e i prezzi sono ottimi!!
elmagico82
03-03-2009, 22:13
e tra le 3 secondo voi quale conviene...?
elmagico82
03-03-2009, 22:13
e tra le 3 secondo voi quale conviene...?
elmagico82
04-05-2009, 08:59
alla fine vista anche al mia inesperienza ho optato per la canon eos 1000 d in kit con il 18-55 e un 70#300 sigma a 599€
essendo la mia prima reflex e leggendo vari articoli , ho visto che non è cosi male e che comunque per cominciare a capire e studiare va bene.
adesso se posso un paio di domande
1) cosa si fotografa col 18-55 e cosa col 70#300
2)un discretto obiettivo macro?
3)ho un ottimo cavalletto , residuo della reflex di mio padre una buona borsa e una compatta decente cosa mi manca , come attrezzatura base per delle ore relax di fotografia?
elmagico82
04-05-2009, 08:59
alla fine vista anche al mia inesperienza ho optato per la canon eos 1000 d in kit con il 18-55 e un 70#300 sigma a 599€
essendo la mia prima reflex e leggendo vari articoli , ho visto che non è cosi male e che comunque per cominciare a capire e studiare va bene.
adesso se posso un paio di domande
1) cosa si fotografa col 18-55 e cosa col 70#300
2)un discretto obiettivo macro?
3)ho un ottimo cavalletto , residuo della reflex di mio padre una buona borsa e una compatta decente cosa mi manca , come attrezzatura base per delle ore relax di fotografia?
billykid591
04-05-2009, 13:49
con il 18-55 ci fotografi panoramiche di paesaggi (in posizione grandangolo ossia 18) fino al medio tele per qualche ritratto (sul 55) con ovviamente tutte le posizoini intermedie..con il 70#300 (con la canon equivalente ad un 112#480) diciamo che avvicini di molto il soggetto buono per fotografia sportiva e di animali a distanza (per gli uccelli è ancora un pò corto) come macro ce ne sono molti dai sigma 100 e 150 ai canon di pari lunghezza...dipende dal budget. per la terza domanda posso solo dirti scatta, scatta. scatta...e leggiti bene il libretto di istruzioni....un regola vecchia ma sempre buona in fotografia dice: impara la tecnica e poi dimenticala...cioè quando inquadri un soggetto pensa al soggetto stesso e non alla tecnica da usare...quella viene fuori da sola.....per ultimo in bocca al lupo
billykid591
04-05-2009, 13:49
con il 18-55 ci fotografi panoramiche di paesaggi (in posizione grandangolo ossia 18) fino al medio tele per qualche ritratto (sul 55) con ovviamente tutte le posizoini intermedie..con il 70#300 (con la canon equivalente ad un 112#480) diciamo che avvicini di molto il soggetto buono per fotografia sportiva e di animali a distanza (per gli uccelli è ancora un pò corto) come macro ce ne sono molti dai sigma 100 e 150 ai canon di pari lunghezza...dipende dal budget. per la terza domanda posso solo dirti scatta, scatta. scatta...e leggiti bene il libretto di istruzioni....un regola vecchia ma sempre buona in fotografia dice: impara la tecnica e poi dimenticala...cioè quando inquadri un soggetto pensa al soggetto stesso e non alla tecnica da usare...quella viene fuori da sola.....per ultimo in bocca al lupo
elmagico82
04-05-2009, 17:07
grazie per la risposta..
quindi per fotografare i fari ad esempio mi basta il mio 18-55 #24
il manuale e un buon libro di fotografia gia lo sto spolpando...ciaoo
elmagico82
04-05-2009, 17:07
grazie per la risposta..
quindi per fotografare i fari ad esempio mi basta il mio 18-55 #24
il manuale e un buon libro di fotografia gia lo sto spolpando...ciaoo
elmagico82
05-05-2009, 12:27
un'altra info se posso chiedere.. esiste per la canon eos 1000 d il paraluce o para riflesso ?
elmagico82
05-05-2009, 12:27
un'altra info se posso chiedere.. esiste per la canon eos 1000 d il paraluce o para riflesso ?
billykid591
05-05-2009, 13:56
di norma i paraluce sono a corredo o come optional degli obbiettivi e non dei corpi macchina...a meno che non ti riferisci ad un paraluce per il display della macchina...in quel caso devi rivolgerti o alla canon stessa (se esiste) o a produttori di accessori per fotografia
billykid591
05-05-2009, 13:56
di norma i paraluce sono a corredo o come optional degli obbiettivi e non dei corpi macchina...a meno che non ti riferisci ad un paraluce per il display della macchina...in quel caso devi rivolgerti o alla canon stessa (se esiste) o a produttori di accessori per fotografia
elmagico82
05-05-2009, 17:04
smanettando sul web ho visto e si chiama EW-60C c'è qualcosa di simile da applicare al 18-55(plasticotto) in corredo al kit della mia eos 1000?
elmagico82
05-05-2009, 17:04
smanettando sul web ho visto e si chiama EW-60C c'è qualcosa di simile da applicare al 18-55(plasticotto) in corredo al kit della mia eos 1000?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |