PDA

Visualizza la versione completa : filtro biologico e allestimento


Mr.Goodkat
02-03-2009, 23:04
Ciao a Tuttti!
Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.

Un anno fa è iniziata la mia esperienza col marino: un nanoreef 20 litri che
mi ha dato parecchie soddisfazioni.

Vedendolo troppo piccolino, ho avviato da 2 settimane un acquario aperto (90litri netti) con plafoniera T5 3X24w, 12kg di rocce vive, pompe di movimento per 3000litri/h ed un filtro esterno, il Pratiko100.

Proprio questo è il problema: già so che il filtro biologico nell'acquario
marino fa storcere il naso a molti,perché non è BERLINESE PURO però credo che possa aiutare a mantenere stabili i valori dell'acqua,è vero?

L'ho caricato con le spugne ed i cannolicchi della confezione e poi a
distanza di 2 settimane ho letto in giro che i cannolicchi nel marino vanno
bene solo in caso di acquario di soli pesci perché dopo un po' di tempo
diventano produttori di nitrati.

Io tra qualche mese, dopo aver acquistato uno schiumatoio, voglio inserire
anche invertebrati, oltre che pesci.
Nel caso di acquario misto pesci/invertebrati alcuni dicono di filtrare con sabbia corallina altri di usare solo resine anti nitrati/fosfati da cambiare ogni 4 mesi, senza cannolicchi....che faccio?
Come lo carico? Il tempo di maturazione va iniziato di nuovo da zero in caso di modifiche?

Scusate se sono stato un po' lungo, ma era per farvi capire bene la
situazione e darmi un consiglio ad hoc. Grazie davvero a tutti coloro che
vorranno rispondermi.

Mr.Goodkat
02-03-2009, 23:04
Ciao a Tuttti!
Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.

Un anno fa è iniziata la mia esperienza col marino: un nanoreef 20 litri che
mi ha dato parecchie soddisfazioni.

Vedendolo troppo piccolino, ho avviato da 2 settimane un acquario aperto (90litri netti) con plafoniera T5 3X24w, 12kg di rocce vive, pompe di movimento per 3000litri/h ed un filtro esterno, il Pratiko100.

Proprio questo è il problema: già so che il filtro biologico nell'acquario
marino fa storcere il naso a molti,perché non è BERLINESE PURO però credo che possa aiutare a mantenere stabili i valori dell'acqua,è vero?

L'ho caricato con le spugne ed i cannolicchi della confezione e poi a
distanza di 2 settimane ho letto in giro che i cannolicchi nel marino vanno
bene solo in caso di acquario di soli pesci perché dopo un po' di tempo
diventano produttori di nitrati.

Io tra qualche mese, dopo aver acquistato uno schiumatoio, voglio inserire
anche invertebrati, oltre che pesci.
Nel caso di acquario misto pesci/invertebrati alcuni dicono di filtrare con sabbia corallina altri di usare solo resine anti nitrati/fosfati da cambiare ogni 4 mesi, senza cannolicchi....che faccio?
Come lo carico? Il tempo di maturazione va iniziato di nuovo da zero in caso di modifiche?

Scusate se sono stato un po' lungo, ma era per farvi capire bene la
situazione e darmi un consiglio ad hoc. Grazie davvero a tutti coloro che
vorranno rispondermi.

Abra
02-03-2009, 23:11
[quote]
perché non è BERLINESE PURO però credo che possa aiutare a mantenere stabili i valori dell'acqua,è vero?
[/quote

fai tu....il berlinese è stabile e se storgono il naso per il biologico forse è perchè non lo è ;-) o meglio lo è nel rilasciarti nitrati in vasca.
se hai intenzione di metere invertebrati parti subito bene...con i kg di rocce giuste,niente biologio,e sopratutto la luce con quella che hai potrai tenere poco ma propio poco.

Abra
02-03-2009, 23:11
[quote]
perché non è BERLINESE PURO però credo che possa aiutare a mantenere stabili i valori dell'acqua,è vero?
[/quote

fai tu....il berlinese è stabile e se storgono il naso per il biologico forse è perchè non lo è ;-) o meglio lo è nel rilasciarti nitrati in vasca.
se hai intenzione di metere invertebrati parti subito bene...con i kg di rocce giuste,niente biologio,e sopratutto la luce con quella che hai potrai tenere poco ma propio poco.

Mr.Goodkat
02-03-2009, 23:29
Ciao!
Per prima cosa GRAZIE per la tempestiva risposta!
Quindi, fammi vedere se ho capito bene: tu mi consigli di togliere del tutto il filtro biologico, aggiungere qualche altro kg di roccia e per quanto riguarda le luci? Quante ne devo aggiungere?
Grazie ancora, davvero.

P.S.: naturalmente schiumatoio?! o non è indispensabile?

Mr.Goodkat
02-03-2009, 23:29
Ciao!
Per prima cosa GRAZIE per la tempestiva risposta!
Quindi, fammi vedere se ho capito bene: tu mi consigli di togliere del tutto il filtro biologico, aggiungere qualche altro kg di roccia e per quanto riguarda le luci? Quante ne devo aggiungere?
Grazie ancora, davvero.

P.S.: naturalmente schiumatoio?! o non è indispensabile?

Abra
02-03-2009, 23:35
lo skimmer prima di tutto....anzi avresti duvuto averlo prima di inserire le rocce.
quindi io farei così :
1 comperi uno schiumatoio
2 aggiungi le rocce altri 5 kg e sei a posto
3 elimini il biologico
4 lasci girare al buio per il canonico mese
nel frattempo vuoi allevare cosa??? aggiungi la luce che ti servirà

Abra
02-03-2009, 23:35
lo skimmer prima di tutto....anzi avresti duvuto averlo prima di inserire le rocce.
quindi io farei così :
1 comperi uno schiumatoio
2 aggiungi le rocce altri 5 kg e sei a posto
3 elimini il biologico
4 lasci girare al buio per il canonico mese
nel frattempo vuoi allevare cosa??? aggiungi la luce che ti servirà

wollad
03-03-2009, 00:00
quoto in tutto Abracadabra sui punti detti,e aggiungo
ma che dimensioni sono l'acquario?
poi movimento?

wollad
03-03-2009, 00:00
quoto in tutto Abracadabra sui punti detti,e aggiungo
ma che dimensioni sono l'acquario?
poi movimento?

Mr.Goodkat
03-03-2009, 00:13
Grazie ancora Abracadabra! farò esattamente come dici, cercando di resistere un altro mese senza metterci pesciolini (già vengo da quasi tre settimane di maturazione)...sarà difficile!

x wollad: le dimensioni dell'acquario sono 60x40x45(h) cm ed ho due koralia1 (1500l/h ciascuna)....eventuali altri consigli? Grazie.

Mr.Goodkat
03-03-2009, 00:13
Grazie ancora Abracadabra! farò esattamente come dici, cercando di resistere un altro mese senza metterci pesciolini (già vengo da quasi tre settimane di maturazione)...sarà difficile!

x wollad: le dimensioni dell'acquario sono 60x40x45(h) cm ed ho due koralia1 (1500l/h ciascuna)....eventuali altri consigli? Grazie.

Abra
03-03-2009, 00:17
Mr.Goodkat, hai sabbia sul fondo???

Abra
03-03-2009, 00:17
Mr.Goodkat, hai sabbia sul fondo???

Vutix
03-03-2009, 09:22
Mr.Goodkat, inserendo altre rocce partirà inevitabilmente un altra maturazione....fai come dice Abracadabra, #36#

Vutix
03-03-2009, 09:22
Mr.Goodkat, inserendo altre rocce partirà inevitabilmente un altra maturazione....fai come dice Abracadabra, #36#

Mr.Goodkat
03-03-2009, 16:00
Si, Abracadabra! ho un dito di sabbia fine sul fondo messa dopo un paio di giorni dall'inserimento delle rocce (già provenienti da altro acquario e quindi ben spurgate). Tra parentesi si sta formando sopra anche un pochettino di alghe...consigliami tu su cosa è opportuno fare. Grazie ancora,davvero!

Mr.Goodkat
03-03-2009, 16:00
Si, Abracadabra! ho un dito di sabbia fine sul fondo messa dopo un paio di giorni dall'inserimento delle rocce (già provenienti da altro acquario e quindi ben spurgate). Tra parentesi si sta formando sopra anche un pochettino di alghe...consigliami tu su cosa è opportuno fare. Grazie ancora,davvero!

Abra
03-03-2009, 16:06
tira via....aspira tutta la sabbia...la lavi per bene la lasci asciugare e la riponi...per un domani.
se devi mettere rocce e fare maturare tutto....meglio non avere la sabbia...sennò si riempie di schifezze che devono essere aspirate.
non parlare al singolare...siamo un forum di amici...e se non ti consiglio io....lo farà qualcuno meglio preparato ;-)
e smettila di ringraziare :-D :-D
Dai che tiriamo fuori una vaschettina seria....pensa anche allo skimmer...magari chiedendo in tecnica quale sia il meglio per la tua vasca...

Abra
03-03-2009, 16:06
tira via....aspira tutta la sabbia...la lavi per bene la lasci asciugare e la riponi...per un domani.
se devi mettere rocce e fare maturare tutto....meglio non avere la sabbia...sennò si riempie di schifezze che devono essere aspirate.
non parlare al singolare...siamo un forum di amici...e se non ti consiglio io....lo farà qualcuno meglio preparato ;-)
e smettila di ringraziare :-D :-D
Dai che tiriamo fuori una vaschettina seria....pensa anche allo skimmer...magari chiedendo in tecnica quale sia il meglio per la tua vasca...