PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vita per un 80 litri (aggiornamento)


Franpablo
02-03-2009, 22:54
Salve a tutti, voglio mostrarvi la mia vaschetta 80x30x40 riallestita dopo un periodo di abbandono...
Allora cominciamo: l'illuminazione è fornita da due neon t8 da 18w di cui uno grow-lux ed un altro rosa fitostimolante.
Il fondo è costituito da policromo alla base, torba e superiormente da sabbia finissima.
Il filtro interno è caricato con cannolicchi, carbone attivo e lana di perlon e il riscaldatore è da 100w. Temperatura 26°
A breve aggiungerò la co2 anche se non voglio piantumarlo molto.
L'idea di partenza era di allestirlo per i ramirezi o per degli apistogramma.
Ma la popolazione per adesso è formata da: 1 caridina(sopravvissuta dall'ultimo allestimento) 1 cory albino (anch'esso un sopravvissuto), 3 ancistrus (neri con puntini bianchi) di circa 2.5cm ,un piccolo otocinclus anch'esso di 2.5cm ed infine una neritina zebra.
Che ne dite?? Aspetto consigli e critiche!!!
P.S. mi dite qual'è la pianta della seconda foto? è l'unica sopravvissuta del vecchio allestimento e vorrei prenderne altre ma non ricordo il nome!!!

Franpablo
02-03-2009, 22:54
Salve a tutti, voglio mostrarvi la mia vaschetta 80x30x40 riallestita dopo un periodo di abbandono...
Allora cominciamo: l'illuminazione è fornita da due neon t8 da 18w di cui uno grow-lux ed un altro rosa fitostimolante.
Il fondo è costituito da policromo alla base, torba e superiormente da sabbia finissima.
Il filtro interno è caricato con cannolicchi, carbone attivo e lana di perlon e il riscaldatore è da 100w. Temperatura 26°
A breve aggiungerò la co2 anche se non voglio piantumarlo molto.
L'idea di partenza era di allestirlo per i ramirezi o per degli apistogramma.
Ma la popolazione per adesso è formata da: 1 caridina(sopravvissuta dall'ultimo allestimento) 1 cory albino (anch'esso un sopravvissuto), 3 ancistrus (neri con puntini bianchi) di circa 2.5cm ,un piccolo otocinclus anch'esso di 2.5cm ed infine una neritina zebra.
Che ne dite?? Aspetto consigli e critiche!!!
P.S. mi dite qual'è la pianta della seconda foto? è l'unica sopravvissuta del vecchio allestimento e vorrei prenderne altre ma non ricordo il nome!!!

EL DIABLO
02-03-2009, 23:40
A mio parere le piante fanno molto oltre ad esser importantissime...sono sincero cosi' non mi piace troppo vuoto!!!Cerca di rivedere il layout..cosi' non va...
Se vuoi puoi criticare il mio :-D ho aperto un post ''il mio 60 litri'' accetto consigli anchio...

EL DIABLO
02-03-2009, 23:40
A mio parere le piante fanno molto oltre ad esser importantissime...sono sincero cosi' non mi piace troppo vuoto!!!Cerca di rivedere il layout..cosi' non va...
Se vuoi puoi criticare il mio :-D ho aperto un post ''il mio 60 litri'' accetto consigli anchio...

livia
02-03-2009, 23:47
Ciao! Se devo essere sincera così mi pare troppo spoglio...metterei molte più piante! Perché vuoi mettere co2 se non vuoi piantumare?
Poi le pietre disposte così mi sembrano un po innaturali, ma su questo devono piacere a te! ;-)

livia
02-03-2009, 23:47
Ciao! Se devo essere sincera così mi pare troppo spoglio...metterei molte più piante! Perché vuoi mettere co2 se non vuoi piantumare?
Poi le pietre disposte così mi sembrano un po innaturali, ma su questo devono piacere a te! ;-)

Franpablo
02-03-2009, 23:57
Che metterò molte più piante questo è sicuro...non volevo certo lasciarlo così!!!
La mia intenzione è quella di mettere altre cripto, anubias nelle intercapedini dei tronchi, vallisnera sullo sfondo a destra e sinistra, micranthemum micranthemoides a sinistra e appena identificata quella piantina che non so metterne almeno altre 15 attorno e formare una macchia di verde

Franpablo
02-03-2009, 23:57
Che metterò molte più piante questo è sicuro...non volevo certo lasciarlo così!!!
La mia intenzione è quella di mettere altre cripto, anubias nelle intercapedini dei tronchi, vallisnera sullo sfondo a destra e sinistra, micranthemum micranthemoides a sinistra e appena identificata quella piantina che non so metterne almeno altre 15 attorno e formare una macchia di verde

Franpablo
02-03-2009, 23:58
Secondo voi che pesci potrei mettere?? oltre ad una coppia di ramirezi o di apistogramma che vorrei tentare di riprodurre

Franpablo
02-03-2009, 23:58
Secondo voi che pesci potrei mettere?? oltre ad una coppia di ramirezi o di apistogramma che vorrei tentare di riprodurre

livia
03-03-2009, 00:02
Ah ok allora è un altro discorso, avevo capito che volevi lasciarlo così o aggiungere pochissime altre piante, sorry... #12
Ma se ho capito bene hai solo 36 W totali, se sono solo questi un pratino non viene... #24

livia
03-03-2009, 00:02
Ah ok allora è un altro discorso, avevo capito che volevi lasciarlo così o aggiungere pochissime altre piante, sorry... #12
Ma se ho capito bene hai solo 36 W totali, se sono solo questi un pratino non viene... #24

Franpablo
03-03-2009, 00:07
livia, Quella piantina di cui non so il nome è sopravvissuta 6 mesi senza luce e senza fertilizzazione!!!!!
Non voglio fare un pratino ma una macchia, aggiungendone altre in quella zona...
Mi consigliate un buon protocollo di fertilizzazione??
Scusate se faccio molte domande ma è il mio primo dolce fatto bene(si spera!!!)

Franpablo
03-03-2009, 00:07
livia, Quella piantina di cui non so il nome è sopravvissuta 6 mesi senza luce e senza fertilizzazione!!!!!
Non voglio fare un pratino ma una macchia, aggiungendone altre in quella zona...
Mi consigliate un buon protocollo di fertilizzazione??
Scusate se faccio molte domande ma è il mio primo dolce fatto bene(si spera!!!)

EL DIABLO
03-03-2009, 00:12
Pratino ci volevo provare anche io...ma come ben dice livia e' difficile con questa luce io ho 4 neon da 8W di cui uno fitostimolante ma al pratino o macchia ci rinuncio perche' ci vuole il sole in vasca... :-))

EL DIABLO
03-03-2009, 00:12
Pratino ci volevo provare anche io...ma come ben dice livia e' difficile con questa luce io ho 4 neon da 8W di cui uno fitostimolante ma al pratino o macchia ci rinuncio perche' ci vuole il sole in vasca... :-))

EL DIABLO
03-03-2009, 00:16
Per la fertilizzazione io consiglio di non mettere molta roba io utilizzo 2 tipi di fertilizzanti liquidi e qualche pasticca e somministro co2 tramite impianto aquili e sto benissimo...ammetto pero' di non aver piante difficilissime.La mia esperienza mi ha portato a dire che si buttano tanti soldi per tutti i prodotti che i negozianti cercano di venderti ne bastano pochi ma giusti...(correggetemi se sbaglio)

EL DIABLO
03-03-2009, 00:16
Per la fertilizzazione io consiglio di non mettere molta roba io utilizzo 2 tipi di fertilizzanti liquidi e qualche pasticca e somministro co2 tramite impianto aquili e sto benissimo...ammetto pero' di non aver piante difficilissime.La mia esperienza mi ha portato a dire che si buttano tanti soldi per tutti i prodotti che i negozianti cercano di venderti ne bastano pochi ma giusti...(correggetemi se sbaglio)

livia
03-03-2009, 00:21
per il micranthemum micrantemoides (mi pare si scriva così) è necesario un W per litro, quindi a te ne servirebbero almeno il doppio...

livia
03-03-2009, 00:21
per il micranthemum micrantemoides (mi pare si scriva così) è necesario un W per litro, quindi a te ne servirebbero almeno il doppio...

Franpablo
03-03-2009, 00:51
livia, Allora potresti consigliarmi una pianta che "cada"??
Mi spiego meglio...sulla sinistra c'è un terrazzamento che nella foto non rende, la mia idea era di mettere una pianta ai bordi del terrazzamento che "cadesse" giù!!!

Franpablo
03-03-2009, 00:51
livia, Allora potresti consigliarmi una pianta che "cada"??
Mi spiego meglio...sulla sinistra c'è un terrazzamento che nella foto non rende, la mia idea era di mettere una pianta ai bordi del terrazzamento che "cadesse" giù!!!

livia
03-03-2009, 00:58
Potresti provare con la Hydrocotyle leucocephala, che cresce anche con luce medio-bassa...altre che crescono "a cascata" al momento non mi vengono in mente...

livia
03-03-2009, 00:58
Potresti provare con la Hydrocotyle leucocephala, che cresce anche con luce medio-bassa...altre che crescono "a cascata" al momento non mi vengono in mente...

Franpablo
03-03-2009, 01:11
livia, Allora potresti consigliarmi una pianta che "cada"??
Mi spiego meglio...sulla sinistra c'è un terrazzamento che nella foto non rende, la mia idea era di mettere una pianta ai bordi del terrazzamento che "cadesse" giù!!!

Franpablo
03-03-2009, 01:11
livia, Allora potresti consigliarmi una pianta che "cada"??
Mi spiego meglio...sulla sinistra c'è un terrazzamento che nella foto non rende, la mia idea era di mettere una pianta ai bordi del terrazzamento che "cadesse" giù!!!

livia
03-03-2009, 01:14
Hydrocotyle leucocephala :-))

livia
03-03-2009, 01:14
Hydrocotyle leucocephala :-))

Valeriuccio
03-03-2009, 04:10
#24 o metti tutte pietre "tondeggianti" oppure tutte pietre "squadrate"...così non dà un senso si armonia...
metti uno sfondo scuro dietro e alcune piante alte sullo sfondo, magari un pò di muschio sulle quelle radici con quei tagli un pò troppo netti...... ;-)

Valeriuccio
03-03-2009, 04:10
#24 o metti tutte pietre "tondeggianti" oppure tutte pietre "squadrate"...così non dà un senso si armonia...
metti uno sfondo scuro dietro e alcune piante alte sullo sfondo, magari un pò di muschio sulle quelle radici con quei tagli un pò troppo netti...... ;-)

splintermartin
03-03-2009, 11:36
hai controllato quelle pietre prima di metterle che non fossero calcaree?perche ne avevo trovate di simili molto belle come le tue ma non andavano bene...

splintermartin
03-03-2009, 11:36
hai controllato quelle pietre prima di metterle che non fossero calcaree?perche ne avevo trovate di simili molto belle come le tue ma non andavano bene...

nosceteipsum
03-03-2009, 11:44
ciao!
la vasca non mi sembra partita male!
io, però, toglierei tutti i sassi e triplicherei i legni in vasca - alcuni tozzi, altri ramificati.
per quanto riguarda le piante, sono quasi convinto che quella sia una Cryptocorine wendtii green. io procederei con Microsorium pteropus e Crypto e Vallisneria, così non hai problemi di luce e, parere personale, potrai fare anche a meno della CO2.
per i pesci, aumenta i Corydoras e gli Otocinclus. non devono stare da soli. gli ancistrus io quasi li toglierei visto che rompono un po' le scatole se vuoi provare con la riproduzione in vasca.
io ho dovuto toglierlo per i miei Pterophyllum scalare...
se vuoi, dai un'occhiata ai link nel mio profilo, così vedi la mia vasca e mi dici cosa ne pensi. ha una gestione praticamente nulla e secondo me i risultati sono promettenti.
insomma, perché complicarsi la vita per voglia??? ahahahah

nosceteipsum
03-03-2009, 11:44
ciao!
la vasca non mi sembra partita male!
io, però, toglierei tutti i sassi e triplicherei i legni in vasca - alcuni tozzi, altri ramificati.
per quanto riguarda le piante, sono quasi convinto che quella sia una Cryptocorine wendtii green. io procederei con Microsorium pteropus e Crypto e Vallisneria, così non hai problemi di luce e, parere personale, potrai fare anche a meno della CO2.
per i pesci, aumenta i Corydoras e gli Otocinclus. non devono stare da soli. gli ancistrus io quasi li toglierei visto che rompono un po' le scatole se vuoi provare con la riproduzione in vasca.
io ho dovuto toglierlo per i miei Pterophyllum scalare...
se vuoi, dai un'occhiata ai link nel mio profilo, così vedi la mia vasca e mi dici cosa ne pensi. ha una gestione praticamente nulla e secondo me i risultati sono promettenti.
insomma, perché complicarsi la vita per voglia??? ahahahah

Franpablo
03-03-2009, 14:07
ho aggiunto un altro neon t5 da 13w...al momento sono 49w

Franpablo
03-03-2009, 14:07
ho aggiunto un altro neon t5 da 13w...al momento sono 49w

EL DIABLO
03-03-2009, 14:14
Uno sfondo tre d non guasterebbe fanno molto nell'arredamento.

EL DIABLO
03-03-2009, 14:14
Uno sfondo tre d non guasterebbe fanno molto nell'arredamento.

Franpablo
03-03-2009, 15:22
splintermartin, si si le pietre vanno bene, ma quello che mi preoccupa è il kh altissimo a quasi 24!!!

Franpablo
03-03-2009, 15:22
splintermartin, si si le pietre vanno bene, ma quello che mi preoccupa è il kh altissimo a quasi 24!!!

livia
03-03-2009, 15:25
Il kh lo hai misurato anche sull'acqua di rubinetto (non dentro l'acquario)?

livia
03-03-2009, 15:25
Il kh lo hai misurato anche sull'acqua di rubinetto (non dentro l'acquario)?

nosceteipsum
03-03-2009, 17:19
io allo sfondo 3d prediligo un bello sfondo nero.
se non sono fatti particolarmente bene sono dei cosi di plastica che, nel tempo, vengono a noia...

nosceteipsum
03-03-2009, 17:19
io allo sfondo 3d prediligo un bello sfondo nero.
se non sono fatti particolarmente bene sono dei cosi di plastica che, nel tempo, vengono a noia...

Franpablo
19-03-2009, 01:09
Salve a tutti...posto nuove foto di com'è adesso l'acquario!!

Franpablo
19-03-2009, 01:09
Salve a tutti...posto nuove foto di com'è adesso l'acquario!!

Franpablo
19-03-2009, 01:11
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/destra_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/centro_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sinistra_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_683.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1489_164.jpg

Franpablo
19-03-2009, 01:11
foto

Franpablo
19-03-2009, 01:12
e per finire una bella panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_204.jpg

Franpablo
19-03-2009, 01:12
e per finire una bella panoramica

Franpablo
19-03-2009, 01:13
consigli? critiche?
p.s. ho iniziato a dosare la co2 da ieri (circa 20 bolle al minuto)!!!

Franpablo
19-03-2009, 01:13
consigli? critiche?
p.s. ho iniziato a dosare la co2 da ieri (circa 20 bolle al minuto)!!!

livia
19-03-2009, 01:27
I valori come stanno? se il kh è a 24 i neon mi sa che non stanno tanto bene...
Per la vasca personalmente aggiungerei ancora altre piante ma è un giudizio puramente estetico, per quello l'importante è che piaccia a te! :-)) ;-)

livia
19-03-2009, 01:27
I valori come stanno? se il kh è a 24 i neon mi sa che non stanno tanto bene...
Per la vasca personalmente aggiungerei ancora altre piante ma è un giudizio puramente estetico, per quello l'importante è che piaccia a te! :-)) ;-)

Franpablo
19-03-2009, 01:32
il kh è sceso di molto, adesso è 5...sulla sinistra metterò vallisneria, micranthemum, e altre cryptocoryne parva appena ne troverò di belle!!

Franpablo
19-03-2009, 01:32
il kh è sceso di molto, adesso è 5...sulla sinistra metterò vallisneria, micranthemum, e altre cryptocoryne parva appena ne troverò di belle!!

deniro
20-03-2009, 17:33
Ciao!
La sabbia fine è molto bella ma con il passare dei mesi può darti dei problemi.

Io sto per cambiare allestimento propio per la sabbia.

-impedisce il circolo dell'acqua nel substrato,quindi le radici non respirano.
-lo strato inferiore verrà in superficie
-la flora batterica non riesce a insediarsi come dovrebbe.

Risultato:le piante stentano!

:-)

deniro
20-03-2009, 17:33
Ciao!
La sabbia fine è molto bella ma con il passare dei mesi può darti dei problemi.

Io sto per cambiare allestimento propio per la sabbia.

-impedisce il circolo dell'acqua nel substrato,quindi le radici non respirano.
-lo strato inferiore verrà in superficie
-la flora batterica non riesce a insediarsi come dovrebbe.

Risultato:le piante stentano!

:-)