Visualizza la versione completa : Quanti giorni di digiuno?
Leggendo un pò di topic vecchi ho letto che i Carassi sopravvivono
diversi giorni senza cibo.
Allora subito ho pensato alle vacanze...
Per quest'estate andrò via per 10 gg., lascio a se stessi i miei pescetti opp. cerco una bella mangiatoia automatica (es. quella della sera)?
Thanks #13
Leggendo un pò di topic vecchi ho letto che i Carassi sopravvivono
diversi giorni senza cibo.
Allora subito ho pensato alle vacanze...
Per quest'estate andrò via per 10 gg., lascio a se stessi i miei pescetti opp. cerco una bella mangiatoia automatica (es. quella della sera)?
Thanks #13
Dipende dalla vasca piantumata, poco piantumata, grande piccola. Io ne avevo sei in 50 litri lordi per niente piantumata (a scanso di equivoci ora sono tutti in un laghetto) e li ho lasciati fino a tre settimane senza cibo, superate benissimo.
Dipende dalla vasca piantumata, poco piantumata, grande piccola. Io ne avevo sei in 50 litri lordi per niente piantumata (a scanso di equivoci ora sono tutti in un laghetto) e li ho lasciati fino a tre settimane senza cibo, superate benissimo.
se ben alimentati in precedenza,non hanno nessun problema a stare 10 giorni senza cibo,ma se compri una mangiatoia automatica ti fai le vacanze più tranquillo...il mio dubbio è che per fame possano papparsi le tue piante :-D
se ben alimentati in precedenza,non hanno nessun problema a stare 10 giorni senza cibo,ma se compri una mangiatoia automatica ti fai le vacanze più tranquillo...il mio dubbio è che per fame possano papparsi le tue piante :-D
Azz.... sti papponi! le mie piante! :-D
Sarà meglio allora che per stare più tranquillo mi informo su una buona mangiatoia automatica.
Qui sul forum ho letto molto della marca Eheim voi ne conoscete qualcun'altra? A me sembrava buona questa: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=910
p.s: ho 10 piate, si può leggere il profilo della mia vasca nei tastini sotto.
Azz.... sti papponi! le mie piante! :-D
Sarà meglio allora che per stare più tranquillo mi informo su una buona mangiatoia automatica.
Qui sul forum ho letto molto della marca Eheim voi ne conoscete qualcun'altra? A me sembrava buona questa: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=910
p.s: ho 10 piate, si può leggere il profilo della mia vasca nei tastini sotto.
Le mangiatoie fanno più danni che che altro, per 10 gg. io non la metterei. Conosco uno che dà da mangiare ai suoi rossi ogni 5 gg. -28d# e vivono, quanto bene non lo so, ma vivono e non c'è verso di fargli cambiare idea -04 per cui se i tuoi sono nutriti decentemente 10 gg. di digiuno non fanno danni.
Ciao
Le mangiatoie fanno più danni che che altro, per 10 gg. io non la metterei. Conosco uno che dà da mangiare ai suoi rossi ogni 5 gg. -28d# e vivono, quanto bene non lo so, ma vivono e non c'è verso di fargli cambiare idea -04 per cui se i tuoi sono nutriti decentemente 10 gg. di digiuno non fanno danni.
Ciao
perchè dici che fanno male?
io ogni tanto sono costretto a lasciare i miei acquari da soli per 10-15 giorni e uso le mangiatoie.
quello che hai detto mi sta preoccupando...non è che faccio una fesseria?
perchè dici che fanno male?
io ogni tanto sono costretto a lasciare i miei acquari da soli per 10-15 giorni e uso le mangiatoie.
quello che hai detto mi sta preoccupando...non è che faccio una fesseria?
Perchè ho sentito di molte persone a cui si sono guastate, quindi cibo a volontà caduto in acqua oppure mettono le scaglie che si appallottolano per l'umidità e anche qui cade una valanga di roba che inquina l'acqua.
Ora 15 gg. sono abbastanza e se la tua è ben collaudata continua pure, ma prova a girare nel forum e vedrai quante "disgrazie" ;-) Poi per carità questo è un mio parere......
Perchè ho sentito di molte persone a cui si sono guastate, quindi cibo a volontà caduto in acqua oppure mettono le scaglie che si appallottolano per l'umidità e anche qui cade una valanga di roba che inquina l'acqua.
Ora 15 gg. sono abbastanza e se la tua è ben collaudata continua pure, ma prova a girare nel forum e vedrai quante "disgrazie" ;-) Poi per carità questo è un mio parere......
ok, ok, ho capito.
Per l'inaffidabilità delle mangiatoie bisognerebbe capirne le cause.
Se il problema è l'umidità, ad es. la mangiatoia di cui prima ho messo il link ha l'attacco per l'aereatore, magari funziona, magari no.
Però se il problema della mangiatoia automatica è meccanico credo che in questo caso non ci si possa fare nulla. :-(
Bisognerebbe provare un pò #24
ok, ok, ho capito.
Per l'inaffidabilità delle mangiatoie bisognerebbe capirne le cause.
Se il problema è l'umidità, ad es. la mangiatoia di cui prima ho messo il link ha l'attacco per l'aereatore, magari funziona, magari no.
Però se il problema della mangiatoia automatica è meccanico credo che in questo caso non ci si possa fare nulla. :-(
Bisognerebbe provare un pò #24
ah se è per quello si,io infatti cerco di evitarlo mischiando più tipi di mangime,ma l'umidità si,può dare problemi.
io però non posso farne a meno,ma quando posso affidare il compito al mio coinquilino sto più tranquillo :-))
ah se è per quello si,io infatti cerco di evitarlo mischiando più tipi di mangime,ma l'umidità si,può dare problemi.
io però non posso farne a meno,ma quando posso affidare il compito al mio coinquilino sto più tranquillo :-))
onlyreds
03-03-2009, 18:40
io sono d'accordo con crilù. è molto difficile poi riuscire a dosare il cibo che, specialmente per gli eteromorfi, se dato in troppa quantità rischia di compromettere la vescica natatoria.
sto cercando senza successo una mangiatoia regolabile in modo che possa dare il cibo 1 giorno si ed 1 no. sarebbe l'ideale con i rossi.
fino ad ora, per assenze di 2 settimane, ho sempre messo un pastiglione di quelli a lento rilascio. l'appendo con del filo da pesca, in modo che non rimanga sul fondo facile preda dei famelici #18 #18
si scioglie alla fine in 4 o 5 giorni... per i rimanenti si arrangiano... #18 #18
onlyreds
03-03-2009, 18:40
io sono d'accordo con crilù. è molto difficile poi riuscire a dosare il cibo che, specialmente per gli eteromorfi, se dato in troppa quantità rischia di compromettere la vescica natatoria.
sto cercando senza successo una mangiatoia regolabile in modo che possa dare il cibo 1 giorno si ed 1 no. sarebbe l'ideale con i rossi.
fino ad ora, per assenze di 2 settimane, ho sempre messo un pastiglione di quelli a lento rilascio. l'appendo con del filo da pesca, in modo che non rimanga sul fondo facile preda dei famelici #18 #18
si scioglie alla fine in 4 o 5 giorni... per i rimanenti si arrangiano... #18 #18
onlyreds, ciao, chi sono gli eteromorfi?
Poi te ne dico una, forse esagero, però cercando un timer per le mie luci, mi hanno fatto vedere anche un timer con display digitale con la possibilità di regolazione di 6 giorni indipendenti un dall'altro, costava davvero tanto, 52E e non era da presa, ma tipo scatoletta con i fili da attaccare no? capito? Magari esistono tipi a presa più economici. Altrimenti adotta la mia filosofia preferita: "Piace-Compra!"
#19
p.s: al timer attacchi la presa della mangiatoia
onlyreds, ciao, chi sono gli eteromorfi?
Poi te ne dico una, forse esagero, però cercando un timer per le mie luci, mi hanno fatto vedere anche un timer con display digitale con la possibilità di regolazione di 6 giorni indipendenti un dall'altro, costava davvero tanto, 52E e non era da presa, ma tipo scatoletta con i fili da attaccare no? capito? Magari esistono tipi a presa più economici. Altrimenti adotta la mia filosofia preferita: "Piace-Compra!"
#19
p.s: al timer attacchi la presa della mangiatoia
Higgins, io ti consiglio di comprare il timer in qualche negozio di bricolage o di elettrodomestici,spenderai meno di 10euro ;-)
Higgins, io ti consiglio di comprare il timer in qualche negozio di bricolage o di elettrodomestici,spenderai meno di 10euro ;-)
scusa dimenticavo l'altra domanda...se onlyreds non si offende te lo spiego io :-D :-D
i carassi si dividono in
1.omeomorfi:che non hanno subito selezioni (carassius auratus,cometa,shubunkin e canarino),che sono molto più adatti alla vita in laghetto piuttosto che in acquario perchè sopportano temperature molto più basse e diventano molto più grandi
2.eteromorfi:che sono stati selezionati per ottenere forme con pinne a velo,occhi sporgenti,escrescenze carnose,ecc. (oranda,black moore,fantail,veiltail,ecc.)che sono molto più delicati.
scusa dimenticavo l'altra domanda...se onlyreds non si offende te lo spiego io :-D :-D
i carassi si dividono in
1.omeomorfi:che non hanno subito selezioni (carassius auratus,cometa,shubunkin e canarino),che sono molto più adatti alla vita in laghetto piuttosto che in acquario perchè sopportano temperature molto più basse e diventano molto più grandi
2.eteromorfi:che sono stati selezionati per ottenere forme con pinne a velo,occhi sporgenti,escrescenze carnose,ecc. (oranda,black moore,fantail,veiltail,ecc.)che sono molto più delicati.
onlyreds
03-03-2009, 20:12
hyolo, ottima spiegazione! E non ti preoccupare, non mi offendo affatto, anzi :-)) :-))
il discorso timer è ok, ma di solito le mangiatoie sono a pile... -28d# o meglio, io le ho viste solo a pile. ma è un po' che mi sono stufato ed ho smesso di cercare...
onlyreds
03-03-2009, 20:12
hyolo, ottima spiegazione! E non ti preoccupare, non mi offendo affatto, anzi :-)) :-))
il discorso timer è ok, ma di solito le mangiatoie sono a pile... -28d# o meglio, io le ho viste solo a pile. ma è un po' che mi sono stufato ed ho smesso di cercare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |