Entra

Visualizza la versione completa : nuovi iscritti [LEGGETE PLEASE]


milly
02-03-2009, 21:55
ciao a tutti :-)) questo topic è rivolto principalmente ai nuovi iscritti e a chi frequenta il forum solo saltuariamente.

Vi sarete resi conto che AP è un forum molto grande e mette a disposizione numerose sezioni. Prima di aprire un nuovo topic, date uno sguardo in giro, può darsi che ne esista uno simile in cui potete trovare le risposte che state cercando e, se l'argomento è attinente, potete inserirvi e proseguire la discussione.

Quando aprite un topic tutto vostro cercate di introdurre nel titolo l'argomento specifico, titoli come:
aiuto!!! - come faccio ?? - help ecc ....in genere non richiamano l'attenzione degli esperti.

Per favore non aprite numerosi topic se l'argomento è sempre correlato alla vostra nuova vasca (allestimento, pesci da introdurre, cambi parziali, valori ecc ...) altrimenti si disperdono informazioni utili e chi interviene devi farvi diverse domande per farsi il quadro della situazione.

Per domande specifiche esistono le relative sezioni, alcuni esempi:
- domande relative solo al comportamento/riproduzione dei guppy o platy ----> poecilidi

- domande relative solo alla comparsa di alghe ----> alghe infestanti dolce

- domande sulla crescita o individuazione delle piante ----> piante

- domande sul malessere o decesso dei pesci ----> malattie e parassiti dolce

Appena potete compilate il profilo, anche questo sarà utilissimo a chi vuole darvi un consiglio mirato. Se non sapete come fare date uno sguardo al mio per prendere spunto (vietato copiare :-D).

Se qualche assiduo frequentatore di questa sezione ha altre idee e vuole intervenire sarà il benvenuto, vi prego però di evitare OT.

Grazie per la collaborazione (stiamo lavorando per voi) :-))

milly
02-03-2009, 21:55
ciao a tutti :-)) questo topic è rivolto principalmente ai nuovi iscritti e a chi frequenta il forum solo saltuariamente.

Vi sarete resi conto che AP è un forum molto grande e mette a disposizione numerose sezioni. Prima di aprire un nuovo topic, date uno sguardo in giro, può darsi che ne esista uno simile in cui potete trovare le risposte che state cercando e, se l'argomento è attinente, potete inserirvi e proseguire la discussione.

Quando aprite un topic tutto vostro cercate di introdurre nel titolo l'argomento specifico, titoli come:
aiuto!!! - come faccio ?? - help ecc ....in genere non richiamano l'attenzione degli esperti.

Per favore non aprite numerosi topic se l'argomento è sempre correlato alla vostra nuova vasca (allestimento, pesci da introdurre, cambi parziali, valori ecc ...) altrimenti si disperdono informazioni utili e chi interviene devi farvi diverse domande per farsi il quadro della situazione.

Per domande specifiche esistono le relative sezioni, alcuni esempi:
- domande relative solo al comportamento/riproduzione dei guppy o platy ----> poecilidi

- domande relative solo alla comparsa di alghe ----> alghe infestanti dolce

- domande sulla crescita o individuazione delle piante ----> piante

- domande sul malessere o decesso dei pesci ----> malattie e parassiti dolce

Appena potete compilate il profilo, anche questo sarà utilissimo a chi vuole darvi un consiglio mirato. Se non sapete come fare date uno sguardo al mio per prendere spunto (vietato copiare :-D).

Se qualche assiduo frequentatore di questa sezione ha altre idee e vuole intervenire sarà il benvenuto, vi prego però di evitare OT.

Grazie per la collaborazione (stiamo lavorando per voi) :-))

livia
02-03-2009, 22:09
Io non sono proprio assidua ma una piccola cosa da dire ci sarebbe... la funzione "cerca" secondo me è poco utilizzata dai nuovi iscritti perché è un po difficile da consultare, cioè richiede parole chiave estremamente specifiche che magari non tutti conoscono, soprattutto se alle primissime armi...esiste un sistema per rendere questa funzione più semplice da utilizzare? Mi sa che ho chiesto la luna vero? :-D

livia
02-03-2009, 22:09
Io non sono proprio assidua ma una piccola cosa da dire ci sarebbe... la funzione "cerca" secondo me è poco utilizzata dai nuovi iscritti perché è un po difficile da consultare, cioè richiede parole chiave estremamente specifiche che magari non tutti conoscono, soprattutto se alle primissime armi...esiste un sistema per rendere questa funzione più semplice da utilizzare? Mi sa che ho chiesto la luna vero? :-D

|GIAK|
02-03-2009, 22:18
livia, secondo me in vece la funzione cerca è davvero facile da utilizzare, l'ho sempre usata, anche quando non ci capivo niente ed ho sempre trovato quel che cercavo, naturalmente per cose strettamente specifiche spesso non si rivela utile ed è il caso di parlarne insieme...

altra cosa che aggiungerei al post di milly, è il fatto che quasi nessuno legge le guide, spesso cio accade anche quando vengono linkate nel topic d'aiuto... leggendo le guide si impara molto, poi magari si possono chiedere dei chiarimenti o approfondimenti, ma si nota subito quando qualcuno legge le guide o meno... ;-)

|GIAK|
02-03-2009, 22:18
livia, secondo me in vece la funzione cerca è davvero facile da utilizzare, l'ho sempre usata, anche quando non ci capivo niente ed ho sempre trovato quel che cercavo, naturalmente per cose strettamente specifiche spesso non si rivela utile ed è il caso di parlarne insieme...

altra cosa che aggiungerei al post di milly, è il fatto che quasi nessuno legge le guide, spesso cio accade anche quando vengono linkate nel topic d'aiuto... leggendo le guide si impara molto, poi magari si possono chiedere dei chiarimenti o approfondimenti, ma si nota subito quando qualcuno legge le guide o meno... ;-)

Federico Sibona
02-03-2009, 22:27
livia, la funzione Cerca, quella nella prima riga in alto della fascia azzurra, funziona bene. Se si mette una parola troppo generica vengono fuori una miriade di topic, se si vuole limitare a quanto di proprio interesse è necessario specificare meglio, ad es. la prima parola chiave - and - e una seconda parola che circoscriva meglio quanto di interesse e/o andare più in basso e specificare la sezione in cui, con più probabilità, si troveranno le informazioni cercate ;-)

Federico Sibona
02-03-2009, 22:27
livia, la funzione Cerca, quella nella prima riga in alto della fascia azzurra, funziona bene. Se si mette una parola troppo generica vengono fuori una miriade di topic, se si vuole limitare a quanto di proprio interesse è necessario specificare meglio, ad es. la prima parola chiave - and - e una seconda parola che circoscriva meglio quanto di interesse e/o andare più in basso e specificare la sezione in cui, con più probabilità, si troveranno le informazioni cercate ;-)

livia
02-03-2009, 22:30
Sicuramente ognuno parla per esperienza personale e per quanto mi riguarda ogni volta che mi è servita la funzione cerca non ho trovato molto, forse sbaglio io a cercare e sempre personalmente ho risolto il problema cercando con google, che mi rimanda praticamente sempre a topic di acquaportal...ho scritto questa cosa non tanto per me quanto per il fatto che ho notato che le domande che si ripetono nei vari post, si ripetono con una frequenza veramente notevole e visto che "cerca" è presente in praticamente tutti i forum mi sembrava strano che moltissime persone non la usano prima di aprire nuovi post (nel senso che mi pare strano che non la conoscano)...quindi ho dedotto che ci fossero problemi a livello di ricerca anche per altri...se non è così scusate per l'intervento inutile, evidentemente sbaglio io... #12

livia
02-03-2009, 22:30
Sicuramente ognuno parla per esperienza personale e per quanto mi riguarda ogni volta che mi è servita la funzione cerca non ho trovato molto, forse sbaglio io a cercare e sempre personalmente ho risolto il problema cercando con google, che mi rimanda praticamente sempre a topic di acquaportal...ho scritto questa cosa non tanto per me quanto per il fatto che ho notato che le domande che si ripetono nei vari post, si ripetono con una frequenza veramente notevole e visto che "cerca" è presente in praticamente tutti i forum mi sembrava strano che moltissime persone non la usano prima di aprire nuovi post (nel senso che mi pare strano che non la conoscano)...quindi ho dedotto che ci fossero problemi a livello di ricerca anche per altri...se non è così scusate per l'intervento inutile, evidentemente sbaglio io... #12

|GIAK|
02-03-2009, 23:02
livia, capisco perfettamente quello che intendi, ma personalmente ritengo che molti non usino la funzione cerca o per pigrizia, o perchè vogliono risposte certe e sicure, perchè magari , trovando la stessa risposta riferita ad un altro caso simile se non uguale, non restano soddisfatti -28d#

|GIAK|
02-03-2009, 23:02
livia, capisco perfettamente quello che intendi, ma personalmente ritengo che molti non usino la funzione cerca o per pigrizia, o perchè vogliono risposte certe e sicure, perchè magari , trovando la stessa risposta riferita ad un altro caso simile se non uguale, non restano soddisfatti -28d#

livia
02-03-2009, 23:11
In effetti su questo hai perfettamente ragione |GIAK|, , molte persone neanche ci provano...anche se mi sa che questo è un problema che non si può risolvere in nessun modo.... #23

livia
02-03-2009, 23:11
In effetti su questo hai perfettamente ragione |GIAK|, , molte persone neanche ci provano...anche se mi sa che questo è un problema che non si può risolvere in nessun modo.... #23

|GIAK|
02-03-2009, 23:15
livia, un modo l'avrei in mente, basterebbe non rispondere più ai topic del genere, linkando solo la funzione cerca, ma credo non sia corretto in un portale come AP #07

|GIAK|
02-03-2009, 23:15
livia, un modo l'avrei in mente, basterebbe non rispondere più ai topic del genere, linkando solo la funzione cerca, ma credo non sia corretto in un portale come AP #07

*Betty*
02-03-2009, 23:18
perdonatemi, ma vorrei concordare con livia, anche io che frequento vari forum e utilizzo sempre la funzione cerca, la versione che trovo qui la trovo difficoltosa da utilizzare e alla fine non mi porta a niente :-(

*Betty*
02-03-2009, 23:18
perdonatemi, ma vorrei concordare con livia, anche io che frequento vari forum e utilizzo sempre la funzione cerca, la versione che trovo qui la trovo difficoltosa da utilizzare e alla fine non mi porta a niente :-(

livia
02-03-2009, 23:22
#24 non sarebbe corretto nei confronti delle persone che sono in buona fede e che si vogliono impegnare veramente, ma è anche vero che chi scrive tanto per scrivere e non si è minimamente informato prima si nota subito, come hai già detto anche tu...

livia
02-03-2009, 23:22
#24 non sarebbe corretto nei confronti delle persone che sono in buona fede e che si vogliono impegnare veramente, ma è anche vero che chi scrive tanto per scrivere e non si è minimamente informato prima si nota subito, come hai già detto anche tu...

Federico Sibona
03-03-2009, 00:25
Personalmente, quando ho tempo e capisco che l'utente è in buona fede ed è alle prime armi e non trova, faccio la ricerca io e linko il topic più attinente alle richieste. Ma non sempre si ha il tempo di farlo ed alle volte (specie se il dubbio si può risolvere con poche righe) si fa prima a rispondere. Diverso il caso in cui l'argomento sia complesso e che ci si ricordi un topic in cui si è trattato estesamente ed esaustivamente l'argomento (ad esempio se ci si accorge che l'utente è veramente nullasapente e lo si indirizza alle guide e/o ai topic in evidenza) ;-)

Federico Sibona
03-03-2009, 00:25
Personalmente, quando ho tempo e capisco che l'utente è in buona fede ed è alle prime armi e non trova, faccio la ricerca io e linko il topic più attinente alle richieste. Ma non sempre si ha il tempo di farlo ed alle volte (specie se il dubbio si può risolvere con poche righe) si fa prima a rispondere. Diverso il caso in cui l'argomento sia complesso e che ci si ricordi un topic in cui si è trattato estesamente ed esaustivamente l'argomento (ad esempio se ci si accorge che l'utente è veramente nullasapente e lo si indirizza alle guide e/o ai topic in evidenza) ;-)

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:19
Prima di tutto brava milly!!! Questo topic ci voleva e mi trova d'accordissimo!! #25 #25 #25

Riguardo alle guide, io ho fatto un sunto di guide e links utili in firma... ma vedo che pochi le leggono (basta guardare il counter degli accessi ai topics ;-) ).

Chi si iscrive ad un forum lo dovrebbe fare per condividere le proprie esperienze, chiedere/dare consigli e migliorarsi... ciò richiede un minimo di impegno se non altro per parlare la stessa lingua di chi ti vuole aiutare.

Giorni fa è stato chiuso un topic ad un utente perchè questi affermava di non aver trovato nulla sulla realizzazione di prato in acquario perchè la funzione cerca non restituiva risultati alla voce "praticello" -28d# -28d# -28d#

Ma dai!!!
Un 25enne può anche pensare di usare sinonimi come prato, pratino, piante da primo piano, etc. -28d# -28d# -28d#

Come scritto da chi mi ha preceduto, chi ha buona volontà, voglia di migliorare e l'umiltà di accettare i consigli qui riceve sempre aiuto da molti... quindi AIUTATECI AD AIUTARVI!!! :-))

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:19
Prima di tutto brava milly!!! Questo topic ci voleva e mi trova d'accordissimo!! #25 #25 #25

Riguardo alle guide, io ho fatto un sunto di guide e links utili in firma... ma vedo che pochi le leggono (basta guardare il counter degli accessi ai topics ;-) ).

Chi si iscrive ad un forum lo dovrebbe fare per condividere le proprie esperienze, chiedere/dare consigli e migliorarsi... ciò richiede un minimo di impegno se non altro per parlare la stessa lingua di chi ti vuole aiutare.

Giorni fa è stato chiuso un topic ad un utente perchè questi affermava di non aver trovato nulla sulla realizzazione di prato in acquario perchè la funzione cerca non restituiva risultati alla voce "praticello" -28d# -28d# -28d#

Ma dai!!!
Un 25enne può anche pensare di usare sinonimi come prato, pratino, piante da primo piano, etc. -28d# -28d# -28d#

Come scritto da chi mi ha preceduto, chi ha buona volontà, voglia di migliorare e l'umiltà di accettare i consigli qui riceve sempre aiuto da molti... quindi AIUTATECI AD AIUTARVI!!! :-))

Metalstorm
03-03-2009, 11:36
un altra cosa: se non si hanno idee per allestimento-popolazione-piante-ecc.. per il proprio acquario, invece di scrivere subito "ho un x-litri, ditemi voi tutto per cosa farne", può essere utile scrivere nella funzione cerca "nuovo acquario x-litri", "primo acquario x-litri" o "allestimento acquario x-litri"...in modo da avere già almeno qualche vaga idea di cosa si potrebbe fare o meno

Parlo soprattutto per gli acquari da 30 lt, che spuntano come i funghi

Metalstorm
03-03-2009, 11:36
un altra cosa: se non si hanno idee per allestimento-popolazione-piante-ecc.. per il proprio acquario, invece di scrivere subito "ho un x-litri, ditemi voi tutto per cosa farne", può essere utile scrivere nella funzione cerca "nuovo acquario x-litri", "primo acquario x-litri" o "allestimento acquario x-litri"...in modo da avere già almeno qualche vaga idea di cosa si potrebbe fare o meno

Parlo soprattutto per gli acquari da 30 lt, che spuntano come i funghi

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:46
...oppure fare un gir nella sez. mostra e descrivi, dove c'è una MAREA di spunti ;-)

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:46
...oppure fare un gir nella sez. mostra e descrivi, dove c'è una MAREA di spunti ;-)

kascio
03-03-2009, 12:02
Anche io sono d'accordo con livia che la funzione cerca non è proprio facile da utilizzare...vi faccio un esempio..cercavo la parola "torba" per capire quanta ne andasse nel filtro (che poi ho trovato ovviamente, basta un po'di pazienza) ma le prime 10 pagine mi riportavano i profili di mille utenti che avevano la parola "torba" nella descrizione della loro vasca. Allora ho cercato filtro torba..altri 1000 risultati tra cui i vari "Vendo filtro..."..
Secondo me chi è alle prime armi o chi non ha dimestichezza col pc, facilmente sbaglia..
certo che aprire topic con scritto "aiuto" oppure "oh mio dio" è proprio roba da matti #36# #36# #36#

kascio
03-03-2009, 12:02
Anche io sono d'accordo con livia che la funzione cerca non è proprio facile da utilizzare...vi faccio un esempio..cercavo la parola "torba" per capire quanta ne andasse nel filtro (che poi ho trovato ovviamente, basta un po'di pazienza) ma le prime 10 pagine mi riportavano i profili di mille utenti che avevano la parola "torba" nella descrizione della loro vasca. Allora ho cercato filtro torba..altri 1000 risultati tra cui i vari "Vendo filtro..."..
Secondo me chi è alle prime armi o chi non ha dimestichezza col pc, facilmente sbaglia..
certo che aprire topic con scritto "aiuto" oppure "oh mio dio" è proprio roba da matti #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:08
kascio, prova usando "acidificare con torba" oppure "ph basso torba" :-))

Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:08
kascio, prova usando "acidificare con torba" oppure "ph basso torba" :-))

kascio
03-03-2009, 12:23
Lo so Paolo, infatti a forza di tentativi poi ci sono riuscito..pero'uno che non è abituato ai forum non lo sa e al primo tentativo si arrende... -28d# -28d#

kascio
03-03-2009, 12:23
Lo so Paolo, infatti a forza di tentativi poi ci sono riuscito..pero'uno che non è abituato ai forum non lo sa e al primo tentativo si arrende... -28d# -28d#

Perry Cox
03-03-2009, 14:14
caspita, anche io l'altro giorno cercavo info dettagliate sulle capacità ossi-riduttive del perossido di idrogeno e del suo legame stretto con i metalli presenti in vasca; ebbene, con la funzione "cerca" non ho proprio trovato nulla, accidenti!
Ho provato migliaia di volte ma niente.
qualcuno può aiutarmi?
io ho fatto la ricerca inserendo come parola chiave "acquario".....

ciao,
perry

Perry Cox
03-03-2009, 14:14
caspita, anche io l'altro giorno cercavo info dettagliate sulle capacità ossi-riduttive del perossido di idrogeno e del suo legame stretto con i metalli presenti in vasca; ebbene, con la funzione "cerca" non ho proprio trovato nulla, accidenti!
Ho provato migliaia di volte ma niente.
qualcuno può aiutarmi?
io ho fatto la ricerca inserendo come parola chiave "acquario".....

ciao,
perry

Alessia84
03-03-2009, 14:42
Io sono una nuova iscritta (anzi è tanto che sono iscritta ma solo da pochi giorni ho iniziato a scrivere) e prima di aprire una discussione sul mio nuovo acquario di 30L avevo usato la funzione cerca (nuovo 30L, allestimento 30 litri etc) ma sinceramente non ho trovato molto, anzi, nulla... forse non la so usare.
Invece, siccome ho un pò di tempo, è da ieri pomeriggio che frequento questa sezione: mi sono letta praticamente tutte le discussioni delle prime 25 pagine e con l'aiuto di google sto prendendo più informazioni possibili.
Vi posso assicurare che per un neofita, ma questo lo saprete anche voi, questo mondo è vastissimo, gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi per questo io ho aperto una discussione. Nel frattempo però ho passato 12 ore inchiodata al pc girando tra schede, google e funzione "cerca"... Anche le guide le avevo già lette, ma ci sono talmente tante cose da sapere che non sempre si ricorda tutto (adesso mi sono fatta un file word così di sicuro non vi disturbo più :-) )

Alessia84
03-03-2009, 14:42
Io sono una nuova iscritta (anzi è tanto che sono iscritta ma solo da pochi giorni ho iniziato a scrivere) e prima di aprire una discussione sul mio nuovo acquario di 30L avevo usato la funzione cerca (nuovo 30L, allestimento 30 litri etc) ma sinceramente non ho trovato molto, anzi, nulla... forse non la so usare.
Invece, siccome ho un pò di tempo, è da ieri pomeriggio che frequento questa sezione: mi sono letta praticamente tutte le discussioni delle prime 25 pagine e con l'aiuto di google sto prendendo più informazioni possibili.
Vi posso assicurare che per un neofita, ma questo lo saprete anche voi, questo mondo è vastissimo, gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi per questo io ho aperto una discussione. Nel frattempo però ho passato 12 ore inchiodata al pc girando tra schede, google e funzione "cerca"... Anche le guide le avevo già lette, ma ci sono talmente tante cose da sapere che non sempre si ricorda tutto (adesso mi sono fatta un file word così di sicuro non vi disturbo più :-) )

|GIAK|
03-03-2009, 15:13
Alessia84, io personalmete, per allestire il mio nuovo acquarietto e cercare spunti, non uso la funzione cerca, ma faccio un giro nella sezione mostra e descrivi, nella ezione acquascaping, nella sezione dedicata ai pesci ospitati ecc... guardo i profili della gente che ha un acquario simile ecc ecc...

cmq c'è da dire che ci sono due cerca, la prima, quella rapida, che ti da direttamente la casella su cui scrivere, nella terza riga in azzuro in alto, fa pena e siamo tutti d'accordo, quella utile è l'altra, che si apre cliccando sul tasto cerca, in alto nel primo rigo in azzurro, e li è difficile non trovare quel che si cerca, si può restringere il campo alle varie sezioni, ricerare per parole chiave ed autore ecc ecc quella è davvero ottima secondo me... ;-) ;-)

cmq alla fine, se si chiedono sempre le stesse cose, posso pure capirlo, ma almeno, quando lo si consiglia o addirittura quando si linkano direttamente le guide, leggiamole... spesso mi capita di dare mezzi consigli e poi linkare la guida, perchè altrimenti bisogna scrivere un poema, e poi si chiedo cose se sulle guide consigliate sono ampiamente trattate... cavolo allora qua si tratta proprio non volere far nulla!!! ricordo il caso di un utente che candidamente scrisse che le guide son lunghe e noiose e quindi non gli andava di andarsi a cercare le info #23 #23 in questi casi che si fa? -04

|GIAK|
03-03-2009, 15:13
Alessia84, io personalmete, per allestire il mio nuovo acquarietto e cercare spunti, non uso la funzione cerca, ma faccio un giro nella sezione mostra e descrivi, nella ezione acquascaping, nella sezione dedicata ai pesci ospitati ecc... guardo i profili della gente che ha un acquario simile ecc ecc...

cmq c'è da dire che ci sono due cerca, la prima, quella rapida, che ti da direttamente la casella su cui scrivere, nella terza riga in azzuro in alto, fa pena e siamo tutti d'accordo, quella utile è l'altra, che si apre cliccando sul tasto cerca, in alto nel primo rigo in azzurro, e li è difficile non trovare quel che si cerca, si può restringere il campo alle varie sezioni, ricerare per parole chiave ed autore ecc ecc quella è davvero ottima secondo me... ;-) ;-)

cmq alla fine, se si chiedono sempre le stesse cose, posso pure capirlo, ma almeno, quando lo si consiglia o addirittura quando si linkano direttamente le guide, leggiamole... spesso mi capita di dare mezzi consigli e poi linkare la guida, perchè altrimenti bisogna scrivere un poema, e poi si chiedo cose se sulle guide consigliate sono ampiamente trattate... cavolo allora qua si tratta proprio non volere far nulla!!! ricordo il caso di un utente che candidamente scrisse che le guide son lunghe e noiose e quindi non gli andava di andarsi a cercare le info #23 #23 in questi casi che si fa? -04

kascio
03-03-2009, 15:14
info dettagliate sulle capacità ossi-riduttive del perossido di idrogeno e del suo legame stretto con i metalli

Dovevi aprire un topic con scritto "ahhhhh!!!aiutatemi!!!" ;-)

gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi

Questo secondo me è il motivo principale per cui si aprono topic nuovi, e non si usa la funzione cerca..la paura di sbagliare, soprattutto quando ci sono in gioco essere viventi, spesso induce le persone a chiedere aiuti "personalizzati", anche perchè le situazioni sono differenti da vasca a vasca.

Un altro discorso è aprire topic per chiedere se un betta maschio puo' convivere in un acquario da 10 litri con un coppia di ram e un trio di scalari altum, senza che morda le pinne dei 4 discus che si stanno riproducendo, mettendo come oggetto "pericolo, urge consiglio".
In questo caso il tasto cerca è molto utile #36# #36# #36#

kascio
03-03-2009, 15:14
info dettagliate sulle capacità ossi-riduttive del perossido di idrogeno e del suo legame stretto con i metalli

Dovevi aprire un topic con scritto "ahhhhh!!!aiutatemi!!!" ;-)

gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi

Questo secondo me è il motivo principale per cui si aprono topic nuovi, e non si usa la funzione cerca..la paura di sbagliare, soprattutto quando ci sono in gioco essere viventi, spesso induce le persone a chiedere aiuti "personalizzati", anche perchè le situazioni sono differenti da vasca a vasca.

Un altro discorso è aprire topic per chiedere se un betta maschio puo' convivere in un acquario da 10 litri con un coppia di ram e un trio di scalari altum, senza che morda le pinne dei 4 discus che si stanno riproducendo, mettendo come oggetto "pericolo, urge consiglio".
In questo caso il tasto cerca è molto utile #36# #36# #36#

|GIAK|
03-03-2009, 15:24
kascio, Questo secondo me è il motivo principale per cui si aprono topic nuovi, e non si usa la funzione cerca..la paura di sbagliare, soprattutto quando ci sono in gioco essere viventi, spesso induce le persone a chiedere aiuti "personalizzati", anche perchè le situazioni sono differenti da vasca a vasca.
infatti, ma questi non sono i casi a cui facevo riferimento io, quando è cosi, non ci sono problemi ;-)

gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi non è sempre vero, ci sono molte cose errate che si fanno e si risistemano allo stesso modo, qualunque acquario tu abbia... o quasi, in questi casi si può risolvere tutto da soli con la funzione cerca, il fatto è che in genere chi si avvicina a questo mondo, crede che il suo errore, o la sua situazione sia non dico unica, ma almeno inusuale e strana, non sapendo che invece spesso non è cosi, anche per questo, se si desse un'occhiata agli ultimi topic aperti in questa sezione, oppure si usasse il cerca, si risolverebbe tutto... naturalmente, non condanno nessuno e alla fine ritengo che sia anche normale allarmarsi e pensare che il proprio caso è unico, anche se a volte non lo è ;-) ;-)

|GIAK|
03-03-2009, 15:24
kascio, Questo secondo me è il motivo principale per cui si aprono topic nuovi, e non si usa la funzione cerca..la paura di sbagliare, soprattutto quando ci sono in gioco essere viventi, spesso induce le persone a chiedere aiuti "personalizzati", anche perchè le situazioni sono differenti da vasca a vasca.
infatti, ma questi non sono i casi a cui facevo riferimento io, quando è cosi, non ci sono problemi ;-)

gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi non è sempre vero, ci sono molte cose errate che si fanno e si risistemano allo stesso modo, qualunque acquario tu abbia... o quasi, in questi casi si può risolvere tutto da soli con la funzione cerca, il fatto è che in genere chi si avvicina a questo mondo, crede che il suo errore, o la sua situazione sia non dico unica, ma almeno inusuale e strana, non sapendo che invece spesso non è cosi, anche per questo, se si desse un'occhiata agli ultimi topic aperti in questa sezione, oppure si usasse il cerca, si risolverebbe tutto... naturalmente, non condanno nessuno e alla fine ritengo che sia anche normale allarmarsi e pensare che il proprio caso è unico, anche se a volte non lo è ;-) ;-)

kascio
03-03-2009, 15:41
[quote]in alto nel primo rigo in azzurro,[/quote

GIAK, io l'ho visto ora quel tasto...ho sempre usato il box cerca...che babbo :-D :-D :-D :-D :-D :-D

kascio
03-03-2009, 15:41
[quote]in alto nel primo rigo in azzurro,[/quote

GIAK, io l'ho visto ora quel tasto...ho sempre usato il box cerca...che babbo :-D :-D :-D :-D :-D :-D

|GIAK|
03-03-2009, 15:52
kascio, ecco allora non lamentarti, e prenditi la coccarda di "orbo del topic" -ROTFL- -ROTFL-


p.s. tranquillo, sicuramente presto sarai in buona compangnia, ho uno scatolo da 1000 coccarde, e son sicuro non mi basteranno -ROTFL- -ROTFL-

|GIAK|
03-03-2009, 15:52
kascio, ecco allora non lamentarti, e prenditi la coccarda di "orbo del topic" -ROTFL- -ROTFL-


p.s. tranquillo, sicuramente presto sarai in buona compangnia, ho uno scatolo da 1000 coccarde, e son sicuro non mi basteranno -ROTFL- -ROTFL-

livia
03-03-2009, 15:58
:-D a me ne spettano almeno due visto che non riesco a usare né l'una né l'altra!! :-D :-D

livia
03-03-2009, 15:58
:-D a me ne spettano almeno due visto che non riesco a usare né l'una né l'altra!! :-D :-D

popeye
03-03-2009, 16:06
Anche io sono d'accordo con livia che la funzione cerca non è proprio facile da utilizzare...vi faccio un esempio..cercavo la parola "torba" per capire quanta ne andasse nel filtro (che poi ho trovato ovviamente, basta un po'di pazienza) ma le prime 10 pagine mi riportavano i profili di mille utenti che avevano la parola "torba" nella descrizione della loro vasca. Allora ho cercato filtro torba..altri 1000 risultati tra cui i vari "Vendo filtro..."..
Secondo me chi è alle prime armi o chi non ha dimestichezza col pc, facilmente sbaglia..
certo che aprire topic con scritto "aiuto" oppure "oh mio dio" è proprio roba da matti #36# #36# #36#

ciao a tutti,
nella prima riga di link in cima alla pagina c'e' una funzione cerca che a mio avviso e' molto piu' efficace del "Cerca:" col box bianco posizionato due righe piu' sotto, molto piu' visibile del primo

pero' io ho la sensazione che venga molto piu' utilizzato proprio il secondo...

se posso dare un suggerimento ai moderatori, evidenzierei maggiormente il primo link Cerca integrato nel menu', ad esempio scrivendolo in maiuscolo oppure in altro colore, e magari collocandolo piu' a sinistra vicino a FAQ piuttosto che tra "firma" e "shopping" dove sta ora.

popeye
03-03-2009, 16:06
Anche io sono d'accordo con livia che la funzione cerca non è proprio facile da utilizzare...vi faccio un esempio..cercavo la parola "torba" per capire quanta ne andasse nel filtro (che poi ho trovato ovviamente, basta un po'di pazienza) ma le prime 10 pagine mi riportavano i profili di mille utenti che avevano la parola "torba" nella descrizione della loro vasca. Allora ho cercato filtro torba..altri 1000 risultati tra cui i vari "Vendo filtro..."..
Secondo me chi è alle prime armi o chi non ha dimestichezza col pc, facilmente sbaglia..
certo che aprire topic con scritto "aiuto" oppure "oh mio dio" è proprio roba da matti #36# #36# #36#

ciao a tutti,
nella prima riga di link in cima alla pagina c'e' una funzione cerca che a mio avviso e' molto piu' efficace del "Cerca:" col box bianco posizionato due righe piu' sotto, molto piu' visibile del primo

pero' io ho la sensazione che venga molto piu' utilizzato proprio il secondo...

se posso dare un suggerimento ai moderatori, evidenzierei maggiormente il primo link Cerca integrato nel menu', ad esempio scrivendolo in maiuscolo oppure in altro colore, e magari collocandolo piu' a sinistra vicino a FAQ piuttosto che tra "firma" e "shopping" dove sta ora.

Metalstorm
03-03-2009, 16:20
Volevo aggiungere un'altra cosa: quando nei consigli a domande particolari viene scritto "c'è un articolo a riguardo sul portale di AP nella sezione X" o "per chiarimenti ulteriori chiedi nella sezione apposita", inveca di chiedere sempre "mi metti il link" si può anche fare due click e andare di persona a cercarlo...non è poi sta gran fatica, mica si è parlato di link esterni ;-)

Metalstorm
03-03-2009, 16:20
Volevo aggiungere un'altra cosa: quando nei consigli a domande particolari viene scritto "c'è un articolo a riguardo sul portale di AP nella sezione X" o "per chiarimenti ulteriori chiedi nella sezione apposita", inveca di chiedere sempre "mi metti il link" si può anche fare due click e andare di persona a cercarlo...non è poi sta gran fatica, mica si è parlato di link esterni ;-)

Oscar_bart
03-03-2009, 18:50
condivido il fatto che cercare discussioni già aperte su vasche simile a quella che si sta andando a realizzare è molto utile.. io per esmpio sono giorni che mi leggo moltissimi topic in varie sezioni, anche in questa del primo acquario, a volte trovo e leggo cose che non sapevo minimamente ed apprendo il linguaggio giusto da usare per essere il più comprensivo possibile..

il problema è anche che chi apre questi topic è per la maggior parte giovane e magari alle prime armi anche col pc e utilizza anche un linguaggio da normale chiacchierata perchè come ho letto in giro l'acquario è un "divetimento" e molti la pensano così! -04

Oscar_bart
03-03-2009, 18:50
condivido il fatto che cercare discussioni già aperte su vasche simile a quella che si sta andando a realizzare è molto utile.. io per esmpio sono giorni che mi leggo moltissimi topic in varie sezioni, anche in questa del primo acquario, a volte trovo e leggo cose che non sapevo minimamente ed apprendo il linguaggio giusto da usare per essere il più comprensivo possibile..

il problema è anche che chi apre questi topic è per la maggior parte giovane e magari alle prime armi anche col pc e utilizza anche un linguaggio da normale chiacchierata perchè come ho letto in giro l'acquario è un "divetimento" e molti la pensano così! -04

peppesan85
03-03-2009, 20:55
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))

anche io credo che molte volte l'apetura di un nuovo topic avvenga senza consultare minimamente gli altri topic però........ c'è anche da considerare, che specialmente nella sezione primo acquario ,(quella dove io personalmente ho imparato di più) scrivono per lo più persone che si stanno ,o si sono, da poco tempo avvicinate a questa passione e che queste persone non conoscono i termini appropiati spesso magari leggono un topic sul loro stesso problema ma non lo capiscono ......
se invece si guardano le altre sezioni più specifiche ad es piante e via dicendo si nota come ciò avvenga meno


prendo spunto poi per dire alcune mie considerazioni personali sulle schede....... io le ho sempre trovate utilissime e le ho lette dal primo momento in cui mi sono iscritto al forum però......
per quanto riguarda le schede dei pesci, la funzione cerca non da la possibilità di cercare il pesce con il suo nome comune ma solo con il suo nome scientifico questo spesso può essere un problma ad es. per cercare la scheda dei guppy si deve digitare poecilia e per un principiante (solitamente sono i più interessati alla letture delle schede) questo diventa un problema io personalmente andavo su google a ricercare il nome scientifico per poi tornare su ap e trovare la scheda ;
sarebbe utile a mio avviso poter cercare i pesci nelle schede oltre che con il nome scientifico con i nomi comuni.......
per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci ..... cioè si potrebbe indicare i metodi per la potatura oppure dare qualche info in più sulla posizione oltre che fondo primo piano ecc. ad esempio ho imparato da poco che sarebbe bene mettere le anubias all'ombra di qualche altra pianta e l'ho imparato leggendo altri topic e poi cercando conferma su quelli che avevo aperto io
altri due appunti sarebbe utile creare le schede delle alghe (cosa che ha già fatto Paolo Piccinelli sul forum "Grazie Paolo") e le schede ralative agli invertebrati d'acqua dolce es. gasteropodi

scusate se ho detto qualche castroneria in caso mi becco volentieri una coccarda :-))

peppesan85
03-03-2009, 20:55
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))

anche io credo che molte volte l'apetura di un nuovo topic avvenga senza consultare minimamente gli altri topic però........ c'è anche da considerare, che specialmente nella sezione primo acquario ,(quella dove io personalmente ho imparato di più) scrivono per lo più persone che si stanno ,o si sono, da poco tempo avvicinate a questa passione e che queste persone non conoscono i termini appropiati spesso magari leggono un topic sul loro stesso problema ma non lo capiscono ......
se invece si guardano le altre sezioni più specifiche ad es piante e via dicendo si nota come ciò avvenga meno


prendo spunto poi per dire alcune mie considerazioni personali sulle schede....... io le ho sempre trovate utilissime e le ho lette dal primo momento in cui mi sono iscritto al forum però......
per quanto riguarda le schede dei pesci, la funzione cerca non da la possibilità di cercare il pesce con il suo nome comune ma solo con il suo nome scientifico questo spesso può essere un problma ad es. per cercare la scheda dei guppy si deve digitare poecilia e per un principiante (solitamente sono i più interessati alla letture delle schede) questo diventa un problema io personalmente andavo su google a ricercare il nome scientifico per poi tornare su ap e trovare la scheda ;
sarebbe utile a mio avviso poter cercare i pesci nelle schede oltre che con il nome scientifico con i nomi comuni.......
per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci ..... cioè si potrebbe indicare i metodi per la potatura oppure dare qualche info in più sulla posizione oltre che fondo primo piano ecc. ad esempio ho imparato da poco che sarebbe bene mettere le anubias all'ombra di qualche altra pianta e l'ho imparato leggendo altri topic e poi cercando conferma su quelli che avevo aperto io
altri due appunti sarebbe utile creare le schede delle alghe (cosa che ha già fatto Paolo Piccinelli sul forum "Grazie Paolo") e le schede ralative agli invertebrati d'acqua dolce es. gasteropodi

scusate se ho detto qualche castroneria in caso mi becco volentieri una coccarda :-))

livia
03-03-2009, 21:06
Io la butti li...nella speranza di non essere massacrata...potrebbe essere utile anche un articolo sulle convivenze tra pesci, ovviamente a grandi linee, basandosi sugli errori che vengono fatti con maggiore frequenza dai principianti, tipo
guppy e neon insieme non ci possono stare
non si può infilare un discus in 30 litri insieme a uno scalare
cose di questo tipo insomma, raccolte in un unico articolo...diciamo gli errori più comuni, in modo da poterli evitare prima di comprare gli animali...

livia
03-03-2009, 21:06
Io la butti li...nella speranza di non essere massacrata...potrebbe essere utile anche un articolo sulle convivenze tra pesci, ovviamente a grandi linee, basandosi sugli errori che vengono fatti con maggiore frequenza dai principianti, tipo
guppy e neon insieme non ci possono stare
non si può infilare un discus in 30 litri insieme a uno scalare
cose di questo tipo insomma, raccolte in un unico articolo...diciamo gli errori più comuni, in modo da poterli evitare prima di comprare gli animali...

peppesan85
03-03-2009, 22:15
a dire il vero livia ci avevo pensato anche io ma ho preferito non strafare :-D

peppesan85
03-03-2009, 22:15
a dire il vero livia ci avevo pensato anche io ma ho preferito non strafare :-D

|GIAK|
03-03-2009, 22:40
ragazzi, un cosa sulle convivenze si era pure pensato a farla (se non ricordo male) unpo di tempo fa, ma cmq la cosa sarebbe riduttiva e personalmente non credo sia utile, per vedere che guppy e neon non possono stare insieme, basta guardare le schede dei due pesci, i valori di cui necessitano son totalmente diversi, quindi non si può fare... ecc ecc
spesso inoltre, le convivenze sono possibili in certi casi e da evitare in altri, e stilare tutti i casi è impossibile... per questo magari, è utile chiedere.... anche perchè diciamoci la verità, non leggono le guide per sapere come si avvia un acquario, devono leggere quelle per sapere che pesci possono mettere o meno?? #24 #24

il discorso schede pesci e nomi comuni o scientifici, posso capirlo, ma basta fare un googlata per trovare il nome giusto ;-) anche perchè ci sono miliardi di nomi comuni che si riferiscono allo stesso pesce (tipo il poecilia reticulata, alias guppy alias pesce milione ecc ecc), diventerebbe troppo complicato #23

ottima l'idea di rendere più visibile il tasto cerca che funziona meglio ;-)

|GIAK|
03-03-2009, 22:40
ragazzi, un cosa sulle convivenze si era pure pensato a farla (se non ricordo male) unpo di tempo fa, ma cmq la cosa sarebbe riduttiva e personalmente non credo sia utile, per vedere che guppy e neon non possono stare insieme, basta guardare le schede dei due pesci, i valori di cui necessitano son totalmente diversi, quindi non si può fare... ecc ecc
spesso inoltre, le convivenze sono possibili in certi casi e da evitare in altri, e stilare tutti i casi è impossibile... per questo magari, è utile chiedere.... anche perchè diciamoci la verità, non leggono le guide per sapere come si avvia un acquario, devono leggere quelle per sapere che pesci possono mettere o meno?? #24 #24

il discorso schede pesci e nomi comuni o scientifici, posso capirlo, ma basta fare un googlata per trovare il nome giusto ;-) anche perchè ci sono miliardi di nomi comuni che si riferiscono allo stesso pesce (tipo il poecilia reticulata, alias guppy alias pesce milione ecc ecc), diventerebbe troppo complicato #23

ottima l'idea di rendere più visibile il tasto cerca che funziona meglio ;-)

livia
03-03-2009, 23:31
Infatti non intendevo una scheda completa, ma una cosa generica, come gli esempi che ho fatto prima, una cosa terra terra...mi rendo conto che è assurdo, ma magari può essere utile a chi inizia, poi se non si fa perché chi inizia non legge neanche le guide...allora tanto vale togliere le guide...l'ho detto perché ho letto una marea di post di gente che mette insieme guppy e neon e tempo fa ne ho visto uno che in 30 litri teneva discus, scalari, neon platy...insomma un'integrazione alle guide...
poi certo non è difficile intuire le difficoltà connesse alla realizzazione di un articolo del genere.. :-D

livia
03-03-2009, 23:31
Infatti non intendevo una scheda completa, ma una cosa generica, come gli esempi che ho fatto prima, una cosa terra terra...mi rendo conto che è assurdo, ma magari può essere utile a chi inizia, poi se non si fa perché chi inizia non legge neanche le guide...allora tanto vale togliere le guide...l'ho detto perché ho letto una marea di post di gente che mette insieme guppy e neon e tempo fa ne ho visto uno che in 30 litri teneva discus, scalari, neon platy...insomma un'integrazione alle guide...
poi certo non è difficile intuire le difficoltà connesse alla realizzazione di un articolo del genere.. :-D

Aredhel
04-03-2009, 01:14
Infatti non intendevo una scheda completa, ma una cosa generica, come gli esempi che ho fatto prima, una cosa terra terra..

anche secondo me sarebbe utile.una cosa tipo oroscopo "il leone va d'accordo col sagittario mentre si prevedono omicidi con scorpione e ariete". a parer mio si potrebbe fare!non tutti hanno voglia di leggersi le guide, le schede ecc..quindi fargli trovare un foglietto con su scritto "Guppy compatibili con platy, non con neon" sarebbe più facile. magari c'è gente che ha un acquario ma che non ha tempo\voglia di documentarsi più di tanto o di diventare un chimico\biologo ma che vorrebbe lo stesso il benessere dei propri pesci.e siccome è la stessa cosa che vogliamo noi,da esseri puramente altruisti quali siamo #18 , potemmo cercare di venir loro incontro.
wow,stasera sono seriamente ispirata! :-D

Aredhel
04-03-2009, 01:14
Infatti non intendevo una scheda completa, ma una cosa generica, come gli esempi che ho fatto prima, una cosa terra terra..

anche secondo me sarebbe utile.una cosa tipo oroscopo "il leone va d'accordo col sagittario mentre si prevedono omicidi con scorpione e ariete". a parer mio si potrebbe fare!non tutti hanno voglia di leggersi le guide, le schede ecc..quindi fargli trovare un foglietto con su scritto "Guppy compatibili con platy, non con neon" sarebbe più facile. magari c'è gente che ha un acquario ma che non ha tempo\voglia di documentarsi più di tanto o di diventare un chimico\biologo ma che vorrebbe lo stesso il benessere dei propri pesci.e siccome è la stessa cosa che vogliamo noi,da esseri puramente altruisti quali siamo #18 , potemmo cercare di venir loro incontro.
wow,stasera sono seriamente ispirata! :-D

|GIAK|
04-03-2009, 01:44
ho visto uno che in 30 litri teneva discus, scalari, neon platy... se leggeva le schede o cmq cercava (anche su google) qualche notizia sui suoi pesci, si sarebbe accorto che non poteva tenerli in quell'acquario e non poteva tenerli insieme, pensi che se ci fosse stata una guida sulle convivenze l'avrebbe letta? #24 mi sa di no #13 #13

|GIAK|
04-03-2009, 01:44
ho visto uno che in 30 litri teneva discus, scalari, neon platy... se leggeva le schede o cmq cercava (anche su google) qualche notizia sui suoi pesci, si sarebbe accorto che non poteva tenerli in quell'acquario e non poteva tenerli insieme, pensi che se ci fosse stata una guida sulle convivenze l'avrebbe letta? #24 mi sa di no #13 #13

livia
04-03-2009, 01:46
probabilmente no ma quello è un caso estremo...penso che una miniguida di questo tipo comunque male non farebbe...

livia
04-03-2009, 01:46
probabilmente no ma quello è un caso estremo...penso che una miniguida di questo tipo comunque male non farebbe...

popeye
04-03-2009, 09:58
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))

per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci .....

le schede dei pesci, tra l'altro, possono essere "filtrate" per pH e per livello di nuoto, mentre le schede delle piante in pratica si cercano solo per nome; quindi forse sarebbe anche utile ampliare i criteri di ricerca: che ne pensate di tre listbox per selezionare:
- velocita' di crescita (lenta o veloce)
- esigenze di luce (due o tre fasce di w/litro)
- altezza max (tre o quattro fasce di altezza)

popeye
04-03-2009, 09:58
intanto ringrazio milly per aver aperto questo topic dove ci è data la possibilità di dire la "nostra". :-))

per quanto riguarda le schede delle piante potrebbe essere utile inserire qualche info in più come è stato fatto per i pesci .....

le schede dei pesci, tra l'altro, possono essere "filtrate" per pH e per livello di nuoto, mentre le schede delle piante in pratica si cercano solo per nome; quindi forse sarebbe anche utile ampliare i criteri di ricerca: che ne pensate di tre listbox per selezionare:
- velocita' di crescita (lenta o veloce)
- esigenze di luce (due o tre fasce di w/litro)
- altezza max (tre o quattro fasce di altezza)

Spike00
04-03-2009, 13:54
Saluti a tutti, io mi occupo di sviluppo web, qualche forum mi è capitato di metterlo in pista, di alcuni sono admin, di altri moderatore e di una marea frequentatore.

Il problema della ricerca nei vecchi thread è ineliminabile. Ne sono affetti tutti i forum e newsgroup, persino quelli tecnici di argomento informatico e di sviluppo web nello specifico, dove ci si dovrebbe attendere una maggior consapevolezza nell'utilizzo dello strumento.

non esiste soluzione (o almeno nessuno l'ha ancora trovata).


Per quanto riguarda lo strumento di ricerca qui su AP, io mi trovo benissimo con quello che utilizza google piuttosto che quello interno del forum.
Ma se in genere gli utenti si trovano meglio con quello interno, allora dovrebbe essere effettivamente evidenziato maggiormente (attenzione al rischio di eccesso di occupazione di risorse. Ma non vi esplode il db con la ricerca interna di phpbb attivata?)

Per chi chiedeva se si può migliorare il sistema di restituzione dei risultati, rispondo da esterno (non centro nulla con AP, sono un semplice utente, ma mi occupo di queste cose), la risposta è no.
E' necessario che chi effettua le ricerche impari ad effettuarle correttamente e questo si acquisisce con l'esperienza e la pratica.

Mi ricordo nel 98, non avevo molta esperienza (e sicuramente non c'erano tutti i siti esistenti oggi e soprattutto non c'era google...) e per la tesi dovevo cercare informazioni sul 'verde urbano' (tesi su analisi di immagini da satellite), ovviamente in italiano non c'era nulla e mi ci sono volute 8 ore (me lo ricordo perfettamente, in uno stanzino di 1,5 metri x 3, buio, silenzioso, in fondo ad un dipartimento all'università) per trovare che esiste una 'scienza' (all'epoca evidentemente solo negli USA) che si chiama urban forestry che si occupa del verde urbano...

Insomma, lo strumento secondo me va bene, bisogna solo imparare ad usarlo.

Per quanto riguarda una guida sul discorso convivenze ecc... magari potrebbe essere più utile (se fattibile) una guida del tipo errori più comuni da evitare assolutamente (sottotilo: 'Altrimenti ti moriranno tutti i pesci e dovrai spendere un sacco di soldi'.)

Con poche indicazioni generali molto chiare e rimandi poi ad approfondimenti.

Gli argomenti (ma qui entrano in ballo gli esperti) potrebbero essere:

1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)
2) Non puoi inserire tutti i pesci che vuoi (valori acqua, dimensioni, compatibilità, comportamento, ecc...)

e così via, ma forse con solo questi due argomenti sarebbe già un buon risultato, visto che non si distrae con troppe informazioni e comunque si danno le informazioni fondamentali per partire senza commettere disastri da subito.

My 2 cents :-)

Spike00
04-03-2009, 13:54
Saluti a tutti, io mi occupo di sviluppo web, qualche forum mi è capitato di metterlo in pista, di alcuni sono admin, di altri moderatore e di una marea frequentatore.

Il problema della ricerca nei vecchi thread è ineliminabile. Ne sono affetti tutti i forum e newsgroup, persino quelli tecnici di argomento informatico e di sviluppo web nello specifico, dove ci si dovrebbe attendere una maggior consapevolezza nell'utilizzo dello strumento.

non esiste soluzione (o almeno nessuno l'ha ancora trovata).


Per quanto riguarda lo strumento di ricerca qui su AP, io mi trovo benissimo con quello che utilizza google piuttosto che quello interno del forum.
Ma se in genere gli utenti si trovano meglio con quello interno, allora dovrebbe essere effettivamente evidenziato maggiormente (attenzione al rischio di eccesso di occupazione di risorse. Ma non vi esplode il db con la ricerca interna di phpbb attivata?)

Per chi chiedeva se si può migliorare il sistema di restituzione dei risultati, rispondo da esterno (non centro nulla con AP, sono un semplice utente, ma mi occupo di queste cose), la risposta è no.
E' necessario che chi effettua le ricerche impari ad effettuarle correttamente e questo si acquisisce con l'esperienza e la pratica.

Mi ricordo nel 98, non avevo molta esperienza (e sicuramente non c'erano tutti i siti esistenti oggi e soprattutto non c'era google...) e per la tesi dovevo cercare informazioni sul 'verde urbano' (tesi su analisi di immagini da satellite), ovviamente in italiano non c'era nulla e mi ci sono volute 8 ore (me lo ricordo perfettamente, in uno stanzino di 1,5 metri x 3, buio, silenzioso, in fondo ad un dipartimento all'università) per trovare che esiste una 'scienza' (all'epoca evidentemente solo negli USA) che si chiama urban forestry che si occupa del verde urbano...

Insomma, lo strumento secondo me va bene, bisogna solo imparare ad usarlo.

Per quanto riguarda una guida sul discorso convivenze ecc... magari potrebbe essere più utile (se fattibile) una guida del tipo errori più comuni da evitare assolutamente (sottotilo: 'Altrimenti ti moriranno tutti i pesci e dovrai spendere un sacco di soldi'.)

Con poche indicazioni generali molto chiare e rimandi poi ad approfondimenti.

Gli argomenti (ma qui entrano in ballo gli esperti) potrebbero essere:

1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)
2) Non puoi inserire tutti i pesci che vuoi (valori acqua, dimensioni, compatibilità, comportamento, ecc...)

e così via, ma forse con solo questi due argomenti sarebbe già un buon risultato, visto che non si distrae con troppe informazioni e comunque si danno le informazioni fondamentali per partire senza commettere disastri da subito.

My 2 cents :-)

Paolo Piccinelli
04-03-2009, 18:36
My two cents?!?

La pappa pronta non esiste perchè ogni vasca è diversa da tutte le altre.
Prendete dieci vasche identiche, mettete lo stesso fondo, la stessa acqua, le stesse piante, gli stessi animali ed avrete 10 vasche uniche.

Qui potete ricevere indicazioni di massima o consigli mirati su un singolo aspetto, ma se non ci si mette del proprio... ;-)

Paolo Piccinelli
04-03-2009, 18:36
My two cents?!?

La pappa pronta non esiste perchè ogni vasca è diversa da tutte le altre.
Prendete dieci vasche identiche, mettete lo stesso fondo, la stessa acqua, le stesse piante, gli stessi animali ed avrete 10 vasche uniche.

Qui potete ricevere indicazioni di massima o consigli mirati su un singolo aspetto, ma se non ci si mette del proprio... ;-)

livia
04-03-2009, 18:41
1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)

c'è già questa... #24

livia
04-03-2009, 18:41
1) Non puoi inserire subito i pesci (maturazione vasca e filtro)

c'è già questa... #24

flashg
04-03-2009, 19:08
Spike00, ha ragione , magari si potrebbe fare anche una miniguida di come si utilizza la funzione cerca con un link dal tasto cerca prorpio ,tipo pop up con qualche esempio .
Io la utilizzo spesso e mi ci trovo bene ,il propblema piu' grande pero' sono gli off topic che allungano di molto il succo del discorso e spesso si parte da un problema per arrivare a dire una fracca di cacchiate e senza arrivare ad una vera e propria conclusione...
Il mio impegno e' quello di evitare risposte inutili fatte solo per aumentare il contatore (che poi non ho capito se si vince qualcosa ... #07 )e viene spesso richiesto e ribadito dai Mod che si vedono costretti a ripulire spesso i topic...
Quindi da aggiungere alla cortese attenzione dei neofiti: fate come dice milly, leggete bene tutto usate il cerca e soprattutto aiutate a mantenere integri e puliti i topic , nonche date un titolo appropiato ai vostri topic! :-))

flashg
04-03-2009, 19:08
Spike00, ha ragione , magari si potrebbe fare anche una miniguida di come si utilizza la funzione cerca con un link dal tasto cerca prorpio ,tipo pop up con qualche esempio .
Io la utilizzo spesso e mi ci trovo bene ,il propblema piu' grande pero' sono gli off topic che allungano di molto il succo del discorso e spesso si parte da un problema per arrivare a dire una fracca di cacchiate e senza arrivare ad una vera e propria conclusione...
Il mio impegno e' quello di evitare risposte inutili fatte solo per aumentare il contatore (che poi non ho capito se si vince qualcosa ... #07 )e viene spesso richiesto e ribadito dai Mod che si vedono costretti a ripulire spesso i topic...
Quindi da aggiungere alla cortese attenzione dei neofiti: fate come dice milly, leggete bene tutto usate il cerca e soprattutto aiutate a mantenere integri e puliti i topic , nonche date un titolo appropiato ai vostri topic! :-))

Spike00
04-03-2009, 19:46
My two cents?!?


Uh? Se non sai cosa si intende in genere con questa espressione, trovi una spiegazione dettagliata qui: http://en.wikipedia.org/wiki/My_two_cents_(idiom)


La pappa pronta non esiste perchè ogni vasca è diversa da tutte le altre.
Prendete dieci vasche identiche, mettete lo stesso fondo, la stessa acqua, le stesse piante, gli stessi animali ed avrete 10 vasche uniche.

Qui potete ricevere indicazioni di massima o consigli mirati su un singolo aspetto, ma se non ci si mette del proprio... ;-)

Beh ma questo è chiarissimo (almeno per me), però le guide servono (e infatti esistono). I due cents erano per l'appunto per vedere se magari poteva essere utile una guida del tipo 'attenzione! ci sono 3/4 cose fondamentali da evitare assolutamente!), poi lo so perfettamente che ci saranno sempre un sacco di persone che non leggeranno niente e si lamenteranno.

Io ho il problema che spesso chi usa i mie scripts (anche a pagamento) non legge i files readme con le istruzioni da seguire e poi si lamenta di alcuni malfunzionamenti (per poi scoprire che non ha fatto ciò che c'era scritto di fare).

Siamo l'opposto degli americani, che vogliono trovare un video per sapere come si usa un cavalletto da pittore (ho un cliente che li produce e mi dice che gli americani richiedono qualsiasi tipo di istruzione, spiegazione, esempio, mentre gli italiani non se ne fanno niente e preferiscono provare e riprovare).

Spike00
04-03-2009, 19:46
My two cents?!?


Uh? Se non sai cosa si intende in genere con questa espressione, trovi una spiegazione dettagliata qui: http://en.wikipedia.org/wiki/My_two_cents_(idiom)


La pappa pronta non esiste perchè ogni vasca è diversa da tutte le altre.
Prendete dieci vasche identiche, mettete lo stesso fondo, la stessa acqua, le stesse piante, gli stessi animali ed avrete 10 vasche uniche.

Qui potete ricevere indicazioni di massima o consigli mirati su un singolo aspetto, ma se non ci si mette del proprio... ;-)

Beh ma questo è chiarissimo (almeno per me), però le guide servono (e infatti esistono). I due cents erano per l'appunto per vedere se magari poteva essere utile una guida del tipo 'attenzione! ci sono 3/4 cose fondamentali da evitare assolutamente!), poi lo so perfettamente che ci saranno sempre un sacco di persone che non leggeranno niente e si lamenteranno.

Io ho il problema che spesso chi usa i mie scripts (anche a pagamento) non legge i files readme con le istruzioni da seguire e poi si lamenta di alcuni malfunzionamenti (per poi scoprire che non ha fatto ciò che c'era scritto di fare).

Siamo l'opposto degli americani, che vogliono trovare un video per sapere come si usa un cavalletto da pittore (ho un cliente che li produce e mi dice che gli americani richiedono qualsiasi tipo di istruzione, spiegazione, esempio, mentre gli italiani non se ne fanno niente e preferiscono provare e riprovare).

peppesan85
04-03-2009, 20:20
[quote]

non tutti hanno voglia di leggersi le guide, le schede ecc..

magari c'è gente che ha un acquario ma che non ha tempo\voglia di documentarsi più di tanto o di diventare un chimico\biologo ma che vorrebbe lo stesso il benessere dei propri pesci. :-D

la mia riflessione sulle schede non voleva servire a fare in modo che coloro che hanno un acquario solo per arredare una angolo di casa possano non commettere errori!!
avere un acquario a mio parere non significa rendere bello un angolo di casa ma è una passione che come tutte le altre passioni di questo mondo necessita di documentazione da parte di chi la svolge........

ottima a mio avviso l'idea di filtrare le schede delle piante

però allo stesso modo non trovo utile rendere lo strumento delle schede un caos con l'aggiunta di una infinità di schede diverse (ad esempio schede sulla compatibilità schede sugli errori ecc.....) questo ne renderebbe difficile l'uso e saremmo di nuovo punto e a capo.
E poi una volta sistemate bene le schede dei pesci..... voglio dire!!!!..... capire la compatibilità di questi ultimi non è difficile...... un pò di testa usiamola !!!
e in ogni caso quando propio riesce difficile farlo ci sono esperti che non si sono mai tirati indetro nel fornire info sul forum (per fortuna ;-) ) altra cosa è essere poltroni e non consultare nulla ma andare per direttissima sul forum !!

Magari sugli argomenti citati un pò da tanti (come la compatibilità) si potrebberò fare degli articoli.

peppesan85
04-03-2009, 20:20
[quote]

non tutti hanno voglia di leggersi le guide, le schede ecc..

magari c'è gente che ha un acquario ma che non ha tempo\voglia di documentarsi più di tanto o di diventare un chimico\biologo ma che vorrebbe lo stesso il benessere dei propri pesci. :-D

la mia riflessione sulle schede non voleva servire a fare in modo che coloro che hanno un acquario solo per arredare una angolo di casa possano non commettere errori!!
avere un acquario a mio parere non significa rendere bello un angolo di casa ma è una passione che come tutte le altre passioni di questo mondo necessita di documentazione da parte di chi la svolge........

ottima a mio avviso l'idea di filtrare le schede delle piante

però allo stesso modo non trovo utile rendere lo strumento delle schede un caos con l'aggiunta di una infinità di schede diverse (ad esempio schede sulla compatibilità schede sugli errori ecc.....) questo ne renderebbe difficile l'uso e saremmo di nuovo punto e a capo.
E poi una volta sistemate bene le schede dei pesci..... voglio dire!!!!..... capire la compatibilità di questi ultimi non è difficile...... un pò di testa usiamola !!!
e in ogni caso quando propio riesce difficile farlo ci sono esperti che non si sono mai tirati indetro nel fornire info sul forum (per fortuna ;-) ) altra cosa è essere poltroni e non consultare nulla ma andare per direttissima sul forum !!

Magari sugli argomenti citati un pò da tanti (come la compatibilità) si potrebberò fare degli articoli.

Spike00
04-03-2009, 20:34
Giusto il discorso dei poltroni e della pappa pronta, però bisogna cercare di mettersi nei panni di chi si avvicina per la prima volta. Quello che intendevo io serviva solo per far capire che si possono commettere errori molto gravi ed è quindi indispensabile approfondire (con tutte le risorse che già ci sono, schede, articoli, guide, e il forum stesso mediante la ricerca) prima di lanciarsi a capofitto.

Spike00
04-03-2009, 20:34
Giusto il discorso dei poltroni e della pappa pronta, però bisogna cercare di mettersi nei panni di chi si avvicina per la prima volta. Quello che intendevo io serviva solo per far capire che si possono commettere errori molto gravi ed è quindi indispensabile approfondire (con tutte le risorse che già ci sono, schede, articoli, guide, e il forum stesso mediante la ricerca) prima di lanciarsi a capofitto.

peppesan85
04-03-2009, 20:57
sicuro spike il problema è che nessun principiante ,o quasi, si cura di leggere prima di lanciarsi a capofitto.
Cioè prima avviano l'acquario e poi vengono nel forum a chiedere qual'è il problema.

Io personalmente prima di avviare il mio primo acquario ho aspettato due mesi!!!! e frequentando in questo tempo il forum posso dire di avere capito molto..... nonostante tutto nell'avviare la seconda vasca ho commesso altri errori e allora sto qui a tormentare chi mi da poi le dritte necessarie.(questo per dire che cmq non basta una lettura superficiale delle schede o ad altro ma quello è un punto di partenza)

cmq il fatto che i principianti vengono qui a chiedere dopo aver avviato la vasca da una parte è anche giusto d'altronde credo che lo spirito di chi si impegna a gestire sia il sito che il forum è un impegno volontario e teso ad aiutare, dove possono, chi cndivide la loro stessa pasisone....
per cui è anche giusto dare un occhio di riguardo ai principianti però è necessario,secondo me , che una volta conosciuto ap anch'essi si impegino a leggere quanto più possibile e non pensino solo di appoggiarsi al forum aprendo in continuazione topic per ogni minmo problema senza consulatre prima i materiali .

detto questo rendere gli strumenti più facili per i principianti (e non solo) è giusto e anche io l'ho sostenuto sopra (ad esempio proponendo di poter cercare nelle schede i pesci con i loro nomi comuni)

tra l'altro ci sono già dei manuali per i principianti come le guide di Paolo Piccinelli e di Milly e sono molto utili, pratci e facili da capire anche per i principianti ma pochi li leggono......

peppesan85
04-03-2009, 20:57
sicuro spike il problema è che nessun principiante ,o quasi, si cura di leggere prima di lanciarsi a capofitto.
Cioè prima avviano l'acquario e poi vengono nel forum a chiedere qual'è il problema.

Io personalmente prima di avviare il mio primo acquario ho aspettato due mesi!!!! e frequentando in questo tempo il forum posso dire di avere capito molto..... nonostante tutto nell'avviare la seconda vasca ho commesso altri errori e allora sto qui a tormentare chi mi da poi le dritte necessarie.(questo per dire che cmq non basta una lettura superficiale delle schede o ad altro ma quello è un punto di partenza)

cmq il fatto che i principianti vengono qui a chiedere dopo aver avviato la vasca da una parte è anche giusto d'altronde credo che lo spirito di chi si impegna a gestire sia il sito che il forum è un impegno volontario e teso ad aiutare, dove possono, chi cndivide la loro stessa pasisone....
per cui è anche giusto dare un occhio di riguardo ai principianti però è necessario,secondo me , che una volta conosciuto ap anch'essi si impegino a leggere quanto più possibile e non pensino solo di appoggiarsi al forum aprendo in continuazione topic per ogni minmo problema senza consulatre prima i materiali .

detto questo rendere gli strumenti più facili per i principianti (e non solo) è giusto e anche io l'ho sostenuto sopra (ad esempio proponendo di poter cercare nelle schede i pesci con i loro nomi comuni)

tra l'altro ci sono già dei manuali per i principianti come le guide di Paolo Piccinelli e di Milly e sono molto utili, pratci e facili da capire anche per i principianti ma pochi li leggono......

|GIAK|
04-03-2009, 22:09
Spike00, non vorrei sembrarti presuntuoso o cose simili, ma solo propormi come esempio che se uno vuole può fare tutto bene, anche partendo da zero, l'unica cosa che sapevo quando sono approdato in questo portale era che l'acquario avesse 5 vetri e ogni tanto un coperchio... null'altro, eppure ho subito letto tutte le guide e dopo ho cominciato a fare qualche domandina, sinceramente, grazie a questo fantastico portale e alla sua struttura che migliora sempre di più, posso dire di non aver mai fatto gravi errori (tipo convivenze sbagliate, sovraffollamenti ecc) ho solo avuto l'accortezza di leggere tutte le guide che trovavo e di fare qualche domanda prima di agire, non dopo... continuo su questa strada, quando voglio fare qualcosa di nuovo, leggo le guide in merito chiedo aiuto agli esperti... il segreto è solo questo, sfruttare dall'inizio l'enorme potenzialità di questo magnifico portale... ;-) ;-) ;-)

|GIAK|
04-03-2009, 22:09
Spike00, non vorrei sembrarti presuntuoso o cose simili, ma solo propormi come esempio che se uno vuole può fare tutto bene, anche partendo da zero, l'unica cosa che sapevo quando sono approdato in questo portale era che l'acquario avesse 5 vetri e ogni tanto un coperchio... null'altro, eppure ho subito letto tutte le guide e dopo ho cominciato a fare qualche domandina, sinceramente, grazie a questo fantastico portale e alla sua struttura che migliora sempre di più, posso dire di non aver mai fatto gravi errori (tipo convivenze sbagliate, sovraffollamenti ecc) ho solo avuto l'accortezza di leggere tutte le guide che trovavo e di fare qualche domanda prima di agire, non dopo... continuo su questa strada, quando voglio fare qualcosa di nuovo, leggo le guide in merito chiedo aiuto agli esperti... il segreto è solo questo, sfruttare dall'inizio l'enorme potenzialità di questo magnifico portale... ;-) ;-) ;-)

peppesan85
04-03-2009, 22:51
quoto quanto detto da giak anche per me è stato così!!!

d'altro canto il portale serve per aiutare quanti si colleghino sulle sue pagine ma aiutare coloro che hanno voglia di imparare quanto più possibile ......sopratutto con umiltà

peppesan85
04-03-2009, 22:51
quoto quanto detto da giak anche per me è stato così!!!

d'altro canto il portale serve per aiutare quanti si colleghino sulle sue pagine ma aiutare coloro che hanno voglia di imparare quanto più possibile ......sopratutto con umiltà

Aredhel
05-03-2009, 00:23
|GIAK|, peppesan85, voi siete molto bravissimissimi. :-D
peccato ci siano più di 30000 utenti in questo forum e non per tutti l'acquario è una passione. per alcuni è solo un oggetto d'arredamento.cosa dobbiamo fare con queste persone?se appena nomini valori,ciclo dell'azoto,batteri ecc..già si spazientiscono?dobbiamo rinunciare ad aiutarli?GIAMMAI MIEI PRODI!(almeno per i poveri pinnuti!!)gli si dice "guarda ciccio, se vuoi che il tuo acquario sia splendido splendente ci sono queste 5 regolette base facili facili". e gli propini un documentino schematico ed a prova di idiozia. tutto qua.semplice,chiaro veloce e forse efficace.

Aredhel
05-03-2009, 00:23
|GIAK|, peppesan85, voi siete molto bravissimissimi. :-D
peccato ci siano più di 30000 utenti in questo forum e non per tutti l'acquario è una passione. per alcuni è solo un oggetto d'arredamento.cosa dobbiamo fare con queste persone?se appena nomini valori,ciclo dell'azoto,batteri ecc..già si spazientiscono?dobbiamo rinunciare ad aiutarli?GIAMMAI MIEI PRODI!(almeno per i poveri pinnuti!!)gli si dice "guarda ciccio, se vuoi che il tuo acquario sia splendido splendente ci sono queste 5 regolette base facili facili". e gli propini un documentino schematico ed a prova di idiozia. tutto qua.semplice,chiaro veloce e forse efficace.

livia
05-03-2009, 00:31
Concordo con Aredhel, e aggiungo che oltre alle persone che considerano l'acquario un oggetto di arredamento, c'è anche una schiera di persone (poche ma abbastanza) che, come è successo a me anni fa, si vedono piovere in casa pesci venuti da regali, vittorie alla fiera di paese o che ne so, che non possono fare altro che limitare i danni il più possibile, e che anche se si vogliono informare si trovano spesso in una situazione tragica prima ancora di pensare "mmmm...mi piacerebbe avere un acquario..."

livia
05-03-2009, 00:31
Concordo con Aredhel, e aggiungo che oltre alle persone che considerano l'acquario un oggetto di arredamento, c'è anche una schiera di persone (poche ma abbastanza) che, come è successo a me anni fa, si vedono piovere in casa pesci venuti da regali, vittorie alla fiera di paese o che ne so, che non possono fare altro che limitare i danni il più possibile, e che anche se si vogliono informare si trovano spesso in una situazione tragica prima ancora di pensare "mmmm...mi piacerebbe avere un acquario..."

Paolo Piccinelli
05-03-2009, 08:58
Spike00, so cosa significa, grazie ;-)

...proponevo la mia ideuccia spicciola, di seguito alla tua.


A me sembra che siamo partiti con un invito della moderatrice di sezione a documentarsi prima di fare domande banali e a leggere le innumerevoli risorse offerte gratuirtamente da Acquaportal sia sul forum che sul portale e siamo finiti col fare "il processo al forum".

ora, contradditemi se sbaglio, ma qui trovate:

- 34.000 iscritti pronti a scambiare idee, espereinze ed impressioni
- un portale che è una miniera di informazioni
- uno staff di tutto rispetto che risponde quasi sempre a quasi tutti (sia sul forum che in MP ;-) ;-) )

...vi chiediamo di AIUTARCI AD AIUTARVI...

...è una pretesa esgerata?!? #13 #13 #13

Paolo Piccinelli
05-03-2009, 08:58
Spike00, so cosa significa, grazie ;-)

...proponevo la mia ideuccia spicciola, di seguito alla tua.


A me sembra che siamo partiti con un invito della moderatrice di sezione a documentarsi prima di fare domande banali e a leggere le innumerevoli risorse offerte gratuirtamente da Acquaportal sia sul forum che sul portale e siamo finiti col fare "il processo al forum".

ora, contradditemi se sbaglio, ma qui trovate:

- 34.000 iscritti pronti a scambiare idee, espereinze ed impressioni
- un portale che è una miniera di informazioni
- uno staff di tutto rispetto che risponde quasi sempre a quasi tutti (sia sul forum che in MP ;-) ;-) )

...vi chiediamo di AIUTARCI AD AIUTARVI...

...è una pretesa esgerata?!? #13 #13 #13

milly
05-03-2009, 09:59
Paolo ha colto nel segno, il topic era rivolto a tutti, e in particolare a chi conosce meno il forum, proprio per invitare a utilizzare le risorse che offre AP e collaborare tutti insieme a sfruttarle al meglio :-)
se tutti voi prestate attenzione a piccoli accorgimenti, noi mods abbiamo più tempo da dedicarvi, ad esempio il tempo che impieghiamo per spostare e chiudere una decina di topic potremmo dedicarlo a rispondere a un paio di utenti in più :-)

milly
05-03-2009, 09:59
Paolo ha colto nel segno, il topic era rivolto a tutti, e in particolare a chi conosce meno il forum, proprio per invitare a utilizzare le risorse che offre AP e collaborare tutti insieme a sfruttarle al meglio :-)
se tutti voi prestate attenzione a piccoli accorgimenti, noi mods abbiamo più tempo da dedicarvi, ad esempio il tempo che impieghiamo per spostare e chiudere una decina di topic potremmo dedicarlo a rispondere a un paio di utenti in più :-)

|GIAK|
05-03-2009, 13:50
Aredhel, certo cara! chi si arrende, non lo vedi che ho 7800 post che dicono tutti la stessa cosa?? (non fate battute perchè ormai tutti gli ot li hanno praticamente levati -42) :-)) :-))


livia, questo è vero, anche a me è successo, mi hanno portato due scalari mignon da mettere nel 20 lt, non ricordo che festa era, insomma, mi sono dedicato a loro dalla mezza mattina sino a metà del pomeriggio, quando chi me li ha regalati stava per andare via, ho ripreso il sacchetto, e gli ho ridato i due pesci, spiegandogli la situazione, li hanno riportati indietro e mi hanno poi dato un buono per l'equivalente dell'importo ;-) ;-) linea dura la prima volta, davanti a tutti e non ho più avuto problemi di questo tipo :-D :-D


Paolo Piccinelli, milly, quello che dite è vero... e per questo ogni tanto (ci sono giorni impossibili!!) mi piacerebbe avere il potere di poter chiudere e spostare i topic, cosi voi esperti non perdete tempo in queste cose!! infatti non so se si è notato, ma consiglio sempre di modificare il titolo del topic in alcuni casi, in modo da avvantaggiarvi, solo che mai nessuno lo fa #23 #23

- 34.000 iscritti pronti a scambiare idee, espereinze ed impressioni
- un portale che è una miniera di informazioni
- uno staff di tutto rispetto che risponde quasi sempre a quasi tutti (sia sul forum che in MP)
hai proprio ragione, questo portale, è la miglior fonte d'informazioni sull'acquariofilia, complice anche un clima perfetto e della gente fantastica :-))

|GIAK|
05-03-2009, 13:50
Aredhel, certo cara! chi si arrende, non lo vedi che ho 7800 post che dicono tutti la stessa cosa?? (non fate battute perchè ormai tutti gli ot li hanno praticamente levati -42) :-)) :-))


livia, questo è vero, anche a me è successo, mi hanno portato due scalari mignon da mettere nel 20 lt, non ricordo che festa era, insomma, mi sono dedicato a loro dalla mezza mattina sino a metà del pomeriggio, quando chi me li ha regalati stava per andare via, ho ripreso il sacchetto, e gli ho ridato i due pesci, spiegandogli la situazione, li hanno riportati indietro e mi hanno poi dato un buono per l'equivalente dell'importo ;-) ;-) linea dura la prima volta, davanti a tutti e non ho più avuto problemi di questo tipo :-D :-D


Paolo Piccinelli, milly, quello che dite è vero... e per questo ogni tanto (ci sono giorni impossibili!!) mi piacerebbe avere il potere di poter chiudere e spostare i topic, cosi voi esperti non perdete tempo in queste cose!! infatti non so se si è notato, ma consiglio sempre di modificare il titolo del topic in alcuni casi, in modo da avvantaggiarvi, solo che mai nessuno lo fa #23 #23

- 34.000 iscritti pronti a scambiare idee, espereinze ed impressioni
- un portale che è una miniera di informazioni
- uno staff di tutto rispetto che risponde quasi sempre a quasi tutti (sia sul forum che in MP)
hai proprio ragione, questo portale, è la miglior fonte d'informazioni sull'acquariofilia, complice anche un clima perfetto e della gente fantastica :-))

Spike00
05-03-2009, 14:09
Giak e Peppe, anche io ho letto moltissimo prima anche solo di acquistare l'acquario, ma ciò che intendevo non era certo rivolto a persone come voi (noi :) ) che si informano, cercano, domandano, ecc...


Spike00, so cosa significa, grazie ;-)


ops #12 #13


Lungi da me l'idea di fare un processo al forum, anzi se ne ho dato l'impressione, mi scuso.
Anzi l'avevo già scritto una volta che mi piacerebbe avere una comunità così disponibile nei forum che gestisco e ovviamente non la si ha se chi gestisce il forum non lo fa nei dovuti modi (oltre poi al numero di utenti come base ovviamente).

La mia minuscola proposta era proprio nell'ottica di trovare un'altra cosa per ridurre il carico di lavoro dei moderatori, oltretutto su un argomento parecchio delicato perchè può portare alla morte dei pinnuti. I titoli usati erano volutamente provocatori perchè così attirano maggiormente l'attenzione (perchè come detto da tutti, il problema prioncipale è far leggere guide, articoli, schede al maggior numero di persone possibile, soprattutto a quelle che non ci pensano spontaneamente).

Rinnovo i miei complimenti a tutto lo Staff per l'ottimo lavoro svolto (sia di contenuti sia di gestione ;) )

Spike00
05-03-2009, 14:09
Giak e Peppe, anche io ho letto moltissimo prima anche solo di acquistare l'acquario, ma ciò che intendevo non era certo rivolto a persone come voi (noi :) ) che si informano, cercano, domandano, ecc...


Spike00, so cosa significa, grazie ;-)


ops #12 #13


Lungi da me l'idea di fare un processo al forum, anzi se ne ho dato l'impressione, mi scuso.
Anzi l'avevo già scritto una volta che mi piacerebbe avere una comunità così disponibile nei forum che gestisco e ovviamente non la si ha se chi gestisce il forum non lo fa nei dovuti modi (oltre poi al numero di utenti come base ovviamente).

La mia minuscola proposta era proprio nell'ottica di trovare un'altra cosa per ridurre il carico di lavoro dei moderatori, oltretutto su un argomento parecchio delicato perchè può portare alla morte dei pinnuti. I titoli usati erano volutamente provocatori perchè così attirano maggiormente l'attenzione (perchè come detto da tutti, il problema prioncipale è far leggere guide, articoli, schede al maggior numero di persone possibile, soprattutto a quelle che non ci pensano spontaneamente).

Rinnovo i miei complimenti a tutto lo Staff per l'ottimo lavoro svolto (sia di contenuti sia di gestione ;) )

|GIAK|
05-03-2009, 15:21
Spike00, certo, lo so che era solo un discordo generale ;-) ma ho pensato, che magari portando qualche esempio qualcuno leggendo si metta a spulciare le guide :-D

|GIAK|
05-03-2009, 15:21
Spike00, certo, lo so che era solo un discordo generale ;-) ma ho pensato, che magari portando qualche esempio qualcuno leggendo si metta a spulciare le guide :-D

popeye
05-03-2009, 15:25
A me sembra che siamo partiti con un invito della moderatrice di sezione a documentarsi prima di fare domande banali e a leggere le innumerevoli risorse offerte gratuirtamente da Acquaportal sia sul forum che sul portale e siamo finiti col fare "il processo al forum".


Paolo e Milly,
mi associo a Spike00 nel dire che trovo AP e questo forum assolutamente fantastici, nei miei precedenti interventi in questo thread non avevo nessuna intenzione di fare processi o criticare.

Semplicemente, poiche' nel post di apertura Milly chiedeva anche ai frequentatori del forum di farsi avanti con eventuali idee, ho provato a pensare e a proporre cosa potrebbe agevolare la ricerca di informazioni nella vastissima biblioteca che noi tutti qui abbiamo a disposizione

Credo che su AP esista risposta a qualunque domanda riguardante l'acquariofilia, e questo la dice lunga sulla qualita' e la preparazione dei moderatori e dei partecipanti

popeye
05-03-2009, 15:25
A me sembra che siamo partiti con un invito della moderatrice di sezione a documentarsi prima di fare domande banali e a leggere le innumerevoli risorse offerte gratuirtamente da Acquaportal sia sul forum che sul portale e siamo finiti col fare "il processo al forum".


Paolo e Milly,
mi associo a Spike00 nel dire che trovo AP e questo forum assolutamente fantastici, nei miei precedenti interventi in questo thread non avevo nessuna intenzione di fare processi o criticare.

Semplicemente, poiche' nel post di apertura Milly chiedeva anche ai frequentatori del forum di farsi avanti con eventuali idee, ho provato a pensare e a proporre cosa potrebbe agevolare la ricerca di informazioni nella vastissima biblioteca che noi tutti qui abbiamo a disposizione

Credo che su AP esista risposta a qualunque domanda riguardante l'acquariofilia, e questo la dice lunga sulla qualita' e la preparazione dei moderatori e dei partecipanti

Paolo Piccinelli
05-03-2009, 16:32
Raga, non volevo stroncarvi, ma riportarvi on topic... ben vengano idee migliorative, e dovete darci atto che nel tempo interventi di questo tipo sono stati fatti (basta leggere le firme di milly e mia)... ma bisogna che anche da parte di chi si avvicina al forum ci sia uno sforzo per cercare di capirne le dinamiche e di adattarvisi.

Ripeto, e lo ripeterò fino alla noia, la pappa pronta non esiste e, se non ci si mette del proprio, nemmeno la boccia dei pesci rossi viene bene!!! :-))

Paolo Piccinelli
05-03-2009, 16:32
Raga, non volevo stroncarvi, ma riportarvi on topic... ben vengano idee migliorative, e dovete darci atto che nel tempo interventi di questo tipo sono stati fatti (basta leggere le firme di milly e mia)... ma bisogna che anche da parte di chi si avvicina al forum ci sia uno sforzo per cercare di capirne le dinamiche e di adattarvisi.

Ripeto, e lo ripeterò fino alla noia, la pappa pronta non esiste e, se non ci si mette del proprio, nemmeno la boccia dei pesci rossi viene bene!!! :-))

peppesan85
05-03-2009, 16:46
anche io mi associo a quanto detto da popeye e da altri!!
neanche io volevo fare il processo al forum!!! anche perchè ......se oggi anche io condivido con voi questa passione è per il 99% merito di questo portale fantastico!!!

tutto ciò che ho detto voleva solo essere spunto per i gestori al fine di migliorare il forum ..... poi qui ognuno dice la sua è chiaro che sarà chi gestisce il forum a vedere ciò che è possibile o conveniente fare e ciò che non lo è

credo che tutto ciò potrà essere molto utile...... per tutti

peppesan85
05-03-2009, 16:46
anche io mi associo a quanto detto da popeye e da altri!!
neanche io volevo fare il processo al forum!!! anche perchè ......se oggi anche io condivido con voi questa passione è per il 99% merito di questo portale fantastico!!!

tutto ciò che ho detto voleva solo essere spunto per i gestori al fine di migliorare il forum ..... poi qui ognuno dice la sua è chiaro che sarà chi gestisce il forum a vedere ciò che è possibile o conveniente fare e ciò che non lo è

credo che tutto ciò potrà essere molto utile...... per tutti