Visualizza la versione completa : Cambio acquario chiuso - acquario aperto
Sto progettando di levare la plafoniera (già modificata) del mio pet company da 100L per metterci sopra delle lampade.
Ora il mio problema è che non so che lampadine mettere; ho letto vari topic, tra cui quello della costruzione di unja plafoniera hql, ma mi sembra che in quella maniera si consumi troppo...
Volevo sapere se era possibile metterci invece che le hql o hqi, delle semplici lampade a risparmio energetico, contando che attualmente ho 2 neon da 25W (cosa indica tra l'altro ? 25w consumo o rendimento ?)e che volevo aumentare la luminosità, che ne dite se metto tre lampadine da 21w consumo, 100w rendimento ?
Ho come l'impressione di non averci capito nulla... :-D
Sto progettando di levare la plafoniera (già modificata) del mio pet company da 100L per metterci sopra delle lampade.
Ora il mio problema è che non so che lampadine mettere; ho letto vari topic, tra cui quello della costruzione di unja plafoniera hql, ma mi sembra che in quella maniera si consumi troppo...
Volevo sapere se era possibile metterci invece che le hql o hqi, delle semplici lampade a risparmio energetico, contando che attualmente ho 2 neon da 25W (cosa indica tra l'altro ? 25w consumo o rendimento ?)e che volevo aumentare la luminosità, che ne dite se metto tre lampadine da 21w consumo, 100w rendimento ?
Ho come l'impressione di non averci capito nulla... :-D
Vi prego, ditemi qualcosa, altrimenti sono sicuro che farò una scelta sbagliata !
(ho già comprato per sbaglio una volta un neon da 18,000k non voglio ricommettere un errore simile)
Vi prego, ditemi qualcosa, altrimenti sono sicuro che farò una scelta sbagliata !
(ho già comprato per sbaglio una volta un neon da 18,000k non voglio ricommettere un errore simile)
Per il tuo acquario consiglierei una plafoniera 2 x 39 watt t5. I neon t5 utilizzano la stessa tecnologia delle lampade a risparmio energetico (ballast elettronici), hanno un rendimento più alto e sono lineari, quindi la luce si distribuirebbe meglio. Fai un giro su ebay o sui negozi online, trovi prezzi molto vantaggiosi.
Per il tuo acquario consiglierei una plafoniera 2 x 39 watt t5. I neon t5 utilizzano la stessa tecnologia delle lampade a risparmio energetico (ballast elettronici), hanno un rendimento più alto e sono lineari, quindi la luce si distribuirebbe meglio. Fai un giro su ebay o sui negozi online, trovi prezzi molto vantaggiosi.
Il problema è che è mooooolto difficile che io metta un neon...
Non ti sto a spiegare la conformazione della mia camera, ma non ci starebbe bene un neon, quindi avevo optato per tre faretti o 4 più piccoli...
Il fatto è che non so se vanno bene le lampade a risparmio energetico...
Mi consigliavi il neon anche perchè consuma meno ? Perchè io non capisco se i 39w che dicevi sono di consumo o di rendimento rispetto a quelle ad incandescenza (praticamente il rapporto che si vede sulla scatola delle lampadine a risparmio)...
Il problema è che è mooooolto difficile che io metta un neon...
Non ti sto a spiegare la conformazione della mia camera, ma non ci starebbe bene un neon, quindi avevo optato per tre faretti o 4 più piccoli...
Il fatto è che non so se vanno bene le lampade a risparmio energetico...
Mi consigliavi il neon anche perchè consuma meno ? Perchè io non capisco se i 39w che dicevi sono di consumo o di rendimento rispetto a quelle ad incandescenza (praticamente il rapporto che si vede sulla scatola delle lampadine a risparmio)...
Come consumo tra i t5 e le risparmio energetico siamo lì. Devi sempre basarti sul consumo effettivo della lampada e non su l rapporto che vedi scritto sulla scatola delle lampadine. Le lampade a risparmio energetico da 4000 e 6500 k (840 865) possono anche andare, ma non rendono al massimo e ti spiego perchè. Queste lampade non sono altro che dei tubi fluorescenti (come i neon) ripiegati ad u e sulla stessa lampada ce ne sono 2 o 3 quindi se le metti in orizzontale, i tubi che stanno dietro non illuminerebbero la vasca in maniera ottimale e non sfrutteresti tutta la potenza a disposizione. Se le metti perpendicolari alla vasca ancora peggio. I tubi al neon sono invece "lineari" e ti coprirebbero tutta la lunghezza della vasca, poi mettendo un riflettore riusciresti a recuperare un po' della luce che si disperde dal lato del coperchio. In sostanza puoi usare le normali lampadine, ma sappi che, a parità di wattaggio non avrai la stessa resa a causa della loro forma.
Come consumo tra i t5 e le risparmio energetico siamo lì. Devi sempre basarti sul consumo effettivo della lampada e non su l rapporto che vedi scritto sulla scatola delle lampadine. Le lampade a risparmio energetico da 4000 e 6500 k (840 865) possono anche andare, ma non rendono al massimo e ti spiego perchè. Queste lampade non sono altro che dei tubi fluorescenti (come i neon) ripiegati ad u e sulla stessa lampada ce ne sono 2 o 3 quindi se le metti in orizzontale, i tubi che stanno dietro non illuminerebbero la vasca in maniera ottimale e non sfrutteresti tutta la potenza a disposizione. Se le metti perpendicolari alla vasca ancora peggio. I tubi al neon sono invece "lineari" e ti coprirebbero tutta la lunghezza della vasca, poi mettendo un riflettore riusciresti a recuperare un po' della luce che si disperde dal lato del coperchio. In sostanza puoi usare le normali lampadine, ma sappi che, a parità di wattaggio non avrai la stessa resa a causa della loro forma.
Io difatti per evitare la dispersione della luce avevo intenzione di cromare l'interno della lampada (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00094796 ikea regna) così da concentrare il raggio anche se perpendicolare alla vasca.
Quindi ritornando al rapporto consumo-rendimento, per avere una luce pari a quella che ho adesso, cioè di 2 neon da 25w, dovrei mettere un totale di lampadine che per consumo in watt dovrebbero essere almeno 60W (contando quindi anche parte della luce persa).
La scelta era ricaduta su questa lampadina (http://www.euroluce.info/lampade_basso_consumo/decorative/561) perchè sommando i watt si ottiene 76w e perchè abbastanza corta da rimanere in maggior parte all'interno del cono della lampada, così da evitare dispersione.
Nel caso le lampade precedenti disperdessero troppa luce avevo pensato anche a queste lampadine (http://ledland-italia.com/shop/article_72/Compact-Reflektor-R50.html?shop_param=cid%3D8%26aid%3D72%26) che come spot, dovrebbbero concentrare la luce in un punto, solo che sono da 11w e quindi 11x4=44, cioè meno watt dei due neon che ho attualmente.
Datemi una mano perchè non so più dove battere la testa
#77
:-))
Io difatti per evitare la dispersione della luce avevo intenzione di cromare l'interno della lampada (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00094796 ikea regna) così da concentrare il raggio anche se perpendicolare alla vasca.
Quindi ritornando al rapporto consumo-rendimento, per avere una luce pari a quella che ho adesso, cioè di 2 neon da 25w, dovrei mettere un totale di lampadine che per consumo in watt dovrebbero essere almeno 60W (contando quindi anche parte della luce persa).
La scelta era ricaduta su questa lampadina (http://www.euroluce.info/lampade_basso_consumo/decorative/561) perchè sommando i watt si ottiene 76w e perchè abbastanza corta da rimanere in maggior parte all'interno del cono della lampada, così da evitare dispersione.
Nel caso le lampade precedenti disperdessero troppa luce avevo pensato anche a queste lampadine (http://ledland-italia.com/shop/article_72/Compact-Reflektor-R50.html?shop_param=cid%3D8%26aid%3D72%26) che come spot, dovrebbbero concentrare la luce in un punto, solo che sono da 11w e quindi 11x4=44, cioè meno watt dei due neon che ho attualmente.
Datemi una mano perchè non so più dove battere la testa
#77
:-))
A questo punto andrei sulle risparmio energetico, i led per adesso lasciali perdere. Dal profilo non mi sembra che tu abbia piante "difficili" quindi l'illuminazione che riuscirai ad avere con le risparmio energetico dovrebbe andare più che bene, l'unico dubbio è per il muschio.
A questo punto andrei sulle risparmio energetico, i led per adesso lasciali perdere. Dal profilo non mi sembra che tu abbia piante "difficili" quindi l'illuminazione che riuscirai ad avere con le risparmio energetico dovrebbe andare più che bene, l'unico dubbio è per il muschio.
Dici troppa luce per il muschio ?
Il fatto è che le piante che ho adesso sono le uniche che mi sopravvivono con la luce attuale, dico sopravvivono perchè non cresce nulla nel mio acquario (tranne la Lemna -20 ), era mia intenzione mettere piante migliori una volta aumentata la luce.
A quale led ti riferisci ?
Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ?
Dici troppa luce per il muschio ?
Il fatto è che le piante che ho adesso sono le uniche che mi sopravvivono con la luce attuale, dico sopravvivono perchè non cresce nulla nel mio acquario (tranne la Lemna -20 ), era mia intenzione mettere piante migliori una volta aumentata la luce.
A quale led ti riferisci ?
Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ?
Dici troppa luce per il muschio ?
Non saprei forse anche troppo poca, cerca nella sezione piante.
A quale led ti riferisci ?
A quel faretto di led che hai linkato. I led non sono ancora pronti per illuminare un acquario di piante a meno che non usi dei led di ultima generazione, ma spenderesti un capitale e non hai risultati garantiti. C'è un topic in cui se ne parla.
Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ? Non te lo so dire con certezza, forse sei più o meno uguale. Quando scegli le lampade assicurati che siano 840 e 865.
Rimango comunque dell'idea che la soluzione migliore sia una bella plafoniera t5 2x39w. :-))
Dici troppa luce per il muschio ?
Non saprei forse anche troppo poca, cerca nella sezione piante.
A quale led ti riferisci ?
A quel faretto di led che hai linkato. I led non sono ancora pronti per illuminare un acquario di piante a meno che non usi dei led di ultima generazione, ma spenderesti un capitale e non hai risultati garantiti. C'è un topic in cui se ne parla.
Ma la luce che metterò (probabilmente alla fine 4 da 18w) sarà comunque maggiore di quella che avevo ? Non te lo so dire con certezza, forse sei più o meno uguale. Quando scegli le lampade assicurati che siano 840 e 865.
Rimango comunque dell'idea che la soluzione migliore sia una bella plafoniera t5 2x39w. :-))
La luce per il muschio credo possa andare bene, se è anche un po' più luminoso di prima.
Io non capisco perchè non funziona cita selezionato.... -04
Il faretto non credevo fosse led -05 . Sicuramente non lo è quello che ho io. Credevo non lo fosse neanche quello nel link a dir la verità, ma l'ho messo perchè aveva le stesse caratteristiche ed aspetto del mio... L'ho pure letto l'articolo dell'illuminazione led (io aspetto le plafoniere che simulano il cielo :-)) )
840 e 865... eh ?! che è questa roba ?!
Da quando me lo hai detto mi ci sono rimesso a pensare alla plafoniera, ma costano comunque troppo,spero proprio che l'illuminazione come l'ho congegnata sia migliore, ma per queste cose ci vorrebbe un espertone, non mi resta che incrociare le dita.
La luce per il muschio credo possa andare bene, se è anche un po' più luminoso di prima.
Io non capisco perchè non funziona cita selezionato.... -04
Il faretto non credevo fosse led -05 . Sicuramente non lo è quello che ho io. Credevo non lo fosse neanche quello nel link a dir la verità, ma l'ho messo perchè aveva le stesse caratteristiche ed aspetto del mio... L'ho pure letto l'articolo dell'illuminazione led (io aspetto le plafoniere che simulano il cielo :-)) )
840 e 865... eh ?! che è questa roba ?!
Da quando me lo hai detto mi ci sono rimesso a pensare alla plafoniera, ma costano comunque troppo,spero proprio che l'illuminazione come l'ho congegnata sia migliore, ma per queste cose ci vorrebbe un espertone, non mi resta che incrociare le dita.
Scusa mi sembravano faretti led, invece sono fluorescenti compatte...
840 e 865... eh ?! che è questa roba ?! Eh no stavolta te la devi vedere da solo! Altrimenti non impari nulla! Ti basta leggere un topic a caso in questa sezione, se ne parla continuamente!
:-)) :-D
Scusa mi sembravano faretti led, invece sono fluorescenti compatte...
840 e 865... eh ?! che è questa roba ?! Eh no stavolta te la devi vedere da solo! Altrimenti non impari nulla! Ti basta leggere un topic a caso in questa sezione, se ne parla continuamente!
:-)) :-D
Ok ! dopo tantissima ricerca sono riuscito a capire cosa significa ! Il fatto è che ci sarà anche scritto dappertutto, ma mica spiegano, sgrunt.....
Ok ! dopo tantissima ricerca sono riuscito a capire cosa significa ! Il fatto è che ci sarà anche scritto dappertutto, ma mica spiegano, sgrunt.....
Ci vuole olio di gomito! :-D
Ci vuole olio di gomito! :-D
Allora mi sono convertito alla plafoniera :-D #22 :-D
Ora il fatto è: non ho intenzione di comprarne una perchè mi sembrano eccessivamente costose, quindi avevo intenzione di usare una plafoniera normale per neon e metterci due t5 da 39w come mi avevi detto...
Sono andato a vedere dei t5 di un metro e facevano 29w, non 39, perchè ciò ? Non hanno a parità di lunghezza lo stesso wattaggio ?
Help Please :-))
Allora mi sono convertito alla plafoniera :-D #22 :-D
Ora il fatto è: non ho intenzione di comprarne una perchè mi sembrano eccessivamente costose, quindi avevo intenzione di usare una plafoniera normale per neon e metterci due t5 da 39w come mi avevi detto...
Sono andato a vedere dei t5 di un metro e facevano 29w, non 39, perchè ciò ? Non hanno a parità di lunghezza lo stesso wattaggio ?
Help Please :-))
Non hanno lo stesso wattaggio a parità di lunghezza, ma maggiore. Un t8 da 30 watt è lungo 89 cm, un t5 da 39 watt è lungo 85 cm. Non puoi usare una normale plafoniera per t8 e metterci i t5 perchè come hai visto hanno lunghezze diverse, diametro diverso e ballast elettronici, dovresti cambiare praticamente tutto! Se perdi un po' di tempo su internet puoi trovare le plafoniere cinesi 2x39watt per acquari da 100 cm a 70#80 euro, guarda nei negozi online o segui un'asta ebay! Ti faccio un paio di esempi: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=2935&osCsid=1154c13c712bfbd7cc4a46e7072f5106
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_326_84_419&products_id=6057
ma se cerchi meglio e hai pazienza puoi trovarle anche a qualcosa in meno.
Non hanno lo stesso wattaggio a parità di lunghezza, ma maggiore. Un t8 da 30 watt è lungo 89 cm, un t5 da 39 watt è lungo 85 cm. Non puoi usare una normale plafoniera per t8 e metterci i t5 perchè come hai visto hanno lunghezze diverse, diametro diverso e ballast elettronici, dovresti cambiare praticamente tutto! Se perdi un po' di tempo su internet puoi trovare le plafoniere cinesi 2x39watt per acquari da 100 cm a 70#80 euro, guarda nei negozi online o segui un'asta ebay! Ti faccio un paio di esempi: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=2935&osCsid=1154c13c712bfbd7cc4a46e7072f5106
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_326_84_419&products_id=6057
ma se cerchi meglio e hai pazienza puoi trovarle anche a qualcosa in meno.
Se vuoi farti una cultura sull'illuminazione studiati un po' gli articoli linkati qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701
Se vuoi farti una cultura sull'illuminazione studiati un po' gli articoli linkati qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701
Questo comunque non mi spiega come mai un t5 da un metro aveva solo 29w !
Da quanto mi avevi detto credevo che un t5 da un metro avesse 39w.
Fare un paio di buchi in più ad una plafoniera per riadattarla ai t5 non mi costa nulla, sempre ammesso che la trovi a poco, altrimenti mi conviene comprare il tutto nuovo di zecca, che comunque per adesso ha un prezzo proibitivo per me.
Se possibile se sai dirmi come faccio a distinguere un ballast elettromeccanico da uno elettronico, inizio a cercare nei negozi un prezzo accettabile, o magari se ne ho già uno.
Grazie della pazienza e dei numerosi consigli
Questo comunque non mi spiega come mai un t5 da un metro aveva solo 29w !
Da quanto mi avevi detto credevo che un t5 da un metro avesse 39w.
Fare un paio di buchi in più ad una plafoniera per riadattarla ai t5 non mi costa nulla, sempre ammesso che la trovi a poco, altrimenti mi conviene comprare il tutto nuovo di zecca, che comunque per adesso ha un prezzo proibitivo per me.
Se possibile se sai dirmi come faccio a distinguere un ballast elettromeccanico da uno elettronico, inizio a cercare nei negozi un prezzo accettabile, o magari se ne ho già uno.
Grazie della pazienza e dei numerosi consigli
Pesciu, anche i portalampada sono diversi, devi prendere quelli per t5 diametro 16mm. Se non metti vetro o plexiglass li dovrai mettere anche stagni. I ballast elettronici non li hai sicuramente, non sono così diffusi dovrai comprarli apposta e dovrai rifare tutta la ciruitazione. Al massimo li puoi recuperare da lampadine a risparmio energetico, ma da 39 watt non le ho mai viste. Sei sicuro che alla fine ti conviene? che la prendi a fare una plafoniera t8? Tra l'altro se devi fare tutto da solo e non sai dove mettere le mani è molto pericoloso scherzare con l'eletticità.
Pesciu, anche i portalampada sono diversi, devi prendere quelli per t5 diametro 16mm. Se non metti vetro o plexiglass li dovrai mettere anche stagni. I ballast elettronici non li hai sicuramente, non sono così diffusi dovrai comprarli apposta e dovrai rifare tutta la ciruitazione. Al massimo li puoi recuperare da lampadine a risparmio energetico, ma da 39 watt non le ho mai viste. Sei sicuro che alla fine ti conviene? che la prendi a fare una plafoniera t8? Tra l'altro se devi fare tutto da solo e non sai dove mettere le mani è molto pericoloso scherzare con l'eletticità.
Da quanto mi avevi detto credevo che un t5 da un metro avesse 39w.
E quando mai? Forse le plafoniere con neon da 39 watt sono solitamente lunghe 100cm, ma i neon sono lunghi 85 cm.
Da quanto mi avevi detto credevo che un t5 da un metro avesse 39w.
E quando mai? Forse le plafoniere con neon da 39 watt sono solitamente lunghe 100cm, ma i neon sono lunghi 85 cm.
Beh, di elettricità magari non ne so molto, ma so documentarmi, quindi finchè non saprò che fare non farò nulla.
Il modo di fare i ballast elettronici attraverso le lampadine a risparmio l'ho letto, non è comlicato (anche se saldo da schifo), ma ho riscontrato lo stesso problema che dici tu: lampadine da 39w ?
Per quanto riguarda renderli stagni so già come fare, quando ho aggiunto un neon alla mia attuale plafoniera è venuto tutto benissimo e non ha mai dato problemi.
Scusa comunque mi sono spiegato male, intendevo neon per una plafoniera da un metro...
Il fatto è che pagare 70 euro una plafoniera mi fa veramente girare i c....., sapendo che alla fine è una bischerata il materiale usato....
Beh, di elettricità magari non ne so molto, ma so documentarmi, quindi finchè non saprò che fare non farò nulla.
Il modo di fare i ballast elettronici attraverso le lampadine a risparmio l'ho letto, non è comlicato (anche se saldo da schifo), ma ho riscontrato lo stesso problema che dici tu: lampadine da 39w ?
Per quanto riguarda renderli stagni so già come fare, quando ho aggiunto un neon alla mia attuale plafoniera è venuto tutto benissimo e non ha mai dato problemi.
Scusa comunque mi sono spiegato male, intendevo neon per una plafoniera da un metro...
Il fatto è che pagare 70 euro una plafoniera mi fa veramente girare i c....., sapendo che alla fine è una bischerata il materiale usato....
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
qui trovi un elenco di molte lampade in commercio con la loro relativa lunghezza, comunque t5 da 29 watt non ne ho mai visti, so che esistono i 28 watt e sono lunghi 59 cm.
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
qui trovi un elenco di molte lampade in commercio con la loro relativa lunghezza, comunque t5 da 29 watt non ne ho mai visti, so che esistono i 28 watt e sono lunghi 59 cm.
Forse hai visto un neon t5 HE (High efficiency) da 28 watt, sono lunghi 115 cm. Hanno misure un po' diverse dagli HO (high output), che sono più standard. I t5 HE dovrebbero avere un rapporto lumen/watt maggiore, comunque guadagni qualche lumen, perdi qualche watt, ma sono troppo lunghi.
A questo punto perchè non pensi addirittura di autocostruirtela la plafoniera? Su AP ma anche in altri siti una volta avevo visto alcuni progetti, la parte più difficile secondo me è piegare bene il lamierino di alluminio, ma se hai manualità non sarebbe una cattiva idea.
Forse hai visto un neon t5 HE (High efficiency) da 28 watt, sono lunghi 115 cm. Hanno misure un po' diverse dagli HO (high output), che sono più standard. I t5 HE dovrebbero avere un rapporto lumen/watt maggiore, comunque guadagni qualche lumen, perdi qualche watt, ma sono troppo lunghi.
A questo punto perchè non pensi addirittura di autocostruirtela la plafoniera? Su AP ma anche in altri siti una volta avevo visto alcuni progetti, la parte più difficile secondo me è piegare bene il lamierino di alluminio, ma se hai manualità non sarebbe una cattiva idea.
Mmmmh... Mi sa che a questo punto potresti anche avere ragione...
Credi però che io non abbia visto il progetto della plafoniera ? Bello il risultato, ma il costo del materiale... eccessivo, tanto vale che mi compro 2 plafoniere...
Mi sono documentato, ci sarebbe un progetto di plafoniera interessante, ma.... in un altro sito ! #13
Facciamo così, lo cito però prometto che se costruisco la plafoniera documento il tutto e faccio un articolo ! :-))
http://www.plantacquari.it/articoli/fai_da_te_plafoniera_t5.asp
Dimmi un po' che ne dici, magari se trovo anche dei t5 HE #22 ...
Mmmmh... Mi sa che a questo punto potresti anche avere ragione...
Credi però che io non abbia visto il progetto della plafoniera ? Bello il risultato, ma il costo del materiale... eccessivo, tanto vale che mi compro 2 plafoniere...
Mi sono documentato, ci sarebbe un progetto di plafoniera interessante, ma.... in un altro sito ! #13
Facciamo così, lo cito però prometto che se costruisco la plafoniera documento il tutto e faccio un articolo ! :-))
http://www.plantacquari.it/articoli/fai_da_te_plafoniera_t5.asp
Dimmi un po' che ne dici, magari se trovo anche dei t5 HE #22 ...
Sembra interessante, personalmente il legno per una plafoniera non mi piace tantissimo, ma come progetto è semplice ed economico. I t5 HE hanno misure diverse rispetto a quelli HO, il massimo utile per una plafoniera di 100 cm sono i 21 watt lunghi 86 cm, ma potresti sempre metterne 4. Non ho mai letto di questi neon usati in acquariofilia, quindi non saprei dirti, in teoria dovrebbero essere più efficienti, ma a livello di spettro non so come sono messi, magari chiedi sul forum se qualcuno li utilizza, non vorrei darti un consiglio sbagliato. Inoltre credo che saranno più difficili da reperire rispetto ai più conosciuti HO da 39 watt (sia i tubi che i ballast) però mi consola il fatto che ieri girando per un supermercato (si lo so sono malato) ho visto che i banchi frigo sono illuminati con dei philips tl5 827 HE da 28 watt, quindi qualcuno in italia li distribuisce.
Sembra interessante, personalmente il legno per una plafoniera non mi piace tantissimo, ma come progetto è semplice ed economico. I t5 HE hanno misure diverse rispetto a quelli HO, il massimo utile per una plafoniera di 100 cm sono i 21 watt lunghi 86 cm, ma potresti sempre metterne 4. Non ho mai letto di questi neon usati in acquariofilia, quindi non saprei dirti, in teoria dovrebbero essere più efficienti, ma a livello di spettro non so come sono messi, magari chiedi sul forum se qualcuno li utilizza, non vorrei darti un consiglio sbagliato. Inoltre credo che saranno più difficili da reperire rispetto ai più conosciuti HO da 39 watt (sia i tubi che i ballast) però mi consola il fatto che ieri girando per un supermercato (si lo so sono malato) ho visto che i banchi frigo sono illuminati con dei philips tl5 827 HE da 28 watt, quindi qualcuno in italia li distribuisce.
guarda qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=32256&highlight=high+efficiency, mi sa che ti conviene buttarti sui normali 39 watt...
guarda qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=32256&highlight=high+efficiency, mi sa che ti conviene buttarti sui normali 39 watt...
Ho letto, effetivamente convengono gli HO rispetto agli HE.
Per trovarli non sarebbe stato difficile, dato che sono GLI UNIICI t5 che sono riuscito a trovare. Di HO non ne ho proprio trovati...Servirebbe qualche luminare dell'illuminazione (merito le bastonate per questo gioco di parole) per il ritocco finale, tanto hanno sempre un asso nella manica quei geniacci là.
Ho scelto quel modello di plafoniera perchè soprattutto ho manualità con il legno, quindi preferisco rimanere nel mio campo che purtroppo è quello meno usato in acquariofilia ( -20 ).
Non crederti malato se vai a vedere che tipi di neon usano i supermercati, io nei negozi andavo sempre a guardare se usavano estintori a co2 o a polvere... (immaginatevi uno che in un negozio va a vedere gli estintori, come minimo mi credevano un terrorista).
Grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando comunque.
Ho letto, effetivamente convengono gli HO rispetto agli HE.
Per trovarli non sarebbe stato difficile, dato che sono GLI UNIICI t5 che sono riuscito a trovare. Di HO non ne ho proprio trovati...Servirebbe qualche luminare dell'illuminazione (merito le bastonate per questo gioco di parole) per il ritocco finale, tanto hanno sempre un asso nella manica quei geniacci là.
Ho scelto quel modello di plafoniera perchè soprattutto ho manualità con il legno, quindi preferisco rimanere nel mio campo che purtroppo è quello meno usato in acquariofilia ( -20 ).
Non crederti malato se vai a vedere che tipi di neon usano i supermercati, io nei negozi andavo sempre a guardare se usavano estintori a co2 o a polvere... (immaginatevi uno che in un negozio va a vedere gli estintori, come minimo mi credevano un terrorista).
Grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando comunque.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |