Entra

Visualizza la versione completa : mobile acquario


mark72
02-03-2009, 19:44
Sto x costruire la mia nuova vasca, ho dei dubbi sulla costruzione di un mobile adatto.
La vasca sarà un 120x50x60, quindi un 360litri lordi, metti che tra fondo e spazio libero sopra diventi 300litri, quindi di peso tra acqua fondo arredi coperchio ecc. penso possa arrivare a 450 kg circa, volevo un consiglio se qualcuno magari già lo ha fatto un mobile x questo peso sui materiali da utilizzare, se è meglio farlo in legno o in ferro ricoperto poi in legno, poi pensavo di metterci delle ruote in modo che se ci fosse l'esigenza di sportarlo, si riesca facilmente.
Accetto qualsiasi consiglio, grazie.

mark72
02-03-2009, 19:44
Sto x costruire la mia nuova vasca, ho dei dubbi sulla costruzione di un mobile adatto.
La vasca sarà un 120x50x60, quindi un 360litri lordi, metti che tra fondo e spazio libero sopra diventi 300litri, quindi di peso tra acqua fondo arredi coperchio ecc. penso possa arrivare a 450 kg circa, volevo un consiglio se qualcuno magari già lo ha fatto un mobile x questo peso sui materiali da utilizzare, se è meglio farlo in legno o in ferro ricoperto poi in legno, poi pensavo di metterci delle ruote in modo che se ci fosse l'esigenza di sportarlo, si riesca facilmente.
Accetto qualsiasi consiglio, grazie.

gab82
02-03-2009, 20:30
prima di tutto niente rotelle o simili......

Questo topic contiene tutti i suggerimenti che posso darti sulla costruzione con solo legno......

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227021

l'unica accortezza è che invece di TRE piani verticali (vedi?...io ho due vani.....)...ti consiglio di metterne QUATTRO (e quindi avrai tre vani uguali... ;-) )

gab82
02-03-2009, 20:30
prima di tutto niente rotelle o simili......

Questo topic contiene tutti i suggerimenti che posso darti sulla costruzione con solo legno......

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227021

l'unica accortezza è che invece di TRE piani verticali (vedi?...io ho due vani.....)...ti consiglio di metterne QUATTRO (e quindi avrai tre vani uguali... ;-) )

Mkel77
02-03-2009, 21:45
mark72, per una vasca di quelle dimensioni ti sconsiglio un mobile di solo legno, io ho fatto realizzare un telaio in ferro da un fabbro con scatolato da 3cmx3cm e poi ho rivestito con pannelli di legno nobilitato preso al brico, spesa complessiva al di sotto di 100 euro..........il telaio in ferro ti garantisce stabilità e resistenza, il legno con il tempo può cedere sotto un peso del genere.

Le ruote, scordatele, se dovessi mai spostare un carico oscillante come un acquario ti ritroveresti facilmente a nuotare tra i tuoi pesci. ;-)

Mkel77
02-03-2009, 21:45
mark72, per una vasca di quelle dimensioni ti sconsiglio un mobile di solo legno, io ho fatto realizzare un telaio in ferro da un fabbro con scatolato da 3cmx3cm e poi ho rivestito con pannelli di legno nobilitato preso al brico, spesa complessiva al di sotto di 100 euro..........il telaio in ferro ti garantisce stabilità e resistenza, il legno con il tempo può cedere sotto un peso del genere.

Le ruote, scordatele, se dovessi mai spostare un carico oscillante come un acquario ti ritroveresti facilmente a nuotare tra i tuoi pesci. ;-)

Mkel77
02-03-2009, 21:54
considera che un acquario del genere completamente allestito può arrivare a superare i 400 Kg di peso.........io farei un telaio a 6 piedi

ti posto il link del mobile che ho costruito per il mio acquario di soli 120 litri

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=994658#994658




quando si tratta di centinaia di litri sospesi a mezz'aria, la sicurezza non è mai troppa. :-))

Mkel77
02-03-2009, 21:54
considera che un acquario del genere completamente allestito può arrivare a superare i 400 Kg di peso.........io farei un telaio a 6 piedi

ti posto il link del mobile che ho costruito per il mio acquario di soli 120 litri

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=994658#994658




quando si tratta di centinaia di litri sospesi a mezz'aria, la sicurezza non è mai troppa. :-))

gab82
02-03-2009, 22:07
allora anche io mi ritroverò a nuotare coi miei pesci?!?!?!

dai ...non esageriamo..... #24

gab82
02-03-2009, 22:07
allora anche io mi ritroverò a nuotare coi miei pesci?!?!?!

dai ...non esageriamo..... #24

mark72
02-03-2009, 22:19
X Gab82
Avevo visto il tuo mobile cercando nei vari topic però mi sembrava un po' gracile x 400 KG, in ogni caso hai fatto un bel lavoro.

X Mkel77
Bel lavoro anche il tuo, x il ferro non ho problemi perchè lo lavoro, solo che di solito lavoro ferro molto pesante e non riuscivo a rendermi conto di che ferro utilizzare x una cosa che pesa 400/500kg raccolti in 1,2metri senza fare una struttura gigante.

Dopo i vostri consigli penso che userò un tubolare 40x40, farò tre divisioni e quindi quattro spezzature portanti con sei/otto piedini rialzati, il tutto ricoperto con il legno.

Appena inizierò farò delle foto e le metterò nel forum, intanto grazie.

mark72
02-03-2009, 22:19
X Gab82
Avevo visto il tuo mobile cercando nei vari topic però mi sembrava un po' gracile x 400 KG, in ogni caso hai fatto un bel lavoro.

X Mkel77
Bel lavoro anche il tuo, x il ferro non ho problemi perchè lo lavoro, solo che di solito lavoro ferro molto pesante e non riuscivo a rendermi conto di che ferro utilizzare x una cosa che pesa 400/500kg raccolti in 1,2metri senza fare una struttura gigante.

Dopo i vostri consigli penso che userò un tubolare 40x40, farò tre divisioni e quindi quattro spezzature portanti con sei/otto piedini rialzati, il tutto ricoperto con il legno.

Appena inizierò farò delle foto e le metterò nel forum, intanto grazie.

gab82
02-03-2009, 22:25
il 40 x 40 è una esagerazione............ #23

solo la struttura peserà tantissimo....ricordati di calcolare il peso per mq applicato sul solaio..... #24

il mio in legno non è affatto gracile.....il mio acquario conterrà 220 litri netti.......più il vetro ed il resto non arriva a 400kg....... ;-)

attualmente ho un mobiletto fatto solo con i tre piani verticali di scarico SENZA il dorso e la fascia anteriore...(solo che il legno utilizzato è il compensato da 25mm)

regge da più di un anno un 130 litri netti....quindi 200kg di peso......
il nuovo pur utilizzando truciolato da 18mm ha il dorso portante e la fascia anteriore che fa il suo porco lavoro..... ;-)

i vari Askoll, Juwell, Ferplast........in confronto mi sembrano mobiletti del mercatone..... :-D

solo il Vitrea è un gradino sopra al mio....ma costa 350 euri...... -04

gab82
02-03-2009, 22:25
il 40 x 40 è una esagerazione............ #23

solo la struttura peserà tantissimo....ricordati di calcolare il peso per mq applicato sul solaio..... #24

il mio in legno non è affatto gracile.....il mio acquario conterrà 220 litri netti.......più il vetro ed il resto non arriva a 400kg....... ;-)

attualmente ho un mobiletto fatto solo con i tre piani verticali di scarico SENZA il dorso e la fascia anteriore...(solo che il legno utilizzato è il compensato da 25mm)

regge da più di un anno un 130 litri netti....quindi 200kg di peso......
il nuovo pur utilizzando truciolato da 18mm ha il dorso portante e la fascia anteriore che fa il suo porco lavoro..... ;-)

i vari Askoll, Juwell, Ferplast........in confronto mi sembrano mobiletti del mercatone..... :-D

solo il Vitrea è un gradino sopra al mio....ma costa 350 euri...... -04

Mkel77
02-03-2009, 23:30
allora anche io mi ritroverò a nuotare coi miei pesci?!?!?!

dai ...non esageriamo.....



ognuno in casa propria fa come crede..........io se devo consigliare lo faccio come se dovessi metterlo in casa mia........e non metterei mai in casa mia una bestia del genere poggiata su 4 assi di legno.

Mkel77
02-03-2009, 23:30
allora anche io mi ritroverò a nuotare coi miei pesci?!?!?!

dai ...non esageriamo.....



ognuno in casa propria fa come crede..........io se devo consigliare lo faccio come se dovessi metterlo in casa mia........e non metterei mai in casa mia una bestia del genere poggiata su 4 assi di legno.

pomps
05-03-2009, 09:26
Ciao Marco....come va?
io il mio mobile l'hò fatto con un telaio in ferro in tubolare daa 3cm, e poi rivestito di cartongesso, dentro e fuori. Sportelli in legno ;-)
Hai pvt per un favore ;-) :-))

pomps
05-03-2009, 09:26
Ciao Marco....come va?
io il mio mobile l'hò fatto con un telaio in ferro in tubolare daa 3cm, e poi rivestito di cartongesso, dentro e fuori. Sportelli in legno ;-)
Hai pvt per un favore ;-) :-))

gab82
05-03-2009, 16:33
allora anche io mi ritroverò a nuotare coi miei pesci?!?!?!

dai ...non esageriamo.....



ognuno in casa propria fa come crede..........io se devo consigliare lo faccio come se dovessi metterlo in casa mia........e non metterei mai in casa mia una bestia del genere poggiata su 4 assi di legno.

ovvio..... a casa propria......

però mi fa riflettere il fatto che i commerciali juwell, askoll, ferplast....
siano tutti più leggerini del mio...e sono tutti garantiti.... -28d#

gab82
05-03-2009, 16:33
allora anche io mi ritroverò a nuotare coi miei pesci?!?!?!

dai ...non esageriamo.....



ognuno in casa propria fa come crede..........io se devo consigliare lo faccio come se dovessi metterlo in casa mia........e non metterei mai in casa mia una bestia del genere poggiata su 4 assi di legno.

ovvio..... a casa propria......

però mi fa riflettere il fatto che i commerciali juwell, askoll, ferplast....
siano tutti più leggerini del mio...e sono tutti garantiti.... -28d#

Mkel77
05-03-2009, 18:23
certo lo so, ma per quanto tempo li garantiscono? mi possono garantire che tra 10 anni quel legno (truciolare) non ceda nel cuore della notte? ;-)
Preferisco lo scatolato 3x3. ;-)

Mkel77
05-03-2009, 18:23
certo lo so, ma per quanto tempo li garantiscono? mi possono garantire che tra 10 anni quel legno (truciolare) non ceda nel cuore della notte? ;-)
Preferisco lo scatolato 3x3. ;-)