Visualizza la versione completa : Periclimenes brevicarpalis
alebersa
02-03-2009, 19:00
Salve a tutti, ho preso da 3 giorni questo stupendo gamberetto che ho avuto cura di acclimatare moooolto lentamente.
L'esemplare sembra essere in simbiosi con un sarco per ora e sembrerebbe stare bene.
Oggi ho letto questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185624&postdays=0&postorder=asc&start=15
e ho visto che purtroppo ad acqua1 un gamberetto uguale, è morto dopo poco tempo senza capirne la causa.
Vorrei sapere se devo avere qualche riguardo particolare, ho letto che di solito sta in gruppi e potrei magari provare a trovarne un altro.
O magari se devo fare qualcosa in particolare per l'alimentazione...se avete consigli ditemi perchè mi piace molto e spero di riuscire a farlo stare bene.
Grazie
alebersa
02-03-2009, 19:00
Salve a tutti, ho preso da 3 giorni questo stupendo gamberetto che ho avuto cura di acclimatare moooolto lentamente.
L'esemplare sembra essere in simbiosi con un sarco per ora e sembrerebbe stare bene.
Oggi ho letto questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185624&postdays=0&postorder=asc&start=15
e ho visto che purtroppo ad acqua1 un gamberetto uguale, è morto dopo poco tempo senza capirne la causa.
Vorrei sapere se devo avere qualche riguardo particolare, ho letto che di solito sta in gruppi e potrei magari provare a trovarne un altro.
O magari se devo fare qualcosa in particolare per l'alimentazione...se avete consigli ditemi perchè mi piace molto e spero di riuscire a farlo stare bene.
Grazie
ALGRANATI
02-03-2009, 19:11
alebersa, in genere quei gamberi sono in simbiosi con anemoni, quidni probabilmente hanno bisogno di loro x vivere bene......io ne ho avuto uno x 4 mesi in simbiosi con la xenia....poi è sparito
ALGRANATI
02-03-2009, 19:11
alebersa, in genere quei gamberi sono in simbiosi con anemoni, quidni probabilmente hanno bisogno di loro x vivere bene......io ne ho avuto uno x 4 mesi in simbiosi con la xenia....poi è sparito
alebersa
03-03-2009, 13:57
grazie ALGRANATI
allora intanto potrei prendergli un'anemone magari sta un pò meglio, eventualmente quale mi consigli di anemone?
Comunque da quello che sto leggendo in giro è un pò difficile che durino parecchio :-( :-(
alebersa
03-03-2009, 13:57
grazie ALGRANATI
allora intanto potrei prendergli un'anemone magari sta un pò meglio, eventualmente quale mi consigli di anemone?
Comunque da quello che sto leggendo in giro è un pò difficile che durino parecchio :-( :-(
alebersa
03-03-2009, 19:06
oggi ho fatto una foto mentre banchetta su di un invertebrato, tra l'altro sembra aver cambiato casa...ora sta in una grossa sinularia.
http://img89.imageshack.us/img89/4769/72427197.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=72427197.jpg)
alebersa
03-03-2009, 19:06
oggi ho fatto una foto mentre banchetta su di un invertebrato, tra l'altro sembra aver cambiato casa...ora sta in una grossa sinularia.
http://img89.imageshack.us/img89/4769/72427197.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=72427197.jpg)
Vic Mackey
05-03-2009, 02:23
Carinissimo comunque!!
Vic Mackey
05-03-2009, 02:23
Carinissimo comunque!!
ALGRANATI
05-03-2009, 09:08
alebersa,
eventualmente quale mi consigli di anemone?
nessuna .......lascialo andare in simbiosi con qualcosa d'altro
ALGRANATI
05-03-2009, 09:08
alebersa,
eventualmente quale mi consigli di anemone?
nessuna .......lascialo andare in simbiosi con qualcosa d'altro
alebersa
12-03-2009, 17:27
grazie algarnati, avevi ragione è entrato in simbiosi con la sinularia, di giorno sta sempre li sopra a dondolare, poi di notte se ne va in giro a banchettare per tutta la vasca. Vi metto una foto.
Già che ci sono ti faccio un'altra domanda: credi che potrebbero esserci problemi con il periclimenes se metto un lysmata Rhynchocinetes in vasca?
alebersa
12-03-2009, 17:27
grazie algarnati, avevi ragione è entrato in simbiosi con la sinularia, di giorno sta sempre li sopra a dondolare, poi di notte se ne va in giro a banchettare per tutta la vasca. Vi metto una foto.
Già che ci sono ti faccio un'altra domanda: credi che potrebbero esserci problemi con il periclimenes se metto un lysmata Rhynchocinetes in vasca?
alebersa, .. io non mi fiderei... il Rhynchocinetes è + veloce e se x disgrazia si incontrano mi sa che "gli fa la festa" ... più che altro x 1 questione di territorialità .. -28d# ..
alebersa, .. io non mi fiderei... il Rhynchocinetes è + veloce e se x disgrazia si incontrano mi sa che "gli fa la festa" ... più che altro x 1 questione di territorialità .. -28d# ..
quoto illo, .
io ho aspettato di liberarmene prima di inserire i thor.
quoto illo, .
io ho aspettato di liberarmene prima di inserire i thor.
ALGRANATI
12-03-2009, 23:10
attenzione che i rincoglionitos sono cattivi come tutti i lysmata -28d#
ALGRANATI
12-03-2009, 23:10
attenzione che i rincoglionitos sono cattivi come tutti i lysmata -28d#
alebersa
13-03-2009, 10:44
grazie a tutti per i preziosissimi consigli (come sempre), mi avete definitivamente convinto: eventualmente prenderò un altro periclimenes #22 così si fanno compagnia
alebersa
13-03-2009, 10:44
grazie a tutti per i preziosissimi consigli (come sempre), mi avete definitivamente convinto: eventualmente prenderò un altro periclimenes #22 così si fanno compagnia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |