Entra

Visualizza la versione completa : consigli per spostare un acquario


ANDREA 80
02-03-2009, 18:57
ciao, dovrei fare dei lavori in casa e allo stesso tempo cambiare il mobile dell'acquario con uno in muratura

come mi consigliate di procedere?

l'acquario dovrebbe tornare nello stesso punto ed ha il dsb avviato ormai da 5 anni

-05

stavo pensando di spostare gli animali e le rocce in una bacinella vicino alla finestra con pompa di movimento e riscaldatore

la vasca vuotarla dell'acqua spostarla con il mobile vecchio da un altra parte e riempirla nuovamente (il tutto senza toccare il dsb) e lasciarci dentro pompa di movimento e riscaldatore
se riuscissi a metterlo vicino alla finestra potrebbe contenere anche rocce e coralli, ma questo è da vedere

una volta pronto il mobile in muratura preparare la nuova sump, e magari un piccolo refugium e spostare la vasca vuota (con solo la sabbia dentro )sopra il nuovo mobile, ricollegare tutto e tornare a riempire

ho una paura matta di questa operazione #12 cosa mi consigliate?
può andar bene il procedimento?

ANDREA 80
02-03-2009, 18:57
ciao, dovrei fare dei lavori in casa e allo stesso tempo cambiare il mobile dell'acquario con uno in muratura

come mi consigliate di procedere?

l'acquario dovrebbe tornare nello stesso punto ed ha il dsb avviato ormai da 5 anni

-05

stavo pensando di spostare gli animali e le rocce in una bacinella vicino alla finestra con pompa di movimento e riscaldatore

la vasca vuotarla dell'acqua spostarla con il mobile vecchio da un altra parte e riempirla nuovamente (il tutto senza toccare il dsb) e lasciarci dentro pompa di movimento e riscaldatore
se riuscissi a metterlo vicino alla finestra potrebbe contenere anche rocce e coralli, ma questo è da vedere

una volta pronto il mobile in muratura preparare la nuova sump, e magari un piccolo refugium e spostare la vasca vuota (con solo la sabbia dentro )sopra il nuovo mobile, ricollegare tutto e tornare a riempire

ho una paura matta di questa operazione #12 cosa mi consigliate?
può andar bene il procedimento?

ANDREA 80
02-03-2009, 19:01
magari mettendo i coralli, pesci e le rocce nella bacinella posso far girare la vasca appena riempita solo con lo schiumatoio, carbone, e resine per i fosfati
per evitare grossi sbalzi di valori ai coralli
cosa ne dite?

ANDREA 80
02-03-2009, 19:01
magari mettendo i coralli, pesci e le rocce nella bacinella posso far girare la vasca appena riempita solo con lo schiumatoio, carbone, e resine per i fosfati
per evitare grossi sbalzi di valori ai coralli
cosa ne dite?

ALGRANATI
02-03-2009, 19:09
ANDREA 80, a me quello che spaventa è spostare la vasca con dentro il peso della sabbia umida, per il resto tutto ok.
ma tra vasca e mobile non c'è un asse di legno??

ALGRANATI
02-03-2009, 19:09
ANDREA 80, a me quello che spaventa è spostare la vasca con dentro il peso della sabbia umida, per il resto tutto ok.
ma tra vasca e mobile non c'è un asse di legno??

IVANO
02-03-2009, 19:13
ALGRANATI, se ci fosse l'asse di legno il problema sarebbe risolto, speriamo!!

IVANO
02-03-2009, 19:13
ALGRANATI, se ci fosse l'asse di legno il problema sarebbe risolto, speriamo!!

ANDREA 80
02-03-2009, 19:21
a me quello che spaventa è spostare la vasca con dentro il peso della sabbia umida

a chi lo dici...

purtroppo non c'è niente e non so che fare

ANDREA 80
02-03-2009, 19:21
a me quello che spaventa è spostare la vasca con dentro il peso della sabbia umida

a chi lo dici...

purtroppo non c'è niente e non so che fare

Supercicci
02-03-2009, 20:16
mi sa che in queste condizioni comunque hai da smuovere un minimo di 150Kg con il problema della flessione del vetro di fondo.
anche spostare i coralli ed il resto ho l'impressione che non eviti una maturazione da riaffrontare e facilmente anche una crisi del DSB.
Se vuoi proprio rifare il supporto in muratura pensa seriamente a rifare tutto, perchè sarà una probabile strage... o questa è solo la mia opinione, ma ne ho visti e sentiti altri ritrovarsi a dover ricominciare giocoforza d'accapo.
Ti capisco e nemmeno io saprei davvero che fare

Supercicci
02-03-2009, 20:16
mi sa che in queste condizioni comunque hai da smuovere un minimo di 150Kg con il problema della flessione del vetro di fondo.
anche spostare i coralli ed il resto ho l'impressione che non eviti una maturazione da riaffrontare e facilmente anche una crisi del DSB.
Se vuoi proprio rifare il supporto in muratura pensa seriamente a rifare tutto, perchè sarà una probabile strage... o questa è solo la mia opinione, ma ne ho visti e sentiti altri ritrovarsi a dover ricominciare giocoforza d'accapo.
Ti capisco e nemmeno io saprei davvero che fare

ALGRANATI
02-03-2009, 21:40
ANDREA 80, Andrea, io proverei a sentire qualche vetraio con i controcoglions....magari ti da qualche info

ALGRANATI
02-03-2009, 21:40
ANDREA 80, Andrea, io proverei a sentire qualche vetraio con i controcoglions....magari ti da qualche info

maurofire
02-03-2009, 22:59
Allora Andrea se hai la possibilità di lavorare da sotto nel senso che la sump ti permette di lavorare sulla lastra di vetro della vasca, potresti riuscire con delle tavole tagliate della misura della larghezza della vasca da infilare sotto. Potresti usare un martinetto idraulico o comunemente detto crick, di quelli che si usano per i camper o autocarri leggeri,posizioni una tavola nel senso lungo della vasca e contemporaneamente con i due crick spingi verso l'alto la vasca, im maniera molto delicata facendo fare lo sforzo alla tavola di legno,potendo cosi posizionare altre tavole per lo spostamento vero e proprio, non dimenticare però il reale peso della vasca per trasportarla.

maurofire
02-03-2009, 22:59
Allora Andrea se hai la possibilità di lavorare da sotto nel senso che la sump ti permette di lavorare sulla lastra di vetro della vasca, potresti riuscire con delle tavole tagliate della misura della larghezza della vasca da infilare sotto. Potresti usare un martinetto idraulico o comunemente detto crick, di quelli che si usano per i camper o autocarri leggeri,posizioni una tavola nel senso lungo della vasca e contemporaneamente con i due crick spingi verso l'alto la vasca, im maniera molto delicata facendo fare lo sforzo alla tavola di legno,potendo cosi posizionare altre tavole per lo spostamento vero e proprio, non dimenticare però il reale peso della vasca per trasportarla.

luker
02-03-2009, 23:39
Per lo spostamento io ho spostato di peggio con acqua e sapone per terra...scivola via tutto con "abbastanza" facilità.
Poi se i due mobili sono alla stessa altezza la vasca la spingi...un lavoraccio ma dovresti riuscirci :-)

luker
02-03-2009, 23:39
Per lo spostamento io ho spostato di peggio con acqua e sapone per terra...scivola via tutto con "abbastanza" facilità.
Poi se i due mobili sono alla stessa altezza la vasca la spingi...un lavoraccio ma dovresti riuscirci :-)

emio
03-03-2009, 16:00
...svuota tutto....
...e poi riparti....
...togliendo e rimettendo rocce ed animali stravolgerestii comunque tutto....

emio
03-03-2009, 16:00
...svuota tutto....
...e poi riparti....
...togliendo e rimettendo rocce ed animali stravolgerestii comunque tutto....

ANDREA 80
03-03-2009, 17:08
maurofire, no quello attuale è un mobiletto in legno, non so se lo conosci, è quello della ferplast del caiman 110, non credo di poter fare un lavoro del genere

luker, il nuovo mobile dovrebbe essere 20 o 30 cm piùalto i quello attuale

emio, il poblema è come procedo -28d# , gli animali non saprei come tenerli, il dsb ha bisogno di tempo per maturare, e comunque non posso rinunciarci a causa degli animali che mi piace allevare, non posso fare un bb

mi sa che alla fine dovrò togliere il dsb -04 , spostare l'acquario, rimetterlo al suo posto, rimettere dsb, rocce ed animali tutto insieme e ... #13 ...speriammo regga

ANDREA 80
03-03-2009, 17:08
maurofire, no quello attuale è un mobiletto in legno, non so se lo conosci, è quello della ferplast del caiman 110, non credo di poter fare un lavoro del genere

luker, il nuovo mobile dovrebbe essere 20 o 30 cm piùalto i quello attuale

emio, il poblema è come procedo -28d# , gli animali non saprei come tenerli, il dsb ha bisogno di tempo per maturare, e comunque non posso rinunciarci a causa degli animali che mi piace allevare, non posso fare un bb

mi sa che alla fine dovrò togliere il dsb -04 , spostare l'acquario, rimetterlo al suo posto, rimettere dsb, rocce ed animali tutto insieme e ... #13 ...speriammo regga

eddy84
03-03-2009, 21:16
ascolta ma non hai pensato ad alzare tutto il mobile a livello dell'altro?
in senco che alzi tutto senza toccare il vetro cioe' alzi proprio tutto vasca e mobiletto in legno da sotto il mobile con i kric come dice maurofiore
e poi la fai scivolare con acqua e sapone,oppure dovresti riuscire a infilare un'asciugamano sotto il vetro alzandolo da una parte e poi dall'altra e poi tiri l'asciugamano facendo scivolare il tutto pensa che con questo metodo dell'asciugamano ho spostato il mobile con sopra la vasca meta' piena #36# #36#

eddy84
03-03-2009, 21:16
ascolta ma non hai pensato ad alzare tutto il mobile a livello dell'altro?
in senco che alzi tutto senza toccare il vetro cioe' alzi proprio tutto vasca e mobiletto in legno da sotto il mobile con i kric come dice maurofiore
e poi la fai scivolare con acqua e sapone,oppure dovresti riuscire a infilare un'asciugamano sotto il vetro alzandolo da una parte e poi dall'altra e poi tiri l'asciugamano facendo scivolare il tutto pensa che con questo metodo dell'asciugamano ho spostato il mobile con sopra la vasca meta' piena #36# #36#

emio
04-03-2009, 11:50
...bravo ....#25 #25 #25 #25 #25
..in teoria non fa una piega....
...pero' un conto è spostare un mobile con una vasca sopra....
..altro è far scivolare una vasca piena o quasi da un piano ad un altro...
...un minimo di dislivello (anche un solo millimetro od anche meno), un minimo di torsione, un niente.....
...ed è fatta....#28 #28 #28 #28 #28
...non avresti nemmeno il tempo di pentirti dell'idea balzana che hai avuto....
...poi potresti bestemmiare a piacere....
...ma non credo servirebbe a molto....

emio
04-03-2009, 11:50
...bravo ....#25 #25 #25 #25 #25
..in teoria non fa una piega....
...pero' un conto è spostare un mobile con una vasca sopra....
..altro è far scivolare una vasca piena o quasi da un piano ad un altro...
...un minimo di dislivello (anche un solo millimetro od anche meno), un minimo di torsione, un niente.....
...ed è fatta....#28 #28 #28 #28 #28
...non avresti nemmeno il tempo di pentirti dell'idea balzana che hai avuto....
...poi potresti bestemmiare a piacere....
...ma non credo servirebbe a molto....

maomig
04-03-2009, 13:28
...svuota tutto....
...e poi riparti....
...togliendo e rimettendo rocce ed animali stravolgerestii comunque tutto....

Concordo in pieno. Spostare poi una vasca tra peso del vetro e della sabbia arrivi come ridere a pasi notevoli, e più che la flessione del vetro di fondo (che comunque in teoria dovrebbe essere in grado di reggere il peso della stassa sabbia + quello dell'acqua dell'intero acquario), mi preoccuperei dei danni provocati dal maneggiare, con difficoltà, un peso simile. Ad esempio, ammesso che tu riesca a sollevarlo e trasportarlo, con che modalità lo posi sul nuovo supporto?

maomig
04-03-2009, 13:28
...svuota tutto....
...e poi riparti....
...togliendo e rimettendo rocce ed animali stravolgerestii comunque tutto....

Concordo in pieno. Spostare poi una vasca tra peso del vetro e della sabbia arrivi come ridere a pasi notevoli, e più che la flessione del vetro di fondo (che comunque in teoria dovrebbe essere in grado di reggere il peso della stassa sabbia + quello dell'acqua dell'intero acquario), mi preoccuperei dei danni provocati dal maneggiare, con difficoltà, un peso simile. Ad esempio, ammesso che tu riesca a sollevarlo e trasportarlo, con che modalità lo posi sul nuovo supporto?