Visualizza la versione completa : problema impianto co2 artigianale
Allora ho preso una bottiglia di acqua panna da 500 ml per la forma del tappo particolare, se premi esce il liquido.. ho inserito la cannula ho messo una rondella di acciaio e ho siliconato. poi con un deflussore da flebo ho fatto il resto..ho riempito il tubetto di acqua nella parte da riempire, ho collegato una porosa, fatto la miscela..ma nulla -20
l'acqua da dentro il deflussore scende verso la bottiglia e se premo la bottiglia escono una valanga di bollicine dalla porosa se no nulla..colpa della bottiglia? o del deflussore che non sta pieno d'acqua..
grazie a chi mi aiuterà..
probabilmente della bottiglia...secondo me la fermentazione non provoca la pressione necessaria per espellere il gas da quel tipo di tappo...ti conviene prendere una bottiglia, meglio se di una bevanda gassata (es Cocacola) in quanto più resistente alle pressioni che si vengono a creare all'interno..
ciao ciao!! ;-)
ora esce dalla porosa in grossa quantità (che immagino non andra bene..)il problema è che non riesco a misurare le bolle nel contabolle perchè l'acqua non vi rimane giu..
Secondo me una bottiglia da 500ml e' troppo piccola.... #24
ed il tappo di quel tipo potrebbe avere delle perdite #24
forse ho risolto..il tappo non perde proprio perchè fatto così..ho dovuto tenere in alto la bottglia sopra il deflussore (riempito di nuovo d'acqua) fin che la c02 non si è prodotta..e ora l'acqua sembra non scendere più..
la bottiglia la sostituisco la prossima settimana..e il ph si è abbassato in 12 ore da 7.5 a 6.5 #17 spero ora di regolarla bene su 20 bolle al minuto in maniera che sia costante..
Ottimo, son contento che tu abbia risolto...purtroppo gli impianti fai da te richiedono molti accorgimenti e molte volte questo può essere stimolante ma altre volte, soppratutto quando il tempo a disposizione non è molto, può diventare mooolto scocciante...infatti io ho optato per la bombola...
ciao ciao!! #21
manilosz
26-09-2005, 02:39
io uso la Co fai da te nel mio acquario grande 20 bolle al minuto sono un bel po' poche anche avendo un buon movimento superficiale parte della co svanisce, quando dovrai fare il cambio di bottiglia perchè non piu' efficace ricordati che inizia a fermentare dopo 4/6 o 8h. per quello non avevi un'effetto immediato, appena comincia a fare le bolle la soluzione lievito/zucchero, chiudo il deflussore aspetto una mezz'ora che la bottiglia va' in pressione a quel punto regolo la fuoriuscita delle bolle dalla porosa, la controllo 4/5 volte a distanza di tempo per vedere se tutto ok (controllare il deflussore ci metti 10secondi.....)e per 10gg sono a posto.
quando la soluzione nella bottiglia non è ancora pronta l'acqua dal conta bolle tende ad andare nel tubicino verso la bottiglia, usando una da 2lt non risale fino su' si ferma prima.
Manilosz
con una bottiglia da mezzo litro secondo voi mi durerà molto di meno? ho usato 1/4 di cubetto da 24 g, mezzo cucchiaio di bicarbonato e una tazza di zucchero..
per 100l quindi 20 bolle sono poche? ne sale una piccola colonnina dalla porosa ed è proprio accanto all'uscita della pompa..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |