Entra

Visualizza la versione completa : discus + scalari


sa
02-03-2009, 12:57
scusate avrei una curiosità..un mio amico il un 125 lt ha 2 scalari...e ora vorrebbe mettere un discus...(poi ha una ventina di cardinali))
la mia domanda è semplice si possono tenere i discus con gli scalari?

sa
02-03-2009, 12:57
scusate avrei una curiosità..un mio amico il un 125 lt ha 2 scalari...e ora vorrebbe mettere un discus...(poi ha una ventina di cardinali))
la mia domanda è semplice si possono tenere i discus con gli scalari?

ALEX 69
02-03-2009, 13:45
In una vasca di questo litraggio,con 2 Scalari e 20 Cardinali,io non aggiungerei assolutamente più nulla.
A maggior ragione,non aggiungerei un Discus,che come è risaputo,è un pesce di branco.
Rispondendo alla tua domanda,se si possono tenere Discus e scalari insieme,secondo me si possono tenere.In letteratura,è spesso sconsigliato l'abbinamento di questi due ciclidi,in quanto si pensa che,lo scalare sia portatore sano della malattia del buco.Dai recenti studi,si è visto poi che,la malattia del buco sia causata da alimentazione con cibi carenti di fosforo,calcio e vitamine,soprattutto Vit. D e non determinata dall'attacco dei flagellati.Detto ciò,se si tratta di soggetti in buone condizioni di salute,si può anche farli convivere.Bisogna considerare che,essendo lo Scalare più vorace del Discus,si corre il rischio che non li facciano mangiare.
Ho visto vasche da 400-500 Lt,dove nuotavano degli Altum assieme a degli Heckel e devo dire che il tutto era molto naturale.
Concludendo,sconsiglio vivamente al tuo amico di aggiungere un Discus in questo acquario,che è già ben popolato.

ALEX 69
02-03-2009, 13:45
In una vasca di questo litraggio,con 2 Scalari e 20 Cardinali,io non aggiungerei assolutamente più nulla.
A maggior ragione,non aggiungerei un Discus,che come è risaputo,è un pesce di branco.
Rispondendo alla tua domanda,se si possono tenere Discus e scalari insieme,secondo me si possono tenere.In letteratura,è spesso sconsigliato l'abbinamento di questi due ciclidi,in quanto si pensa che,lo scalare sia portatore sano della malattia del buco.Dai recenti studi,si è visto poi che,la malattia del buco sia causata da alimentazione con cibi carenti di fosforo,calcio e vitamine,soprattutto Vit. D e non determinata dall'attacco dei flagellati.Detto ciò,se si tratta di soggetti in buone condizioni di salute,si può anche farli convivere.Bisogna considerare che,essendo lo Scalare più vorace del Discus,si corre il rischio che non li facciano mangiare.
Ho visto vasche da 400-500 Lt,dove nuotavano degli Altum assieme a degli Heckel e devo dire che il tutto era molto naturale.
Concludendo,sconsiglio vivamente al tuo amico di aggiungere un Discus in questo acquario,che è già ben popolato.

godless
02-03-2009, 13:47
In quel litraggio metterei 4 scalari salvo poi toglierne due una volta formata la coppia. I discus NO. Soprattutto con scalari in una vasca così piccola. Ed i discus si tengono sempre in 4+ per creare un piccolo banco.

Se poi ci aggiungi 20 cardinali....ci devi mettere un semaforo per farli muovere.
Digli di tenere due scalari e mettere 10 cardinali oltre ai pulitori.
Spero di aver fugato ogni tuo dubbio :)

godless
02-03-2009, 13:47
In quel litraggio metterei 4 scalari salvo poi toglierne due una volta formata la coppia. I discus NO. Soprattutto con scalari in una vasca così piccola. Ed i discus si tengono sempre in 4+ per creare un piccolo banco.

Se poi ci aggiungi 20 cardinali....ci devi mettere un semaforo per farli muovere.
Digli di tenere due scalari e mettere 10 cardinali oltre ai pulitori.
Spero di aver fugato ogni tuo dubbio :)

sa
02-03-2009, 14:39
grazie...no una domanda so che nn è la sezione giusta ma...oggi sono arrivata a casa ho trovato un cardinale morto credo che sia stato mangiato e settimana scorsa un giorno si e uno no...sono stati mangiati (io credo cosi) 3 pesci non ricordo il nome con la coda rossa trasparente...io pensavo che fosse uno dei due superstiti che mangiava i suoi simili...ma oggi la sorpresa un altro cardinale mangiato....ma secondo voi che può essere....

sa
02-03-2009, 14:39
grazie...no una domanda so che nn è la sezione giusta ma...oggi sono arrivata a casa ho trovato un cardinale morto credo che sia stato mangiato e settimana scorsa un giorno si e uno no...sono stati mangiati (io credo cosi) 3 pesci non ricordo il nome con la coda rossa trasparente...io pensavo che fosse uno dei due superstiti che mangiava i suoi simili...ma oggi la sorpresa un altro cardinale mangiato....ma secondo voi che può essere....

michele
02-03-2009, 15:09
Saranno gli scalari che se li mangiano ;-)

michele
02-03-2009, 15:09
Saranno gli scalari che se li mangiano ;-)

sa
02-03-2009, 15:13
#07 :-D -28d# #13 -05 ma nn ho scalari io!!!!

sa
02-03-2009, 15:13
#07 :-D -28d# #13 -05 ma nn ho scalari io!!!!

michele
02-03-2009, 15:32
Allora è morto di suo e poi è stato mangiato dai compagni.

michele
02-03-2009, 15:32
Allora è morto di suo e poi è stato mangiato dai compagni.