Visualizza la versione completa : Vermetti bianchi
Ciao a tutti,
ieri mentre guardavo con attenzione all'interno della vasca ho scorto un paio di piccolissimi vermetti bianchi che venivano trascinati e trasportati dalla corrente della pompa.
Visto che sono piccolissimi (+/- 2/3 mm) ed in movimento, ho avuto difficoltà a vederli e fissarli con attenzione.
Sono preoccupatissima. Cosa potrebbero essere?
In questi giorni ho somministrato del cibo congelato. Potrebbero essere venuti da li?
Cosa devo fare? Somministrare qualche farmaco?
Grazie per l'aiuto.
Ciao a tutti,
ieri mentre guardavo con attenzione all'interno della vasca ho scorto un paio di piccolissimi vermetti bianchi che venivano trascinati e trasportati dalla corrente della pompa.
Visto che sono piccolissimi (+/- 2/3 mm) ed in movimento, ho avuto difficoltà a vederli e fissarli con attenzione.
Sono preoccupatissima. Cosa potrebbero essere?
In questi giorni ho somministrato del cibo congelato. Potrebbero essere venuti da li?
Cosa devo fare? Somministrare qualche farmaco?
Grazie per l'aiuto.
potrebbero essere planarie.nulla di preoccuopante i pesci ringrazieranno! :-)
potrebbero essere planarie.nulla di preoccuopante i pesci ringrazieranno! :-)
Grazie lele 32,
penso anche io che sia come dici tu.
Dopo aver superato la crisi da panico (aiutoooooo, cosa sono??) mi sono documentata facendo delle approfondite ricerche e sono approdata anch'io a questa conclusione.
Unico neo è che io in vasca ho solo due pesciozzi (due neolamprologus leleupi) che non se le filano per niente.
Stasera non gli dò pappa, chissà, vediamo se gradiscono.
No ho la vasca piena, ne avrò visti 4/5 piccolissimi, ma in ogni caso cosa mi consigli per "farli fuori"? Qualche cambio d'acqua più ravvicinato?
Thanks. :-)
Grazie lele 32,
penso anche io che sia come dici tu.
Dopo aver superato la crisi da panico (aiutoooooo, cosa sono??) mi sono documentata facendo delle approfondite ricerche e sono approdata anch'io a questa conclusione.
Unico neo è che io in vasca ho solo due pesciozzi (due neolamprologus leleupi) che non se le filano per niente.
Stasera non gli dò pappa, chissà, vediamo se gradiscono.
No ho la vasca piena, ne avrò visti 4/5 piccolissimi, ma in ogni caso cosa mi consigli per "farli fuori"? Qualche cambio d'acqua più ravvicinato?
Thanks. :-)
eltiburon
03-03-2009, 00:59
Non ho mai sentito che nessuno abbia avuto problemi dalle planarie. ;-)
eltiburon
03-03-2009, 00:59
Non ho mai sentito che nessuno abbia avuto problemi dalle planarie. ;-)
Mi chiedo, ma ste planarie, se non hanno antagonisti, aumentano smisuratamente la loro popolazione oppure rimangono in costante equilibrio?
Temo che da quattro che ne sono possano metter su famiglia. :-))
Mi chiedo, ma ste planarie, se non hanno antagonisti, aumentano smisuratamente la loro popolazione oppure rimangono in costante equilibrio?
Temo che da quattro che ne sono possano metter su famiglia. :-))
da quello che so le palanarie si formanoin acquari neo avviati.in quelli gia maturi probabilmente si formano lo stesso ma vngono subito mangiate.anche io nn ho mai sentito di problemi causati da planarie.
da quello che so le palanarie si formanoin acquari neo avviati.in quelli gia maturi probabilmente si formano lo stesso ma vngono subito mangiate.anche io nn ho mai sentito di problemi causati da planarie.
Ragazzi, premettendo che la mia situazione planarie non è drammatica (mi capita di vederne qualcuna occasionalmente che vaga) e visto che ho notato che i miei Luleupi hanno anche gradito qualcuna di queste nel giorno di digiuno che gli ho imposto, consapevole inoltre che i trattamenti medicali vanno fatti con cautela ed in caso di effettiva e concreta necessità, chiedo solo a scopo informativo se qualcuno di voi ha mai sentito parlare di questo prodotto\farmaco e lo ha mai usato contro le planarie: ASCARILEN.
Giusto a chiarire completamente il discorso Planarie.
Grazie mille ancora.
Ragazzi, premettendo che la mia situazione planarie non è drammatica (mi capita di vederne qualcuna occasionalmente che vaga) e visto che ho notato che i miei Luleupi hanno anche gradito qualcuna di queste nel giorno di digiuno che gli ho imposto, consapevole inoltre che i trattamenti medicali vanno fatti con cautela ed in caso di effettiva e concreta necessità, chiedo solo a scopo informativo se qualcuno di voi ha mai sentito parlare di questo prodotto\farmaco e lo ha mai usato contro le planarie: ASCARILEN.
Giusto a chiarire completamente il discorso Planarie.
Grazie mille ancora.
No, mai sentito che qualcuno abbia usato quel farmaco per le planarie od oligocheti in genere, viene invece a volte usato per i vermi intestinali tipo capillaria :-)
No, mai sentito che qualcuno abbia usato quel farmaco per le planarie od oligocheti in genere, viene invece a volte usato per i vermi intestinali tipo capillaria :-)
assolutamente il medicinale in questione deve essere usato per le planarie.
assolutamente il medicinale in questione deve essere usato per le planarie.
eltiburon
06-03-2009, 01:16
Non ho mai sentito nessuno che usi dei mediicnali per le planarie...
eltiburon
06-03-2009, 01:16
Non ho mai sentito nessuno che usi dei mediicnali per le planarie...
assolutamente il medicinale in questione deve essere usato per le planarie.
modifico ho dimenticato un no!
assolutamente no!il medicnale in questione nn deve essere usato per le planarie!!!!!!
assolutamente il medicinale in questione deve essere usato per le planarie.
modifico ho dimenticato un no!
assolutamente no!il medicnale in questione nn deve essere usato per le planarie!!!!!!
Ok ragazzi...grazie per il chiarimento.
;-)
Ok ragazzi...grazie per il chiarimento.
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |