PDA

Visualizza la versione completa : Problema lumache?


alexius984
02-03-2009, 11:01
Ciao ragazzi,
da circa 2 settimane mi sono accorto della presenza di piccole lumache marroni con il guscio puntinato di un marrone più scuro,il guscio è quasi trasparente e hanno la conchiglia lievemente allungata...

Le trovo solo la mattina prima dell'accensione delle lampade...

Volevo semplicemente sapere se sono lumache nocive oppure posso stare tranquillo e farle convivere tranquillamente nell'acquario....

Ciao e grazie

alexius984
02-03-2009, 11:01
Ciao ragazzi,
da circa 2 settimane mi sono accorto della presenza di piccole lumache marroni con il guscio puntinato di un marrone più scuro,il guscio è quasi trasparente e hanno la conchiglia lievemente allungata...

Le trovo solo la mattina prima dell'accensione delle lampade...

Volevo semplicemente sapere se sono lumache nocive oppure posso stare tranquillo e farle convivere tranquillamente nell'acquario....

Ciao e grazie

Italicus
02-03-2009, 14:34
sono per caso physa?

Italicus
02-03-2009, 14:34
sono per caso physa?

AndreaDoc
02-03-2009, 18:21
Rispondo alla domanda più importante: quais nessun gasteropode è nocivo...tanto meno le Physa

AndreaDoc
02-03-2009, 18:21
Rispondo alla domanda più importante: quais nessun gasteropode è nocivo...tanto meno le Physa

alexius984
03-03-2009, 19:52
si ma rompono le scatole,e soprattutto i buchi sulle foglie delle piante le fanno loro.....

poi è possibile che le trovo anche dentro il filtro?

alexius984
03-03-2009, 19:52
si ma rompono le scatole,e soprattutto i buchi sulle foglie delle piante le fanno loro.....

poi è possibile che le trovo anche dentro il filtro?

alexius984
03-03-2009, 19:57
Comunque ho scoperto che sono physa al 100%....

Che faccio le debbello?

P.S.Ho una coppia di botia in acquario,si sono rincoglioniti?

alexius984
03-03-2009, 19:57
Comunque ho scoperto che sono physa al 100%....

Che faccio le debbello?

P.S.Ho una coppia di botia in acquario,si sono rincoglioniti?

SunGlasses
04-03-2009, 00:26
Comunque ho scoperto che sono physa al 100%....

Che faccio le debbello?

P.S.Ho una coppia di botia in acquario,si sono rincoglioniti?

Magari hanno la pancia piena! Lasciali due giorni a digiuno, se proprio non le degnano di uno sguardo... ricominci a nutrirli e per le lumache usi il metodo "dito" (insomma... le schiacci) oppure le lasci lì... se non diventano tantissime (decine e decine) faranno solo bene all'acquario... anche se magari sbucherellano qualche foglia.
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena (o anentome.... mi confondo sempre :-)) ), si tratta di una bella lumaca.... CARNIVORA! Si nutre di lumache ed avanzi di cibo e non sfiora pesci, avannotti e/o crostacei (caridine e company)... beh... è pur sempre una lumaca e non ha i razzi per corrergli dietro! :-D

SunGlasses
04-03-2009, 00:26
Comunque ho scoperto che sono physa al 100%....

Che faccio le debbello?

P.S.Ho una coppia di botia in acquario,si sono rincoglioniti?

Magari hanno la pancia piena! Lasciali due giorni a digiuno, se proprio non le degnano di uno sguardo... ricominci a nutrirli e per le lumache usi il metodo "dito" (insomma... le schiacci) oppure le lasci lì... se non diventano tantissime (decine e decine) faranno solo bene all'acquario... anche se magari sbucherellano qualche foglia.
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena (o anentome.... mi confondo sempre :-)) ), si tratta di una bella lumaca.... CARNIVORA! Si nutre di lumache ed avanzi di cibo e non sfiora pesci, avannotti e/o crostacei (caridine e company)... beh... è pur sempre una lumaca e non ha i razzi per corrergli dietro! :-D

alexius984
04-03-2009, 10:44
AHAHAHAHAHAHHA

GRande risposta,no comunque sono abbastanza in numero esiguo,quindi se fanno bene le lascio....

Giusto se diventano in numero abbondante inizio con trappole e botia.....

alexius984
04-03-2009, 10:44
AHAHAHAHAHAHHA

GRande risposta,no comunque sono abbastanza in numero esiguo,quindi se fanno bene le lascio....

Giusto se diventano in numero abbondante inizio con trappole e botia.....

alexius984
04-03-2009, 10:45
AHAHAHAHAHAHHA

GRande risposta,no comunque sono abbastanza in numero esiguo,quindi se fanno bene le lascio....

Giusto se diventano in numero abbondante inizio con trappole e botia.....

alexius984
04-03-2009, 10:45
AHAHAHAHAHAHHA

GRande risposta,no comunque sono abbastanza in numero esiguo,quindi se fanno bene le lascio....

Giusto se diventano in numero abbondante inizio con trappole e botia.....

Italicus
04-03-2009, 14:51
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena

consigliare una lumaca per una vasca con botia? #24


se non ti danno fastidio lasciale, sono molto utili, se tieni bene l'acquario non saranno mai in numero eccessivo da essere invasive, e se proprio diventano troppe raccogliele a mano o schiacciale, sono molto apprezzate dai pesci

Italicus
04-03-2009, 14:51
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena

consigliare una lumaca per una vasca con botia? #24


se non ti danno fastidio lasciale, sono molto utili, se tieni bene l'acquario non saranno mai in numero eccessivo da essere invasive, e se proprio diventano troppe raccogliele a mano o schiacciale, sono molto apprezzate dai pesci

SunGlasses
05-03-2009, 01:10
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena

consigliare una lumaca per una vasca con botia? #24

Beh... si.... può sembrare strano, ma se la lumaca in questione è un anentome (o come caspita si scrive)... adulta, non dovrebbe aver problemi, sono armate di un guscio MOLTO forte e sono abbastanza grandi, non dovrebbero aver problemi con dei botia, se non adulti... magari in natura, dove diventano parecchio più grandi che non in acquario...

SunGlasses
05-03-2009, 01:10
Eventualmente, se ti trovi invaso di physa, puoi prendere una anemtone helena

consigliare una lumaca per una vasca con botia? #24

Beh... si.... può sembrare strano, ma se la lumaca in questione è un anentome (o come caspita si scrive)... adulta, non dovrebbe aver problemi, sono armate di un guscio MOLTO forte e sono abbastanza grandi, non dovrebbero aver problemi con dei botia, se non adulti... magari in natura, dove diventano parecchio più grandi che non in acquario...

AndreaDoc
05-03-2009, 01:52
I botia attaccano le lumache rompendogli l'opercolo se non sbaglio...
Se hanno fame attaccano anche le ampullarie...

AndreaDoc
05-03-2009, 01:52
I botia attaccano le lumache rompendogli l'opercolo se non sbaglio...
Se hanno fame attaccano anche le ampullarie...

SunGlasses
06-03-2009, 01:17
Beh... ok... forse sarebbe un azzardo ma... se non mangiano le piccole physa.... non penso attacchino una lumaca grossa come la helena... comunque sarebbe un tentativo in caso d'invasione da lumachine....

SunGlasses
06-03-2009, 01:17
Beh... ok... forse sarebbe un azzardo ma... se non mangiano le piccole physa.... non penso attacchino una lumaca grossa come la helena... comunque sarebbe un tentativo in caso d'invasione da lumachine....