Visualizza la versione completa : Schede elettriche ballast.
Qualche esperto in elettronica sa dirmi se le due schede in link sono comparabili e quindi la SONLIGHT usabile con lampade xm e geissmann come gli ice cup ( che non si trovano piu ).
Gli ampere sono uguali 3.25A ma non so quali altri parameri possono coincidee per paragonarli allo stesso livello..
ICE CUP
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=68_118&products_id=264&osCsid=7ec4e04f4b810d5f2d7472d437243781
SON LIGHT
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=68_118&products_id=402&osCsid=7ec4e04f4b810d5f2d7472d437243781
Qualche esperto in elettronica sa dirmi se le due schede in link sono comparabili e quindi la SONLIGHT usabile con lampade xm e geissmann come gli ice cup ( che non si trovano piu ).
Gli ampere sono uguali 3.25A ma non so quali altri parameri possono coincidee per paragonarli allo stesso livello..
ICE CUP
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=68_118&products_id=264&osCsid=7ec4e04f4b810d5f2d7472d437243781
SON LIGHT
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=68_118&products_id=402&osCsid=7ec4e04f4b810d5f2d7472d437243781
Nessun elettricista che sa leggermi le schede e sa dirmi se si possono usare le xm con questi ballast son light?
Nessun elettricista che sa leggermi le schede e sa dirmi se si possono usare le xm con questi ballast son light?
davide56
04-03-2009, 21:39
dalle caratteristiche dei ballast sembrerebbe di si,ma ultimamente anche nelle lampade industriali consigliano sempre di sostituire la lampada con una uguale a quella data in prima dotazione.
davide56
04-03-2009, 21:39
dalle caratteristiche dei ballast sembrerebbe di si,ma ultimamente anche nelle lampade industriali consigliano sempre di sostituire la lampada con una uguale a quella data in prima dotazione.
kurtzisa
04-03-2009, 21:45
io ce l'ho, ho chiesto ad Andrea consigli sulle lampade (andrea è il proprietario di reefland) mi ha detto che le xm sono troppo "tenere" per quel ballast, mi sono fatto congliare delle lampade da 14000°k e mi ha consigliato la aquaconnect, sono 2 giorni che l'ho montata e mi piace un sacco...
fra 9 mesi ti dirò se è stata una buona scelta o meno...
l'ho usata con una AB da 10000°k per 3 mesi, da ferromagnetico ad elettronico nessun problema
kurtzisa
04-03-2009, 21:45
io ce l'ho, ho chiesto ad Andrea consigli sulle lampade (andrea è il proprietario di reefland) mi ha detto che le xm sono troppo "tenere" per quel ballast, mi sono fatto congliare delle lampade da 14000°k e mi ha consigliato la aquaconnect, sono 2 giorni che l'ho montata e mi piace un sacco...
fra 9 mesi ti dirò se è stata una buona scelta o meno...
l'ho usata con una AB da 10000°k per 3 mesi, da ferromagnetico ad elettronico nessun problema
Anch'io ho parlato con Andrea di reefland, e a me ha detto che le xm le montano tutti su quei ballast modello AQUA , bisogna però vedere che versione hai tu prima di dire che ha sbagliato lui visto che mi sembrava una persona piu che seria e disponibile, mi ha risposte a 3 mail in piena domenica...se non è serietà questa!!!Non credo ti abbia deto cosi, gli vrai chiesto un ballast pper ab e ti avrà dato il modello TERA
VI sono due tipi di ballast a quanto ho capito son ligh AQUA o Son light TERA
Le AQUA a suo dire vanno bene per xm e geissman
Le TERA per aquacionnect e blv..
Vedimo se interviene lui e ci toglie ogni dubbio, cosi si possono comprare i ballast con tutta tranquillià e senza dubbi sui bulbi dopo che gli ice cup non si trovano piu. . gli ice cup avevano 3.25Amp e in molti ci omontavano le xm..
Il modello AQUA va a 3.25 Amp e le xm da 10.000k vanno a 3.25 Amp e le 250 a 2.15 amp....mi sembra quindi che gli Amp riportati sulla scheda del modello son light AQUA vadano piu che bene per le xm ...Per debolucce che intendi?
Perchè poi ha scelto una gradazione cosi alta? perdi un sacco in crescita..
Anch'io ho parlato con Andrea di reefland, e a me ha detto che le xm le montano tutti su quei ballast modello AQUA , bisogna però vedere che versione hai tu prima di dire che ha sbagliato lui visto che mi sembrava una persona piu che seria e disponibile, mi ha risposte a 3 mail in piena domenica...se non è serietà questa!!!Non credo ti abbia deto cosi, gli vrai chiesto un ballast pper ab e ti avrà dato il modello TERA
VI sono due tipi di ballast a quanto ho capito son ligh AQUA o Son light TERA
Le AQUA a suo dire vanno bene per xm e geissman
Le TERA per aquacionnect e blv..
Vedimo se interviene lui e ci toglie ogni dubbio, cosi si possono comprare i ballast con tutta tranquillià e senza dubbi sui bulbi dopo che gli ice cup non si trovano piu. . gli ice cup avevano 3.25Amp e in molti ci omontavano le xm..
Il modello AQUA va a 3.25 Amp e le xm da 10.000k vanno a 3.25 Amp e le 250 a 2.15 amp....mi sembra quindi che gli Amp riportati sulla scheda del modello son light AQUA vadano piu che bene per le xm ...Per debolucce che intendi?
Perchè poi ha scelto una gradazione cosi alta? perdi un sacco in crescita..
kurtzisa
05-03-2009, 11:27
Anch'io ho parlato con Andrea di reefland, e a me ha detto che le xm le montano tutti su quei ballast modello AQUA , bisogna però vedere che versione hai tu prima di dire che ha sbagliato lui visto che mi sembrava una persona piu che seria e disponibile, mi ha risposte a 3 mail in piena domenica...se non è serietà questa!!!Non credo ti abbia deto cosi, gli vrai chiesto un ballast pper ab e ti avrà dato il modello TERA
VI sono due tipi di ballast a quanto ho capito son ligh AQUA o Son light TERA
Le AQUA a suo dire vanno bene per xm e geissman
Le TERA per aquacionnect e blv..
#24 #24 scusa da quello che ho scritto io hai evinto che sto sparlando di Andrea? dove le hai lette ste cose? seriamente LEGGI bene quello che uno scrive e poi rispondi!
Vedimo se interviene lui e ci toglie ogni dubbio, cosi si possono comprare i ballast con tutta tranquillià e senza dubbi sui bulbi dopo che gli ice cup non si trovano piu. . gli ice cup avevano 3.25Amp e in molti ci omontavano le xm..
Il modello AQUA va a 3.25 Amp e le xm da 10.000k vanno a 3.25 Amp e le 250 a 2.15 amp....mi sembra quindi che gli Amp riportati sulla scheda del modello son light AQUA vadano piu che bene per le xm ...Per debolucce che intendi?
#24 #24 seriamente, sto rleggendo la mia risposta e quello che stai scrivendo tu, davvero, DOVE hai letto che ho scritto questo? sei sicuro di non sbagliarti con qualcun'altro? altrimenti inizio a pensare che vuoi iniziare un trollaggio assurdo, e spero vivamente di no :-)
Perchè poi ha scelto una gradazione cosi alta? perdi un sacco in crescita..
Mi piace la vasca blu, la crescita non mi interessa visto che ho una HIstrix rosa che fra un po mi esce dall' acquario e nemmeno a regalarli vendo coralli, mi tocca buttarli via (già fatto). Dove hai letto che con una luce blu non hai crescita? c'è una articolo (non mi ricordo il link) dove pone in evidenza una maggiore crescita di un corallo sotto 20000°k. Dalla mia esperienza posso dirti che la luce c'entra in poca misura con la crescita di un corallo, sa hanno tutte le condizioni orttimali per screscere, anche se sono marroni, crescono a vista d'occhio
kurtzisa
05-03-2009, 11:27
Anch'io ho parlato con Andrea di reefland, e a me ha detto che le xm le montano tutti su quei ballast modello AQUA , bisogna però vedere che versione hai tu prima di dire che ha sbagliato lui visto che mi sembrava una persona piu che seria e disponibile, mi ha risposte a 3 mail in piena domenica...se non è serietà questa!!!Non credo ti abbia deto cosi, gli vrai chiesto un ballast pper ab e ti avrà dato il modello TERA
VI sono due tipi di ballast a quanto ho capito son ligh AQUA o Son light TERA
Le AQUA a suo dire vanno bene per xm e geissman
Le TERA per aquacionnect e blv..
#24 #24 scusa da quello che ho scritto io hai evinto che sto sparlando di Andrea? dove le hai lette ste cose? seriamente LEGGI bene quello che uno scrive e poi rispondi!
Vedimo se interviene lui e ci toglie ogni dubbio, cosi si possono comprare i ballast con tutta tranquillià e senza dubbi sui bulbi dopo che gli ice cup non si trovano piu. . gli ice cup avevano 3.25Amp e in molti ci omontavano le xm..
Il modello AQUA va a 3.25 Amp e le xm da 10.000k vanno a 3.25 Amp e le 250 a 2.15 amp....mi sembra quindi che gli Amp riportati sulla scheda del modello son light AQUA vadano piu che bene per le xm ...Per debolucce che intendi?
#24 #24 seriamente, sto rleggendo la mia risposta e quello che stai scrivendo tu, davvero, DOVE hai letto che ho scritto questo? sei sicuro di non sbagliarti con qualcun'altro? altrimenti inizio a pensare che vuoi iniziare un trollaggio assurdo, e spero vivamente di no :-)
Perchè poi ha scelto una gradazione cosi alta? perdi un sacco in crescita..
Mi piace la vasca blu, la crescita non mi interessa visto che ho una HIstrix rosa che fra un po mi esce dall' acquario e nemmeno a regalarli vendo coralli, mi tocca buttarli via (già fatto). Dove hai letto che con una luce blu non hai crescita? c'è una articolo (non mi ricordo il link) dove pone in evidenza una maggiore crescita di un corallo sotto 20000°k. Dalla mia esperienza posso dirti che la luce c'entra in poca misura con la crescita di un corallo, sa hanno tutte le condizioni orttimali per screscere, anche se sono marroni, crescono a vista d'occhio
Hai frainteso, non volevo assolutamente creareuna polemic, io min rierivo alla ua frase in cui dicevi che le xm su quei ballast Andrea ti ha detto che sono tenere, quindi immagino non compatibili con quel ballast, mentre io ho ricevuto informazioni differenti, che quel ballast era perfetto per le xm...sindacavo solo il fatto che hai detto che non vanno bene per le xm o non sono il mssimo per le xm, quando non hai citato che tpo dei due ballst hai sopra...se il Tera o L'ACQUA..
Non ho assolutamente detto che sparlavi, scrivendo di note mi sono partiti dei minacciosi punti esclmativi, dove non dovevano esserci..
Volevo solo riportassi la ua eperienza con quei ballst ma riportando quale dei due modelli usi, altimenti si fa confusione,..magari hai il modello Son lght Ter per quello ti ha sconsigliato le xm e consogliate a me...che modello hai di preciso, da quanti amphere?
Ti chiedo scusa se hai frainteso le mie parole, ma ero stanco e non sono riuscito a dare il senso gusto che doveva avere il mio discorso, cioè quello di non confondere due modelli diversi di ballast con diversi ampheraggi fatti apposta pper far fnzionare diversi tipi di lampade..
Hai frainteso, non volevo assolutamente creareuna polemic, io min rierivo alla ua frase in cui dicevi che le xm su quei ballast Andrea ti ha detto che sono tenere, quindi immagino non compatibili con quel ballast, mentre io ho ricevuto informazioni differenti, che quel ballast era perfetto per le xm...sindacavo solo il fatto che hai detto che non vanno bene per le xm o non sono il mssimo per le xm, quando non hai citato che tpo dei due ballst hai sopra...se il Tera o L'ACQUA..
Non ho assolutamente detto che sparlavi, scrivendo di note mi sono partiti dei minacciosi punti esclmativi, dove non dovevano esserci..
Volevo solo riportassi la ua eperienza con quei ballst ma riportando quale dei due modelli usi, altimenti si fa confusione,..magari hai il modello Son lght Ter per quello ti ha sconsigliato le xm e consogliate a me...che modello hai di preciso, da quanti amphere?
Ti chiedo scusa se hai frainteso le mie parole, ma ero stanco e non sono riuscito a dare il senso gusto che doveva avere il mio discorso, cioè quello di non confondere due modelli diversi di ballast con diversi ampheraggi fatti apposta pper far fnzionare diversi tipi di lampade..
Reefland
07-03-2009, 15:49
SonLight fa 2 tipologie di ballast AQUA e TERA
http://www.sonlight.biz/it/index.html
Aqua è la versione light cioè quella che "spinge meno" ed è quindi + consigliata per bulbi tipo XM
Tera è al contrario + indicata per bulbi tipo Aquaconnect, insomma + duri
Gli unici problemi riscontrati con AQUA + XM erano della fusione del vetro della lampadina a causa di una difettosità di costruzione e riguarda principalmente le 400W (comunque prontamente sostituite in garanzia)
Reefland
07-03-2009, 15:49
SonLight fa 2 tipologie di ballast AQUA e TERA
http://www.sonlight.biz/it/index.html
Aqua è la versione light cioè quella che "spinge meno" ed è quindi + consigliata per bulbi tipo XM
Tera è al contrario + indicata per bulbi tipo Aquaconnect, insomma + duri
Gli unici problemi riscontrati con AQUA + XM erano della fusione del vetro della lampadina a causa di una difettosità di costruzione e riguarda principalmente le 400W (comunque prontamente sostituite in garanzia)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |