Visualizza la versione completa : costruzione vasca 100x50x55
Dopo la bruttissima avventura che ho avuto con la vasca ordinata ormai tre settimane fa, ho deciso che mi sono veramente stufato di stare a sentire tutti questi "signori".....
Ritardi.....vasca incollata SECONDO ME a c@..o de cane.... #07 ....
-04 ORA BASTA!!!!!!!!!!!! -04
Me la incollo da solo!!!!! Almeno se il risultato farà schifo potrò prendermela solo con me stesso.......e sbatterò la testa al muro......
Se verrà bene avrò il doppio della soddisfazione....e avrò anche risparmiato parecchio.... ;-)
Domani vorrei fare un giro di vetrai che conosco per avere qualche preventivo....
La vasca dovrà essere 100x50x55, float da 10mm incollata con silicone DownCorning 781....devo scegliere se trasparente o nero.... -28d# ...frontale probabilmente in extrachiaro.
Sviluppando le misure delle lastre mi sono venute fuori queste misure:
lastra frontale e posteriore 100 x 55
lastra di fondo 97.8 x 47.8
laterali 55 x 47.8
quindi avrò 1mm di silicone tra le lastre..... ;-)
è la mia prima vasca.......ma non mi spavento.......
piuttosto avrei bisogno ci conoscere qualche OTTIMO vetraio a ROma....che sia onesto.....ma che soprattutto lavori bene e mi tagli le lastre a regola d'arte...
ne conoscete?
Dopo la bruttissima avventura che ho avuto con la vasca ordinata ormai tre settimane fa, ho deciso che mi sono veramente stufato di stare a sentire tutti questi "signori".....
Ritardi.....vasca incollata SECONDO ME a c@..o de cane.... #07 ....
-04 ORA BASTA!!!!!!!!!!!! -04
Me la incollo da solo!!!!! Almeno se il risultato farà schifo potrò prendermela solo con me stesso.......e sbatterò la testa al muro......
Se verrà bene avrò il doppio della soddisfazione....e avrò anche risparmiato parecchio.... ;-)
Domani vorrei fare un giro di vetrai che conosco per avere qualche preventivo....
La vasca dovrà essere 100x50x55, float da 10mm incollata con silicone DownCorning 781....devo scegliere se trasparente o nero.... -28d# ...frontale probabilmente in extrachiaro.
Sviluppando le misure delle lastre mi sono venute fuori queste misure:
lastra frontale e posteriore 100 x 55
lastra di fondo 97.8 x 47.8
laterali 55 x 47.8
quindi avrò 1mm di silicone tra le lastre..... ;-)
è la mia prima vasca.......ma non mi spavento.......
piuttosto avrei bisogno ci conoscere qualche OTTIMO vetraio a ROma....che sia onesto.....ma che soprattutto lavori bene e mi tagli le lastre a regola d'arte...
ne conoscete?
dimenticavo....
se c'è qualcuno di voi di Roma, che si è già cimentato nell'impresa........e gli va di aiutarmi nell'impresa........
è il benvenuto..... #25
dimenticavo....
se c'è qualcuno di voi di Roma, che si è già cimentato nell'impresa........e gli va di aiutarmi nell'impresa........
è il benvenuto..... #25
gab come sai basta che chiami anche se non penso ti posso dare molto aiuto.... oltre quello di incitatore morale ! mauuaua
gab come sai basta che chiami anche se non penso ti posso dare molto aiuto.... oltre quello di incitatore morale ! mauuaua
hopemanu
02-03-2009, 12:01
gab82, ma sul mercatino c'è uno che vende una 100x50x55, non ti conviene prendertene una gia fatta e risparmiare?
hopemanu
02-03-2009, 12:01
gab82, ma sul mercatino c'è uno che vende una 100x50x55, non ti conviene prendertene una gia fatta e risparmiare?
albert88
02-03-2009, 14:40
vuoi mettere la soddisfazione di comprarle nel mercatino con quella di farla da solo??? :-)) :-)) :-))
albert88
02-03-2009, 14:40
vuoi mettere la soddisfazione di comprarle nel mercatino con quella di farla da solo??? :-)) :-)) :-))
Cily....come al solito grazie per l'appoggio morale......ovviamente ti chiamo....due bracci in più fanno sempre comodo.....le tre lastre grandi pesano quasi 15KG cad.
Hopemanu.....si, l'ho vista....ma
1. ho chiesto al venditore lko spessore dei vetri e mi ha detto 6mm... #23
2. come dice giustamente albert88.....vuoi mettere la soddisfazione?
E poi diciamoci la verità ragazzi........mi sono stufato di farmi pigliare per il c..o... -04 .....me la faccio da solo....non mi risulta che sia necessaria una laurea + master in ingegneria vetraria per incollare 5 lastre........
la manualità non mi manca........ ;-)
Cily....come al solito grazie per l'appoggio morale......ovviamente ti chiamo....due bracci in più fanno sempre comodo.....le tre lastre grandi pesano quasi 15KG cad.
Hopemanu.....si, l'ho vista....ma
1. ho chiesto al venditore lko spessore dei vetri e mi ha detto 6mm... #23
2. come dice giustamente albert88.....vuoi mettere la soddisfazione?
E poi diciamoci la verità ragazzi........mi sono stufato di farmi pigliare per il c..o... -04 .....me la faccio da solo....non mi risulta che sia necessaria una laurea + master in ingegneria vetraria per incollare 5 lastre........
la manualità non mi manca........ ;-)
Hai tutto il mio appoggio morale
le lastre le farei da10 mm (io)
e cerca di lasciare 2 mm di spessore per la siliconatura.
per il resto niente fretta e una buona dima perfattamente in quadro per l' incollatura.
in bocca al lupo
ciao
Hai tutto il mio appoggio morale
le lastre le farei da10 mm (io)
e cerca di lasciare 2 mm di spessore per la siliconatura.
per il resto niente fretta e una buona dima perfattamente in quadro per l' incollatura.
in bocca al lupo
ciao
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasca_autocostruita.asp <----dai un'occhiata qua, è anche delle stesse misure...per il vetraio, io sono andato a centocelle, ce n'è uno non mi ricordo come si chiama la via....appena me la ricordo te la scrivo...
ah e mi raccomando, pure se hai problemi all'inizio...non ti scoraggiare che le vie del risparmio sono infinite
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasca_autocostruita.asp <----dai un'occhiata qua, è anche delle stesse misure...per il vetraio, io sono andato a centocelle, ce n'è uno non mi ricordo come si chiama la via....appena me la ricordo te la scrivo...
ah e mi raccomando, pure se hai problemi all'inizio...non ti scoraggiare che le vie del risparmio sono infinite
gli articoli di tecnica li ho studiati tutti....
Kwisatz...se è a centocelle ho paura che sia lo stesso da cui si rifornisce che mi doveva costruire la vasca...e visto che a quanto ne sono per ben due volte il vetraio ha toppato il taglio dei laterali.... #23
oggi ho chiesto a due vetrerie....(ho chiesto float normale)
una sotto casa.....che mi ha chiesto 134€ (+IVA eventuale ;-) )
una dietro largo Preneste, che mi ha chiesto 200€ IVA compresa......e questo mi ha fatto un'OTTIMA impressione, dal momento che le vasche le assemblano anche loro mi sono messo qualche minuto a chiacchierare con uno di loro......e si sentiva che sapeva di cosa si parlava.....
Per pochi euro in più preferirei il secondo......ma domani passo da altri due..... #24 ...giusto per avere altri due preventivi e scegliere meglio
Che vi sembra dei prezzi?
ah....come silicone utilizzerò il DownCorning 781........per queste misure credo che sia molto più che sufficiente.... :-D
gli articoli di tecnica li ho studiati tutti....
Kwisatz...se è a centocelle ho paura che sia lo stesso da cui si rifornisce che mi doveva costruire la vasca...e visto che a quanto ne sono per ben due volte il vetraio ha toppato il taglio dei laterali.... #23
oggi ho chiesto a due vetrerie....(ho chiesto float normale)
una sotto casa.....che mi ha chiesto 134€ (+IVA eventuale ;-) )
una dietro largo Preneste, che mi ha chiesto 200€ IVA compresa......e questo mi ha fatto un'OTTIMA impressione, dal momento che le vasche le assemblano anche loro mi sono messo qualche minuto a chiacchierare con uno di loro......e si sentiva che sapeva di cosa si parlava.....
Per pochi euro in più preferirei il secondo......ma domani passo da altri due..... #24 ...giusto per avere altri due preventivi e scegliere meglio
Che vi sembra dei prezzi?
ah....come silicone utilizzerò il DownCorning 781........per queste misure credo che sia molto più che sufficiente.... :-D
beh, vale comunque la pena di spendere qualche soldo in più se il risultato c'è, no? Certo, se hai tempo e voglia di farlo da solo, è comunque un'esperienza...penso di avere anche qualche attrezzo tipo angoliera per tener fermi i vetri se ti servono, devo tirare fuori l'attrezzatura da falegname di mio padre...
beh, vale comunque la pena di spendere qualche soldo in più se il risultato c'è, no? Certo, se hai tempo e voglia di farlo da solo, è comunque un'esperienza...penso di avere anche qualche attrezzo tipo angoliera per tener fermi i vetri se ti servono, devo tirare fuori l'attrezzatura da falegname di mio padre...
ogni aiuto è bene accetto.....MOLTO bene accetto.... :-D
angoliera per tenere fermi i vetri intendi i morsetti angolari oppure la struttura in legno?
in entrambi i casi mi farebbe MOOOOLTO comodo...... :-))
ogni aiuto è bene accetto.....MOLTO bene accetto.... :-D
angoliera per tenere fermi i vetri intendi i morsetti angolari oppure la struttura in legno?
in entrambi i casi mi farebbe MOOOOLTO comodo...... :-))
dovrei avere morsetti angolari...e mille chili di altre cose...dovresti venire a vedere...cmq appena posso ti faccio un'inventario
dovrei avere morsetti angolari...e mille chili di altre cose...dovresti venire a vedere...cmq appena posso ti faccio un'inventario
sisisisi fammi l'inventario.........vengo a prendere tutto io.......ma tu dove abiti? #24
se riesco ad avere i vetri per venerdì pomeriggio vorrei incollare sabato mattina...... #36#
sisisisi fammi l'inventario.........vengo a prendere tutto io.......ma tu dove abiti? #24
se riesco ad avere i vetri per venerdì pomeriggio vorrei incollare sabato mattina...... #36#
via collatina, dove sta l'auchan
via collatina, dove sta l'auchan
miiiiiiiiiii 5min da casa mia.............
io sto a Pietralata/Portonaccio!!!!!!!!!!
tira fori la robba........."quanno se vedemo?" :-)) .......
miiiiiiiiiii 5min da casa mia.............
io sto a Pietralata/Portonaccio!!!!!!!!!!
tira fori la robba........."quanno se vedemo?" :-)) .......
me devi da il tempo de fa l'orale de analisi, de cerca de tirà fori quella roba che ormai non uso da maggio dell'anno scorso e de spiega a mi padre a chi do quella roba e pe quando ritorna... :-)) :-)) :-)) ma la parte più difficile è l'orale d ematematica...cmq pe giovedì massimo venerdì in serata se po' fa
me devi da il tempo de fa l'orale de analisi, de cerca de tirà fori quella roba che ormai non uso da maggio dell'anno scorso e de spiega a mi padre a chi do quella roba e pe quando ritorna... :-)) :-)) :-)) ma la parte più difficile è l'orale d ematematica...cmq pe giovedì massimo venerdì in serata se po' fa
Gabriele, se vuoi una mano la metto anche io ma nel fine settimana.
Io morsetti angolari non ne ho ma morsetti da falegnameria si e potrebbero essere utili lo stesso.
Senno so' utile io 'a arza' quii madonni de vetri!!
Ciao
Ps: ho perso il numero del tuo cell, mandamelo in MP
Gabriele, se vuoi una mano la metto anche io ma nel fine settimana.
Io morsetti angolari non ne ho ma morsetti da falegnameria si e potrebbero essere utili lo stesso.
Senno so' utile io 'a arza' quii madonni de vetri!!
Ciao
Ps: ho perso il numero del tuo cell, mandamelo in MP
grazie ragazzi....!!!!
Allora per la cronaca....oggi sono andato a fare la spesa.... :-D
1. ho ordinao le lastre dal vetraio.....avevo trovato prezzi migliori....ma questo mi ha dato più sicurezza....così....a pelle.....
5 lastre di cui frontale e laterali in extrachiaro a 220€.....promessi per venerdì pomeriggio
2. silicone ERI 180 nero........lo preferisco al trasparente, nonostante il nero sia più difficile da utilizzare perchè ogni errore è ben visibile......il nero mi sembra più elegante......e si vedono di meno le alghette attaccate, che sul silicone sono estremamente difficili da eliminare.... #07....ragazzi...ne ho prese 3 cartucce per 12€...... ;-) ...lo so che una basta ed avanza...ma a 4€ me ne sono prese due in più....non si sa mai mi venga bene la mia vasca e mi metto a farlo di mestiere..... :-D :-D :-D
3. al brico ho preso due morsetti angolari molto economici....mi servono non tanto per mettere i vetri perfettamente a squadro.....ma solo per tenerli fermi durante l'incollaggio..........ed ho preso una nuova pistola per estrudere il silicone........totale 9€
In totale ho speso 240€.........
grazie ragazzi....!!!!
Allora per la cronaca....oggi sono andato a fare la spesa.... :-D
1. ho ordinao le lastre dal vetraio.....avevo trovato prezzi migliori....ma questo mi ha dato più sicurezza....così....a pelle.....
5 lastre di cui frontale e laterali in extrachiaro a 220€.....promessi per venerdì pomeriggio
2. silicone ERI 180 nero........lo preferisco al trasparente, nonostante il nero sia più difficile da utilizzare perchè ogni errore è ben visibile......il nero mi sembra più elegante......e si vedono di meno le alghette attaccate, che sul silicone sono estremamente difficili da eliminare.... #07....ragazzi...ne ho prese 3 cartucce per 12€...... ;-) ...lo so che una basta ed avanza...ma a 4€ me ne sono prese due in più....non si sa mai mi venga bene la mia vasca e mi metto a farlo di mestiere..... :-D :-D :-D
3. al brico ho preso due morsetti angolari molto economici....mi servono non tanto per mettere i vetri perfettamente a squadro.....ma solo per tenerli fermi durante l'incollaggio..........ed ho preso una nuova pistola per estrudere il silicone........totale 9€
In totale ho speso 240€.........
come va sta costruzione insomma?
non ci hai fatto più sapere nulla
come va sta costruzione insomma?
non ci hai fatto più sapere nulla
In totale ho speso 240€.........
io per 270 ho preso il cayman da 240 lt completo di filtro interno termoriscaldatore e t5...
non so se il risparmio sia effettivamente tanto
ma se ti appaga il fai da te, fai bene ;-)
In totale ho speso 240€.........
io per 270 ho preso il cayman da 240 lt completo di filtro interno termoriscaldatore e t5...
non so se il risparmio sia effettivamente tanto
ma se ti appaga il fai da te, fai bene ;-)
chiedo scusa a tutti per la mia latitanza....
solo ora riesco a collegarmi da un internet point...il mio PC è fuori uso da due settimane.......
La vasca è stata ultimata.....e proprio ieri ho finito l'allestimento di cui purtroppo non posso inserire le foto.......
nell'incollaggio ho avuto parecchi problemi....... #24
1. ho toppato la siliconatura del frontale.....quindi sono stato costretto a staccarlo, pulirlo per bene e siliconarlo di nuovo...... -28d#
2. alla prova di tenuta mi sono accorto che la vasca spanciava troppo, colpa del vetro da soli 10mm, che mi era stato suggerito dallo stesso tizio che mi doveva costruire la vasca ordinata...... #23 -04
100x50x55cm di altezza e 275 litri lordi avrebbero richiesto un 12mm........mannaggia a me e quando accetto i consigli del cacchio...pure se non mi convincono al 100%.....avrei dovuto dar retta al mio cervello che mi diceva di usare direttamente il 12mm....... #23
Ho risolto, consigliato da OCEANO, #25 aggiungendo alla base due tiranti longitudinali..........sempre da 10mm...che porcaccia miseriaccia mi sono costati altri 40€......... -04
ovviamente essendo stati aggiunti DOPO, la loro siliconatura non è perfetta......ma il loro lavoro lo fanno benissimo....... ;-) ....ora la vasca spancia di soli 3mm.......1.5 il vetro ant e 1.5 il post........assolutamente trascurabile.....
appena sistemo il mio PC vi faccio vedere le foto....
chiedo scusa a tutti per la mia latitanza....
solo ora riesco a collegarmi da un internet point...il mio PC è fuori uso da due settimane.......
La vasca è stata ultimata.....e proprio ieri ho finito l'allestimento di cui purtroppo non posso inserire le foto.......
nell'incollaggio ho avuto parecchi problemi....... #24
1. ho toppato la siliconatura del frontale.....quindi sono stato costretto a staccarlo, pulirlo per bene e siliconarlo di nuovo...... -28d#
2. alla prova di tenuta mi sono accorto che la vasca spanciava troppo, colpa del vetro da soli 10mm, che mi era stato suggerito dallo stesso tizio che mi doveva costruire la vasca ordinata...... #23 -04
100x50x55cm di altezza e 275 litri lordi avrebbero richiesto un 12mm........mannaggia a me e quando accetto i consigli del cacchio...pure se non mi convincono al 100%.....avrei dovuto dar retta al mio cervello che mi diceva di usare direttamente il 12mm....... #23
Ho risolto, consigliato da OCEANO, #25 aggiungendo alla base due tiranti longitudinali..........sempre da 10mm...che porcaccia miseriaccia mi sono costati altri 40€......... -04
ovviamente essendo stati aggiunti DOPO, la loro siliconatura non è perfetta......ma il loro lavoro lo fanno benissimo....... ;-) ....ora la vasca spancia di soli 3mm.......1.5 il vetro ant e 1.5 il post........assolutamente trascurabile.....
appena sistemo il mio PC vi faccio vedere le foto....
miccoli....avevo pensato anche io al Cayman.....
1. è da 110 cm...ed io ne avevo solo 100 a disposizione
2. TUTTI gli acquari commerciasi da 100cm hanno una profondità max di 40cm......io volevo 50cm
3.già che c'ero mi sono fatto i tre lati in extrachiaro..... #18
alla fine ho speso 300€ per la sola vasca.......e non vi dico nemmeno quante volte ho pensato di buttare tutto dalla finestra..... #07
però oggi quando alle 14.00 si sono accese le luci......ed ho finalmente visto i miei pesci che nuotavano intorno alle nuove piante....
nella nuova vasca autocostruita
poggiata sul nuovo mobile autocostruito
con la plafoniera appesa al mobiletto pensile autocostruito
e quando è partito il reintegro dell'acqua evaporata autocostruito con due galleggianti.....
raga'........
la soddisfazione è stata tanta......... #36# ........
miccoli....avevo pensato anche io al Cayman.....
1. è da 110 cm...ed io ne avevo solo 100 a disposizione
2. TUTTI gli acquari commerciasi da 100cm hanno una profondità max di 40cm......io volevo 50cm
3.già che c'ero mi sono fatto i tre lati in extrachiaro..... #18
alla fine ho speso 300€ per la sola vasca.......e non vi dico nemmeno quante volte ho pensato di buttare tutto dalla finestra..... #07
però oggi quando alle 14.00 si sono accese le luci......ed ho finalmente visto i miei pesci che nuotavano intorno alle nuove piante....
nella nuova vasca autocostruita
poggiata sul nuovo mobile autocostruito
con la plafoniera appesa al mobiletto pensile autocostruito
e quando è partito il reintegro dell'acqua evaporata autocostruito con due galleggianti.....
raga'........
la soddisfazione è stata tanta......... #36# ........
albert88
22-03-2009, 18:59
Complimentoni!!!!! :-))
albert88
22-03-2009, 18:59
Complimentoni!!!!! :-))
claudiop77
22-03-2009, 22:00
Bell'avventura, vorrei provare anche io con una vasca di piccole dimensioni 60*30*30 i vetri recuperati, quindi quasi a costo 0, al massimo butto del silicone.
quando riesci metti delle foto sono curioso.
claudiop77
22-03-2009, 22:00
Bell'avventura, vorrei provare anche io con una vasca di piccole dimensioni 60*30*30 i vetri recuperati, quindi quasi a costo 0, al massimo butto del silicone.
quando riesci metti delle foto sono curioso.
ciao raga..pure io ne ho appena incollata una..le misure però 95x55x50h..pure la mia spancia..di soli 3mm per fortuna..cmq come hai costruito il reintegro dell'acqua evaporata?? io mi sono pure costruito la plafoniera hqi!!
ciao raga..pure io ne ho appena incollata una..le misure però 95x55x50h..pure la mia spancia..di soli 3mm per fortuna..cmq come hai costruito il reintegro dell'acqua evaporata?? io mi sono pure costruito la plafoniera hqi!!
per l'osmoregolatore ho utilizzato due interruttori galleggianti collegati in serie.........e una eheim compact1000 in un bidone da 30litri..... #18
appena mi ridano il mio PC metto le foto raga'...PROMESSO!
Erik....interessante la HQI autocostruita.....il prossimo pregetto di autocostruzione riguarda proprio due lampade a sospensione HQI da 70watt cad......
ho già qualche ideuzza..... #24
per l'osmoregolatore ho utilizzato due interruttori galleggianti collegati in serie.........e una eheim compact1000 in un bidone da 30litri..... #18
appena mi ridano il mio PC metto le foto raga'...PROMESSO!
Erik....interessante la HQI autocostruita.....il prossimo pregetto di autocostruzione riguarda proprio due lampade a sospensione HQI da 70watt cad......
ho già qualche ideuzza..... #24
Io ho proprio una plafoniera cosi...con 2 hqi da 70w
Io ho proprio una plafoniera cosi...con 2 hqi da 70w
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |