Entra

Visualizza la versione completa : Pesce rosso senza bocca!!!E adesso che faccio??


dydluca
01-03-2009, 20:37
Lo ammetto e chiedo venia....scrivo solo quando ho un'urgenza e/o non so che fare!!

Era un anno fa quando chiesi aiuto qui per la prima volta per salvare i miei pesci rossi e/o per chiedere aiuto e consigli...

Il mio caso(documentato con foto)risultò "sconosciuto" ai più e i pesci,uno a uno morirono :-(

Avevo 5 rossi comunissimi presi alla fiera...acquario da 40 lt,nessuna pianta,filtro maturato e valori perfetti...ma niente!A tutti la stessa sorte...la bocca veniva "divorata" da non so che!
Alla fine invece delle "labbra" avevano delle voragini!!
4 su 5 morirono nel giro di poki mesi....

Uno solo si salvò.

E vista l'esperienza nn ne aggiunsi altri.

Sembrava diventato il padrone(e lo era)dell'acquario.


FIno a qualche giorno fa...

Stranamente lo vedevo apatico...sempre fermo....nn reagiva...

Solo oggi mi sono accorto cosa ha!

Ha la bocca chiusa,tappata....non c'è più!!!!

Si appoggia al cibo ma nn riesce proprio a far nulla....


Sono veramente dispiaciuto.
Mi fa una pena incredibile.


Se qualcuno può aiutarmi o consigliarmi su cosa si possa ancora fare...
O capire come sia potuta succedere una cosa simile.


Vi ringrazio per la collaborazione.

Luca

dydluca
01-03-2009, 20:37
Lo ammetto e chiedo venia....scrivo solo quando ho un'urgenza e/o non so che fare!!

Era un anno fa quando chiesi aiuto qui per la prima volta per salvare i miei pesci rossi e/o per chiedere aiuto e consigli...

Il mio caso(documentato con foto)risultò "sconosciuto" ai più e i pesci,uno a uno morirono :-(

Avevo 5 rossi comunissimi presi alla fiera...acquario da 40 lt,nessuna pianta,filtro maturato e valori perfetti...ma niente!A tutti la stessa sorte...la bocca veniva "divorata" da non so che!
Alla fine invece delle "labbra" avevano delle voragini!!
4 su 5 morirono nel giro di poki mesi....

Uno solo si salvò.

E vista l'esperienza nn ne aggiunsi altri.

Sembrava diventato il padrone(e lo era)dell'acquario.


FIno a qualche giorno fa...

Stranamente lo vedevo apatico...sempre fermo....nn reagiva...

Solo oggi mi sono accorto cosa ha!

Ha la bocca chiusa,tappata....non c'è più!!!!

Si appoggia al cibo ma nn riesce proprio a far nulla....


Sono veramente dispiaciuto.
Mi fa una pena incredibile.


Se qualcuno può aiutarmi o consigliarmi su cosa si possa ancora fare...
O capire come sia potuta succedere una cosa simile.


Vi ringrazio per la collaborazione.

Luca

crilù
01-03-2009, 21:47
Non puoi mettere una foto?

crilù
01-03-2009, 21:47
Non puoi mettere una foto?

dydluca
02-03-2009, 09:11
Non puoi mettere una foto?

Oggi ci provo....

Ma provate,praticamente,ad immaginare un pescetto rosso con al posto della bocca un "tappo bianco" -05
Non ci passa un filo d'aria....

E' totalmente chiusa...scomparsa....saldata.....non c'è più #07

-20

dydluca
02-03-2009, 09:11
Non puoi mettere una foto?

Oggi ci provo....

Ma provate,praticamente,ad immaginare un pescetto rosso con al posto della bocca un "tappo bianco" -05
Non ci passa un filo d'aria....

E' totalmente chiusa...scomparsa....saldata.....non c'è più #07

-20

crilù
02-03-2009, 10:36
E' proprio quello che non riesco ad immaginare -28d# e non sai come è incominciato?

crilù
02-03-2009, 10:36
E' proprio quello che non riesco ad immaginare -28d# e non sai come è incominciato?

onlyreds
02-03-2009, 10:43
dydluca, mi spiace tanto per il pesciotto! -20
non so proprio cosa dire, se è un attacco batterico, credo ci sia poco da fare...
sposto in malattie.

onlyreds
02-03-2009, 10:43
dydluca, mi spiace tanto per il pesciotto! -20
non so proprio cosa dire, se è un attacco batterico, credo ci sia poco da fare...
sposto in malattie.

dydluca
02-03-2009, 11:09
E' proprio quello che non riesco ad immaginare -28d# e non sai come è incominciato?


Stasera se riesco faccio la foto....

E' cominciato sicuramente tutto un anno fa....

Anche questo,che era l'unico sopravvissuto dei 5,aveva la bocca rovinata.
Per rovinata intendo che si era notevolmente ridotta.
Infatti per mangiare nn la spalancava più,ma aspirava.

Gli altri 4 hanno fatto una fine orribile con l'effetto contrario...la bocca è sì è aperta a voragine fino ad arrivare alle branchie....

A questo si era invece ridotta.


Ma per un anno,e cioè fino a qualche giorno fa,era lostesso felice e vispo.

Adesso mi accorgo invece che nn ce l'ha davvero più!


Sono desolato.... -20

dydluca
02-03-2009, 11:09
E' proprio quello che non riesco ad immaginare -28d# e non sai come è incominciato?


Stasera se riesco faccio la foto....

E' cominciato sicuramente tutto un anno fa....

Anche questo,che era l'unico sopravvissuto dei 5,aveva la bocca rovinata.
Per rovinata intendo che si era notevolmente ridotta.
Infatti per mangiare nn la spalancava più,ma aspirava.

Gli altri 4 hanno fatto una fine orribile con l'effetto contrario...la bocca è sì è aperta a voragine fino ad arrivare alle branchie....

A questo si era invece ridotta.


Ma per un anno,e cioè fino a qualche giorno fa,era lostesso felice e vispo.

Adesso mi accorgo invece che nn ce l'ha davvero più!


Sono desolato.... -20

crilù
02-03-2009, 15:48
anche io -20

crilù
02-03-2009, 15:48
anche io -20

eltiburon
03-03-2009, 01:05
Ma come è potuto arrivare a questo punto? -20 Puoi tentare qualcosa di disperato, tipo un bagno di 5-10 minuti in permanganato di potassio 10 mg/L. Potrebbe anche morirne, ma a questo punto, piuttosto che vivere ancora un po' così e poi morire di fame...
Non vorrei però diventasse accanimento terapeutico -20 Valuta tu...

eltiburon
03-03-2009, 01:05
Ma come è potuto arrivare a questo punto? -20 Puoi tentare qualcosa di disperato, tipo un bagno di 5-10 minuti in permanganato di potassio 10 mg/L. Potrebbe anche morirne, ma a questo punto, piuttosto che vivere ancora un po' così e poi morire di fame...
Non vorrei però diventasse accanimento terapeutico -20 Valuta tu...

roby02091987
03-03-2009, 17:42
puoi postare una foto???
a me sembra molto strano che viva senza bocca per più di qualche secondo, dato che i pesci aspirano acqua dalla bocca per farla passare nelle branchie per respirare. Un pesce senza bocca non respirerebbe, oltre che a non mangiare, quindi camperebbe per neanche un minuto in quelle condizioni. Poi non ho mai sentito parlare di pesci che si "consumano" la bocca fino alle branchie. potresti descrivere meglio ciò che è successo??

roby02091987
03-03-2009, 17:42
puoi postare una foto???
a me sembra molto strano che viva senza bocca per più di qualche secondo, dato che i pesci aspirano acqua dalla bocca per farla passare nelle branchie per respirare. Un pesce senza bocca non respirerebbe, oltre che a non mangiare, quindi camperebbe per neanche un minuto in quelle condizioni. Poi non ho mai sentito parlare di pesci che si "consumano" la bocca fino alle branchie. potresti descrivere meglio ciò che è successo??

onlyreds
03-03-2009, 18:00
più che permanganato di potassio, che sinceramente non so cosa faccia ed in che dosi si somministri, io proverei una cura con ambramicina (antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia), nella dose di una capsula per 10L.
se si tratta di un violento attacco batterico, l'antibiotico potrebbe funzionare... o almeno spero -20 -20

onlyreds
03-03-2009, 18:00
più che permanganato di potassio, che sinceramente non so cosa faccia ed in che dosi si somministri, io proverei una cura con ambramicina (antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia), nella dose di una capsula per 10L.
se si tratta di un violento attacco batterico, l'antibiotico potrebbe funzionare... o almeno spero -20 -20

lele40
03-03-2009, 19:56
malattia colonnare?
hai mai provato a somministare un antibatterico per uso acquariofilo in associazione ad un antimocotico?

lele40
03-03-2009, 19:56
malattia colonnare?
hai mai provato a somministare un antibatterico per uso acquariofilo in associazione ad un antimocotico?

crilù
03-03-2009, 21:21
Ma si potrebbe riprendere a questo stadio?

crilù
03-03-2009, 21:21
Ma si potrebbe riprendere a questo stadio?

eltiburon
04-03-2009, 00:56
più che permanganato di potassio, che sinceramente non so cosa faccia ed in che dosi si somministri, io proverei una cura con ambramicina (antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia), nella dose di una capsula per 10L.
se si tratta di un violento attacco batterico, l'antibiotico potrebbe funzionare... o almeno spero -20 -20


Le dosi le ho indicate: soluzione contenente 10mg di permanganato per litro d'acqua. Vi si mette il pesce per una decina di minuti fino a un max di mezzora, sotto STRETTISSIMA OSSERVAZIONE. E' efficace contro batteri e parassiti vari, certo è un rimedio MOLTO drastico, io non l'ho mai usato, anch'io preferirei l'ambramicina, solo che temo che questa non avrebbe forse il tempo di agire, vista la gravità della situazione. -20 Sinceramente la vedo molto male in qualunque modo...Certo che anch'io mi chiedo come possa respirare...evidentemente qualche passaggio c'è.

eltiburon
04-03-2009, 00:56
più che permanganato di potassio, che sinceramente non so cosa faccia ed in che dosi si somministri, io proverei una cura con ambramicina (antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia), nella dose di una capsula per 10L.
se si tratta di un violento attacco batterico, l'antibiotico potrebbe funzionare... o almeno spero -20 -20


Le dosi le ho indicate: soluzione contenente 10mg di permanganato per litro d'acqua. Vi si mette il pesce per una decina di minuti fino a un max di mezzora, sotto STRETTISSIMA OSSERVAZIONE. E' efficace contro batteri e parassiti vari, certo è un rimedio MOLTO drastico, io non l'ho mai usato, anch'io preferirei l'ambramicina, solo che temo che questa non avrebbe forse il tempo di agire, vista la gravità della situazione. -20 Sinceramente la vedo molto male in qualunque modo...Certo che anch'io mi chiedo come possa respirare...evidentemente qualche passaggio c'è.

onlyreds
04-03-2009, 12:43
eltiburon, scusa, leggendo velocemente non avevo visto la posologia...
è un medicinale che non ho mai visto usare nè consigliare, per questo sono stato scettico...

onlyreds
04-03-2009, 12:43
eltiburon, scusa, leggendo velocemente non avevo visto la posologia...
è un medicinale che non ho mai visto usare nè consigliare, per questo sono stato scettico...

dydluca
04-03-2009, 22:36
Salve ragazzi!

Intanto grazie per le risposte.

Ho avuto problemi di connessione ecco xkè sono stato assente.

Ho fatto le foto e domattina le posto.

Per ora aggiungo questi particolari:

-fidatevi nn ha più la bocca(quando vedrete le foto noterete sto "tappo" bianco)
-nn sale più per prendere l'ossigeno(infatti sta spessosul fondo o a metà)

-io posso aggiungere che fisicamente nn è messo male e nn lo vedo moribondo(di sicuro prima era vispissimo e quando era l'ora della pappa correva...ora se mi avvicino scappa!sembra proprio ke abbia paura...)

-come cibo ho messo nell'acqua quelle piccole barrette che di solito si usano per i week end(si sciolgono lentamente)...pare che funzioni...
-di sicuro le famose scaglie x pesci rossi nn le prende...nn ci riesce...


La mia sensazione è che questo procedimento di "corrosione" presto ragiungerà i livelli dei suoi predecessori:lo devasterà.
A tal proposito ho recuperato il topic che avevo aperto l'anno scorso con le foto dei suoi compagni sfortunati. #07


Domani metto tutto.


Sempre desolato -20

dydluca
04-03-2009, 22:36
Salve ragazzi!

Intanto grazie per le risposte.

Ho avuto problemi di connessione ecco xkè sono stato assente.

Ho fatto le foto e domattina le posto.

Per ora aggiungo questi particolari:

-fidatevi nn ha più la bocca(quando vedrete le foto noterete sto "tappo" bianco)
-nn sale più per prendere l'ossigeno(infatti sta spessosul fondo o a metà)

-io posso aggiungere che fisicamente nn è messo male e nn lo vedo moribondo(di sicuro prima era vispissimo e quando era l'ora della pappa correva...ora se mi avvicino scappa!sembra proprio ke abbia paura...)

-come cibo ho messo nell'acqua quelle piccole barrette che di solito si usano per i week end(si sciolgono lentamente)...pare che funzioni...
-di sicuro le famose scaglie x pesci rossi nn le prende...nn ci riesce...


La mia sensazione è che questo procedimento di "corrosione" presto ragiungerà i livelli dei suoi predecessori:lo devasterà.
A tal proposito ho recuperato il topic che avevo aperto l'anno scorso con le foto dei suoi compagni sfortunati. #07


Domani metto tutto.


Sempre desolato -20

lele40
05-03-2009, 00:50
per me rimane columnaris.che ci isnao presupposti di riuscita di cura nn so dire,ma a mip arere di questo si tratta...nn e' ne un parassita ne un verme.!

lele40
05-03-2009, 00:50
per me rimane columnaris.che ci isnao presupposti di riuscita di cura nn so dire,ma a mip arere di questo si tratta...nn e' ne un parassita ne un verme.!

crilù
05-03-2009, 01:21
Sono propensa a pensarla come lele, almeno dalle foto che ho visto in giro di questa malattia e per quanto mi è dato sapere si cura con il bactowert -28d# Poi giustamenter se si riformi la bocca questa è un'altra storia....

crilù
05-03-2009, 01:21
Sono propensa a pensarla come lele, almeno dalle foto che ho visto in giro di questa malattia e per quanto mi è dato sapere si cura con il bactowert -28d# Poi giustamenter se si riformi la bocca questa è un'altra storia....

eltiburon
05-03-2009, 01:43
Non è un po' troppo leggero il bactowert per un caso come questo?

eltiburon
05-03-2009, 01:43
Non è un po' troppo leggero il bactowert per un caso come questo?

crilù
05-03-2009, 01:56
Come medicinali vengono indicati bactowert, furanol ecc....già dosati per acquariofilia, medicinali ad uso umano per questo caso non li so usare -28d#

crilù
05-03-2009, 01:56
Come medicinali vengono indicati bactowert, furanol ecc....già dosati per acquariofilia, medicinali ad uso umano per questo caso non li so usare -28d#

onlyreds
05-03-2009, 09:29
se può essere utile:
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/index.php?Step=3&GalleryId=2&klickedPic=041_c
come dice il sito JBL "Action must be taken quickly, as the infection often spreads very rapidly."
tradotto: sbrigati a fare una cura!

onlyreds
05-03-2009, 09:29
se può essere utile:
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/index.php?Step=3&GalleryId=2&klickedPic=041_c
come dice il sito JBL "Action must be taken quickly, as the infection often spreads very rapidly."
tradotto: sbrigati a fare una cura!

lele40
05-03-2009, 22:17
esiste un medicinale piu' forte :
Puo’ essere impiegata per la cura della colonnare anche la neomicina,contenuta nelle compresse di Streptosil ,reperibili in farmacia,seguendo la posologia di 2 gr per 100litri per 3 giorni.

lele40
05-03-2009, 22:17
esiste un medicinale piu' forte :
Puo’ essere impiegata per la cura della colonnare anche la neomicina,contenuta nelle compresse di Streptosil ,reperibili in farmacia,seguendo la posologia di 2 gr per 100litri per 3 giorni.

dydluca
06-03-2009, 19:14
Eccomi qua!!!

Scusate il ritardo.....

Innanzittutto per chi ne avesse voglia linko qui la mia discussione precedente riguardante i "fratelli" del mio pesciolino rosso. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=100141&postdays=0&postorder=asc&start=15

Ci sono le foto di quelli morti e come sono morti!!
Praticamente effetto contrario di quest'ultimo....

E ora vi metto qualche foto di questo(nn sono bravo...):


Spero servano a darvi almeno un'idea della situazione....
Ribadisco che nn esce e nn entra un filo d'aria attraverso la (ex)-bocca.
Che nn sale più a prendere aria...
Ma che nn è nemmeno moribondo(resta spesso sul fondo e se ti avvicini prende paura,a differenza di prima che ti veniva incontro gioioso)


Attendo info con ansia anche a seguito di quanto mostrato.

Sempre grazie,Luca

dydluca
06-03-2009, 19:14
Eccomi qua!!!

Scusate il ritardo.....

Innanzittutto per chi ne avesse voglia linko qui la mia discussione precedente riguardante i "fratelli" del mio pesciolino rosso. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=100141&postdays=0&postorder=asc&start=15

Ci sono le foto di quelli morti e come sono morti!!
Praticamente effetto contrario di quest'ultimo....

E ora vi metto qualche foto di questo(nn sono bravo...):


Spero servano a darvi almeno un'idea della situazione....
Ribadisco che nn esce e nn entra un filo d'aria attraverso la (ex)-bocca.
Che nn sale più a prendere aria...
Ma che nn è nemmeno moribondo(resta spesso sul fondo e se ti avvicini prende paura,a differenza di prima che ti veniva incontro gioioso)


Attendo info con ansia anche a seguito di quanto mostrato.

Sempre grazie,Luca

lele40
07-03-2009, 00:40
rimango dell'idea che si tratti di columnaris

lele40
07-03-2009, 00:40
rimango dell'idea che si tratti di columnaris

crilù
07-03-2009, 00:50
Io in compenso non capisco nulla dalle foto...troppo grosse e sfocate -28d# ma una curetta incomincerei a farla però, al limite non serve a nulla...

crilù
07-03-2009, 00:50
Io in compenso non capisco nulla dalle foto...troppo grosse e sfocate -28d# ma una curetta incomincerei a farla però, al limite non serve a nulla...

eltiburon
07-03-2009, 01:36
Sì, una cura ci vuole! Io ho sentito un caso di presunta columnaris guarita col permanganato. E' una cura vecchia e molto spartana, ma puoi tentare. Oppure prova prima la neomicina, come diceva Lele. Ma qualcosa ormai si deve fare...

eltiburon
07-03-2009, 01:36
Sì, una cura ci vuole! Io ho sentito un caso di presunta columnaris guarita col permanganato. E' una cura vecchia e molto spartana, ma puoi tentare. Oppure prova prima la neomicina, come diceva Lele. Ma qualcosa ormai si deve fare...

lele40
07-03-2009, 10:06
sicuramente qualche cosa deve fare .

lele40
07-03-2009, 10:06
sicuramente qualche cosa deve fare .

onlyreds
07-03-2009, 11:51
dydluca, allora prova lo streptosil e poi facci sapere.

onlyreds
07-03-2009, 11:51
dydluca, allora prova lo streptosil e poi facci sapere.

dydluca
07-03-2009, 14:02
dydluca, allora prova lo streptosil e poi facci sapere.

Ok!!!

Parto da questa risposta.


Fatemi capire cosa è come la devo usare....
Soprattutto per quanto riguarda il cambio d'acqua.
Io rabbocco/cambio 1 litro di acqua ogni 2gg e cambio in toto l'acqua 2 volte al mese.


A crilù dico...mi spiace x le foto...ci riproverò.Ma credimi,dove vedi quella punta bianca...ecco,li c'era la bocca....c'era!
Ora è "saldata"! -05


Appena ho queste ultime risposte esco e vado a prendere il necessario.

Grazie

dydluca
07-03-2009, 14:02
dydluca, allora prova lo streptosil e poi facci sapere.

Ok!!!

Parto da questa risposta.


Fatemi capire cosa è come la devo usare....
Soprattutto per quanto riguarda il cambio d'acqua.
Io rabbocco/cambio 1 litro di acqua ogni 2gg e cambio in toto l'acqua 2 volte al mese.


A crilù dico...mi spiace x le foto...ci riproverò.Ma credimi,dove vedi quella punta bianca...ecco,li c'era la bocca....c'era!
Ora è "saldata"! -05


Appena ho queste ultime risposte esco e vado a prendere il necessario.

Grazie

onlyreds
07-03-2009, 14:45
Fatemi capire cosa è come la devo usare....
Soprattutto per quanto riguarda il cambio d'acqua.

è un medicinale che si prende in farmacia, c'è in polvere o in pomata. tu prendi la polvere. devi farti una soluzione di 2g di polvere in 100l.
Quindi se hai una vasca da 10L devi prendere 0,2g
lasci il pesce in quest'acqua per 3 giorni e poi la cambi tutta.

onlyreds
07-03-2009, 14:45
Fatemi capire cosa è come la devo usare....
Soprattutto per quanto riguarda il cambio d'acqua.

è un medicinale che si prende in farmacia, c'è in polvere o in pomata. tu prendi la polvere. devi farti una soluzione di 2g di polvere in 100l.
Quindi se hai una vasca da 10L devi prendere 0,2g
lasci il pesce in quest'acqua per 3 giorni e poi la cambi tutta.

crilù
07-03-2009, 16:13
Mah...ho visto le foto dei pesci nei topic precedenti -05 pare che la bocca sia andata in cancrena :-(

crilù
07-03-2009, 16:13
Mah...ho visto le foto dei pesci nei topic precedenti -05 pare che la bocca sia andata in cancrena :-(

dydluca
07-03-2009, 18:17
Grazie!

Spero di avere una farmacia di turno abbastanza vicina adesso...


Essì...sembra proprio cancrena per quelli precedenti...

Non c'e stato verso di salvarli....


Un rammarico però ce l'ho.
Sarà solo una coincidenza "alla rovescia" ma,da quando li ho messi nell' acquario sono cominciati i guai...
Acquario maturato....tutto sotto controllo...spazio 5 volte di più...ma fino a quando erano tutti e 4 nella classica boccia di vetro da luna park erano una gioia:vispi,felici,affamati,nessun problema...

Poi il disastro....uno a uno.... -20 -20

dydluca
07-03-2009, 18:17
Grazie!

Spero di avere una farmacia di turno abbastanza vicina adesso...


Essì...sembra proprio cancrena per quelli precedenti...

Non c'e stato verso di salvarli....


Un rammarico però ce l'ho.
Sarà solo una coincidenza "alla rovescia" ma,da quando li ho messi nell' acquario sono cominciati i guai...
Acquario maturato....tutto sotto controllo...spazio 5 volte di più...ma fino a quando erano tutti e 4 nella classica boccia di vetro da luna park erano una gioia:vispi,felici,affamati,nessun problema...

Poi il disastro....uno a uno.... -20 -20

crilù
07-03-2009, 19:47
Questo è veramente strano.....mettendoli nel grande di solito dovrebbero star meglio #07

crilù
07-03-2009, 19:47
Questo è veramente strano.....mettendoli nel grande di solito dovrebbero star meglio #07

eltiburon
07-03-2009, 23:49
Non era magari già contaminato da qualche germe l'acquario? la cosa era possibile?

eltiburon
07-03-2009, 23:49
Non era magari già contaminato da qualche germe l'acquario? la cosa era possibile?

dydluca
08-03-2009, 12:57
Non era magari già contaminato da qualche germe l'acquario? la cosa era possibile?

Penso sia l'unica risposta plausibile ormai....

Purtroppo per me era il primo acquario.
Pensavo di aver eseguito tutte le "istruzioni" per filo e per segno:maturazione,attesa,valori di tutti i sali...
E invece...

Non arrabbiatevi con me ma,se potessi tornare indietro,mai e poi mai li toglierei da quella mitica boccia!!!

dydluca
08-03-2009, 12:57
Non era magari già contaminato da qualche germe l'acquario? la cosa era possibile?

Penso sia l'unica risposta plausibile ormai....

Purtroppo per me era il primo acquario.
Pensavo di aver eseguito tutte le "istruzioni" per filo e per segno:maturazione,attesa,valori di tutti i sali...
E invece...

Non arrabbiatevi con me ma,se potessi tornare indietro,mai e poi mai li toglierei da quella mitica boccia!!!

crilù
08-03-2009, 15:38
Scusa dydluca ma allora noi che li teniamo in acquario siamo degli incoscienti? Ma andiamo....evidentemente qualcosa non è andato per il verso giusto...magari non si sono ambientati, valori diversi ecc...l'errore è sempre nostro che io sappia #07 non della vasca o della boccia che tra l'altro nella mia città è vietato vendere per i carassi.

crilù
08-03-2009, 15:38
Scusa dydluca ma allora noi che li teniamo in acquario siamo degli incoscienti? Ma andiamo....evidentemente qualcosa non è andato per il verso giusto...magari non si sono ambientati, valori diversi ecc...l'errore è sempre nostro che io sappia #07 non della vasca o della boccia che tra l'altro nella mia città è vietato vendere per i carassi.

onlyreds
08-03-2009, 16:57
dydluca, te lo dissi già all'epoca della morte degli altri.
In una boccia, cambiando tutta l'acqua praticamente ogni 2 o 3 giorni, l'acqua è sempre sterile. In un acquario invece si deve creare un ecosistema e se questo non avviene correttamente (per colpa nostra) i pesci ne subiranno le conseguenze...
Hai iniziato la cura?

onlyreds
08-03-2009, 16:57
dydluca, te lo dissi già all'epoca della morte degli altri.
In una boccia, cambiando tutta l'acqua praticamente ogni 2 o 3 giorni, l'acqua è sempre sterile. In un acquario invece si deve creare un ecosistema e se questo non avviene correttamente (per colpa nostra) i pesci ne subiranno le conseguenze...
Hai iniziato la cura?

dydluca
09-03-2009, 10:30
Scusatemi....il mio era solo uno sfogo #07

Lo so che avete ragione....ma non potete immaginare quanto mi è dispiaciuto.


Sto uscendo adesso in farmacia(purtroppo nel week nn mi è stato possibile)e stasera,quando torno a casa,comincerò con la cura.


E vi farò sapere! ;-)

dydluca
09-03-2009, 10:30
Scusatemi....il mio era solo uno sfogo #07

Lo so che avete ragione....ma non potete immaginare quanto mi è dispiaciuto.


Sto uscendo adesso in farmacia(purtroppo nel week nn mi è stato possibile)e stasera,quando torno a casa,comincerò con la cura.


E vi farò sapere! ;-)

onlyreds
09-03-2009, 10:51
dydluca, non ti preoccupare ti capisco. speriamo che la cura funzioni!!

onlyreds
09-03-2009, 10:51
dydluca, non ti preoccupare ti capisco. speriamo che la cura funzioni!!

dydluca
11-03-2009, 15:24
dydluca, non ti preoccupare ti capisco. speriamo che la cura funzioni!!

Lunedi sera ho cominciato la "cura".

I grammi di polvere che mi avete detto li ho sciolti nell'acqua dell'acquario...

Aspetto fino a venerdi poi cambio tutta l'acqua....

Ora come ora nn saprei nemmeno cosa dirvi... -28d#

dydluca
11-03-2009, 15:24
dydluca, non ti preoccupare ti capisco. speriamo che la cura funzioni!!

Lunedi sera ho cominciato la "cura".

I grammi di polvere che mi avete detto li ho sciolti nell'acqua dell'acquario...

Aspetto fino a venerdi poi cambio tutta l'acqua....

Ora come ora nn saprei nemmeno cosa dirvi... -28d#

mario86
11-03-2009, 17:41
è possibile vedere delle foto più nitide...
mi dispiace per il pesce ma l'argomento mi è proprio estraneo e sarebbe l'occasione per approfondirlo

mario86
11-03-2009, 17:41
è possibile vedere delle foto più nitide...
mi dispiace per il pesce ma l'argomento mi è proprio estraneo e sarebbe l'occasione per approfondirlo

dydluca
12-03-2009, 13:00
è possibile vedere delle foto più nitide...
mi dispiace per il pesce ma l'argomento mi è proprio estraneo e sarebbe l'occasione per approfondirlo


Proverò a fare il possibile!

Mi impegno a farvi delle foto migliori ;-)

dydluca
12-03-2009, 13:00
è possibile vedere delle foto più nitide...
mi dispiace per il pesce ma l'argomento mi è proprio estraneo e sarebbe l'occasione per approfondirlo


Proverò a fare il possibile!

Mi impegno a farvi delle foto migliori ;-)

dydluca
11-04-2009, 18:03
Salve a tutti!!

Dopo un po di tempo mi rifaccio sentire...più che altro per un aggiornamento.

Scusatemi se nn ho nuove foto....conto di farle davvero!

Ecco gli aggiornamenti.

Dopo aver provato con lo STREPTOSIL ho preso una decisione!
Sono convinto anch'io che il batterio sia da qualche parte nell'acquario anche xkè,leggendo altre discussioni in questo forum e informandomi un po su internet,mi sono accorto che il pesciolino ha anche un occhio "coperto" da una sfera semi trasparente...ora nn ricordo bene il nome di questa malattia(nome inglese)ma l'ho trovata qui sul forum.
Ed è dovuto a dei batteri....

Allora ho deciso di togliere tutto....filtro blu,cannolicchi,filtro roteante...insomma ho tolto il coperchio!!

Ho tolto anche i sassolini blu di quarzo che facevano da fondo.


Insomma è rimasto il rettangolo dell'acquario a cielo aperto e i sassi di vetro come fondo.

Cambio 2 litri di acqua ogni sera... #36#
Insomma provo anche questa.

Come cibo DEVO per forza usare quelle barrette che si disciolgono lentamente nell'acqua(cibo x week end) altrimenti nn so come farebbe!

Già così ancora nn so come faccia!


Incredibile!


Ma la mia preoccupazione resta.
Alta -20

dydluca
11-04-2009, 18:03
Salve a tutti!!

Dopo un po di tempo mi rifaccio sentire...più che altro per un aggiornamento.

Scusatemi se nn ho nuove foto....conto di farle davvero!

Ecco gli aggiornamenti.

Dopo aver provato con lo STREPTOSIL ho preso una decisione!
Sono convinto anch'io che il batterio sia da qualche parte nell'acquario anche xkè,leggendo altre discussioni in questo forum e informandomi un po su internet,mi sono accorto che il pesciolino ha anche un occhio "coperto" da una sfera semi trasparente...ora nn ricordo bene il nome di questa malattia(nome inglese)ma l'ho trovata qui sul forum.
Ed è dovuto a dei batteri....

Allora ho deciso di togliere tutto....filtro blu,cannolicchi,filtro roteante...insomma ho tolto il coperchio!!

Ho tolto anche i sassolini blu di quarzo che facevano da fondo.


Insomma è rimasto il rettangolo dell'acquario a cielo aperto e i sassi di vetro come fondo.

Cambio 2 litri di acqua ogni sera... #36#
Insomma provo anche questa.

Come cibo DEVO per forza usare quelle barrette che si disciolgono lentamente nell'acqua(cibo x week end) altrimenti nn so come farebbe!

Già così ancora nn so come faccia!


Incredibile!


Ma la mia preoccupazione resta.
Alta -20

crilù
11-04-2009, 20:42
Ma perchè diamine hai disfatto l'acquario :-(

crilù
11-04-2009, 20:42
Ma perchè diamine hai disfatto l'acquario :-(

dydluca
11-04-2009, 20:59
risposta semplice:xkè così gli cambio l'acqua tutti i giorni.....

e tengo l'acquario sempre pulito.....

dydluca
11-04-2009, 20:59
risposta semplice:xkè così gli cambio l'acqua tutti i giorni.....

e tengo l'acquario sempre pulito.....

Federico Sibona
11-04-2009, 21:18
Perdonami se non ho riletto tutto, ma mi par di ricordare che avesse la bocca chiusa, come fa ad essere ancora vivo dopo un mese?
Comunque non è possibile che in un mese non sia successo niente o in meglio o in peggio, descrivici la situazione del pesce ;-)
Se l'infezione non è progredita forse lo Streptosil non è stato così inutile.

PS: ti faccio i miei complimenti per la tua perseveranza nel cercare di salvare il pescetto, veramente lodevole al di là del fatto che le scelte siano state quelle giuste o no ;-)

Federico Sibona
11-04-2009, 21:18
Perdonami se non ho riletto tutto, ma mi par di ricordare che avesse la bocca chiusa, come fa ad essere ancora vivo dopo un mese?
Comunque non è possibile che in un mese non sia successo niente o in meglio o in peggio, descrivici la situazione del pesce ;-)
Se l'infezione non è progredita forse lo Streptosil non è stato così inutile.

PS: ti faccio i miei complimenti per la tua perseveranza nel cercare di salvare il pescetto, veramente lodevole al di là del fatto che le scelte siano state quelle giuste o no ;-)

dydluca
11-04-2009, 21:49
Perdonami se non ho riletto tutto, ma mi par di ricordare che avesse la bocca chiusa, come fa ad essere ancora vivo dopo un mese?
Comunque non è possibile che in un mese non sia successo niente o in meglio o in peggio, descrivici la situazione del pesce ;-)
Se l'infezione non è progredita forse lo Streptosil non è stato così inutile.

PS: ti faccio i miei complimenti per la tua perseveranza nel cercare di salvare il pescetto, veramente lodevole al di là del fatto che le scelte siano state quelle giuste o no ;-)

Sono il primo a dire:IMPOSSIBILE!!

Eppure è così:il pesce è SENZA BOCCA!!
Totalmente nn solo sparita,ma letteralmente consumata!!!
Al posto della bocca c'è il nulla....

E' come se per noi al posto della bocca ci fossero rimaste solo le gengive!!MA CHIUSE!SALDATE..... -20

Non chiedetemi come fa a sopravvivere!non lo so...

Per il fatto che nn ha la bocca non metto più,appunto,il cibo classico in scagliette ma prendo quello ke si dissoglie(quello che si usa per i week end)

Cos'altro aggiungere...non è deperito,anzi,è stabile.
Certo,nn scorre più come una volta...ma,credetemi,sto facendo di tutto per metterlo nelle migliori condizioni.


E cambiargli due litri d'acqua al giorno spero gli faccia bene.....


PS:lo sto facendo da 15 giorni....

dydluca
11-04-2009, 21:49
Perdonami se non ho riletto tutto, ma mi par di ricordare che avesse la bocca chiusa, come fa ad essere ancora vivo dopo un mese?
Comunque non è possibile che in un mese non sia successo niente o in meglio o in peggio, descrivici la situazione del pesce ;-)
Se l'infezione non è progredita forse lo Streptosil non è stato così inutile.

PS: ti faccio i miei complimenti per la tua perseveranza nel cercare di salvare il pescetto, veramente lodevole al di là del fatto che le scelte siano state quelle giuste o no ;-)

Sono il primo a dire:IMPOSSIBILE!!

Eppure è così:il pesce è SENZA BOCCA!!
Totalmente nn solo sparita,ma letteralmente consumata!!!
Al posto della bocca c'è il nulla....

E' come se per noi al posto della bocca ci fossero rimaste solo le gengive!!MA CHIUSE!SALDATE..... -20

Non chiedetemi come fa a sopravvivere!non lo so...

Per il fatto che nn ha la bocca non metto più,appunto,il cibo classico in scagliette ma prendo quello ke si dissoglie(quello che si usa per i week end)

Cos'altro aggiungere...non è deperito,anzi,è stabile.
Certo,nn scorre più come una volta...ma,credetemi,sto facendo di tutto per metterlo nelle migliori condizioni.


E cambiargli due litri d'acqua al giorno spero gli faccia bene.....


PS:lo sto facendo da 15 giorni....

lele40
12-04-2009, 20:04
mi associo a federico.
per favore mi riporti la condizione del pesce?e quanto 'e durata la terapia?

lele40
12-04-2009, 20:04
mi associo a federico.
per favore mi riporti la condizione del pesce?e quanto 'e durata la terapia?

dydluca
12-04-2009, 21:25
La terapia è durata 3 settimane....secondo me il risultato è stato di "stabilità".

Poi mi sono "autoconvinto" che se doveva esserci qualcosa che inquinava l'acquario questo poteva venire solo dalla parte filtrante.
Quindi ho tolto tutto il coperchio dove,come ben sapete,ci sono tutti gli scomparti filtranti.

Da due settimane lo tengo nella vasca a cielo aperto,gli cambio molta acqua tutti i giorni e lo svuoto completamente x pulirlo a fondo ogni 15.

Provo anche questa xkè davvero non so più che PESCI pigliare!!!

Farò di tutto per salvarlo!Per vari motivi....il principale è che nn lo voglio veder finire come i "fratelli" che l'hanno preceduto(vedetevi le foto che ho messo e capirete!).

Per ora mi pare stabile...ma inviterei chiunque di voi a vedere cosa ha di persona!

Il fatto che questa cosa nn era mai capitato a nessuno di questo forum mi preoccupa molto...spero in futuro possa essere utile a qualcun'altro.

A chiunque mi trovi una soluzione o il problema ne sarò infinitamente grato!
Anche se credo ci sia più nulla da fare che nn aspettare...

Il mio pescetto si chiama FISCHIETTO! #36#

dydluca
12-04-2009, 21:25
La terapia è durata 3 settimane....secondo me il risultato è stato di "stabilità".

Poi mi sono "autoconvinto" che se doveva esserci qualcosa che inquinava l'acquario questo poteva venire solo dalla parte filtrante.
Quindi ho tolto tutto il coperchio dove,come ben sapete,ci sono tutti gli scomparti filtranti.

Da due settimane lo tengo nella vasca a cielo aperto,gli cambio molta acqua tutti i giorni e lo svuoto completamente x pulirlo a fondo ogni 15.

Provo anche questa xkè davvero non so più che PESCI pigliare!!!

Farò di tutto per salvarlo!Per vari motivi....il principale è che nn lo voglio veder finire come i "fratelli" che l'hanno preceduto(vedetevi le foto che ho messo e capirete!).

Per ora mi pare stabile...ma inviterei chiunque di voi a vedere cosa ha di persona!

Il fatto che questa cosa nn era mai capitato a nessuno di questo forum mi preoccupa molto...spero in futuro possa essere utile a qualcun'altro.

A chiunque mi trovi una soluzione o il problema ne sarò infinitamente grato!
Anche se credo ci sia più nulla da fare che nn aspettare...

Il mio pescetto si chiama FISCHIETTO! #36#

eltiburon
12-04-2009, 23:45
Visto che non hai più filtro, valuta la necessità di dovere mettere magari un aeratore, non vorrei potesse mancargli l'ossigeno.

eltiburon
12-04-2009, 23:45
Visto che non hai più filtro, valuta la necessità di dovere mettere magari un aeratore, non vorrei potesse mancargli l'ossigeno.

dydluca
13-04-2009, 13:17
Visto che non hai più filtro, valuta la necessità di dovere mettere magari un aeratore, non vorrei potesse mancargli l'ossigeno.

Ehm...cosa vuol dire "mancargli l'ossigeno"?
Non ne ha quanto ne vuole essendo a cielo aperto? #13

Oppure saresti così gentile da indicarmi cosa si intende x aeratore?
Magari una foto...un link da spulciare....

Thanks! ;-)

dydluca
13-04-2009, 13:17
Visto che non hai più filtro, valuta la necessità di dovere mettere magari un aeratore, non vorrei potesse mancargli l'ossigeno.

Ehm...cosa vuol dire "mancargli l'ossigeno"?
Non ne ha quanto ne vuole essendo a cielo aperto? #13

Oppure saresti così gentile da indicarmi cosa si intende x aeratore?
Magari una foto...un link da spulciare....

Thanks! ;-)

lele40
13-04-2009, 20:14
Non ne ha quanto ne vuole essendo a cielo aperto?

#23 i pesci nn respirano dalla superficie perche' li c'e aria!quelle tipologie ,nn la tua,che si dirigono verso l'alto per integrare la respirazione,lo fanno perchce' hanno un labirinto!i pesci respirano in acqua "filtrando"l'ossigeno che in essa e' contenuta tramite le branchie!se l'acqua e vecchia ,tende a stagnare e le riserve di ossigeno dimuniscono ed i pesci faticano a respirare.se poi tolgi il filtro e rosichi sui cambi di acqua , oltre all'ossigeno vine e a mancare l'igene.
l'inserimento i un areatore serve a smuovere l'acqua ,cosi' facendo si genera ossigeno.


per quanto riguarda il pesce ,a questo punto non e' he davvero ha una deformazione congentia?se cosi' fosse il epsce vivra con tale deformazione fino alla fine.

lele40
13-04-2009, 20:14
Non ne ha quanto ne vuole essendo a cielo aperto?

#23 i pesci nn respirano dalla superficie perche' li c'e aria!quelle tipologie ,nn la tua,che si dirigono verso l'alto per integrare la respirazione,lo fanno perchce' hanno un labirinto!i pesci respirano in acqua "filtrando"l'ossigeno che in essa e' contenuta tramite le branchie!se l'acqua e vecchia ,tende a stagnare e le riserve di ossigeno dimuniscono ed i pesci faticano a respirare.se poi tolgi il filtro e rosichi sui cambi di acqua , oltre all'ossigeno vine e a mancare l'igene.
l'inserimento i un areatore serve a smuovere l'acqua ,cosi' facendo si genera ossigeno.


per quanto riguarda il pesce ,a questo punto non e' he davvero ha una deformazione congentia?se cosi' fosse il epsce vivra con tale deformazione fino alla fine.

dydluca
13-04-2009, 21:11
Non ne ha quanto ne vuole essendo a cielo aperto?

#23 i pesci nn respirano dalla superficie perche' li c'e aria!quelle tipologie ,nn la tua,che si dirigono verso l'alto per integrare la respirazione,lo fanno perchce' hanno un labirinto!i pesci respirano in acqua "filtrando"l'ossigeno che in essa e' contenuta tramite le branchie!se l'acqua e vecchia ,tende a stagnare e le riserve di ossigeno dimuniscono ed i pesci faticano a respirare.se poi tolgi il filtro e rosichi sui cambi di acqua , oltre all'ossigeno vine e a mancare l'igene.
l'inserimento i un areatore serve a smuovere l'acqua ,cosi' facendo si genera ossigeno.


per quanto riguarda il pesce ,a questo punto non e' he davvero ha una deformazione congentia?se cosi' fosse il epsce vivra con tale deformazione fino alla fine.

Grazie per la delucidazione!

Cerco di imparare anch'io....
Allora ditemi se devo o meno inserire sto aereatore...io gli cambio l'acqua tutti i santi giorni!Ha sempre senso l'apparecchio?


No...credimi!Nessuna deformazione.Sono certo e convinto anch'io che sia colpa di un fattore esterno.
Motivo?
Erano 5 i pesci....da provenieneze diverse.
Hanno avuto tutti la stessa fine:morti senza bocca!
Questo nn so davvero come faccia!!
L'ossigeno a sto punto lo filtra dalle branchie...
Il cibo io a sto punto penso uguale xkè si nutre(credo)di quello che si dissoglie.

Altro nn so dire.... #07

dydluca
13-04-2009, 21:11
Non ne ha quanto ne vuole essendo a cielo aperto?

#23 i pesci nn respirano dalla superficie perche' li c'e aria!quelle tipologie ,nn la tua,che si dirigono verso l'alto per integrare la respirazione,lo fanno perchce' hanno un labirinto!i pesci respirano in acqua "filtrando"l'ossigeno che in essa e' contenuta tramite le branchie!se l'acqua e vecchia ,tende a stagnare e le riserve di ossigeno dimuniscono ed i pesci faticano a respirare.se poi tolgi il filtro e rosichi sui cambi di acqua , oltre all'ossigeno vine e a mancare l'igene.
l'inserimento i un areatore serve a smuovere l'acqua ,cosi' facendo si genera ossigeno.


per quanto riguarda il pesce ,a questo punto non e' he davvero ha una deformazione congentia?se cosi' fosse il epsce vivra con tale deformazione fino alla fine.

Grazie per la delucidazione!

Cerco di imparare anch'io....
Allora ditemi se devo o meno inserire sto aereatore...io gli cambio l'acqua tutti i santi giorni!Ha sempre senso l'apparecchio?


No...credimi!Nessuna deformazione.Sono certo e convinto anch'io che sia colpa di un fattore esterno.
Motivo?
Erano 5 i pesci....da provenieneze diverse.
Hanno avuto tutti la stessa fine:morti senza bocca!
Questo nn so davvero come faccia!!
L'ossigeno a sto punto lo filtra dalle branchie...
Il cibo io a sto punto penso uguale xkè si nutre(credo)di quello che si dissoglie.

Altro nn so dire.... #07

lele40
13-04-2009, 22:04
L'ossigeno a sto punto lo filtra dalle branchie

si ma l'acqua la prende dlla bocca!
Allora ditemi se devo o meno inserire sto aereatore...io gli cambio l'acqua tutti i santi giorni!Ha sempre senso l'apparecchio

non so ,male nn fa.

lele40
13-04-2009, 22:04
L'ossigeno a sto punto lo filtra dalle branchie

si ma l'acqua la prende dlla bocca!
Allora ditemi se devo o meno inserire sto aereatore...io gli cambio l'acqua tutti i santi giorni!Ha sempre senso l'apparecchio

non so ,male nn fa.

dydluca
13-04-2009, 22:19
Non so se è sintomatico di qualche cosa ma,da qualche giorno,nuota a pelo d'acqua.

Non so....la trovo un po strana come cosa.Almeno inconsueta.
Prima nn lo faceva...anzi preferiva il mezzo-fondo(come situazione).

Adesso sta a pelo d'acqua con la pinna dorsale mezza fuori.


Non so perchè....ma nn mi piace.NO. #07

dydluca
13-04-2009, 22:19
Non so se è sintomatico di qualche cosa ma,da qualche giorno,nuota a pelo d'acqua.

Non so....la trovo un po strana come cosa.Almeno inconsueta.
Prima nn lo faceva...anzi preferiva il mezzo-fondo(come situazione).

Adesso sta a pelo d'acqua con la pinna dorsale mezza fuori.


Non so perchè....ma nn mi piace.NO. #07

lele40
13-04-2009, 22:37
Adesso sta a pelo d'acqua con la pinna dorsale mezza fuori

brutto segno.ill rilfesso di fuga com'e'?

lele40
13-04-2009, 22:37
Adesso sta a pelo d'acqua con la pinna dorsale mezza fuori

brutto segno.ill rilfesso di fuga com'e'?

dydluca
13-04-2009, 22:47
Adesso sta a pelo d'acqua con la pinna dorsale mezza fuori

brutto segno.ill rilfesso di fuga com'e'?

Perdonami....per "riflesso di fuga" si intende se-come e quanto scappa se uno si avvicina?

Se è questo posso dirti che è totale!Non è avvicinabile!Scappa subito!
(cosa che prima nn faceva....quando mi avvicinavo mi veniva "incontro" pensando che era la pappa....).

Se nn è questo....spiegami bene....in modo che possa risponderti.


Mentre se ci ho preso...il fatto che nuota a pelo e che,cmnq,scappa...che risvolto può essere?


Dimmi anche,se puoi,cosa significa-di solito-quando un pesce nuota a pelo.... #07

dydluca
13-04-2009, 22:47
Adesso sta a pelo d'acqua con la pinna dorsale mezza fuori

brutto segno.ill rilfesso di fuga com'e'?

Perdonami....per "riflesso di fuga" si intende se-come e quanto scappa se uno si avvicina?

Se è questo posso dirti che è totale!Non è avvicinabile!Scappa subito!
(cosa che prima nn faceva....quando mi avvicinavo mi veniva "incontro" pensando che era la pappa....).

Se nn è questo....spiegami bene....in modo che possa risponderti.


Mentre se ci ho preso...il fatto che nuota a pelo e che,cmnq,scappa...che risvolto può essere?


Dimmi anche,se puoi,cosa significa-di solito-quando un pesce nuota a pelo.... #07

eltiburon
14-04-2009, 00:30
Il nuotare a pelo può essere un segno di mancanza di ossigeno appunto, oppure di acqua non adatta. Io metterei l'aeratore, male non può fare, certo non guarirà il pesce dai suoi problemi, ma almeno lo aiuta a respirare. Davvero non sai che cosa è un aeratore? è una pompetta elettrica che soffia aria in un tubicino di plastica che entra nella vasca. All'estremità immersa metti una pietra porosa che diffonde l'aria in tante bollicine, ossigenandola a dovere. Quindi ti serve un aeratore (il più piccolo ed economico va benissimo), un tubicino della lunghezza giusta e una pietra porosa. Qualunque negoziante li tiene, con una quindicina di euro dovresti portar via tutto.
Visto che il pesce sta male, ho paura di un infezione batterica, forse ci vorrebbe anche un antibatterico tipo baktowert, ma non mi intendo di carassi, non so se è adatto per loro, penso di sì comunque...
Purtroppo la situazione mi pare seria...

eltiburon
14-04-2009, 00:30
Il nuotare a pelo può essere un segno di mancanza di ossigeno appunto, oppure di acqua non adatta. Io metterei l'aeratore, male non può fare, certo non guarirà il pesce dai suoi problemi, ma almeno lo aiuta a respirare. Davvero non sai che cosa è un aeratore? è una pompetta elettrica che soffia aria in un tubicino di plastica che entra nella vasca. All'estremità immersa metti una pietra porosa che diffonde l'aria in tante bollicine, ossigenandola a dovere. Quindi ti serve un aeratore (il più piccolo ed economico va benissimo), un tubicino della lunghezza giusta e una pietra porosa. Qualunque negoziante li tiene, con una quindicina di euro dovresti portar via tutto.
Visto che il pesce sta male, ho paura di un infezione batterica, forse ci vorrebbe anche un antibatterico tipo baktowert, ma non mi intendo di carassi, non so se è adatto per loro, penso di sì comunque...
Purtroppo la situazione mi pare seria...

lele40
14-04-2009, 19:36
eltiburon, ha gia fattoun ana cura ocn lo streptosil ad scongiurare una malattia colonnare!
secondo escudere il filtro non e gran cosa.
e' possibile rivedere una foto attuale?

lele40
14-04-2009, 19:36
eltiburon, ha gia fattoun ana cura ocn lo streptosil ad scongiurare una malattia colonnare!
secondo escudere il filtro non e gran cosa.
e' possibile rivedere una foto attuale?

dydluca
14-04-2009, 19:39
...e' possibile rivedere una foto attuale?

promesso che ci riprovo..... #36#

resterete a bocca aperta!!

voi.....

dydluca
14-04-2009, 19:39
...e' possibile rivedere una foto attuale?

promesso che ci riprovo..... #36#

resterete a bocca aperta!!

voi.....

Aredhel
20-04-2009, 22:12
dydluca, un suggerimento:quando fai le foto così da vicino prova a mettere le funzione macro alla tua fotocamera.è quella contrassegnata da un fiorellino. vedrai che andrà meglio :-)

Aredhel
20-04-2009, 22:12
dydluca, un suggerimento:quando fai le foto così da vicino prova a mettere le funzione macro alla tua fotocamera.è quella contrassegnata da un fiorellino. vedrai che andrà meglio :-)

dydluca
20-04-2009, 22:28
dydluca, un suggerimento:quando fai le foto così da vicino prova a mettere le funzione macro alla tua fotocamera.è quella contrassegnata da un fiorellino. vedrai che andrà meglio :-)

Vero!!Che pivello che sono....nn ci avevo pensato #12

Sono fuori casa...ma questo week promesso ke le faccio.

In questo periodo nn sono stato con le mani in mano ma ho visitato tre negozi specializzati che stanno dalle mie parti.
Ho esposto la mia situazione ma nessuno voleva crederci!!!
E nessuno aveva mai sentito una cosa simile.
Ciò naturalmente mi ha sconfortato ancora un po...
Anche se devo dire che il pescetto a me pare stia bene(o meglio,non stia male!).


Anche sull'areatore ho avuto pareri discordanti ma penso che lo prenderò:magari un piccolo Ario(belli quelli con le luci colorate!)come quelli che ho visto tra quelli pubblicizzati qui...

Tranquilli,nn mollo!!Sono tenace #36#


Spero anche FISCHIETTO :-))

dydluca
20-04-2009, 22:28
dydluca, un suggerimento:quando fai le foto così da vicino prova a mettere le funzione macro alla tua fotocamera.è quella contrassegnata da un fiorellino. vedrai che andrà meglio :-)

Vero!!Che pivello che sono....nn ci avevo pensato #12

Sono fuori casa...ma questo week promesso ke le faccio.

In questo periodo nn sono stato con le mani in mano ma ho visitato tre negozi specializzati che stanno dalle mie parti.
Ho esposto la mia situazione ma nessuno voleva crederci!!!
E nessuno aveva mai sentito una cosa simile.
Ciò naturalmente mi ha sconfortato ancora un po...
Anche se devo dire che il pescetto a me pare stia bene(o meglio,non stia male!).


Anche sull'areatore ho avuto pareri discordanti ma penso che lo prenderò:magari un piccolo Ario(belli quelli con le luci colorate!)come quelli che ho visto tra quelli pubblicizzati qui...

Tranquilli,nn mollo!!Sono tenace #36#


Spero anche FISCHIETTO :-))

Federico Sibona
20-04-2009, 22:55
dydluca, non è questione di pareri, se ha la bocca praticamente chiusa gli passerà un filo d'acqua ed un filo resterà attraverso le branchie con conseguente poco ossigeno. Se quel filo d'acqua è un po' più ricco di ossigeno, tanto di guiadagnato per il pescetto! ;-)
Oltretutto togliendo il filtro hai tolto una fonte di movimento acqua e non hai piante, entrambe cose che arricchiscono l'acqua di ossigeno.
Ergo, metti l'aeratore! ;-)

Federico Sibona
20-04-2009, 22:55
dydluca, non è questione di pareri, se ha la bocca praticamente chiusa gli passerà un filo d'acqua ed un filo resterà attraverso le branchie con conseguente poco ossigeno. Se quel filo d'acqua è un po' più ricco di ossigeno, tanto di guiadagnato per il pescetto! ;-)
Oltretutto togliendo il filtro hai tolto una fonte di movimento acqua e non hai piante, entrambe cose che arricchiscono l'acqua di ossigeno.
Ergo, metti l'aeratore! ;-)

dydluca
20-04-2009, 23:43
dydluca, non è questione di pareri, se ha la bocca praticamente chiusa gli passerà un filo d'acqua ed un filo resterà attraverso le branchie con conseguente poco ossigeno. Se quel filo d'acqua è un po' più ricco di ossigeno, tanto di guiadagnato per il pescetto! ;-)
Oltretutto togliendo il filtro hai tolto una fonte di movimento acqua e non hai piante, entrambe cose che arricchiscono l'acqua di ossigeno.
Ergo, metti l'aeratore! ;-)

SICURO!!!

Pensavo a una cosa come questa----> http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=45&products_id=1210

#13

dydluca
20-04-2009, 23:43
dydluca, non è questione di pareri, se ha la bocca praticamente chiusa gli passerà un filo d'acqua ed un filo resterà attraverso le branchie con conseguente poco ossigeno. Se quel filo d'acqua è un po' più ricco di ossigeno, tanto di guiadagnato per il pescetto! ;-)
Oltretutto togliendo il filtro hai tolto una fonte di movimento acqua e non hai piante, entrambe cose che arricchiscono l'acqua di ossigeno.
Ergo, metti l'aeratore! ;-)

SICURO!!!

Pensavo a una cosa come questa----> http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=45&products_id=1210

#13

eltiburon
21-04-2009, 00:57
Ma perchè con la luce? a che serve?

eltiburon
21-04-2009, 00:57
Ma perchè con la luce? a che serve?

Federico Sibona
21-04-2009, 07:42
dydluca, pensavo a qualcosa di più semplice ( ;-) ) e versatile. In un semplice ed economico aeratorino, la porosa la posso spostare dove mi pare, ad es. a mezza altezza della vasca per evitare di far svolazzare le deiezioni del pesce.
Inoltre, se a pesce guarito o RIP, vorrai ricostruire un acquario allestito con piante è probabile che l'aeratore non sarà più utile se non in casi di emergenza (che ti auguro di non avere mai più) ;-)
Però, se ti piace quello.........i gusti sono gusti e la sua funzione credo la faccia ;-)

Federico Sibona
21-04-2009, 07:42
dydluca, pensavo a qualcosa di più semplice ( ;-) ) e versatile. In un semplice ed economico aeratorino, la porosa la posso spostare dove mi pare, ad es. a mezza altezza della vasca per evitare di far svolazzare le deiezioni del pesce.
Inoltre, se a pesce guarito o RIP, vorrai ricostruire un acquario allestito con piante è probabile che l'aeratore non sarà più utile se non in casi di emergenza (che ti auguro di non avere mai più) ;-)
Però, se ti piace quello.........i gusti sono gusti e la sua funzione credo la faccia ;-)

dydluca
21-04-2009, 19:11
Ma perchè con la luce? a che serve?

No..no...pensavo al modello senza luce.
E' identico a quello indicato,senza luce,e costa sui 10 euro....

La luce la prende già dal sole.... #13

dydluca
21-04-2009, 19:11
Ma perchè con la luce? a che serve?

No..no...pensavo al modello senza luce.
E' identico a quello indicato,senza luce,e costa sui 10 euro....

La luce la prende già dal sole.... #13

dydluca
21-04-2009, 19:17
....... per evitare di far svolazzare le deiezioni del pesce.



Ok!.......mi ero ripromesso di non dirlo #12
Magari l'avrei detto più avanti(molto più avanti) #13

C'è ancora una cosa che non vi ho MAI detto.

Perchè so che sarà ancora più difficile da credere!Come se nn lo fosse già abbastanza...

Fischietto nn la fa!!Non la fa più! #07

L'acquario infatti resta pulitissimo....
Ora nn so se questo è già più normale(secondo me no)ma è la verità!


Purtroppo è così #06

dydluca
21-04-2009, 19:17
....... per evitare di far svolazzare le deiezioni del pesce.



Ok!.......mi ero ripromesso di non dirlo #12
Magari l'avrei detto più avanti(molto più avanti) #13

C'è ancora una cosa che non vi ho MAI detto.

Perchè so che sarà ancora più difficile da credere!Come se nn lo fosse già abbastanza...

Fischietto nn la fa!!Non la fa più! #07

L'acquario infatti resta pulitissimo....
Ora nn so se questo è già più normale(secondo me no)ma è la verità!


Purtroppo è così #06

Franpablo
21-04-2009, 20:18
beh se non mangia...

Franpablo
21-04-2009, 20:18
beh se non mangia...

Miticozeb
24-04-2009, 12:30
ciao...ho letto la discussione...allora dalle foto non si vede nulla...la bocca è tappato o proprio chiusa???
io ho dei scalari...la femmina ha avuto della saprolegnia alla bocca (caratterizzato da dei batuffoli ovattati che in pratica le hanno chiuso la bocca). non avendo mai visto una cosa del genere, leggo sul forum, ed immergo in meno di un litro d'acqua con aggiunta di sale la pesciotta. faccio questo per 2 giorni per 3 volta al giorno. non si risolve nulla. Allora opto per la cosa più sbagliata ed atroce (chiedo scusa agli esperti) con un dito ho dato la botta sul muso e ho fatto cadere l'infezione....o meglio la faccio ingoiare...soddisfatto che non c'era più nulla e incoraggiato dal fatto che la pesciotta ritornava a mangiare me ne vado soddisfatto...il giorno dopo si ripresenta la stessa cosa...mi rivolgo questa volta ad un esperto che mi consiglia un prodotto "UNICELL"....in meno di 2 giorni non ha più nulla....ha le labbra tipo la Nina Moric, spalancate (tipo smangiucchiate) però da 3 mesi non ha problemi e ha fatto pure le uova...

se noti dei piccoli filamenti bianchi intorno alle branchie o la bocca, mi sento di consigliarti lo stesso farmaco...poi non so! #06

Miticozeb
24-04-2009, 12:30
ciao...ho letto la discussione...allora dalle foto non si vede nulla...la bocca è tappato o proprio chiusa???
io ho dei scalari...la femmina ha avuto della saprolegnia alla bocca (caratterizzato da dei batuffoli ovattati che in pratica le hanno chiuso la bocca). non avendo mai visto una cosa del genere, leggo sul forum, ed immergo in meno di un litro d'acqua con aggiunta di sale la pesciotta. faccio questo per 2 giorni per 3 volta al giorno. non si risolve nulla. Allora opto per la cosa più sbagliata ed atroce (chiedo scusa agli esperti) con un dito ho dato la botta sul muso e ho fatto cadere l'infezione....o meglio la faccio ingoiare...soddisfatto che non c'era più nulla e incoraggiato dal fatto che la pesciotta ritornava a mangiare me ne vado soddisfatto...il giorno dopo si ripresenta la stessa cosa...mi rivolgo questa volta ad un esperto che mi consiglia un prodotto "UNICELL"....in meno di 2 giorni non ha più nulla....ha le labbra tipo la Nina Moric, spalancate (tipo smangiucchiate) però da 3 mesi non ha problemi e ha fatto pure le uova...

se noti dei piccoli filamenti bianchi intorno alle branchie o la bocca, mi sento di consigliarti lo stesso farmaco...poi non so! #06

dydluca
24-04-2009, 13:13
ciao...ho letto la discussione...allora dalle foto non si vede nulla...la bocca è tappato o proprio chiusa???


Ciao!
Intanto grazie per l'intervento.

Quello che dici tu me lo aveva chiesto anche un acquarista(si dice così?)a cui mi ero rivolto.

Ma così non è.Non ha queste cose.

La bocca non è ne chiusa ne tappata.....è sparita!!!!!!!! -05

Praticamente si è consumata facendo modo come se si fosse saldato tutto!
E' scavata la punta dove prima c'era la bocca....

Ora è come se avesse una parte tutta bianca...non ci passa un filo d'aria...


Cercherò di fare ste benedette foto da farvi vedere davvero cosa ha #36#

dydluca
24-04-2009, 13:13
ciao...ho letto la discussione...allora dalle foto non si vede nulla...la bocca è tappato o proprio chiusa???


Ciao!
Intanto grazie per l'intervento.

Quello che dici tu me lo aveva chiesto anche un acquarista(si dice così?)a cui mi ero rivolto.

Ma così non è.Non ha queste cose.

La bocca non è ne chiusa ne tappata.....è sparita!!!!!!!! -05

Praticamente si è consumata facendo modo come se si fosse saldato tutto!
E' scavata la punta dove prima c'era la bocca....

Ora è come se avesse una parte tutta bianca...non ci passa un filo d'aria...


Cercherò di fare ste benedette foto da farvi vedere davvero cosa ha #36#

Miticozeb
24-04-2009, 13:20
-28d# credo allora davvero di non poterti aiutare...juna cosa simile davvero non l'ho mai sentita nè vista....usi un comune mangime per pesci rossi??? non sò,provo ad ipotizzare....davvero strana sta cosa

Miticozeb
24-04-2009, 13:20
-28d# credo allora davvero di non poterti aiutare...juna cosa simile davvero non l'ho mai sentita nè vista....usi un comune mangime per pesci rossi??? non sò,provo ad ipotizzare....davvero strana sta cosa

dydluca
24-04-2009, 13:26
-28d# credo allora davvero di non poterti aiutare...juna cosa simile davvero non l'ho mai sentita nè vista....usi un comune mangime per pesci rossi??? non sò,provo ad ipotizzare....davvero strana sta cosa

Sì,comunissimo.
Quello classico in scagliette.

Ovviamente usavo.....ora non più!

Da quando nn riesce più a prenderlo uso quello che si scioglie lentamente(quello che si chiama per week end...)sono delle mezzesfere bianche o dei bastoncini ricchi di cose nutrienti x loro... #36#

dydluca
24-04-2009, 13:26
-28d# credo allora davvero di non poterti aiutare...juna cosa simile davvero non l'ho mai sentita nè vista....usi un comune mangime per pesci rossi??? non sò,provo ad ipotizzare....davvero strana sta cosa

Sì,comunissimo.
Quello classico in scagliette.

Ovviamente usavo.....ora non più!

Da quando nn riesce più a prenderlo uso quello che si scioglie lentamente(quello che si chiama per week end...)sono delle mezzesfere bianche o dei bastoncini ricchi di cose nutrienti x loro... #36#

dydluca
02-05-2009, 20:08
Ultimi aggiornamenti.

Messo l'areatore.

A mio parere l'occhio sta guarendo(cludy eyes)del tutto....

Per il resto nessuna news(ma che sia vivo è già molto per me).

Ecco le nuove foto.

dydluca
02-05-2009, 20:08
Ultimi aggiornamenti.

Messo l'areatore.

A mio parere l'occhio sta guarendo(cludy eyes)del tutto....

Per il resto nessuna news(ma che sia vivo è già molto per me).

Ecco le nuove foto.

dydluca
02-05-2009, 20:13
E' il meglio che riesco a fare... #12

Se osservate bene la parte davanti è consumata(bianco)e la fessura,per nn dire dell'intera bocca,non c'è più!

Credetemi,non c'è più nulla....nemmeno la più invisibile apertura.


Io quel che posso lo faccio più che volentieri.... #36#

dydluca
02-05-2009, 20:13
E' il meglio che riesco a fare... #12

Se osservate bene la parte davanti è consumata(bianco)e la fessura,per nn dire dell'intera bocca,non c'è più!

Credetemi,non c'è più nulla....nemmeno la più invisibile apertura.


Io quel che posso lo faccio più che volentieri.... #36#