Visualizza la versione completa : Allestimento acquario e scelta piante... Help!
Scusatemi per gli altri post aperti potete chiudere tutto cosi uso questo...
Allora ricapitolando...
Ho un acquario askoll stilus t5 da 181 litri lordi con misure 100x40x50h, 2 neon da 39 w... uno da 4000 dietro e uno da 6000 avanti... Messo terreno fertile sotto della tetra complete substrate, poi ghiaino scuro sopra... Dovrò mettere dentro guppy, platy e poi devo scegliere tra red cherry o caridine... Ho filtro esterno pratiko 300, valori iniziali ph 8, gh 10 e kh 8... Acquario avviato il 27/02/2009... Termoriscaldatore askoll da 200W... Ho messo acqua di rubinetto con quei valori e poi ci ho messo biocondizionatore...
Ora le mie domande sono queste :D
1) Vorrei mettere le red perchè fanno tanti figli mentre mi hanno detto che le caridine è difficile farle accoppiare... Vanno bene anche se rimangono piu piccole?? Magari partendo con 5 red, man mano che si accoppiano poi si riempie l'acquario...
2) Il getto dell'acqua lo devo mettere sotto il livello dell'acqua, a metà o sopra???
3) La temperatura va bene a 25 gradi??
4) Ogni quanto devo controllare i valori dell'acqua???
5) Questa è la più importante :P Dovete aiutarmi... Allora io non vorrò utilizzare ne fertilizzanti liquidi ne co2... Vorrei delle piante belle ma non troppo esigenti, che si accontentino del terreno fertile diciamo :D Mi potete dire quante piante devo mettere??? Quante dietro, quante avanti o al centro ecc... Siccome sono proprio imbranato mi farebbe piacere se mi aiutate anche con le specie da comprare... Per dire devo prendere un'anubias da mettere avanti a destra perchè cresce poco, una "PIANTA" da mettere al centro dietro perchè cresce veloce ecc... Please aiutatemi a creare il layout :P Cosi martedì vedo di comprare le piante che mi dite e di sistemarle... Grazie
Scusatemi per gli altri post aperti potete chiudere tutto cosi uso questo...
Allora ricapitolando...
Ho un acquario askoll stilus t5 da 181 litri lordi con misure 100x40x50h, 2 neon da 39 w... uno da 4000 dietro e uno da 6000 avanti... Messo terreno fertile sotto della tetra complete substrate, poi ghiaino scuro sopra... Dovrò mettere dentro guppy, platy e poi devo scegliere tra red cherry o caridine... Ho filtro esterno pratiko 300, valori iniziali ph 8, gh 10 e kh 8... Acquario avviato il 27/02/2009... Termoriscaldatore askoll da 200W... Ho messo acqua di rubinetto con quei valori e poi ci ho messo biocondizionatore...
Ora le mie domande sono queste :D
1) Vorrei mettere le red perchè fanno tanti figli mentre mi hanno detto che le caridine è difficile farle accoppiare... Vanno bene anche se rimangono piu piccole?? Magari partendo con 5 red, man mano che si accoppiano poi si riempie l'acquario...
2) Il getto dell'acqua lo devo mettere sotto il livello dell'acqua, a metà o sopra???
3) La temperatura va bene a 25 gradi??
4) Ogni quanto devo controllare i valori dell'acqua???
5) Questa è la più importante :P Dovete aiutarmi... Allora io non vorrò utilizzare ne fertilizzanti liquidi ne co2... Vorrei delle piante belle ma non troppo esigenti, che si accontentino del terreno fertile diciamo :D Mi potete dire quante piante devo mettere??? Quante dietro, quante avanti o al centro ecc... Siccome sono proprio imbranato mi farebbe piacere se mi aiutate anche con le specie da comprare... Per dire devo prendere un'anubias da mettere avanti a destra perchè cresce poco, una "PIANTA" da mettere al centro dietro perchè cresce veloce ecc... Please aiutatemi a creare il layout :P Cosi martedì vedo di comprare le piante che mi dite e di sistemarle... Grazie
Ciao!
1)Per le red, iniziando con 5 ce ne vuole per riempire la vasca ma con un po di pazienza ci dovresti arrivare, se vuoi vederle però ti conviene prenderne qualcuna in più... ;-)
2)Per le seconda domanda sinceramente non sono un'esperta, ma se lo mandi verso l'alto facendo muovere la superficie prima di tutto elimini la patina superficiale di batteri, poi faciliti gli scambi gassosi tra aria e acqua, ma se non metti co2 non è un grosso problema...personalmente la tengo verso l'alto e non ho problemi, ma non so dirti se è la cosa migliore che si potrebbe fare...
3) per guppy e platy va benissimo! :-)
4) non c'è una regola precisa a quanto ne so...durante la maturazione devi controllar costantemente i nitriti per vedere se il filtro è maturo o no, poi per il resto dipende, se usi solo acqua di rubinetto i valori tipo gh, kh e pH non dovrebbero variare di molto (o meglio non dovrebbero variare per niente) quindi quei test puoi farli raramente...quelli che devi fare più spesso sono nitriti e nitrati, se vuoi andare sul sicuro falli una volta al mese, ma dipende anche dalla frequenza dei cambi d'acqua...
5) tra le piante più semplici ci sono le anubias, che però a quanto ne so prendono nutrimenti dalle foglie, non dalle radici, quindi in teoria dovresti mettere fertilizzante liquido, anche se devo dire che l'anubias a me è cresciuta anche al buio senza fertilizzanti di alcun tipo.. poi c'è l'egeria densa che non è molto esigente e il ceratophyllum demersum, che crescono parecchio e molto velocemente, vanno bene per il fondo della vasca...altre piante mi dispiace ma non ne so praticamente nulla, personalmente vado per tentativi...comunque ti consiglio di guadare su questo sito:
www.plantacquari.it
dove c'è una funzione "plant finder" in cui puoi impostare caratteristiche tipo la luce necessaria, l'altezza raggiunta, continente di provenienza ecc...
spero di esserti stata utile e spero di non aver detto cose sbagliate... #13
Ciao!
1)Per le red, iniziando con 5 ce ne vuole per riempire la vasca ma con un po di pazienza ci dovresti arrivare, se vuoi vederle però ti conviene prenderne qualcuna in più... ;-)
2)Per le seconda domanda sinceramente non sono un'esperta, ma se lo mandi verso l'alto facendo muovere la superficie prima di tutto elimini la patina superficiale di batteri, poi faciliti gli scambi gassosi tra aria e acqua, ma se non metti co2 non è un grosso problema...personalmente la tengo verso l'alto e non ho problemi, ma non so dirti se è la cosa migliore che si potrebbe fare...
3) per guppy e platy va benissimo! :-)
4) non c'è una regola precisa a quanto ne so...durante la maturazione devi controllar costantemente i nitriti per vedere se il filtro è maturo o no, poi per il resto dipende, se usi solo acqua di rubinetto i valori tipo gh, kh e pH non dovrebbero variare di molto (o meglio non dovrebbero variare per niente) quindi quei test puoi farli raramente...quelli che devi fare più spesso sono nitriti e nitrati, se vuoi andare sul sicuro falli una volta al mese, ma dipende anche dalla frequenza dei cambi d'acqua...
5) tra le piante più semplici ci sono le anubias, che però a quanto ne so prendono nutrimenti dalle foglie, non dalle radici, quindi in teoria dovresti mettere fertilizzante liquido, anche se devo dire che l'anubias a me è cresciuta anche al buio senza fertilizzanti di alcun tipo.. poi c'è l'egeria densa che non è molto esigente e il ceratophyllum demersum, che crescono parecchio e molto velocemente, vanno bene per il fondo della vasca...altre piante mi dispiace ma non ne so praticamente nulla, personalmente vado per tentativi...comunque ti consiglio di guadare su questo sito:
www.plantacquari.it
dove c'è una funzione "plant finder" in cui puoi impostare caratteristiche tipo la luce necessaria, l'altezza raggiunta, continente di provenienza ecc...
spero di esserti stata utile e spero di non aver detto cose sbagliate... #13
Ciao!
1)Per le red, iniziando con 5 ce ne vuole per riempire la vasca ma con un po di pazienza ci dovresti arrivare, se vuoi vederle però ti conviene prenderne qualcuna in più... ;-)
2)Per le seconda domanda sinceramente non sono un'esperta, ma se lo mandi verso l'alto facendo muovere la superficie prima di tutto elimini la patina superficiale di batteri, poi faciliti gli scambi gassosi tra aria e acqua, ma se non metti co2 non è un grosso problema...personalmente la tengo verso l'alto e non ho problemi, ma non so dirti se è la cosa migliore che si potrebbe fare...
3) per guppy e platy va benissimo! :-)
4) non c'è una regola precisa a quanto ne so...durante la maturazione devi controllar costantemente i nitriti per vedere se il filtro è maturo o no, poi per il resto dipende, se usi solo acqua di rubinetto i valori tipo gh, kh e pH non dovrebbero variare di molto (o meglio non dovrebbero variare per niente) quindi quei test puoi farli raramente...quelli che devi fare più spesso sono nitriti e nitrati, se vuoi andare sul sicuro falli una volta al mese, ma dipende anche dalla frequenza dei cambi d'acqua...
5) tra le piante più semplici ci sono le anubias, che però a quanto ne so prendono nutrimenti dalle foglie, non dalle radici, quindi in teoria dovresti mettere fertilizzante liquido, anche se devo dire che l'anubias a me è cresciuta anche al buio senza fertilizzanti di alcun tipo.. poi c'è l'egeria densa che non è molto esigente e il ceratophyllum demersum, che crescono parecchio e molto velocemente, vanno bene per il fondo della vasca...altre piante mi dispiace ma non ne so praticamente nulla, personalmente vado per tentativi...comunque ti consiglio di guadare su questo sito:
www.plantacquari.it
dove c'è una funzione "plant finder" in cui puoi impostare caratteristiche tipo la luce necessaria, l'altezza raggiunta, continente di provenienza ecc...
spero di esserti stata utile e spero di non aver detto cose sbagliate... #13
Grazie di tutto :D Aspettiamo magari anche altri per avere maggiori info :D Per l'allestimento mi servirebbe proprio un grosso aiuto :D
Ciao!
1)Per le red, iniziando con 5 ce ne vuole per riempire la vasca ma con un po di pazienza ci dovresti arrivare, se vuoi vederle però ti conviene prenderne qualcuna in più... ;-)
2)Per le seconda domanda sinceramente non sono un'esperta, ma se lo mandi verso l'alto facendo muovere la superficie prima di tutto elimini la patina superficiale di batteri, poi faciliti gli scambi gassosi tra aria e acqua, ma se non metti co2 non è un grosso problema...personalmente la tengo verso l'alto e non ho problemi, ma non so dirti se è la cosa migliore che si potrebbe fare...
3) per guppy e platy va benissimo! :-)
4) non c'è una regola precisa a quanto ne so...durante la maturazione devi controllar costantemente i nitriti per vedere se il filtro è maturo o no, poi per il resto dipende, se usi solo acqua di rubinetto i valori tipo gh, kh e pH non dovrebbero variare di molto (o meglio non dovrebbero variare per niente) quindi quei test puoi farli raramente...quelli che devi fare più spesso sono nitriti e nitrati, se vuoi andare sul sicuro falli una volta al mese, ma dipende anche dalla frequenza dei cambi d'acqua...
5) tra le piante più semplici ci sono le anubias, che però a quanto ne so prendono nutrimenti dalle foglie, non dalle radici, quindi in teoria dovresti mettere fertilizzante liquido, anche se devo dire che l'anubias a me è cresciuta anche al buio senza fertilizzanti di alcun tipo.. poi c'è l'egeria densa che non è molto esigente e il ceratophyllum demersum, che crescono parecchio e molto velocemente, vanno bene per il fondo della vasca...altre piante mi dispiace ma non ne so praticamente nulla, personalmente vado per tentativi...comunque ti consiglio di guadare su questo sito:
www.plantacquari.it
dove c'è una funzione "plant finder" in cui puoi impostare caratteristiche tipo la luce necessaria, l'altezza raggiunta, continente di provenienza ecc...
spero di esserti stata utile e spero di non aver detto cose sbagliate... #13
Grazie di tutto :D Aspettiamo magari anche altri per avere maggiori info :D Per l'allestimento mi servirebbe proprio un grosso aiuto :D
Ho un acquario askoll stilus t5 da 181 litri lordi
Ciao Orleon, scusami ma volevo farti un paio di domande su questo acquario perchè è quello che vorrei acquistare.
1) Come è rifinito? E' fatto bene? Non l'ho visto mai di presenza.
2) il filtro esterno da 300 w era già in dotazione con l'acquario?.
Perchè on line ho visto in molti siti che monta il 200 W che è sottodimensionato.
3) L'hai comprato on line?
Perchè questo è un mio terrore, per la spedizione!!!! Visto come vengono trattati i pacchi dai corrieri.
4) i neon con questi valori da 4000 e da 6000 kelvin sono nella dotazione?
5) hai preso pure il mobile e se si come è, resistente e capiente?
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
Ho un acquario askoll stilus t5 da 181 litri lordi
Ciao Orleon, scusami ma volevo farti un paio di domande su questo acquario perchè è quello che vorrei acquistare.
1) Come è rifinito? E' fatto bene? Non l'ho visto mai di presenza.
2) il filtro esterno da 300 w era già in dotazione con l'acquario?.
Perchè on line ho visto in molti siti che monta il 200 W che è sottodimensionato.
3) L'hai comprato on line?
Perchè questo è un mio terrore, per la spedizione!!!! Visto come vengono trattati i pacchi dai corrieri.
4) i neon con questi valori da 4000 e da 6000 kelvin sono nella dotazione?
5) hai preso pure il mobile e se si come è, resistente e capiente?
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
mestesso
02-03-2009, 10:24
orleon, rispondo in serie :-)
1) gusto personale,vero che le caridine multidentata(ex japonica)sono difficili da riprodurre,ma personalmente le preferisco,posso solo dirti che 5 red in 180l non le vedi :-D poi le caridine sono più grandi e "lavorano"di più :-)
2)il getto ti consiglio di tenerlo sotto il livello dell'acqua,evitando l'effetto "cascatella"non disperdi co2(preziosa per ogni tipo di pianta,esigente o no)utilissima ai fini di una buona crescita dlle piante ;-)
3)guppy e platy io la terrei sui 23/24,ma anche 25 non è un problema :-)
4)inizialente i controlli saranno più frequenti(così verificherai una certa costanza dei valori etc..)io personalmente eseguo i test ogni 15 giorni (però ricordo che la frequenza iniziale era diversa :-)) quasi ogni 5 giorni :-D )
5)se non vuoi fertilizzare in colonna,puoi comunque coltivare piante del genere anubias (nana magari in primo piano,vedi la foto del mio acquario ;-) ) che non necessitano di fertilizzazione stando alla mia esperienza,ceratophillum demersum sullo sfondo,cryptocoryne genere(che assorbono nutrienti dalle radici)vallisneria(disposa agli angoli da un bellissimo effetto)insomma,le piante ci sono basta informarsi prima di comprarle sulle loro esigenze :-)
sarebbe però utile(o almeno io lo ritengo tale) ,nel tuo caso,far ricorso all'utilizzo anche di piante galleggianti in virtù del fatto che,avendo un rapporto maggiore a 0,5w,dovresti rapportare gli altri fattori di crescita al pari della luce,cosa che escludi non volendo usare fertilizzanti(quanto detto sinteticamente da me,è riportato in maniera esaustiva in questo articolo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732)
le suddette piante ti aiuterebbero a tenere bassi i nitrati e ti schermerebbero la luce :-)
tutto ciò va in riferimento al mio esempio. #13
mestesso
02-03-2009, 10:24
orleon, rispondo in serie :-)
1) gusto personale,vero che le caridine multidentata(ex japonica)sono difficili da riprodurre,ma personalmente le preferisco,posso solo dirti che 5 red in 180l non le vedi :-D poi le caridine sono più grandi e "lavorano"di più :-)
2)il getto ti consiglio di tenerlo sotto il livello dell'acqua,evitando l'effetto "cascatella"non disperdi co2(preziosa per ogni tipo di pianta,esigente o no)utilissima ai fini di una buona crescita dlle piante ;-)
3)guppy e platy io la terrei sui 23/24,ma anche 25 non è un problema :-)
4)inizialente i controlli saranno più frequenti(così verificherai una certa costanza dei valori etc..)io personalmente eseguo i test ogni 15 giorni (però ricordo che la frequenza iniziale era diversa :-)) quasi ogni 5 giorni :-D )
5)se non vuoi fertilizzare in colonna,puoi comunque coltivare piante del genere anubias (nana magari in primo piano,vedi la foto del mio acquario ;-) ) che non necessitano di fertilizzazione stando alla mia esperienza,ceratophillum demersum sullo sfondo,cryptocoryne genere(che assorbono nutrienti dalle radici)vallisneria(disposa agli angoli da un bellissimo effetto)insomma,le piante ci sono basta informarsi prima di comprarle sulle loro esigenze :-)
sarebbe però utile(o almeno io lo ritengo tale) ,nel tuo caso,far ricorso all'utilizzo anche di piante galleggianti in virtù del fatto che,avendo un rapporto maggiore a 0,5w,dovresti rapportare gli altri fattori di crescita al pari della luce,cosa che escludi non volendo usare fertilizzanti(quanto detto sinteticamente da me,è riportato in maniera esaustiva in questo articolo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732)
le suddette piante ti aiuterebbero a tenere bassi i nitrati e ti schermerebbero la luce :-)
tutto ciò va in riferimento al mio esempio. #13
Ho un acquario askoll stilus t5 da 181 litri lordi
Ciao Orleon, scusami ma volevo farti un paio di domande su questo acquario perchè è quello che vorrei acquistare.
1) Come è rifinito? E' fatto bene? Non l'ho visto mai di presenza.
2) il filtro esterno da 300 w era già in dotazione con l'acquario?.
Perchè on line ho visto in molti siti che monta il 200 W che è sottodimensionato.
3) L'hai comprato on line?
Perchè questo è un mio terrore, per la spedizione!!!! Visto come vengono trattati i pacchi dai corrieri.
4) i neon con questi valori da 4000 e da 6000 kelvin sono nella dotazione?
5) hai preso pure il mobile e se si come è, resistente e capiente?
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
Ciao allora...
1) A me come estetica piace tantissimo... mi sembra rifinito bene... poi sono pareri e gusti personali :D
2) Il filtro da 300 l'ho richiesto io al posto del 200 pagando la differenza...
3) Si comprato online
4) No mi sono arrivati i neon power glo da 18000°k che ho sostituito con quelli che ho adesso...
5) Il mobile mi sembra ottimo... ante che si aprono a scatto... caruccio :P
Buona giornata anche a te ;)
Ho un acquario askoll stilus t5 da 181 litri lordi
Ciao Orleon, scusami ma volevo farti un paio di domande su questo acquario perchè è quello che vorrei acquistare.
1) Come è rifinito? E' fatto bene? Non l'ho visto mai di presenza.
2) il filtro esterno da 300 w era già in dotazione con l'acquario?.
Perchè on line ho visto in molti siti che monta il 200 W che è sottodimensionato.
3) L'hai comprato on line?
Perchè questo è un mio terrore, per la spedizione!!!! Visto come vengono trattati i pacchi dai corrieri.
4) i neon con questi valori da 4000 e da 6000 kelvin sono nella dotazione?
5) hai preso pure il mobile e se si come è, resistente e capiente?
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
Ciao allora...
1) A me come estetica piace tantissimo... mi sembra rifinito bene... poi sono pareri e gusti personali :D
2) Il filtro da 300 l'ho richiesto io al posto del 200 pagando la differenza...
3) Si comprato online
4) No mi sono arrivati i neon power glo da 18000°k che ho sostituito con quelli che ho adesso...
5) Il mobile mi sembra ottimo... ante che si aprono a scatto... caruccio :P
Buona giornata anche a te ;)
orleon, rispondo in serie :-)
1) gusto personale,vero che le caridine multidentata(ex japonica)sono difficili da riprodurre,ma personalmente le preferisco,posso solo dirti che 5 red in 180l non le vedi :-D poi le caridine sono più grandi e "lavorano"di più :-)
2)il getto ti consiglio di tenerlo sotto il livello dell'acqua,evitando l'effetto "cascatella"non disperdi co2(preziosa per ogni tipo di pianta,esigente o no)utilissima ai fini di una buona crescita dlle piante ;-)
3)guppy e platy io la terrei sui 23/24,ma anche 25 non è un problema :-)
4)inizialente i controlli saranno più frequenti(così verificherai una certa costanza dei valori etc..)io personalmente eseguo i test ogni 15 giorni (però ricordo che la frequenza iniziale era diversa :-)) quasi ogni 5 giorni :-D )
5)se non vuoi fertilizzare in colonna,puoi comunque coltivare piante del genere anubias (nana magari in primo piano,vedi la foto del mio acquario ;-) ) che non necessitano di fertilizzazione stando alla mia esperienza,ceratophillum demersum sullo sfondo,cryptocoryne genere(che assorbono nutrienti dalle radici)vallisneria(disposa agli angoli da un bellissimo effetto)insomma,le piante ci sono basta informarsi prima di comprarle sulle loro esigenze :-)
sarebbe però utile(o almeno io lo ritengo tale) ,nel tuo caso,far ricorso all'utilizzo anche di piante galleggianti in virtù del fatto che,avendo un rapporto maggiore a 0,5w,dovresti rapportare gli altri fattori di crescita al pari della luce,cosa che escludi non volendo usare fertilizzanti(quanto detto sinteticamente da me,è riportato in maniera esaustiva in questo articolo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732)
le suddette piante ti aiuterebbero a tenere bassi i nitrati e ti schermerebbero la luce :-)
tutto ciò va in riferimento al mio esempio. #13
1) Quante caridine nel caso dovrei mettere??
5) FIo ho 78 W in totale... Facendo 78/181 mi viene 0,43 circa... E' minore di 0,5 il mio rapporto w/l non maggiore :S O sbaglio a fare i calcoli??
orleon, rispondo in serie :-)
1) gusto personale,vero che le caridine multidentata(ex japonica)sono difficili da riprodurre,ma personalmente le preferisco,posso solo dirti che 5 red in 180l non le vedi :-D poi le caridine sono più grandi e "lavorano"di più :-)
2)il getto ti consiglio di tenerlo sotto il livello dell'acqua,evitando l'effetto "cascatella"non disperdi co2(preziosa per ogni tipo di pianta,esigente o no)utilissima ai fini di una buona crescita dlle piante ;-)
3)guppy e platy io la terrei sui 23/24,ma anche 25 non è un problema :-)
4)inizialente i controlli saranno più frequenti(così verificherai una certa costanza dei valori etc..)io personalmente eseguo i test ogni 15 giorni (però ricordo che la frequenza iniziale era diversa :-)) quasi ogni 5 giorni :-D )
5)se non vuoi fertilizzare in colonna,puoi comunque coltivare piante del genere anubias (nana magari in primo piano,vedi la foto del mio acquario ;-) ) che non necessitano di fertilizzazione stando alla mia esperienza,ceratophillum demersum sullo sfondo,cryptocoryne genere(che assorbono nutrienti dalle radici)vallisneria(disposa agli angoli da un bellissimo effetto)insomma,le piante ci sono basta informarsi prima di comprarle sulle loro esigenze :-)
sarebbe però utile(o almeno io lo ritengo tale) ,nel tuo caso,far ricorso all'utilizzo anche di piante galleggianti in virtù del fatto che,avendo un rapporto maggiore a 0,5w,dovresti rapportare gli altri fattori di crescita al pari della luce,cosa che escludi non volendo usare fertilizzanti(quanto detto sinteticamente da me,è riportato in maniera esaustiva in questo articolo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732)
le suddette piante ti aiuterebbero a tenere bassi i nitrati e ti schermerebbero la luce :-)
tutto ciò va in riferimento al mio esempio. #13
1) Quante caridine nel caso dovrei mettere??
5) FIo ho 78 W in totale... Facendo 78/181 mi viene 0,43 circa... E' minore di 0,5 il mio rapporto w/l non maggiore :S O sbaglio a fare i calcoli??
Ciao Orleon.
L'imballaggio della spedizione come era fatto????
In che sito lo hai comprato????
Voglio comprarlo su un sito serio, perchè non vorrei avere problemi con la spedizione.
Grazie.
Ciao Orleon.
L'imballaggio della spedizione come era fatto????
In che sito lo hai comprato????
Voglio comprarlo su un sito serio, perchè non vorrei avere problemi con la spedizione.
Grazie.
Imballaggio fatto bene... Sito petingros...
Imballaggio fatto bene... Sito petingros...
Raga aiutatemi per favore... Mi serve sopratuttto aiuto per scegliere le piante e dove posizionarle... Please
Raga aiutatemi per favore... Mi serve sopratuttto aiuto per scegliere le piante e dove posizionarle... Please
Secondo me sono comunque migliori le neocaridine perché prendendo le multidentata ne devi comprare una marea da subito perché non si riproducono (o meglio, è difficile la riproduzione) quindi secondo me è meglio un gruppetto di neocaridine tipo red cherry e taaaanta pazienza, aspettando che si riproducano...
Secondo me sono comunque migliori le neocaridine perché prendendo le multidentata ne devi comprare una marea da subito perché non si riproducono (o meglio, è difficile la riproduzione) quindi secondo me è meglio un gruppetto di neocaridine tipo red cherry e taaaanta pazienza, aspettando che si riproducano...
Non si possono mettere caridine e neocaridine insieme?? Hihihih Cosi risolviamo il problema :P
Non si possono mettere caridine e neocaridine insieme?? Hihihih Cosi risolviamo il problema :P
:-D si si non c'è problema!!
:-D si si non c'è problema!!
Eh allora xD Vabbe tanto per scegliere ho ancora tempooo :P Ora mi serve aiuto urgente per le piante :'( Che domani vorrei inserire le prime prima che mi si fanno le alghe in acquario...
Eh allora xD Vabbe tanto per scegliere ho ancora tempooo :P Ora mi serve aiuto urgente per le piante :'( Che domani vorrei inserire le prime prima che mi si fanno le alghe in acquario...
dai un'occhiata qui:
www.plantacquari.it
c'è la funzione "plant finder"; imposta la luminosità "da media a bassa" e vedi se c'è qualche pianta che ti piace, poi possiamo pensare alla disposizione! ;-)
dai un'occhiata qui:
www.plantacquari.it
c'è la funzione "plant finder"; imposta la luminosità "da media a bassa" e vedi se c'è qualche pianta che ti piace, poi possiamo pensare alla disposizione! ;-)
#24 facciamo bassa e al limite media che a media bassa non c'è nulla...
#24 facciamo bassa e al limite media che a media bassa non c'è nulla...
xD Ma a me piacciono tutte :D Vorrei sapere proprio da voi quale comprare e quante :D Tipo mettere una anubias nana al centro avanti, una cripto di lato dietro ecc xD
xD Ma a me piacciono tutte :D Vorrei sapere proprio da voi quale comprare e quante :D Tipo mettere una anubias nana al centro avanti, una cripto di lato dietro ecc xD
devi calcolare il rapporto W/L...e quindi farai gia la prima selezione..in quanto non potrai comprare piante che necessitano di 1w/l...poi ti consiglio..di prendere da subito piante a crescita rapida...tipo hygrophyla, rotala in modo da contrastare le aghe...e potresti metterle nella parte posteriore...
devi calcolare il rapporto W/L...e quindi farai gia la prima selezione..in quanto non potrai comprare piante che necessitano di 1w/l...poi ti consiglio..di prendere da subito piante a crescita rapida...tipo hygrophyla, rotala in modo da contrastare le aghe...e potresti metterle nella parte posteriore...
dimenticavo...come ben sai ;-) io consiglio le caridine...lavoratrici insancabili...e ottime mangiatrici di alghe a barba...
dimenticavo...come ben sai ;-) io consiglio le caridine...lavoratrici insancabili...e ottime mangiatrici di alghe a barba...
We Fuj :D non riesco mai a beccarti su msn :P Cmq per il rapporto devo fare W luce diviso Litri?? Mi viene circa 0,43 w/l... Comunque per i pesci poi ne riparliamo tanto mancano ancora circa 20 giorni... Mi dovete aiutare urgentemente per le piante che le vorrei inserire oggi :P Vi riposto il messaggio:
Dovete aiutarmi... Allora io non vorrò utilizzare ne fertilizzanti liquidi ne co2... Vorrei delle piante belle ma non troppo esigenti, che si accontentino del terreno fertile diciamo :D Mi potete dire quante piante devo mettere??? Quante e quali dietro, quante e quali avanti o al centro ecc... Aiutatemi anche con le specie da comprare... Per dire devo prendere un'anubias da mettere avanti a destra perchè cresce poco, una "PIANTA" da mettere al centro dietro perchè cresce veloce ecc... Please aiutatemi a creare il layout :P Anche tipo comprare legni o pietre... Please aiutatemi in tutto!! :P
Grazie in anticipo!!
We Fuj :D non riesco mai a beccarti su msn :P Cmq per il rapporto devo fare W luce diviso Litri?? Mi viene circa 0,43 w/l... Comunque per i pesci poi ne riparliamo tanto mancano ancora circa 20 giorni... Mi dovete aiutare urgentemente per le piante che le vorrei inserire oggi :P Vi riposto il messaggio:
Dovete aiutarmi... Allora io non vorrò utilizzare ne fertilizzanti liquidi ne co2... Vorrei delle piante belle ma non troppo esigenti, che si accontentino del terreno fertile diciamo :D Mi potete dire quante piante devo mettere??? Quante e quali dietro, quante e quali avanti o al centro ecc... Aiutatemi anche con le specie da comprare... Per dire devo prendere un'anubias da mettere avanti a destra perchè cresce poco, una "PIANTA" da mettere al centro dietro perchè cresce veloce ecc... Please aiutatemi a creare il layout :P Anche tipo comprare legni o pietre... Please aiutatemi in tutto!! :P
Grazie in anticipo!!
scriptors
04-03-2009, 18:40
Tu vuoi la botte piena, la moglie ubriaca ... ed i figli che campano da soli :-D :-D :-D
Facciamo così, se in vasca non ci sono già piante, lascia spente le luci e ragioniamo con calma, poi vediamo (se vuoi) di arrivare ad un buon compromesso ;-)
Iniziamo dall'inizio :-)) che hai attualmente in vasca ?
#24 mi sembra che hai già messo piante quindi lascia le luci accese
scriptors
04-03-2009, 18:40
Tu vuoi la botte piena, la moglie ubriaca ... ed i figli che campano da soli :-D :-D :-D
Facciamo così, se in vasca non ci sono già piante, lascia spente le luci e ragioniamo con calma, poi vediamo (se vuoi) di arrivare ad un buon compromesso ;-)
Iniziamo dall'inizio :-)) che hai attualmente in vasca ?
#24 mi sembra che hai già messo piante quindi lascia le luci accese
Pannokkia
04-03-2009, 19:00
scusate ma il rapporto W/L si fa con litri netti o lordi??? #24
non me lo ricordo piu :-D :-D :-D
Pannokkia
04-03-2009, 19:00
scusate ma il rapporto W/L si fa con litri netti o lordi??? #24
non me lo ricordo piu :-D :-D :-D
scriptors
04-03-2009, 19:06
In teoria avrebbe più senso farlo con i litri 'netti', in realtà ha poco e/o nessun senso ... al massimo parlerei del rapporto W/cm2 che ha già un senso maggiore
Se ho una vasca larga 100 e due neon T5 da 39W lunghi 85 (vado a memoria) posti al centro ... se metto le piante sui due lati e sulla zona posteriore ... è tutto dire -28d#
scriptors
04-03-2009, 19:06
In teoria avrebbe più senso farlo con i litri 'netti', in realtà ha poco e/o nessun senso ... al massimo parlerei del rapporto W/cm2 che ha già un senso maggiore
Se ho una vasca larga 100 e due neon T5 da 39W lunghi 85 (vado a memoria) posti al centro ... se metto le piante sui due lati e sulla zona posteriore ... è tutto dire -28d#
Pannokkia
04-03-2009, 19:37
emm...cioe? cosa è meglio quindi? #24
Pannokkia
04-03-2009, 19:37
emm...cioe? cosa è meglio quindi? #24
Pannokkia
04-03-2009, 22:00
vabe spoto in illuminazione grazie :-))
Pannokkia
04-03-2009, 22:00
vabe spoto in illuminazione grazie :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |