Visualizza la versione completa : Problemi di schiumazione deltec mce 600
ciao a tutti,
ho un deltec mce 600 che produce una schiuma cosi densa che non si sfà nel bicchiere di raccolta,chiaramente pienandolo e traboccando dal buco di sfiato in nemmeno mezza giornata. #07
Ho provato di tutto,bicchiere tutto dentro e tutto fuori,aria tutta aperta e quasi chiusa,oltre al kh,Ca e Mg non somministro altro.
Prima somministarvo anche kent marine essential elements e micro vert ma anche senza usarli più il problema rimane.
Ho provato a spegnerlo durante la somministrazione per 2/3 ore ma niente..
Avete qualche idea???
ciao a tutti,
ho un deltec mce 600 che produce una schiuma cosi densa che non si sfà nel bicchiere di raccolta,chiaramente pienandolo e traboccando dal buco di sfiato in nemmeno mezza giornata. #07
Ho provato di tutto,bicchiere tutto dentro e tutto fuori,aria tutta aperta e quasi chiusa,oltre al kh,Ca e Mg non somministro altro.
Prima somministarvo anche kent marine essential elements e micro vert ma anche senza usarli più il problema rimane.
Ho provato a spegnerlo durante la somministrazione per 2/3 ore ma niente..
Avete qualche idea???
che non si sfà nel bicchiere
chiaramente pienandolo
#24 #24 #24
che non si sfà nel bicchiere
chiaramente pienandolo
#24 #24 #24
si nel senso che è talmente densa che si accumola nel bicchiere,pienandolo, senza dissolversi come dovrebbe.
Sembra sapone(anche se chiaramente non l'ho mai usato in nessuna cosa della vasca)!
Se apro il tappo del bicchiere e provo a dissolverla con un cucchiaino,pigiandola, la senti proprio che è compatta,densa...
si nel senso che è talmente densa che si accumola nel bicchiere,pienandolo, senza dissolversi come dovrebbe.
Sembra sapone(anche se chiaramente non l'ho mai usato in nessuna cosa della vasca)!
Se apro il tappo del bicchiere e provo a dissolverla con un cucchiaino,pigiandola, la senti proprio che è compatta,densa...
miky03, posta una foto?'anche se , cosi densa, potrebbe essere una cosa positiva
miky03, posta una foto?'anche se , cosi densa, potrebbe essere una cosa positiva
La qualità è molto scarsa ma una risoluzione superiore non riesco a allegarla #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/02032009_003__113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02032009_992.jpg
La qualità è molto scarsa ma una risoluzione superiore non riesco a allegarla #07
mi 03miky03, a me sembra una schiuma normale forse un po' verdina, ma credo dipenda dalla foto
mi 03miky03, a me sembra una schiuma normale forse un po' verdina, ma credo dipenda dalla foto
se mi dici che è normale,la sera la "schiaccio" con il cucchiaino,anche perchè se faccio cosi fà un liquido marrone molto nauseabondo.
mi sembra strano però che non si disfà da sola,con l'mce 300 stessi prodotti,mai avuto un problema simile.
se mi dici che è normale,la sera la "schiaccio" con il cucchiaino,anche perchè se faccio cosi fà un liquido marrone molto nauseabondo.
mi sembra strano però che non si disfà da sola,con l'mce 300 stessi prodotti,mai avuto un problema simile.
noyz2007
04-03-2009, 19:29
io ho il tuo stesso skiumatoio..nn mi fa questo "problema",se vogliamo chiamarlo così,dipende da come sistemo il bikkiere..se alto o basso..come skiumatoio,posso solo dirti ke è abbastanza ottimo,soprattutto per me che nn ho la sump..
noyz2007
04-03-2009, 19:29
io ho il tuo stesso skiumatoio..nn mi fa questo "problema",se vogliamo chiamarlo così,dipende da come sistemo il bikkiere..se alto o basso..come skiumatoio,posso solo dirti ke è abbastanza ottimo,soprattutto per me che nn ho la sump..
gaetanocallista
04-03-2009, 20:35
La schiuma non credo sia un problema, quello invece di riempire il bicchiere in mezza giornata, si. In questo caso, devi alzare il bicchiere più in alto, quasi che il tubo di sfiato stia per uscire dall'alloggiamento. Poi ci dirai quanto tempo passa prima che il bicchiere si riempia ;-)
gaetanocallista
04-03-2009, 20:35
La schiuma non credo sia un problema, quello invece di riempire il bicchiere in mezza giornata, si. In questo caso, devi alzare il bicchiere più in alto, quasi che il tubo di sfiato stia per uscire dall'alloggiamento. Poi ci dirai quanto tempo passa prima che il bicchiere si riempia ;-)
noyz2007
04-03-2009, 20:37
però c'è sempre una contraddizione sul fatto della skiuma...chi dice ke è meglio densa e ki dice che è migliore liquida.. io faccio un pò una via di mezzo,però sapere com'è la giusta densità sarebbe preferibile.. #24
noyz2007
04-03-2009, 20:37
però c'è sempre una contraddizione sul fatto della skiuma...chi dice ke è meglio densa e ki dice che è migliore liquida.. io faccio un pò una via di mezzo,però sapere com'è la giusta densità sarebbe preferibile.. #24
Credo di aver capito che il bicchiere si riempie in mezza giornata ma di questa schiuma e non di liquido.
Se è così possono essere due cose: 1) il bicchiere troppo alto (abbassandolo un po' alla volta dovresti arrivare a trovare la taratura giusta); 2) l'aria non è sufficiente (potrebbero essere il rubinetto di regolazione o il tubicino di aspirazione del venturi ostruiti).
geppy
Credo di aver capito che il bicchiere si riempie in mezza giornata ma di questa schiuma e non di liquido.
Se è così possono essere due cose: 1) il bicchiere troppo alto (abbassandolo un po' alla volta dovresti arrivare a trovare la taratura giusta); 2) l'aria non è sufficiente (potrebbero essere il rubinetto di regolazione o il tubicino di aspirazione del venturi ostruiti).
geppy
noyz2007
04-03-2009, 21:04
nn era questa la domanda..la domanda è..meglio skiuma densa o più liquida??
noyz2007
04-03-2009, 21:04
nn era questa la domanda..la domanda è..meglio skiuma densa o più liquida??
nn era questa la domanda..la domanda è..meglio skiuma densa o più liquida??
Liquida ma non troppo.
Certo non come la tua che è secca.
geppy
nn era questa la domanda..la domanda è..meglio skiuma densa o più liquida??
Liquida ma non troppo.
Certo non come la tua che è secca.
geppy
Ok,farò come mi dite,aria un pò più aperta e bicchiere tutto fuori,e vi dico in quanto si piena.
Il venturi l'ho già pulito 2 volte in 2 mesi con l'aceto,anche se era sempre pulito.
Il negoziante dove mi servo abitualmente dice che potrebbe dipendere dal kalkwasser o dalle resine nel letto fluido,ma sinceramente ci credo poco #07
Vi faccio sapere come evolve la situazione
Ok,farò come mi dite,aria un pò più aperta e bicchiere tutto fuori,e vi dico in quanto si piena.
Il venturi l'ho già pulito 2 volte in 2 mesi con l'aceto,anche se era sempre pulito.
Il negoziante dove mi servo abitualmente dice che potrebbe dipendere dal kalkwasser o dalle resine nel letto fluido,ma sinceramente ci credo poco #07
Vi faccio sapere come evolve la situazione
noyz2007
05-03-2009, 18:37
io considera che lo metto a circa metà altezza e il rubinetto a ore 2..schiuma bene,ma ci vuole un pò prima che si riempia..apparte che io ogni 3 giorni lo pulisco...
noyz2007
05-03-2009, 18:37
io considera che lo metto a circa metà altezza e il rubinetto a ore 2..schiuma bene,ma ci vuole un pò prima che si riempia..apparte che io ogni 3 giorni lo pulisco...
Ho provato a tenerlo tutto fuori,aria a ore 2 ma in una notte il bicchiere di raccolta è pieno di schiuma e esce dallo sfiato.
Bho...... -20
Ho provato a tenerlo tutto fuori,aria a ore 2 ma in una notte il bicchiere di raccolta è pieno di schiuma e esce dallo sfiato.
Bho...... -20
io avevo il tuo stesso skimmer e anche a me un paio di volte da dato questo inconveniente.... a me addirittura usciva la schiuma da sopra... dal foro per lo sfiato dell'aria comunque non mi preoccuperei troppo perchè vuol dire che funziona bene... e che hai molto inquinante da rimuovee, vedrai che in un po di tempo riprenderà a schiumare normalmente... pensa magari se hai fatto qualche cambiamento...introdotto pesci o coralli, se hai iniziato a dosare nuovi integratori o hai cambiato cibo, se è sparito un pesce.... ad ogni modo accertati che il rubinetto dell'aria sia completamente aperto e che lo scarico dell'acqua non sia ostruito (hai messo delle resine nel box?)
io avevo il tuo stesso skimmer e anche a me un paio di volte da dato questo inconveniente.... a me addirittura usciva la schiuma da sopra... dal foro per lo sfiato dell'aria comunque non mi preoccuperei troppo perchè vuol dire che funziona bene... e che hai molto inquinante da rimuovee, vedrai che in un po di tempo riprenderà a schiumare normalmente... pensa magari se hai fatto qualche cambiamento...introdotto pesci o coralli, se hai iniziato a dosare nuovi integratori o hai cambiato cibo, se è sparito un pesce.... ad ogni modo accertati che il rubinetto dell'aria sia completamente aperto e che lo scarico dell'acqua non sia ostruito (hai messo delle resine nel box?)
Si,anche a me esce dal foro di sfiato in alto!
Come cambiamento ho aggiunto un paio di pesci 2/3 settimane fà,ma lo faceva anche prima,e poi ho sostituito le resine nel filtro a letto fluido (quelle della Sera)che non fluidificano per niente dato il peso,ma avevo da smaltire quella confezione e ho usato quelle.
Sarei tentato di levare questo filtro qualche giorno a vedere che succede,che ne pensi??
Si,anche a me esce dal foro di sfiato in alto!
Come cambiamento ho aggiunto un paio di pesci 2/3 settimane fà,ma lo faceva anche prima,e poi ho sostituito le resine nel filtro a letto fluido (quelle della Sera)che non fluidificano per niente dato il peso,ma avevo da smaltire quella confezione e ho usato quelle.
Sarei tentato di levare questo filtro qualche giorno a vedere che succede,che ne pensi??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |