Entra

Visualizza la versione completa : A.R.M. Reactor media Extra Coarse 3,7L


LOLLO77
01-03-2009, 17:38
qualcuno la sta usando nel reattore di calcio?
come funziona?

LOLLO77
01-03-2009, 17:38
qualcuno la sta usando nel reattore di calcio?
come funziona?

***dani***
01-03-2009, 18:08
Inserita tre giorni fa... un po' presto per fare qualche considerazione... Cmq fosfati in uscita dopo tre giorni a 0,01

***dani***
01-03-2009, 18:08
Inserita tre giorni fa... un po' presto per fare qualche considerazione... Cmq fosfati in uscita dopo tre giorni a 0,01

ALGRANATI
01-03-2009, 18:19
***dani***, Hai per caso misurato i Po4 appena inserita???

ALGRANATI
01-03-2009, 18:19
***dani***, Hai per caso misurato i Po4 appena inserita???

***dani***
01-03-2009, 18:32
ALGRANATI, no... anche perché se dopo 3 giorni sono a 0,01 vuol dire che non ne hanno scaricati tanti.

In vasca avevo po4 a 0, ora sono fra 0,00 e 0,01 quindi sono contento... senza resine ovviamente.

***dani***
01-03-2009, 18:32
ALGRANATI, no... anche perché se dopo 3 giorni sono a 0,01 vuol dire che non ne hanno scaricati tanti.

In vasca avevo po4 a 0, ora sono fra 0,00 e 0,01 quindi sono contento... senza resine ovviamente.

ALGRANATI
01-03-2009, 18:39
perfetto....al prossimo carico lo provo :-))

ALGRANATI
01-03-2009, 18:39
perfetto....al prossimo carico lo provo :-))

IVANO
01-03-2009, 18:56
LOLLO77, io la sto usando da un pò di tempo, che dire, mi trovo bene.Sciolgo tra 6,35 e 6,40 , valori in uscita dal mio Lg1400 ; Ca 680 Kh 36 Flusso 1.5 lt\h Po4: non rilevabili con salifert

IVANO
01-03-2009, 18:56
LOLLO77, io la sto usando da un pò di tempo, che dire, mi trovo bene.Sciolgo tra 6,35 e 6,40 , valori in uscita dal mio Lg1400 ; Ca 680 Kh 36 Flusso 1.5 lt\h Po4: non rilevabili con salifert

ALGRANATI
01-03-2009, 18:58
agente25, ma quindi scioglie a ph + basso della jumbo classica??

ALGRANATI
01-03-2009, 18:58
agente25, ma quindi scioglie a ph + basso della jumbo classica??

LOLLO77
01-03-2009, 19:17
allora vado sul sicuro, le provo anche io.

sapete dirmi quanto materiale ci va nel reattore LGR2500
domani mi arriva e volevo ordinare il materiale

LOLLO77
01-03-2009, 19:17
allora vado sul sicuro, le provo anche io.

sapete dirmi quanto materiale ci va nel reattore LGR2500
domani mi arriva e volevo ordinare il materiale

IVANO
01-03-2009, 20:00
ALGRANATI, a me si, con la jumbo ero intorno ai 6,70 se non ricordo male

IVANO
01-03-2009, 20:00
ALGRANATI, a me si, con la jumbo ero intorno ai 6,70 se non ricordo male

ALGRANATI
01-03-2009, 23:29
io la jumbo la tengo a 6.45--6-50

ALGRANATI
01-03-2009, 23:29
io la jumbo la tengo a 6.45--6-50

LOLLO77
02-03-2009, 00:06
nessuno mi sa dire la quantita' di materiale nel reattore?

LOLLO77
02-03-2009, 00:06
nessuno mi sa dire la quantita' di materiale nel reattore?

IVANO
02-03-2009, 00:25
LOLLO77, 2/3 della colonna, non saprei quantificarla in peso....

IVANO
02-03-2009, 00:25
LOLLO77, 2/3 della colonna, non saprei quantificarla in peso....

LOLLO77
02-03-2009, 00:26
ok grazie, ne prendero' 2 confezioni da 3,7 litri al massimo mi rimane

LOLLO77
02-03-2009, 00:26
ok grazie, ne prendero' 2 confezioni da 3,7 litri al massimo mi rimane

artom
02-03-2009, 01:19
mi sa che ti conviene prenderne 3 io nell'lg1400 ne ho messe quasi 2....costa un botto,ma mi sembra un buon prodotto, non devi lavarla, la sbatti dentro con 6,5 di ph scioglie bene e a quanto scritto sulla confezione dovrebbe essere più ricca in tutto e non rilascia po4 ;-)

artom
02-03-2009, 01:19
mi sa che ti conviene prenderne 3 io nell'lg1400 ne ho messe quasi 2....costa un botto,ma mi sembra un buon prodotto, non devi lavarla, la sbatti dentro con 6,5 di ph scioglie bene e a quanto scritto sulla confezione dovrebbe essere più ricca in tutto e non rilascia po4 ;-)

Matteos
02-03-2009, 09:09
Ragazzi ho preso anch'io la ARM grana grossa , pensavo fosse un materiale da "laboratorio" visto anche il costo(22 euro 1 gallone) e che non andasse nemmeno lavata cosi riportavano molti siti, invece dentro si vedono stecchi e piccoli pezzi credo di quella specie di corteccia filacciosa della palma.
Basta dargli una sciacuata di qualche minuto dentro una bacinella con l'osmosi oppore va lasciata immersa per qualche gorno e pulita con l'aceto come la jumbo?Di solito la jmbo per pulirla la sciavo con acqua e aceto anche per una sttimana

Come ph di partenza mi confermate 6.5 ? La userò in un lg 700, i valori poi solitamente li misuro in vasca dopo qualche giorno.
Riguardo la jumbo avendo poco consumo io la scioglievo a ph 6.8 andando poi con il flusso goccia a goccia paraticamente trovando il rubinetto tappato ogni 24 ore , con un ph di 6.3 come dice qualcuno, è meglio mettere il tubetto dell'uscita attaccato all'uscita dello skimmer o dello scarico in modo che gran parte di tutta quella co2 evapori subito? Perchè la co2 per mantenere un ph del genere se finisce in vasca prima di "evaporare" ricadendo nel tracimatore e poi in sump non è poca, le alghe ringrazieranno..!?

Matteos
02-03-2009, 09:09
Ragazzi ho preso anch'io la ARM grana grossa , pensavo fosse un materiale da "laboratorio" visto anche il costo(22 euro 1 gallone) e che non andasse nemmeno lavata cosi riportavano molti siti, invece dentro si vedono stecchi e piccoli pezzi credo di quella specie di corteccia filacciosa della palma.
Basta dargli una sciacuata di qualche minuto dentro una bacinella con l'osmosi oppore va lasciata immersa per qualche gorno e pulita con l'aceto come la jumbo?Di solito la jmbo per pulirla la sciavo con acqua e aceto anche per una sttimana

Come ph di partenza mi confermate 6.5 ? La userò in un lg 700, i valori poi solitamente li misuro in vasca dopo qualche giorno.
Riguardo la jumbo avendo poco consumo io la scioglievo a ph 6.8 andando poi con il flusso goccia a goccia paraticamente trovando il rubinetto tappato ogni 24 ore , con un ph di 6.3 come dice qualcuno, è meglio mettere il tubetto dell'uscita attaccato all'uscita dello skimmer o dello scarico in modo che gran parte di tutta quella co2 evapori subito? Perchè la co2 per mantenere un ph del genere se finisce in vasca prima di "evaporare" ricadendo nel tracimatore e poi in sump non è poca, le alghe ringrazieranno..!?

IVANO
02-03-2009, 09:23
Matteos, io partirei con ph 6.5 , e metti pure il rubinetto come hai indicato per far evaporare l'eventuale eccesso di Co2

IVANO
02-03-2009, 09:23
Matteos, io partirei con ph 6.5 , e metti pure il rubinetto come hai indicato per far evaporare l'eventuale eccesso di Co2

Matteos
03-03-2009, 12:43
Agente è già da ieri sera che la metto dentro un secchiello con acqua di osmosi e la scuoto e continua ad uscire acqua bianca?Devo continuare cosi sino a che l'acqua resta pulita oppure va bene cosi? SE potessi sciaquarla nel rubinetto sicuramente con il colino la pulirei subito, ma la impregnerei di fosfati.
VA bene anhe se rimane l'acqua latte? tanto si depositerà nel reeattore no?

Matteos
03-03-2009, 12:43
Agente è già da ieri sera che la metto dentro un secchiello con acqua di osmosi e la scuoto e continua ad uscire acqua bianca?Devo continuare cosi sino a che l'acqua resta pulita oppure va bene cosi? SE potessi sciaquarla nel rubinetto sicuramente con il colino la pulirei subito, ma la impregnerei di fosfati.
VA bene anhe se rimane l'acqua latte? tanto si depositerà nel reeattore no?

***dani***
03-03-2009, 19:57
ma puliscila con l'acqua del rubinetto... mica i fosfati si attaccano all'ARM :-))

***dani***
03-03-2009, 19:57
ma puliscila con l'acqua del rubinetto... mica i fosfati si attaccano all'ARM :-))

IVANO
03-03-2009, 20:36
Matteos, concordo con Dani, vai pure di rubinetto se vuoi pulirla meglio

IVANO
03-03-2009, 20:36
Matteos, concordo con Dani, vai pure di rubinetto se vuoi pulirla meglio

Matteos
03-03-2009, 21:35
Quindi mi confermate che deve uscire acqua pulita? Oramai l'ho lavata 8 volte nel colino con ogni volta 10lt di osmosi, ma se rimetto l'acqua e la ARM nel secchiello e scuoto i granuli l'acqua torna color latte.
Ditemi che va già bene cosi,altrimenti alla fine va lavata quantola corallina :-(

Matteos
03-03-2009, 21:35
Quindi mi confermate che deve uscire acqua pulita? Oramai l'ho lavata 8 volte nel colino con ogni volta 10lt di osmosi, ma se rimetto l'acqua e la ARM nel secchiello e scuoto i granuli l'acqua torna color latte.
Ditemi che va già bene cosi,altrimenti alla fine va lavata quantola corallina :-(

ALGRANATI
03-03-2009, 21:53
va bene...non farti troppe menate.
l'hai lavata già fin troppo ;-)

ALGRANATI
03-03-2009, 21:53
va bene...non farti troppe menate.
l'hai lavata già fin troppo ;-)

IVANO
03-03-2009, 23:34
Matteos, ti sei già giocato 2 mesi di materiale :-D :-D
Comunque 8 volte va benissimo, adesso mettila pure nel reattore e dicci fra 48h come sta andando

IVANO
03-03-2009, 23:34
Matteos, ti sei già giocato 2 mesi di materiale :-D :-D
Comunque 8 volte va benissimo, adesso mettila pure nel reattore e dicci fra 48h come sta andando

Matteos
04-03-2009, 00:16
Meno male che ho rimepito praticamene il reattore sino al limit indicato dal produttore e m ne è anche avanzata.
NOn l'avevo ancora collegato per paura di fa l'acquario biano, ma allora adesso lo accendo e vediamo partendo da 6.5 ce esce fuori.
Cmq anche la corallina che ho tolto che era ancora buona messa nel secchiello e sciaquata faceva la stessaa cqua color latte, nel reattor quel pulviscolo si depositerà, oppure un po di torbidità all'interno nel punto libero dal materiale è normale?

Matteos
04-03-2009, 00:16
Meno male che ho rimepito praticamene il reattore sino al limit indicato dal produttore e m ne è anche avanzata.
NOn l'avevo ancora collegato per paura di fa l'acquario biano, ma allora adesso lo accendo e vediamo partendo da 6.5 ce esce fuori.
Cmq anche la corallina che ho tolto che era ancora buona messa nel secchiello e sciaquata faceva la stessaa cqua color latte, nel reattor quel pulviscolo si depositerà, oppure un po di torbidità all'interno nel punto libero dal materiale è normale?

ALGRANATI
04-03-2009, 08:58
Matteos, l'acqua all'interno del reattore deve essere limpida come quella della vasca altrimenti vuol dire che hai delle precipitazioni

ALGRANATI
04-03-2009, 08:58
Matteos, l'acqua all'interno del reattore deve essere limpida come quella della vasca altrimenti vuol dire che hai delle precipitazioni

Matteos
06-03-2009, 00:47
Si è cristallina il pulviscolo si è dpepositato, spero che il milwakee sia starato perchè si che ho zeovit e devo avere valori bassi,ma con ph 6.4 ora goccia a goccia sono già sceso a 390-kh 6 da 420-430 kh 6.5-7...questo da ieri notte. Ho misurato poco fa. Ho aumentato il flusso, vediamo fra due giorni, almeno finalmente tolgo il problema del rubinetto che si tappava con l a corallina andando goccia a goccia, se riesco a mantenre in vasca calcio a 400-410 e kh 6.5-7 mi fermo a 6.4 con ph nel reattore

Matteos
06-03-2009, 00:47
Si è cristallina il pulviscolo si è dpepositato, spero che il milwakee sia starato perchè si che ho zeovit e devo avere valori bassi,ma con ph 6.4 ora goccia a goccia sono già sceso a 390-kh 6 da 420-430 kh 6.5-7...questo da ieri notte. Ho misurato poco fa. Ho aumentato il flusso, vediamo fra due giorni, almeno finalmente tolgo il problema del rubinetto che si tappava con l a corallina andando goccia a goccia, se riesco a mantenre in vasca calcio a 400-410 e kh 6.5-7 mi fermo a 6.4 con ph nel reattore