Visualizza la versione completa : Plafoniera PL 4x24watt autocostruita: dubbio luminosità
ciao a tutti,
ho terminato la plafoniera PL 4x24watt :-))
ora mi è sorto un dubbio, non avendo mai visto una luce PL accesa, è normale che gli estremi siano più "bui" rispetto alla parte centrale?
guardate l'allegato,
grazieeeeee
ciao a tutti,
ho terminato la plafoniera PL 4x24watt :-))
ora mi è sorto un dubbio, non avendo mai visto una luce PL accesa, è normale che gli estremi siano più "bui" rispetto alla parte centrale?
guardate l'allegato,
grazieeeeee
mah lasciali qualche minuti acceso affinche riscaldino x bene ma cmq non mi sembra niente di anomalo
mah lasciali qualche minuti acceso affinche riscaldino x bene ma cmq non mi sembra niente di anomalo
quoto Sel988, non mi sembra ci sia nulla di anomalo.
è normale che le stremità rimangano più scure
quoto Sel988, non mi sembra ci sia nulla di anomalo.
è normale che le stremità rimangano più scure
Sel988, vapao, grazie 1000! le ho tenute accese per qualche minuto, rimangono sempre così ma sicuramente sarà normale :-)
Sel988, vapao, grazie 1000! le ho tenute accese per qualche minuto, rimangono sempre così ma sicuramente sarà normale :-)
daniele1982
01-03-2009, 23:01
E' normale cosi ;-)
daniele1982
01-03-2009, 23:01
E' normale cosi ;-)
fanno così anche i T5 (almeno i 24W)
fanno così anche i T5 (almeno i 24W)
sonica76
01-03-2009, 23:40
dove hai messo i reattori? #24 #24 #24
sonica76
01-03-2009, 23:40
dove hai messo i reattori? #24 #24 #24
[b:858d8327ec]sonica76[/b:858d8327ec], tra il lamierino riflettente interno e la copertura a scatola esterna... guarda gli allegati...
ps. nn fate caso alle fascette, sono provvisorie in attesa di recuperare le clips per fissare per bene le PL
[b:858d8327ec]sjoplin[/b:858d8327ec], [b:858d8327ec]daniele1982[/b:858d8327ec], grazie! http://www.acquariofilia.biz/allegati/d1eab8b13d18d7a7b6606939df42337e_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/e9ba51b00532a5453e7d82076d9f7ecf_582.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/b6cd29be968d4f43d21c7798a64d8658_168.jpg
sonica76, tra il lamierino riflettente interno e la copertura a scatola esterna... guarda gli allegati...
ps. nn fate caso alle fascette, sono provvisorie in attesa di recuperare le clips per fissare per bene le PL
sjoplin, daniele1982, grazie!
sonica76
02-03-2009, 11:35
ora ho capito...davvero ben fatta!!!
hai ricreato un vano tra la scatola esterna e la parabola interna... piccola modifica al progetto ma davvero funzionale... perchè non c'ho pensato pure io??? :-( :-( :-(
ora mi ritrovo con i reattori in bella vista e non posso farci niente (salvo ricostruire la scatola esterna...)
Cmq ottimo lavoro!!! #25 #25 #25
sonica76
02-03-2009, 11:35
ora ho capito...davvero ben fatta!!!
hai ricreato un vano tra la scatola esterna e la parabola interna... piccola modifica al progetto ma davvero funzionale... perchè non c'ho pensato pure io??? :-( :-( :-(
ora mi ritrovo con i reattori in bella vista e non posso farci niente (salvo ricostruire la scatola esterna...)
Cmq ottimo lavoro!!! #25 #25 #25
grazie 1000! spero solo che i reattori eseguano a dovere il loro lavoro.. sono estratti da lampade ES dei cinesi (2 euro ciascuna!).. quando sarà il momento di accendere le luci (fra 1 mese #06 ) lo scopriremo! :-D
grazie 1000! spero solo che i reattori eseguano a dovere il loro lavoro.. sono estratti da lampade ES dei cinesi (2 euro ciascuna!).. quando sarà il momento di accendere le luci (fra 1 mese #06 ) lo scopriremo! :-D
Scatto88
02-03-2009, 17:52
l'ho costruita nello stesso modo anch'io,e ti consiglio vivamente di mettere una ventolina,anche piccola,ma che faccia girare un pò d'aria.
il calore che si è sviluppato nella mia ha FUSO l'isolante in gomma dei reattori,compreso il nastro isolante..
Scatto88
02-03-2009, 17:52
l'ho costruita nello stesso modo anch'io,e ti consiglio vivamente di mettere una ventolina,anche piccola,ma che faccia girare un pò d'aria.
il calore che si è sviluppato nella mia ha FUSO l'isolante in gomma dei reattori,compreso il nastro isolante..
bel lavoro. complimenti #25
per i reattori ho le stesse perplessità di Scatto88, , però...
bel lavoro. complimenti #25
per i reattori ho le stesse perplessità di Scatto88, , però...
thecorsoguy
03-03-2009, 13:28
Bel lavoro. Io i reattori li ho messi nelle scatole rotonde per gli impianti elettrici. Le trovi nei vari ferramente. Il diametro é perfetto e non ci devi mettere il nastro isolante.
I reattori ES fanno benissimo, ma attenzione alle lampade. Se ci attacchi una lampada che per qualche ragione é guasta, anche il reattore muore, perché costano poco, ma non sono protetti.
Io ho risolto facendomi a parte un reattore ferromagnetico con starter su cui provo le lampade prima.
Le clip per le PL ci sono su RS.
Ciao
Luca
thecorsoguy
03-03-2009, 13:28
Bel lavoro. Io i reattori li ho messi nelle scatole rotonde per gli impianti elettrici. Le trovi nei vari ferramente. Il diametro é perfetto e non ci devi mettere il nastro isolante.
I reattori ES fanno benissimo, ma attenzione alle lampade. Se ci attacchi una lampada che per qualche ragione é guasta, anche il reattore muore, perché costano poco, ma non sono protetti.
Io ho risolto facendomi a parte un reattore ferromagnetico con starter su cui provo le lampade prima.
Le clip per le PL ci sono su RS.
Ciao
Luca
Scatto88, grazie, provvederò... anche io avevo pensato che il calore potesse dare dei problemi. Comunque come hai visto dalle foto ho messo tutto dentro lo stesso contenitore di plastica della lampade ES.
sjoplin, grazie :-)
thecorsoguy, sapevo già che i reattori senza carico (le lampade) vanno a farsi "friggere"... le clip PL su RS? ok grazie !!! certo però 8€ di spedizione #23
Scatto88, grazie, provvederò... anche io avevo pensato che il calore potesse dare dei problemi. Comunque come hai visto dalle foto ho messo tutto dentro lo stesso contenitore di plastica della lampade ES.
sjoplin, grazie :-)
thecorsoguy, sapevo già che i reattori senza carico (le lampade) vanno a farsi "friggere"... le clip PL su RS? ok grazie !!! certo però 8€ di spedizione #23
Ciao kabyo.. e complimenti per la tua bella realizzazione.
Ne approfitto per chiederti una cosetta. Avresti tempo e voglia per "allegare" lo schemino dei collegamenti elettrici ?? Dalle foto non riesco a capire come sono collegati i vari reattori fra di loro e da dove parte e finisce l'alimentazione. Magari nel "circuito" prova a disegnare anche le PL (che hanno una tipologia di attacco infame che ancora mi fa impazzire)..
Ciao kabyo.. e complimenti per la tua bella realizzazione.
Ne approfitto per chiederti una cosetta. Avresti tempo e voglia per "allegare" lo schemino dei collegamenti elettrici ?? Dalle foto non riesco a capire come sono collegati i vari reattori fra di loro e da dove parte e finisce l'alimentazione. Magari nel "circuito" prova a disegnare anche le PL (che hanno una tipologia di attacco infame che ancora mi fa impazzire)..
ciao pjolino, per i collegamenti ho seguito esattamente questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
In particolare i piedini S1, S2, S3 e S4 li ho collegati ai 4 morsetti del portalampada PL
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image012.jpg
secondo questo schema:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image016.jpg
ciao pjolino, per i collegamenti ho seguito esattamente questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
In particolare i piedini S1, S2, S3 e S4 li ho collegati ai 4 morsetti del portalampada PL
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image012.jpg
secondo questo schema:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/images/image016.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |